Page 97 of 151

Telefono97
Per una descrizione dettagliata 3 90.
Messaggi di testo L'applicazione TESTO consente di ri‐
cevere e rispondere a messaggi di te‐
sto mediante il sistema Infotainment.
Prerequisiti
Per utilizzare l'applicazione TESTO si
devono soddisfare i seguenti prere‐
quisiti:
■ La funzione Bluetooth del telefono in questione deve essere attivata
(vedi guida d'uso del dispositivo).
■ A seconda del telefono, potrebbe essere necessario impostare il di‐
spositivo come "visibile" (vedere la
guida d'uso del dispositivo).
■ Il telefono in questione deve essere
abbinato e collegato al sistemaInfotainment. Per una descrizione
dettagliata 3 90.
■ Il telefono in questione deve sup‐ portare il Profilo di accesso mes‐
saggi Bluetooth (BT MAP).
Avviamento dell'applicazione di
testo Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona dell'applicazione TESTO.Se ricevete un nuovo messaggio di
testo, verrete avvisati da un messag‐
gio. Selezionate uno dei pulsanti a
schermo per entrare nell'applicazione TESTO .
Avviso
Gli avvisi con messaggi di testo ven‐
gono visualizzati solo se Avvisi
testuali nel menu impostazioni testo
è impostato su Acceso.
Ascoltare un messaggio
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Avviso
In base al telefono, non tutti i mes‐
saggi di testo memorizzati sul tele‐
fono vengono visualizzati nella ca‐
sella dei messaggi in entrata.
Per ascoltare un messaggio, selezio‐
nate 3 accanto al messaggio in que‐
stione.
Page 98 of 151

98Telefono
In alternativa, selezionate il messag‐
gio desiderato per visualizzarne la vi‐ sta. Selezionare ASCOLTA nella
barra selettrice d'interazione.
Visualizzazione di un
messaggio
Avviso
Se il veicolo sta superando gli 8 km/
h, il messaggio di testo non viene vi‐ sualizzato sullo schermo.
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionare il messaggio desiderato
per visualizzare il testo completo del
messaggio.
Chiamare il mittente
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionate il messaggio desiderato
per visualizzarne la vista.
Selezionare Chiamata nella barra se‐
lettrice d'interazione. Chiamerete
così il mittente del messaggio.
Rispondere ad un messaggio
Avviso
In base al telefono, la funzione di ri‐ sposta potrebbe non essere suppor‐
tata.
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionate il messaggio desiderato
per visualizzarne la vista.
Selezionare RISPONDI nella barra
selettrice d'interazione. Verrà visua‐
lizzato un elenco di messaggi prede‐
finiti.
Selezionate il messaggio di testo pre‐ definito desiderato.
Se nessuno dei messaggi predefiniti
può esservi utile per il vostro scopo,
potete scrivere un nuovo messaggio
come indicato in "Gestione dei mes‐
saggi predefiniti" qui di seguito.
Page 99 of 151

Telefono99
Cancellare un messaggioSelezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐ saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionate il messaggio desiderato
per visualizzarne la vista.
Per cancellare un messaggio di testo, selezionate Cancella nella barra se‐
lettrice d'interazione.
Elenco dispositivi Selezionate TELEFONI per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi.
Per una descrizione dettagliata 3 90.
Impostazioni messaggistica
Selezionate Impostaz. per entrare nel
menù impostazioni.
Avvisi di messaggi
Se desiderate che un avviso appaia a
scomparsa quando ricevete un nuovo
messaggio di testo, impostate Avvisi
testuali su Acceso .Gestione dei messaggi predefiniti
Selezionate Gestire messaggi
predefiniti per visualizzare un elenco
di tutti i messaggi predefiniti.Aggiungere un nuovo messaggio
Avviso
I messaggi predefiniti possono es‐
sere inseriti solo a veicolo fermo.
Selezionare Aggiungi nuovo
messaggio predefinito . Viene visua‐
lizzata una tastiera.
Inserite il testo del messaggio desi‐
derato e confermate. Il nuovo mes‐
saggio viene aggiunto all'elenco di
messaggi predefiniti.Cancellare un messaggio predefinito
Per cancellare un messaggio prede‐
finito, selezionate ‒ accanto al mes‐ saggio che desiderate cancellare.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni per l'installazione e indicazioni per l'uso
Per l'installazione e l'uso di un tele‐
fono cellulare si devono osservare le
istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le indicazioni fornite dal
produttore del telefono cellulare e del dispositivo vivavoce. In caso contra‐
rio si può invalidare l'omologazione
del veicolo (direttiva EU 95/54/CE).
Consigli per un funzionamento senza problemi:
■ L'antenna esterna deve essere in‐ stallata in modo professionale per
raggiungere la portata massima
possibile.
Page 100 of 151

