Page 68 of 113
68Introduzione
18Tasti delle stazioni radio 1 - 6
Pressione lunga:
memorizzazione stazione .....80
Pressione breve:
selezione stazione ................80
Page 70 of 113

70Introduzione
1m VOL
Pressione: accensione/
spegnimento del sistema
Infotainment .......................... 72
Rotazione: regolazione
del volume ............................. 72
2 Display
3 MENU-TUNE
Comando principale per
effettuare selezioni e
navigare all'interno dei
menu ..................................... 74
4 Ingresso AUX ........................ 90
5 P BACK
Menu: indietro di un livello ....74
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....74
6 CONFIG
Impostazioni del sistema ....... 72
7 u
Ricerca in avanti ...................788FAV 1-2-3
Elenchi dei preferiti radio e
di memorizzazione
automatica ............................ 80
9 AUX
Attiva il dispositivo
ausiliario ................................ 72
10 TP
Per attivare o disattivare
gli annunci sul traffico ...........83
11 RADIO
Per accendere la radio o
cambiare lunghezza d'onda ..78
12 TONE
Impostazioni tono ..................75
13 s
Ricerca indietro .....................78
14 INFO
Informazioni sulla stazione
radio corrente15 @
Attiva/disattiva la funzione
di esclusione dell'audio .........72
16 Tasti delle stazioni radio 1 - 6
Pressione lunga:
memorizzazione stazione .....80
Pressione breve:
selezione stazione ................80
Page 71 of 113

Introduzione71
Comandi audio al volante
17
Pressione breve:
consente di accettare una
chiamata ............................... 96
o attiva la funzione di
richiamata ........................... 100
o comporre il numero in elenco telefonate ................100
Pressione lunga: apre il
registro chiamate ................100
o accende/spegne la
modalità vivavoce ...............100
2SRC (fonte) ........................... 72
Pressione: per
selezionare la fonte audio .....72
Con radio attiva: ruotare
verso l'alto/verso il basso
per selezionare la stazione
radio preselezionata
precedente/successiva .........78
Con lettore CD attivo:
ruotare verso l'alto/verso il
basso per selezionare il
brano CD/MP3/WMA
precedente/successivo .........88
Con portale del telefono
attivo e registro chiamate
aperto (vedere voce 1):
ruotare verso l'alto/il basso per selezionare la voce
precedente/successiva
del registro chiamate ..........100
Con portale telefono attivo e chiamate in attesa:
ruotare verso l'alto/verso il
basso per passare da una
chiamata all'altra .................1003 +
Per aumentare il volume
4 –
Per abbassare il volume
5 xn
Premere: termina/rifiuta la
chiamata ............................. 100
o chiudere un elenco
telefonate ............................ 100
o attiva/disattiva la
funzione di esclusione
audio ..................................... 72
Page 72 of 113

72IntroduzioneUsoElementi di comandoIl sistema Infotainment viene gestito
mediante pulsanti funzione, una ma‐
nopola MENU-TUNE e menu visua‐
lizzati sul display.
Gli inserimenti vengono effettuati me‐
diante il pannello di controllo presente
sul sistema Infotainment 3 66
Opzionalmente vengono effettuati
mediante i comandi audio al volante
3 66.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente la manopola X
VOL . All'accensione si attiva l'ultima
fonte Infotainment selezionata.
Premere nuovamente X VOL per
spegnere il sistema.
Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato ac‐ ceso premendo X VOL con l'accen‐
sione disattivata, si spegne automati‐ camente 10 minuti dopo l'ultima ope‐razione effettuata dall'utente.Regolazione del volume
Ruotare m VOL . L'impostazione cor‐
rente viene visualizzata sul display.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché questa im‐ postazione sia inferiore al volume di
accensione massimo (vedi in se‐
guito).
Le seguenti immissioni possono es‐
sere effettuate separatamente:
■ il volume massimo all'accensione 3 76
■ il volume delle notizie sul traffico 3 76
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando la funzione di compensa‐
zione del volume in funzione della ve‐
locità è attivata 3 76, il volume si
adatta automaticamente per compen‐ sare la rumorosità della strada e del
vento durante la guida.Esclusione dell'audio
Premere y / @ o @ (se è disponibile il
Phone portal: premere per alcuni se‐
condi) per silenziare le sorgenti au‐
dio.
Per annullare la funzione di silenzia‐
mento: ruotare m VOL o premere y /
@ (se il Portale telefono è disponibile:
premere per alcuni secondi) o pre‐
mere di nuovo @.
Limitazione del volume alle alte
temperature
Con temperature molto elevate all''in‐
terno del veicolo il sistema Infotain‐
ment limita il volume massimo impo‐
stabile. Se necessario, il volume
viene abbassato automaticamente.
Modalità di funzionamento
Radio
Premere RADIO per aprire il menu
principale della radio o per passare
da una gamma d’onda all’altra.
Premere MENU-TUNE per aprire i
menu gamme d'onda con opzioni per la selezione della stazione.
Page 73 of 113

