Radio127
RDS
Impostare RDS su On o Off .
Programma traffico (TP)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico. Se il ser‐ vizio informazioni sul traffico è atti‐
vato, la funzione correntemente attiva
viene interrotta per la durata dell'an‐
nuncio sul traffico.
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima riga di
tutti i menu principali. Se la stazione
corrente o il media riprodotto non tra‐ smette informazioni sul traffico, [ ]
viene visualizzato e viene avviata au‐
tomaticamente una ricerca della sta‐
zione successiva che trasmette infor‐ mazioni sul traffico. Non appena
viene trovata una stazione che tra‐
smette informazioni sul traffico, [TP]
viene evidenziato. Se non viene tro‐
vata nessuna stazione radio di servizi
sul traffico, [ ] resta sullo schermo.
Se un annuncio sul traffico è tra‐
smesso sulla rispettiva stazione radio
di servizi sul traffico, viene visualiz‐
zato un messaggio.
Per interrompere l'annuncio e ritor‐
nare alla funzione precedentemente
attivata, non considerare l'allarme.
Regione
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze di‐
verse a livello regionale.
Impostare l'opzione Regione su On o
su Off.
Se la regionalizzazione è attiva, le fre‐
quenze alternative con gli stessi pro‐
grammi regionali sono selezionate ove necessario.Se la regionalizzazione è disattivata,
le frequenze alternative delle stazioni vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Vantaggi del DAB ■ Le stazioni DAB sono indicate dal nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
■ Con il DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un'unica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐ corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole) la
riproduzione audio è assicurata.
130Lettore CDLettore CDInformazioni generali.................130
Uso ............................................ 131Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3/WMA.Attenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐
gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐ saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMA ■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di CD:
CD, CD-R e CD-RW
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2, (Ro‐
meo, Joliet)
I file MP3 e WMA scritti in un for‐
mato diverso da quelli elencati so‐
pra potrebbe non essere riprodotti
correttamente, e i loro nomi di file e
di cartella potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
■ I CD audio con protezione anticopia
non conformi allo standard CD au‐
dio potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente o non essere ri‐ prodotti affatto.
■ I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un trattamento
non corretto rispetto ai CD preregi‐
strati. Pertanto è necessario garan‐
tire un trattamento corretto, special‐ mente nel caso di CD-R o CD-RW
masterizzati.
■ I CD-R e CD-RW masterizzati po‐ trebbero non essere riprodotti cor‐
rettamente o non essere riprodotti
affatto.
■ Su CD misti (che contengono audio
e dati, ad es. MP3), vengono rilevati
e riprodotti solo i brani audio.
■ Evitare di lasciare impronte digitali durante la sostituzione dei CD.
Lettore CD131
■Riporre i CD nelle loro custodie im‐
mediatamente dopo averli estratti
dal lettore audio per proteggerli da
danneggiamenti e sporcizia.
■ La sporcizia e i liquidi sui CD delle mappe possono sporcare la lente
del lettore audio all'interno del di‐
spositivo e provocare guasti.
■ Proteggere i CD dal calore e dalla radiazione solare diretta.
■ Le seguenti restrizioni si applicano ai dati memorizzati su un CD MP3/
WMA:
Numero massimo di file/canzoni:
800
Cartelle nella gerarchia di profon‐
dità: 8
Non è possibile riprodurre file WMA con Digital Rights Management
(DRM) provenienti da negozi di mu‐
sica on line.
È possibile riprodurre senza pro‐
blemi i file WMA solo se creati con
Windows Media Player versione 9
o successive.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .plsLe voci della playlist devono essere state create come percorsi relativi.
■ Questa sezione si occupa solo della riproduzione dei file MP3, in
quanto il funzionamento dei file
MP3 e WMA è identica. Quando
viene caricato un CD con file WMA
vengono visualizzati i menu MP3.
Uso
Avviare la riproduzione del CD
Inserire il CD audio o MP3 con il lato
stampato verso l’alto nella fessura del
lettore CD finché non viene caricato.
Premere ripetutamente MEDIA per
attivare la funzione CD.
Rimozione di un CD
Premere R. Il CD viene espulso dalla
fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, viene caricato dopo alcuni
secondi.
