44Radio
■ Manopola girevole centrale: Acce‐dere alla lista delle stazioni radio
memorizzate
■ Tasti stazione 1...6: Tasti stazione preimpostati
■ SETUP / TEXT : Impostazioni del si‐
stema
Accensione della radio
Premere il tasto RADIO per commu‐
tare la fonte audio in radio.
Si riceverà la stazione precedente‐
mente selezionata.
Selezione della banda di frequenza
Premere ripetutamente il pulsante
RADIO per selezionare le bande di‐
sponibili (ad es. FM1, FM2 , MW, LW).
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
NAVI 50 - Comandi Utilizzo del touchscreen per il funzio‐
namento della radio.I comandi principali sono:
■ FM /AM : Premere S per cambiare
tra la gamma d'onda FM e AM.
■ l /m : Premere per iniziare la ri‐
cerca automatica della stazione ra‐
dio successiva/precedente.
■ k /l : Premere per passare alla fre‐
quenza successiva/precedente a
incrementi di 0,5.
Accensione della radio
Per attivare la radio in qualsiasi mo‐
mento premere il tasto Home ; se‐
guito da RADIO sullo schermo del
display. Si riceverà la stazione prece‐
dentemente selezionata.
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu:
■ Principale : È visualizzata la fre‐
quenza/stazione radio.
■ Elenco : Visualizza un elenco alfa‐
betico delle stazioni radio disponi‐
bili (al massimo 50 stazioni).Avviso
Stazioni radio senza RDS: è visua‐
lizzata solo la frequenza. Queste
stazioni appaiono alla fine dell'e‐
lenco.
■ Preset : Visualizza le stazioni radio
preferite memorizzate.
■ Opzioni :
È possibile modificare le imposta‐
zioni seguenti:
◆ RDS (Attivazione/disattivazione)
◆ TA (Attivazione/disattivazione)
◆ Regione (Attivazione/disattiva‐
zione)
◆ Notizie (Attivazione/disattiva‐
zione)
◆ AM (Attivazione/disattivazione)
◆ Aggiorna elenco (Attivazione/di‐
sattivazione)
Vedere (NAVI 50) "Radio data system
(RDS)" 3 50.
Radio45
Selezione della banda di frequenza
Premere S insieme a FM/AM nell'an‐
golo superiore sinistro del display e
selezionare la gamma d'onda FM o
AM.
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
Avviso
La gamma d'onda AM è disattivabile dal menu Opzioni.
NAVI 80 - Comandi
Utilizzo del touchscreen per il funzio‐
namento della radio.
I comandi principali sono: ■ FM /AM : Premere la scheda nell'an‐
golo in alto a sinistra del display per
cambiare tra la gamma d'onda FM
e AM.
■ Y /Z : Premere per iniziare la ri‐
cerca automatica della stazione ra‐ dio successiva/precedente.■ > : Premere per passare alla fre‐
quenza successiva/precedente a
incrementi di 0,1 MHz.
■ 4/1 : Premere per scorrere un
elenco di stazioni.
Accensione della radio
Per accedere alla Radio dalla Home
page, premere MENU poi
Multimedia , seguito da Radio sullo
schermo del display.
Sono disponibili le seguenti modalità: ■ Preset :
Visualizza le stazioni radio preferite memorizzate.
■ Elenco :
Visualizza un elenco alfabetico
delle stazioni radio disponibili (al massimo 50 stazioni).
Avviso
Stazioni radio senza RDS: è visua‐
lizzata solo la frequenza. Questestazioni appaiono alla fine dell'e‐
lenco.
■ Frequenza :
Cercare manualmente o automati‐
camente con la scansione della
gamma selezionata di frequenze.
Selezione della banda di frequenza
Premere la scheda FM/AM nell'an‐
golo in alto a sinistra del display e cambiare tra le gamme d'onda.
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazioneradio
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Ricerca automatica stazione radio
Premere brevemente il tasto 2 o
3 per cercare la stazione ricevibile
successiva nella gamma d'onda cor‐
rente.
52Radio
NAVI 50 - Funzioni RDS
Configurazione RDS
Premere Opzioni sullo schermo del
display. È possibile modificare le im‐ postazioni seguenti:
■ RDS (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
■ TA (Attivazione/disattivazione)
Vedere sotto.
■ Regione (Attivazione/disattiva‐
zione)
Vedere sotto.
■ Notizie (Attivazione/disattivazione)
Vedere sotto.