Introduzione73
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 78.
Lettori audio
R 3.0
Premere AUX per attivare la modalità
AUX.
CD 3.0 BT
Premere MEDIA una o più volte per
aprire il menù principale CD, USB,
iPod o AUX o passare da uno di que‐
sti menù all'altro.
Premere MENU-TUNE per aprire i
menu in questione con opzioni per la
selezione della stazione.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del lettore CD 3 87, fun‐
zioni AUX 3 90, funzioni della porta
USB 3 91 e funzioni della musica
Bluetooth 3 94.
Telefono
Premere brevemente y / @ per aprire
il menu telefono.
Premere MENU-TUNE per aprire il
menu telefono con opzioni per l'im‐
missione e la selezione dei numeri.Per una descrizione dettagliata del
portale Telefono 3 96.
Impostazioni del sistema
Regolazione della lingua
I testi dei menu del display del si‐
stema Infotainment possono essere
visualizzati in varie lingue.
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare la voce del menu Lingue
(Languages) nel menu Impostazioni
per visualizzare il rispettivo menu.
Scegliere la lingua desiderata per i te‐ sti dei menu.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del menù 3 74.
Impostazioni di data e ora
Per una descrizione dettagliata con‐
sultare il manuale d'uso.
Impostazioni veicolo
Per una descrizione dettagliata con‐
sultare il manuale d'uso.
Altre impostazioni
Per una descrizione dettagliata di
tutte le altre impostazioni consultare i
capitoli relativi.
Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Tutte le impostazioni, ad es. le impo‐
stazioni del volume e del tono, gli
elenchi dei preferiti o l'elenco del di‐
spositivo Bluetooth, possono essere
reimpostate sulle impostazioni di fab‐ brica predefinite.
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni . Selezionare
Impostazioni veicolo , poi Ripristina
impost. di fabbrica .
Il sottomenu presenterà una do‐
manda. Per reimpostare tutti i valori
predefiniti selezionare Sì.
Page 75 of 113

Introduzione75
Il cursore passa quindi al valore suc‐
cessivo. Quando tutti i valori sono im‐
postati, il sistema torna automatica‐
mente al livello di menu successivo più alto.
Regolazione di un'impostazione
Ruotare MENU-TUNE per regolare
l'impostazione.
Premere MENU-TUNE per confer‐
mare l'impostazione.
Attivazione o disattivazione di una
funzione
Ruotare MENU-TUNE per eviden‐
ziare la funzione da attivare o disatti‐ vare.
Premere MENU-TUNE per passare
dall'impostazione On a Off e vice‐
versa.
Immissione di una sequenza di
caratteri
Per inserire le sequenze di caratteri,
ad es. i codici PIN e i numeri telefo‐
nici:
Ruotare MENU-TUNE per eviden‐
ziare il carattere desiderato.
Premere MENU-TUNE per confer‐
mare il carattere evidenziato.
L'ultimo carattere nella sequenza di
caratteri può essere cancellato sele‐
zionando k sul display o premendo
P BACK . Tenere premuto P BACK
per cancellare l'intera immissione.
Per cambiare la posizione del cursore nella sequenza di caratteri già inseriti
selezionare ◀ o ▶ sul display.
Impostazioni del tono
Nel menu di impostazione del tono è
possibile impostare caratteristiche di
tono differenti per ogni gamma d'onda
della radio e ogni sorgente del lettore audio.
Premere il pulsante TONE per aprire
il menu impostazioni dei toni.
Page 77 of 113
Introduzione77
Selezionare Impostazioni autoradio e
poi Controllo volume automatico .
Nel menu visualizzato è possibile di‐
sattivare la funzione Controllo volume
automatico o selezionare il livello di
adattamento del volume.
Selezionare l'opzione desiderata.
Regolazione del volumemassimo all'accensione Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni autoradio e
poi Volume iniziale massimo .
Impostare il valore desiderato.
Regolazione del volume delle notizie sul traffico Il volume delle notizie sul traffico può
essere preimpostato perché aumenti
o diminuisca in proporzione al volume
audio normale.
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni autoradio ,
Opzioni RDS e quindi Volume TA .
Impostare il valore desiderato.
Regolazione del volume della suoneria Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono ,
Suono e segnali e quindi Volume
suoneria .
Impostare il valore desiderato.
Page 78 of 113

78RadioRadioUso.............................................. 78
Ricerca stazioni ........................... 78
Elenchi di memorizzazione automatica ................................... 79
Elenchi dei preferiti ......................80
Menu gamme d'onda ...................81
Radio data system (RDS) ............83
Digital audio broadcasting ...........84Uso
Accensione della radio Premere RADIO per aprire il menu
principale della radio.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata.
Selezione della lunghezza
d'onda Premere RADIO una o più volte per
selezionare la gamma d'onda deside‐ rata.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐
tata nella rispettiva gamma d'onda.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione radio Premere brevemente s o u per
ascoltare la stazione successiva nella
memoria delle stazioni.
Ricerca manuale di una
stazione radio
Tenere premuto s o u . Rila‐
sciare quando la visualizzazione della frequenza indica una frequenza pros‐
sima a quella desiderata.
Viene cercata e ricevuta automatica‐
mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Avviso
Ricerca manuale di una stazione ra‐ dio: se la radio non trova una sta‐
zione, passa automaticamente a un
livello di ricerca più sensibile. Se
continua a non trovare nessuna sta‐
zione, ritorna all'ultima frequenza at‐ tiva.