100Telefono
■ Potenza di trasmissione massima:10 Watt.
■ Il telefono cellulare deve essere in‐
stallato in un punto appropriato.
Considerare la nota relativa pre‐
sente nel Manuale d'uso e manu‐
tenzione, capitolo Sistema airbag.
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐
periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i 2 Watt per il GSM 900, o
1 Watt per gli altri tipi.
Per motivi di sicurezza, non utilizzare il telefono mentre si guida. Anche se
si usa un kit vivavoce, conversare al
telefono può essere fonte di distra‐
zione.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna, i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
Page 101 of 151

Domande frequenti101Domande frequentiDomande frequenti....................101Domande frequenti
Telefono? Come posso accoppiare il mio te‐
lefono con il sistema Infotainment?
! Per abbinare un telefono, pre‐
mere ;, selezionare l'icona
TELEFONO e poi selezionare
Collega dispositivo . Seguite le
istruzioni sul vostro dispositivo ac‐ certandovi che il Bluetooth sia abi‐litato.
Descrizione dettagliata 3 90.? Come posso accedere ai contatti
della rubrica del telefono e alle
chiamate recenti?
! Per accedere ai contatti o all'e‐
lenco chiamate, premete ;, sele‐
zionate l'icona TELEFONO e
quindi selezionate CONTATTI o
RECENTI . Accertatevi che l'ac‐
cesso alla rubrica e all'elenco delle chiamate recenti sia consentito sul
telefono. In base al telefono, il ca‐ricamento della rubrica e dell'e‐
lenco delle chiamate recenti po‐
trebbe richiedere alcuni minuti.
Descrizione dettagliata 3 93.
Touchpad? Come posso selezionare un pul‐
sante con il touchpad? Quando
batto sul touchpad non succede
niente.
! Premete il touchpad in basso.
Dare dei colpi non scatenerà nes‐
suna azione.
Descrizione dettagliata 3 15.? Quali gesti con più dita sono sup‐
portati dal touchpad?
! Sul touchpad si possono fare di‐
versi gesti con più dita, come muo‐
vere 3 dita in su/giù per sollevare/
abbassare la riga preferita.
Descrizione dettagliata 3 37.
Page 102 of 151

102Domande frequenti
?Come posso migliorare il rileva‐
mento dei gesti?
! Cercate di posizionare le dita sul
touchpad contemporaneamente e
poi compite il gesto. Non premete
il touchpad in basso mentre com‐
pite il gesto.
Descrizione dettagliata 3 15.? Come posso aumentare le presta‐
zioni di riconoscimento dei carat‐
teri del touchpad?
! Provate diverse impostazioni
( Default , Più veloce o Più lenta ).
Potete accedere a questa impo‐
stazione dalla schermata di rico‐
noscimento dei caratteri. Per l'in‐
serimento di una destinazione di
navigazione, utilizzate solo lettere
maiuscole.
Descrizione dettagliata 3 24.Preferiti? Cosa si può memorizzare come
preferito?
! Si possono memorizzare fino a 60
preferiti di quasi tutti gli elementi,
ad es. destinazioni, contatti telefo‐
nici, playlist, stazioni radio, ecc.
Descrizione dettagliata 3 28.? Come posso memorizzare un
nuovo preferito?
! Attivate la rispettiva applicazione e
date un colpetto tenendo il dito sul pulsante a schermo dei preferiti
per memorizzare un nuovo prefe‐
rito in questa posizione. Un breve
segnale acustico conferma la me‐
morizzazione. In alcuni casi è ne‐
cessario selezionare un oggetto
specifico.
Descrizione dettagliata 3 28.? Come posso rinominare, cancel‐
lare o spostare i miei preferiti?
! Premete
;, selezionate l'icona
IMPOSTAZIONI sulla pagina ini‐
ziale, Radio nell'elenco imposta‐zioni e poi Gestione preferiti per ri‐
nominare, cancellare o spostare i
preferiti.
Descrizione dettagliata 3 28.? Dove vengono salvati i preferiti e
come posso richiamarli?
! I preferiti vengono memorizzati nel
relativo elenco. Per richiamare un
preferito, selezionate il rispettivo
pulsante a schermo sulla riga dei
preferiti visualizzata. Su certi
schermi, l'elenco dei preferiti è na‐ scosto per ampliare la visualizza‐
zione del contenuto principale. Su
questi schermi selezionate n a
destra in basso dello schermo e
trascinate la barra selettrice d'inte‐
razione in alto con un dito.
Descrizione dettagliata 3 28.
Page 103 of 151