Tasti funzione
Pausa della riproduzione del CD
Selezionare il pulsante schermo / per
mettere in pausa la riproduzione.
Selezionare 6 per riprendere la ripro‐
duzione.
Dispositivi esterni133Dispositivi esterniInformazioni generali.................133
Riproduzione audio ....................136Informazioni generali
Un ingresso AUX, USB e per scheda
SD per il collegamento di dispositivi
esterni è collocato sotto il bracciolo
nella consolle centrale. Trovate una descrizione dettagliata sul solleva‐
mento del bracciolo nel Manuale
d'uso.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Ingresso AUX
È possibile connettere, per esempio,
un iPod, uno smartphone o un altro
dispositivo ausiliario all'ingresso
AUX.
Una volta connesso all'ingresso AUX,
il segnale audio del dispositivo ausi‐ liario è trasmesso dagli altoparlanti
del sistema Infotainment.
È possibile regolare le impostazioni
del volume e del tono dal sistema
Infotainment. Tutte le altri funzioni di
comando devono essere gestite dal
dispositivo ausiliario.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Per collegare il dispositivo ausiliario
alla presa dell'ingresso AUX del si‐
stema Infotainment usare il seguente cavo:
a 3 poli per sorgente audio.
Per scollegare il dispositivo AUX, se‐ lezionate un'altra funzione e poi ri‐
muovete il dispositivo AUX.
134Dispositivi esterni
Funzione audio AUX
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti in dispositivi
ausiliari, ad es. iPod o Smartphone.
Porta USB Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, una chiavetta USB,
un iPod o uno smartphone.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del si‐
stema Infotainment.
Avviso
Non tutti i lettori MP3, unità USB,
iPod o smartphone sono supportati dal sistema Infotainment.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Connettere il dispositivo USB o l'iPod
alla porta USB. Per l'iPod usare il
cavo di connessione appropriato. La
funzione musicale è avviata automa‐
ticamente.Avviso
Se si connette un dispositivo USB o
un iPod non leggibile, appare un
messaggio di errore corrispondente
e il sistema Infotainment passa au‐
tomaticamente alla funzione prece‐
dente.
Per disconnettere il dispositivo USB o l'iPod selezionare un'altra funzione e
quindi rimuovere il dispositivo di me‐
moria USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Funzione audio USB
Il sistema Infotainment può riprodurre i file musicali contenuti nei dispositivi
di memoria USB o nei prodotti iPod/
iPhone.
Scheda SD
Una scheda SD può essere inserita
nella relativa fessura.
Quando inserita, la scheda SD può essere azionata mediante i comandi
e i menù del sistema Infotainment.
Avviso
Non tutti i tipi di schede SD sono
supportati dal sistema Infotainment.
Inserimento/Rimozione di una
scheda SDAttenzione
Non tentate mai di usare una
scheda SD incrinata, deformata o
riparata usando nastro adesivo.
Farlo potrebbe danneggiare la
strumentazione.
Inserite la scheda SD nella relativa
fessura come illustrato di seguito. La funzione musicale è avviata automa‐ticamente.
Dispositivi esterni135
Avviso
Se si connette una scheda SD non
leggibile, appare un messaggio di
errore corrispondente e il sistema
Infotainment passa automatica‐
mente alla funzione precedente.
Per rimuovere la scheda SD, attivate
prima un'altra funzione. Poi spingete
delicatamente la scheda SD più a
fondo nella fessura. La scheda SD
viene espulsa dalla fessura e può es‐
sere rimossa.
Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Funzione audio SD
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali memorizzati sulla scheda
SD.
Bluetooth Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i pro‐
fili A2DP e AVRCP per l'ascolto di
musica con Bluetooth, possono es‐
sere connesse mediante wireless al
sistema Infotainment.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 139.
Funzione audio Bluetooth
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti in dispositivi
Bluetooth come iPod o smartphone.
Formati file Sono supportati solo dispositivi for‐
mattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò po‐
trebbe essere dovuto a un formato di
registrazione diverso o alle condi‐
zioni del file.
Non è possibile riprodurre i file pro‐
venienti da negozi online soggetti a
Digital Rights Management (ge‐
stione dei diritti digitali).