■ AM (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
■ Aggiorna elenco (Attivazione/disat‐
tivazione)
Vedere (NAVI 50) "Elenchi di me‐
morizzazione automatica" 3 49.TA (notizie sul traffico)
Se si attiva TA:
■ Alcune stazioni radio FM trasmet‐ tono automaticamente le notizie sul
traffico.
■ La riproduzione della radio FM e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli
avvisi sul traffico.Regione
Se si attiva Regione:
La frequenza di alcune stazioni radio
FM può cambiare in base all'area geografica.
Una scarsa ricezione talvolta causa
variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare Regione
all'occorrenza.Notizie
Se si attiva Notizie:
■ Alcune stazioni radio FM trasmet‐ tono automaticamente le notizie.
■ La riproduzione della radio FM e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli
avvisi sul traffico.Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano
informazioni di testo relativa al pro‐
gramma trasmesso (ad esempio, il ti‐
tolo di una canzone).
NAVI 80 - Funzioni RDS
Configurazione RDS
Per accedere al menu Impostazioni
radio dalla Home page, premere
MENU poi Multimedia , seguito da
Impostazioni poi Radio sullo schermo
del display.
Premere < per aprire un menu di
scelta rapida e accedere all'opzione
'Impostazioni radio'.
È possibile aggiornare le seguenti im‐ postazioni radio:
■ Attivazione/disattivazione della ri‐ cerca di frequenze alternative (AF)
■ Attivazione/disattivazione di I-Traf‐ fic
■ Attivazione/disattivazione del tipo di programma
■ Aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvate
Radio53
Frequenza Alternativa (AF)
Attivare la funzione RDS-AF per sin‐ tonizzarsi sempre sulla miglior fre‐
quenza di trasmissione ricevibile per
la stazione scelta
Una scarsa ricezione talvolta causa
variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare la fun‐
zione RDS-AF all'occorrenza.I-Traffic (informazioni sul traffico) Le stazioni radio del servizio informa‐
zioni sul traffico sono stazioni RDS in FM che trasmettono notizie sul traf‐
fico.
Attivare I-Traffic per ricevere automa‐ ticamente i bollettini sul traffico
quando vengono trasmessi.Ricerca del tipo di programma (PtY)
Attivare PtY per visualizzare il tipo di programma (d es. notizie, sport) at‐
tualmente trasmessoAggiornamento dell'elenco radio
Vedere (NAVI 80) "Elenchi di memo‐
rizzazione automatica" 3 49.Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano
informazioni di testo relativa al pro‐
gramma trasmesso (ad esempio, il ti‐
tolo di una canzone).
Per controllare le informazioni di te‐
sto, da tutte le modalità radio (ad es.
Preset , Elenco , Frequenza ) premere
< per aprire un menu di scelta rapida
e accedere all'opzione delle informa‐
zioni di testo.
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Informazioni generali ■ Le stazioni DAB sono indicate dal nome del programma anziché dallafrequenza di trasmissione.
■ Con il DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un'unica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐
corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole),
la riproduzione audio è assicurata.
■ Non si verifica alcun fading (inde‐ bolimento del suono), tipico della ri‐cezione AM e FM. Il segnale DAB
viene riprodotto a volume costante.
■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (un fenomeno
tipico della ricezione AM e FM) non si verificano con il DAB.
Se il segnale DAB è troppo debole per essere rilevato dal ricevitore, il
sistema passa allo stesso pro‐
gramma su un'altra stazione DAB o
FM.
Porta USB63
Selezione di un brano
Per selezionare direttamente i brani
(e cambiare cartelle), accedere prima
alla struttura del menu del dispositivo
audio premendo la manopola girevole centrale durante la riproduzione (con
l'iPod ruotare la manopola per acce‐
dere al menu). Selezionare i brani e
cambiare le cartelle ruotando e pre‐
mendo la manopola.
NAVI 50 - Riprodurre musica
dalla porta USB
Lettore MP3 / iPod / chiavette USB
Il sistema rileva il dispositivo audio
quando un dispositivo USB è colle‐
gato e il brano in riproduzione viene
visualizzato automaticamente.
Quando è attivo il menu MEDIA, sono
disponibili i seguenti sottomenu:
■ Lettore
■ Elenco
■ OpzioniPer cambiare le sorgenti audio, pre‐
mere S nell'angolo in alto a sinistra.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
■ USB : Selezionare per passare alla
modalità USB per la sorgente au‐
dio.
■ iPod : Selezionare per passare alla
modalità USB per la sorgente au‐
dio.
■ BT : Vedere NAVI 50 "Musica Blue‐
tooth" 3 65.
