Radio27
Annunci del traffico (TA)Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico. Se il ser‐
vizio informazioni sul traffico è atti‐
vato, la funzione correntemente attiva viene interrotta per la durata dell'an‐
nuncio sul traffico.
Attivazione/disattivazione degli
annunci sul traffico
Impostare TA su Attivo o Disattivo .
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima riga di
tutti i menu principali. Se la stazione corrente non trasmette informazioni
sul traffico, TP diventa grigio e viene
avviata automaticamente una ricerca
della stazione successiva che tra‐
smette informazioni sul traffico. Non
appena viene trovata una stazione
che trasmette informazioni sul traf‐ fico, TP viene evidenziato. Se non
viene trovata alcuna stazione che tra‐
smetta informazioni sul traffico, TP ri‐ mane grigio.
Se un annuncio sul traffico è tra‐
smesso sulla rispettiva stazione,
viene visualizzato un messaggio.Per interrompere l'annuncio e ritor‐
nare alla funzione precedentemente
attiva: selezionare il Annulla nel mes‐
saggio.
Volume TP
Il volume degli annunci sul traffico può essere preimpostato su un valore
tra 0 e 63.
Configurazione RDS
Impostare RDS su Attivo o Disattivo .
Testo radio
Se la funzione RDS è attivata e si sta ricevendo una stazione RDS, le infor‐
mazioni sul programma e la traccia
musicale correnti sono visualizzate
sotto il nome del programma.
Per visualizzare o nascondere le in‐
formazioni, impostare Testo radio su
Attivo o Disattivo .
Regionalizzazione
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze di‐
verse a livello regionale.
Impostare Regionale su Attivo o
Disattivo .Se la regionalizzazione è attiva, le fre‐
quenze alternative con gli stessi pro‐
grammi regionali sono selezionate
ove necessario. Se la regionalizza‐
zione è disattivata, le frequenze alter‐ native delle stazioni vengono selezio‐
nate senza tenere conto dei pro‐
grammi regionali.
Blocco scorrimento PSN
Alcune stazioni RDS non indicano sul display solo il nome del servizio del
programma (PSN), ma anche altre in‐
formazioni aggiuntive sul programma corrente. Durante la visualizzazione
delle informazioni aggiuntive il nome
del programma è nascosto.
Per evitare la visualizzazione delle in‐ formazioni aggiuntive impostare
Blocco scorr. PSN su Attivo .
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
28Radio
Informazioni generali■ Con il DAB è possibile trasmettere diversi programmi (servizi) su un'u‐
nica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐ corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole) la
riproduzione audio è assicurata.
■ Non esiste il fading (indebolimento del suono tipico della ricezione AM
o FM). Il segnale DAB viene ripro‐
dotto a volume costante.
Se il segnale DAB è troppo debole
per poter essere catturato dal rice‐
vitore, la ricezione si interrompe
completamente. Questo problema
può essere evitato attivando
Colleg. servizio DAB e/o Colleg.
servizio FM nel menu opzioni DAB
(vedere di seguito).■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (un fenomeno
tipico della ricezione AM e FM) non si verificano con il DAB.
■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualità
di ricezione di DAB migliora, mentre in questi casi la ricezione AM o FM
risulta notevolmente compro‐
messa.
■ Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment resta attivo in
background e cerca continuamente
le stazioni FM con la migliore rice‐
zione. Se TP 3 26 è attivato, ven‐
gono prodotti gli annunci sul traffico della stazione FM attualmente con
la migliore ricezione. Disattivate
TP, se la ricezione DAB dovesse
essere interrotta dagli annunci sul
traffico FM.
Menu Opzione DAB
Per visualizzare il menu di configura‐
zione DAB:
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Impostazioni dello schermo.Selezionare Impostazioni radio e poi
Opzione DAB per visualizzare il ri‐
spettivo menu.
Impostazioni categoria DAB
Per scegliere quali categorie visualiz‐zare nell' Elenco categorie DAB nel
Menù DAB 3 24 selezionare
Impostazioni categoria DAB . Sarà vi‐
sualizzato il rispettivo menu.
Radio29
Selezionare Tutti o selezionare e de‐
selezionare solo alcune categorie
dalle opzioni disponibili.
Selezionare OK per confermare la
propria scelta.
Configurazione DAB
Nel menu Opzione DAB è possibile
impostare gli aspetti riguardanti la ri‐ cezione radio DAB.
Collegamento servizio DAB
Se questa funzione è attivata, il di‐ spositivo passa allo stesso servizio
(programma) o a un altro ensemble
DAB (frequenza, se disponibile)
quando il segnale DAB è troppo de‐
bole per essere catturato dal ricevi‐
tore.
Impostare Colleg. servizio DAB su
Attivo o Disattivo .
Collegamento servizio FM
Se questa funzione è attivata, il di‐
spositivo passa a una stazione FM
corrispondente del servizio DAB at‐
tivo (se disponibile) quando il segnale DAB è troppo debole per essere cat‐
turato dal ricevitore.
Impostare Colleg. servizio FM su
Attivo o Disattivo .
Compressione gamma dinamica
Se questa funzione è attivata la
gamma dinamica del segnale DAB
viene ridotta. Questo significa che il
livello dei suoni forti è ridotto e il livello
dei suoni deboli è aumentato. Di con‐ seguenza il volume del sistema Info‐tainment può essere alzato fino audire i suoni più deboli senza che i
suoni più forti raggiungano un'inten‐
sità eccessiva.