Il sistema Infotainment può riprodurre i seguenti file audio memorizzati sui
dispositivi esterni.
File audio
I formati file audio riproducibili
sono .mp3, .wma, .aac e .aif.
136Dispositivi esterni
Nella riproduzione di un file con infor‐mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.
Riproduzione audio
Avviare la riproduzione Collegare il dispositivo 3 133.
Premete ripetutamente MEDIA per
attivare la sorgente multimediale de‐
siderata.
Esempio: menù principale USB.Tasti funzione
Avviso
Durante una riproduzione AUX, i pulsanti funzionali non sono dispo‐
nibili.
Pausa della riproduzione
Selezionare / per mettere in pausa la
riproduzione.
Selezionare 6 per riprendere la ripro‐
duzione.
Saltare il file precedente o successivo
Selezionare d o c per passare alla
traccia precedente o successiva.
In alternativa, ruotare MENU per sal‐
tare alla traccia precedente o succes‐
siva.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Dare un colpetto tenendo il dito pre‐
muto su d o c per riavvolgere o avan‐
zare velocemente.
Ordine di riproduzione
Per riprodurre i brani in ordine ca‐
suale, selezionare 9.Avviso
Nella riproduzione USB, SD o iPod la funzione casuale dipende dallamodalità di filtro selezionata per la
riproduzione di brani, ad es. album,
artista, genere.
Per disattivare la funzione di riprodu‐
zione casuale, selezionare di nuovo
9 .
Avviso
Se viene attivata la funzione di ripro‐ duzione casuale, 9 verrà eviden‐
ziato in rosso.
Funzione di esplorazione Avviso
La funzione di esplorazione non è
disponibile per le sorgenti multime‐
diali AUX e Bluetooth.
Cartelle
(disponibile solo se una struttura a
cartelle è memorizzata sul disposi‐ tivo)
Premere MENU e quindi selezionare
Vista cartella . Verrà visualizzata la
struttura a cartelle sul rispettivo di‐
spositivo.
140Telefono
4.Avviate la ricerca Bluetooth sul di‐
spositivo Bluetooth da accop‐
piare.
5. Confermare l'accoppiamento: ◆ Se il SSP (secure simple pair‐ing) è supportato:
Confrontate il codice PIN (se ri‐ chiesti) e confermate i mes‐
saggi sul sistema Infotainment
e il dispositivo Bluetooth.
◆ Se il SSP (secure simple pair‐ ing) non è supportato:
Inserite il codice PIN Infotain‐
ment sul dispositivo Bluetooth e
confermate l'inserimento.
6. Il sistema Infotainment e il dispo‐ sitivo sono accoppiati.
7. Se disponibili sul dispositivo Blue‐
tooth, la rubrica e gli elenchi delle
chiamate vengono scaricati sul si‐ stema Infotainment. Se necessa‐
rio, confermate il rispettivo mes‐
saggio sul vostro smartphone.
Avviso
Per i contatti che il sistema Infotain‐
ment deve leggere, devono esseresalvati nella memoria del telefono
cellulare.
Se questa funzione non è suppor‐tata dal dispositivo Bluetooth
viene visualizzato sul sistema
Infotainment un messaggio corri‐
spondente.
8. Se l'accoppiamento del disposi‐ tivo è riuscito, viene visualizzato
nuovamente l'elenco dispositivi.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐
sione Bluetooth viene visualizzato
un messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Telefono
1. Premere ; e poi selezionare l'i‐
cona TEL.. Verrà visualizzato il
menu principale del telefono.
2. Selezionate Dispositivi Bluetooth
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.
3. Selezionare ACCOP..4.Procedete dal passaggio 3 di "Ac‐
coppiamento mediante l'applica‐
zione impostazioni" (vedere in
precedenza).
5. Se l'accoppiamento del disposi‐ tivo è riuscito, viene visualizzato il
menù del telefono.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐
sione Bluetooth viene visualizzato
un messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Audio
Avviso
Il menù principale audio Bluetooth è
disponibile solo se un dispositivo
musicale Bluetooth è già accoppiato al sistema Infotainment.
1. Premete ripetutamente MEDIA
per visualizzare il menù principale
della musica Bluetooth e quindi
premere MENU.
2. Selezionate Dispositivi Bluetooth
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.