■ AUX : Vedere NAVI 50 "Ingresso
AUX" 3 59.Lettore
Premere per visualizzare il brano cor‐
rente. Nello schermo del display sono disponibili le opzioni di seguito:
■ l (premere per saltare al brano
precedente, mantenere premuto
per il riavvolgimento veloce)
■ =/l (premere per mettere in
pausa/riprodurre)
■ m (premere per saltare al brano
successivo, mantenere premuto
per l'avanzamento veloce)Elenco
Visualizza un elenco di brani nell'al‐
bum/cartella corrente. Premere un brano particolare per riprodurlo diret‐
tamente.
Avviso
Per impostazione predefinita, gli al‐
bum sono elencati in ordine alfabe‐
tico.
Se è collegata una chiavetta USB,
tutte le cartelle saranno allo stesso
livello sulla struttura ad albero.
Per tornare al livello precedente sulla struttura ad albero delle cartelle, pre‐
mere ò.Opzioni
Premere per visualizzare le opzioni
seguenti:
■ Ripetere (Spegnimento/Brano/Car‐
tella/Tutti)
■ Sequenza di riproduzione casuale
(Attivazione/disattivazione)
Musica Bluetooth69
nessun dispositivo). L'elenco dei di‐
spositivi mostra i dispositivi audio già abbinati.
Selezionare il dispositivo desiderato
dalla lista e confermare premendo la manopola centrale. Un messaggio sul display confermerà il collegamento.
Scollegare un dispositivo audio
Per scollegare un dispositivo audio
dal sistema Infotainment, selezionare
il dispositivo desiderato dal menu
Collegamento Bluetooth poi selezio‐
nare Staccare apparecchio ruotando
e premendo la manopola centrale. Un messaggio sul display confermerà lo
scollegamento.
Spegnere il dispositivo audio o disat‐ tivare la funzione Bluetooth sul dispo‐
sitivo audio scollega anche il disposi‐
tivo dal sistema Infotainment.
Disaccoppiare un dispositivo audio
supplementare dal sistema
Infotainment
Se l'elenco dei dispositivi audio è
pieno, è possibile abbinare un nuovo
dispositivo solo se si elimina l'abbina‐ mento di uno di quelli esistenti.Per disaccoppiare, cioè per cancel‐
lare un dispositivo audio dalla memo‐ ria del sistema, premere il tasto
SETUP / TEXT e selezionare
Collegamento Bluetooth . Selezionare
il dispositivo audio desiderato dall'e‐
lenco dispositivi, premere la mano‐
pola centrale e selezionare Cancella.
Funzionamento mediante il sistema
Infotainment
Quando l'accoppiamento e la con‐
nessione avvengono in modalità wi‐
reless, la riproduzione audio inizierà
automaticamente.
Il dispositivo audio può quindi essere
azionato mediante i tasti funzione del
sistema Infotainment, le manopole gi‐ revoli e i menu del display.
La gamma di funzioni accessibili che
possono essere utilizzate mediante il
sistema Infotainment dipende dal tipo
di lettore audio.
Il funzionamento del dispositivo audio
quando collegato in modalità wireless
è simile al funzionamento del lettore CD 3 56.NAVI 50 - Riprodurre musica via
Bluetooth
Connessione Bluetooth
Deve essere effettuato un collega‐ mento tra il dispositivo audio e il si‐
stema Infotainment via Bluetooth,
cioè il dispositivo deve essere abbi‐
nato al veicolo prima di usarlo.
Consultare (NAVI 50) "Connessione
Bluetooth" nella sezione "Telefono"
3 128.
■ È possibile abbinare e salvare al massimo 8 dispositivi audio nell'e‐
lenco dispositivi, ma è possibile col‐
legarne solo uno per volta.
■ Se il dispositivo ha funzioni sia di lettore audio che di telefono, en‐
trambe le funzioni saranno abbi‐
nate. Abbinamento di un telefono
cellulare 3 126.
■ Le funzioni del telefono rimarranno attive quando il lettore audio è in
uso e la riproduzione audio sarà so‐ spesa quando il telefono è in uso.
70Musica Bluetooth
Abbinare un dispositivo audio
supplementare al sistema
Infotainment
Per abbinare il dispositivo audio, pre‐
mere il tasto Home ; seguito da
IMPOSTAZIONI sullo schermo del
display.
Selezionare Bluetooth poi Ricerca
dispositivo Bluetooth o
Autorizzazione dispositivo esterno .