Impostare Dynamic range control su
Attivo o Disattivo .Selezione di una banda di frequenza
Con questa funzione è possibile defi‐
nire quali bande d'onda DAB ricevere tramite il sistema Infotainment.
Scegliere Solo Banda L
(1452 - 1492 MHz, radio satellitare e
terrestre) Solo Banda III
(174 - 240 MHz, radio terrestre) o
Entrambi .
Testo radio
Se questa funzione è attivata, ven‐
gono visualizzate le informazioni ag‐
giuntive sul programma o sulla traccia
musicale correnti, quali il titolo, l'arti‐
sta, il genere musicale, le ultime noti‐ zie e gli aggiornamenti sul traffico.
Per visualizzare o nascondere le in‐
formazioni, impostare Testo radio su
Attivo o Disattivo .
Visualiz. Diapos.
Se questa funzione è attivata le infor‐
mazioni aggiuntive sul programma o
sulla traccia musicale correnti sono
visualizzate sotto forma di immagini,
grafici o brevi sequenze video.
30Radio
Per visualizzare o nascondere queste
immagini, i grafici o le sequenze vi‐
deo, impostare Visualiz. Diapos. su
Attivo o Disattivo .
Menù banda di frequenza Toccare il tasto MENU sullo schermo
nell'ultima riga del menu principale
DAB per aprire il sottomenu della gamma d'onda.
Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono anche an‐
nunci di varie categorie. Se si attivano alcune o tutte le categorie, il servizio
DAB ricevuto al momento è interrotto
quando viene effettuato un annuncio
di queste categorie.
Selezionare Annunci DAB nel menu
gamme d'onda DAB. Un elenco di ca‐ tegorie viene visualizzato.
Attivare tutte le categorie di annunci o
solo quelle desiderate. È possibile se‐ lezionare diverse categorie di an‐
nunci contemporaneamente.
Programma corrente EPG
Molte stazioni DAB offrono inoltre una
guida ai programmi elettronica. Una
guida elettronica ai programmi (EPG) fornisce informazioni aggiornate co‐
stantemente sui programmi correnti e successivi.
Per visualizzare le informazioni sul
programma attualmente attivo, sele‐
zionare Programma corrente EPG .
Elenco stazioni EPG
Lista stazioni EPG contiene le sta‐
zioni dotate di guida elettronica ai pro‐
grammi.
Per visualizzare i programmi correnti
e successivi della rispettiva stazione
selezionare il Info accanto al nome
della stazione.
Intellitext
La funzione Intellitext consente la ri‐
cezione di informazioni aggiuntive
quali annunci, informazioni finanzia‐
rie, sport, notizie, ecc.
Radio31
Selezionare una delle categorie e
scegliere una voce specifica per vi‐
sualizzare le informazioni dettagliate.
Info
Per visualizzare le informazioni det‐
tagliate sulla stazione DAB attual‐ mente attiva selezionare Info.
Telefono47TelefonoInformazioni generali...................47
Connessione Bluetooth ...............48
Chiamata di emergenza ..............51
Funzionamento ............................ 52
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............56Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐
bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili di‐
pendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezzastradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
48Telefonofunzione viva voce. Seguire sem‐pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili in Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com.
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di ad es. tele‐
foni cellulari, modelli iPod/iPhone o
altri dispositivi.
Per poter stabilire una connessione
Bluetooth con il sistema Infotainment,
la funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per
ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menu Impostazioni bluetooth
vengono effettuati l'accoppiamento
(scambio di codici PIN tra il disposi‐ tivo Bluetooth e il sistema Infotain‐
ment) e la connessione di dispositivi
Bluetooth al sistema Infotainment.
Menu Impostazioni bluetooth Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Impostazioni dello schermo.
Selezionare Impost. connes. e poi
Impostazioni bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo menu.
Accoppiamento di un dispositivo
Avvertenze ■ È possibile accoppiare al sistema fino a cinque dispositivi.
■ Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al si‐
stema Infotainment.
■ L'accoppiamento di regola deve es‐
sere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non venga
cancellato dalla lista di dispositivi
accoppiati. Se il dispositivo è stato
Telefono55
Selezionare la voce desiderata per
avviare una chiamata.
Ricomposizione di un numero
L'ultimo numero telefonico può es‐
sere ricomposto.
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Telefono dello schermo per vi‐
sualizzare il rispettivo menu.
Dare un colpetto con il dito su y per
alcuni secondi. Sarà ricomposto l'ul‐ timo numero chiamato.
Utilizzo dei numeri di composizione
rapida
I numeri di composizione rapida me‐
morizzati sul telefono cellulare pos‐
sono essere composti anche me‐
diante la tastiera del menu principale
Telefono .
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Telefono dello schermo per vi‐
sualizzare il rispettivo menu.
Inserire il numero di composizione ra‐ pida desiderato:
Se il numero di composizione rapida
è composto da una cifra, tenere pre‐
muta la rispettiva cifra per avviare la
chiamata.
Se il numero di composizione rapida
è composto da due cifre, toccare la
prima cifra e quindi tenere premuta la
seconda per avviare la chiamata.Telefonata in arrivo
Rispondere a una chiamata
Se al momento dell'arrivo di una chia‐
mata è attiva la modalità audio,
ad es. la modalità radio o USB, la
fonte audio viene silenziata fino al ter‐
mine della chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con
il numero telefonico o nome (se di‐
sponibile) del chiamante.
Per rispondere alla chiamata, sele‐
zionare il tasto Accetta sullo schermo
nel messaggio o premere il 7 sul vo‐
lante.