FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al ra ggiun-
g imento di una velocità d i almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de o
lampe ggia durante la g uida, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due con dizioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate d i emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.
HAU54681
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-11 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU58054
Strumento multifunzione1. Tasto “SELECT”
2. Tasto “RESET”
2
1
U1RCHLH0.book Page 5 Monday, May 12, 2014 10:48 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
AVVERTENZA
HWA12423
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseg uire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio d i un incidente.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un contagiri
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un econometro
un display della marcia innestata
un display della modalità di guida
un display multifunzione
un dispositivo di autodiagnosi
NOTARicordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e display multifunzione
la visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SELECT” per
almeno un secondo.Tachimetro Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Conta
giri
Il contagiri consente al pilota di controllare
il regime di rotazione del motore e di man-
tenerlo entro la gamma di potenza ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
l’indicazione del contagiri si sposta sull’in-
tera gamma di giri/min e poi ritorna a zero
giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 11250 giri/min. e oltre
1. Display della marcia innestata
2. Contagiri
3. Display della modalità di guida
4. Indicatore livello carburante
5. Indicatore Eco “ECO”
6. Display multifunzione
7. Orologio digitale
8. Tachimetro
1
2
3
4
5
6
7
8
1. Tachimetro
1
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
2
1
U1RCHLH0.book Page 6 Monday, May 12, 2014 10:48 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Orologio dig itale
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “O N”. Inoltre, si può
visualizzare l’orologio digitale per 10 se-
condi premendo il tasto “SELECT” quando
il blocchetto accensione è in posizione
“OFF”, “LOCK” o “ ”.
Per regolare l’orologio digitale1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere contemporaneamente i tasti “SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
4. Premere il tasto “SELECT” e le cifre dei minuti inizieranno a lampeggiare. 5. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
6. Premere il tasto “SELECT” e poi rila- sciarlo per avviare l’orologio digitale.
In dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono verso la
lettera “E” (vuoto). Quando l’ultimo seg-
mento e la spia riserva carburante “ ” ini-
ziano a lampeggiare, fare rifornimento al
più presto possibile.
NOTAQuesto segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene riscontrato un problema nel
circuito elettrico, si ripeterà il seguente ci-
clo fino a quando il guasto non verrà elimi-
nato: i segmenti del livello carburante e la
spia riserva carburante “ ” lampeggeran-
no per otto volte, poi si spegneranno per
circa 3 secondi. In questo caso, far control-
lare il circuito elettrico da un concessiona-
rio Yamaha.In dicatore Eco
Questo indicatore si accende quando si
guida il veicolo in modo ecologico, riducen-
do il consumo di carburante. L’indicatore si
spegne quando il veicolo viene arrestato.
1. Orologio digitale
1
1. Indicatore livello carburante
2. Spia riserva carburante “ ”
1
2
1. Indicatore Eco “ECO”
1
U1RCHLH0.book Page 7 Monday, May 12, 2014 10:48 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
zatore contachilometri “ODO” e le modalità
contachilometri parziale “TRIP 1” e “TRIP
2” nel seguente ordine:
km/L oppure L/100 km → AVE_ _._ km/L
oppure AVE_ _._ L/100 km → °C → Air_ _
°C → ODO → TRIP 1 → TRIP 2
Solo per il Regno Unito:
Premere il tasto “SELECT” per commutare
sul display la visualizzazione tra la modalità
consumo di carburante istantaneo “km/L”,
“L/100 km” o “MPG”, la modalità consumo
di carburante medio “AVE_ _._ km/L”,
“AVE_ _._ L/100 km” o “AVE_ _._ MPG”, la
modalità temperatura liquido refrigerante
“°C”, la modalità temperatura aria aspirata
“Air_ _ °C”, la modalità totalizzatore conta-
chilometri “ODO” e le modalità contachilo-
metri parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” nel
seguente ordine:
km/L, L/100 km oppure MPG → AVE_ _._
km/L, AVE_ _._ L/100 km oppure AVE_ _._
MPG → °C → Air_ _ °C → ODO → TRIP 1
→ TRIP 2NOTAPremere il tasto “RESET” per commutare le
modalità sul display in ordine inverso.