Sul dispositivo audio, cercare gli ap‐
parecchi bluetooth vicini al disposi‐
tivo.
Selezionare MEDIA-NAV (ossia il
nome del sistema Infotainment) dal‐
l'elenco di dispositivi audio, poi (se
necessario) digitare il codice di abbi‐ namento visualizzato sullo schermo
del sistema Infotainment con la ta‐
stiera del dispositivo audio.
Il codice di abbinamento predefinito è 0000 . Per cambiare questo codice di
abbinamento prima di avviare la pro‐
cedura di abbinamento, selezionare
Cambio del codice per aggiornare.Avviso
Se il dispositivo audio non è dotato
di schermo, inserire il codice di ab‐
binamento preimpostato nel dispo‐
sitivo, poi nel sistema Infotainment.
Consultare le istruzioni di funziona‐
mento di questo codice di abbina‐
mento preimpostato del dispositivo
audio, di solito 0000. In base al di‐
spositivo, il codice di abbinamento
potrebbe dover essere inserito in or‐
dine inverso, cioè prima nel sistema
Infotainment.
Se l'abbinamento non riesce, ripetere
la procedura all'occorrenza.
Avviso
Quando è attivo un collegamento
Bluetooth, controllare il dispositivo
audio mediante il sistema Infotain‐ ment scaricherà più rapidamente la
batteria del dispositivo audio.
Collegare un dispositivo audio
I dispositivi audio si collegano auto‐
maticamente al sistema Infotainment
al completamento della procedura di
accoppiamento.Per cambiare il dispositivo audio col‐
legato, premere il tasto Home ; se‐
guito da IMPOSTAZIONI sullo
schermo del display.
Poi selezionare Bluetooth seguito da
Visualizza elenco dei dispositivi
Bluetooth . L'elenco dei dispositivi mo‐
stra i dispositivi audio già abbinati.
Selezionare il dispositivo audio desi‐
derato dalla lista e confermare pre‐
mendo OK.
Scollegare un dispositivo audio
Spegnendo il dispositivo audio o di‐
sattivando la funzione Bluetooth sul
dispositivo audio si scollega il dispo‐
sitivo dal sistema Infotainment.
Disaccoppiare un dispositivo audio
supplementare dal sistema
Infotainment
Se l'elenco dei dispositivi audio è
pieno, è possibile abbinare un nuovo
dispositivo solo se si elimina l'abbina‐ mento di uno di quelli esistenti.
72Musica Bluetooth
Collegare un dispositivo audio
I dispositivi audio si collegano auto‐ maticamente al sistema Infotainment
al completamento della procedura di
accoppiamento.
In qualsiasi momento, cambiare la
sorgente audio passando alla moda‐
lità Bluetooth per riprodurre i file da un
dispositivo Bluetooth collegato.
Dalla Home page, premere MENU poi
Multimedia , seguito da Media sullo
schermo del display.
Premere < (per aprire un menu di
scelta rapida) e selezionare
Connessione Bluetooth per cambiare
la sorgente audio in Bluetooth.
Scollegare un dispositivo audio
Spegnendo il dispositivo audio o di‐
sattivando la funzione Bluetooth sul
dispositivo audio si scollega il dispo‐
sitivo dal sistema Infotainment.
Disaccoppiare un dispositivo audio
supplementare dal sistema
Infotainment
Per eliminare l'abbinamento, ovvero
per eliminare un dispositivo dalla me‐ moria del sistema:Dalla Home page, premere MENU poi
Multimedia , seguito da Impostazioni
sullo schermo del display.
Selezionare Media per accedere al
relativo menu delle impostazioni, poi
selezionare l'opzione "Configura con‐
nessione Bluetooth".
La procedura di eliminazione dell'ab‐
binamento è analoga a quella di ab‐
binamento di un telefono cellulare.
Consultare (NAVI 80) "Connessione
Bluetooth" nella sezione "Telefono"
3 128.
Funzionamento mediante il sistema
Infotainment
Quando l'abbinamento e la connes‐
sione avvengono in modalità wire‐
less, la riproduzione audio può ini‐ ziare automaticamente.
Il dispositivo audio può quindi essere
fatto funzionare mediante le opzioni
del display del sistema Infotainment.
La gamma di funzioni accessibili che
possono essere utilizzate mediante il
sistema Infotainment dipende dal tipo
di lettore audio.Per il funzionamento del dispositivo audio nel collegamento senza fili, ve‐ dere (NAVI 80) "Riproduzione di file
audio salvati" nella sezione "Porta
USB" 3 62.