Domande frequenti103
Navigazione?Dopo aver inserito un indirizzo di
destinazione verrà visualizzato un
messaggio di errore. Cosa sto sba‐
gliando?
! Per inserire un indirizzo completo,
il sistema di navigazione si aspetta un certo ordine d'inserimento. In
base al paese nel quale si trova
l'indirizzo potrebbe essere richie‐
sto un diverso ordine d'inseri‐
mento. Aggiungete il nome del
Paese alla fine dell'inserimento, se avete inserito una destinazione in
un altro Paese.
Descrizione dettagliata 3 71.? Come posso annullare la guida a
destinazione attiva?
! Per annullare la guida a destina‐
zione, selezionare MENU nella
barra selettrice d'interazione e
quindi selezionare Cancella
percorso .
Descrizione dettagliata 3 76.Audio? Come posso cambiare la sorgente
audio?
! Premendo
RADIO ripetutamente,
potete passare tra le sorgenti au‐
dio disponibili (AM/FM/DAB). Pre‐
mendo MEDIA ripetutamente, po‐
tete passare tra i diversi media di‐ sponibili (USB, scheda SD, iPod,
audio Bluetooth, CD, AUX).
Descrizione dettagliata per radio
3 47, CD 3 53, dispositivi esterni
3 56.? Come posso esplorare le stazioni
radio o la musica dei media?
! Per esplorare le stazioni radio o la
musica dei media, come playlist o
album, selezionate SCORRI sullo
schermo audio.
Descrizione dettagliata per radio
3 47, CD 3 54, dispositivi esterni
3 59.Altro? Come posso migliorare le presta‐
zioni del riconoscimento vocale?
! Il riconoscimento vocale è stato
creato per comprendere comandi
vocali pronunciati naturalmente.
Attendere il segnale acustico e poi parlate. Cercate di parlare in modonaturale, non troppo velocemente
ma neanche troppo lentamente.
Descrizione dettagliata 3 82.? Come posso migliorare le presta‐
zioni dello schermo a sfioro?
! Lo schermo a sfioro è sensibile alla
pressione. Specialmente quando
si trascinano oggetti cercate di
esercitare più forza con il dito.
Descrizione dettagliata 3 15.
Page 104 of 151

104Indice analiticoAAbbinamento ................................ 90
Accensione del sistema Infotainment .............................. 12
Alti................................................. 41
Attivazione AUX............................ 59
Attivazione della musica Bluetooth 59
Attivazione della scheda SD .........59
Attivazione del lettore CD .............54
Attivazione del navigatore ............64
Attivazione del portale Telefono ...93
Attivazione del sistema Infotainment .............................. 12
Attivazione di un'applicazione ......21
Attivazione di un pulsante a schermo .................................... 15
Attivazione radio ........................... 47
Attivazione USB...................... 59, 60
AUX .............................................. 56
B Balance......................................... 41
Banda L ........................................ 50
Barra selettrice d'intersezione ......21
Bassi ............................................. 41
C Casi di traffico ............................... 76
Chiamata di emergenza ...............92
Collegamento DAB .......................50Comandi....................................... 15
Comandi al volante .......................15
Comandi Infotainment ..................15
Connessione Bluetooth ................90
Contatti ................................... 32, 71
Memorizzazione ........................32
Modificare.................................. 32
Recupero................................... 32
Controller a cinque vie ..................15
D DAB .............................................. 50
Data .............................................. 42
Digital audio broadcasting ............50
Direzione di scorrimento sbagliata 42
Display .......................................... 14
Display centrale......................... 14
Driver Information Centre ..........14
Display orologio ............................ 42
Domande frequenti .....................101
E Elementi di comando Sistema Infotainment ..................8
Volante ........................................ 8
Elenco categorie ........................... 47
Elenco delle frequenze .................47
Elenco stazioni ............................. 47
Elenco svolte ................................ 76
Elenco tappe................................. 76