FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.NOTALa spia ABS può accendersi mentre si ac-
celera il motore con lo scooter sul suo ca-
valletto centrale, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU26878
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-11 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAUM3313
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Tasto “SELECT”
4. Tasto “RESET”
5. Display multifunzione
6. Orologio digitale
7. Indicatore livello carburante
8. Tasto “TRIP/INFO”
9. Display della temperatura liquido refrigeran-
teZAUM1099
3
987654321
11 10
12
0
1000r/minx
km/h
E
F
CHkm
Odo
AirA
veCo
ns
OilV- Be
lt
Ti
m
eTripOdo
SELECT
RESET
F
4
6
5
7
2
18
9
INFOTRIP
U2DLH1H0.book Page 4 Friday, November 8, 2013 3:12 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Oil Trip e V-Belt Trip visualizzano il chilome-
traggio totale a partire dal primo viaggio o
dall’ultimo azzeramento.
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “TRIP” fino a
quando viene visualizzato “Trip, Trip Time,
F Trip”. Mentre è visualizzato “Trip, Trip Ti-
me, F Trip”, premere il tasto “TRIP” per 3
secondi. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva carburante,
esso si azzererà automaticamente e il di-
splay tornerà alla modalità precedente
dopo il rifornimento e una percorrenza di 5
km (3 mi).NOTA
TripŽ dopo averlo azzerato. Indicatore cambio olio “Oil”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), successivamente ogni
3000 km (1800 mi), quindi ogni 3000 km
(1800 mi) per indicare la necessità di cam-
biare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore cambio olio.
Per azzerare l’indicatore cambio olio
1. Girare la chiave su “ON”.2. Premere il tasto “TRIP” fino a visualiz-
zare “Oil” (contachilometri parziale
cambio olio) sul display con totalizza-
tore contachilometri e contachilometri
parziale. Mentre è visualizzato “Oil”,
premere il pulsante “RESET” per al-
meno 3 secondi. Il valore del conta-
chilometri parziale cambio olio
lampeggia.
3. Tenere premuto il tasto “RESET” per
15 - 20 secondi.4. Rilasciare il tasto “RESET”; il valore Oil
Trip viene azzerato.
NOTA
al momento giusto il prossimo cambio pe-
bio olio prima del raggiungimento
la procedura sopra descritta.
dicatore mediante la seguente procedura.
1.
1.
2. ZAUM1121
CH
km
Air
Oil
Odo
1INFOTRIP
2
SELECT RESET
km
1. ZAUM1122
CH
km
Air
Oil
Odo
SELECT RESET
km
Oil
1
U2DLH1H0.book Page 7 Friday, November 8, 2013 3:12 PM