Se la spia riserva carburante “ ” e il seg-
mento sinistro dell’indicatore livello carbu-
rante iniziano a lampeggiare, il display
passa automaticamente alla modalità con-
tachilometri parziale riserva carburante “F-
TRIP” ed inizia a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel punto. In tal ca-
so, premere il tasto “SELECT” per alternare
sul display le varie modalità di contachilo-
metri parziali, totalizzatore contachilometri,
consumo di carburante istantaneo e con-
sumo medio carburante nel seguente ordi-
ne:
F-TRIP → km/L oppure L/100 km → AVE_
_._ km/L oppure AVE_ _._ L/100 km → °C
→ Air_ _ °C → ODO → TRIP 1 → TRIP 2 →
F-TRIP
Solo per il Regno Unito:
F-TRIP → km/L, L/100 km oppure MPG →
AVE_ _._ km/L, AVE_ _._ L/100 km oppure
AVE_ _._ MPG → °C → Air_ _ °C → ODO →
TRIP 1 → TRIP 2 → F-TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
poi premere il tasto “RESET” per almeno un
secondo. Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi).
Display
del consumo istantaneo carbu-
rante
Si può impostare il display del consumo di
carburante istantaneo su “km/L”, “L/100
km” oppure “MPG” (solo per il Regno Uni-
to). “km/L”: viene mostrata la distanza
percorribile con 1.0 L di carburante
nelle condizioni di marcia attuali.
“L/100 km”: viene mostrata la quantità
di carburante necessaria per precor-
rere 100 km nelle condizioni di marcia
attuali.
1. Display del consumo istantaneo carburante
1
U1RCHLH0.book Page 9 Monday, May 12, 2014 10:48 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
“MPG” (solo per il Regno Unito): viene
mostrata la distanza percorribile con
1.0 Imp.gal di carburante nelle condi-
zioni di marcia attuali.
Per alternare la visualizzazione dei display
del consumo istantaneo di carburante, pre-
mere il tasto “SELECT” per un secondo
quando viene visualizzato uno dei display.NOTASe si marcia a velocità inferiori a 20 km/h
(12 mi/h), sul display appare “_ _._”.Display del consumo me dio carburante
Il display del consumo medio carburante si
può impostare su “AVE_ _._ km/L”, “AVE_
_._ L/100 km” oppure “AVE_ _._ MPG” (so-
lo per il Regno Unito). Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento.
“AVE_ _._ km/L”: viene mostrata la di-
stanza media percorribile con 1.0 L di
carburante.
“AVE_ _._ L/100 km”: viene mostrata
la quantità media di carburante ne-
cessaria per precorrere 100 km.
“AVE_ _._ MPG” (solo per il Regno
Unito): viene mostrata la distanza me-
dia percorribile con 1.0 Imp.gal di car-
burante.
Per alternare la visualizzazione dei display
del consumo di carburante medio, premere
il tasto “SELECT” per un secondo quando
viene visualizzato uno dei display.
Per azzerare il display del consumo di car-
burante medio, selezionarlo premendo il ta-
sto “SELECT”, e poi premere il tasto
“RESET” per almeno un secondo.
NOTADopo l’azzeramento di un display del con-
sumo medio carburante, viene visualizzato
“_ _._” per quel display fino a quando il vei-
colo ha percorso 1 km (0.6 mi).
Display della temperatura li qui do refri-
g erante
Questo display mostra la temperatura liqui-
do refrigerante da 40 °C a 116 °C con incre-
menti di 1 °C.
Se il messaggio “HI” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-45.)NOTA Quando la temperatura refrigerante
scende sotto i 40 °C, viene visualizza-
to “LO”.
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-
tiche e del carico del motore.
1. Display del consumo medio carburante
1
1. Display della temperat ura liquido refrigeran-
te
1
U1RCHLH0.book Page 10 Monday, May 12, 2014 10:48 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
Display della temperatura dell’aria aspi-
rata
Il display della temperatura dell’aria aspira-
ta indica la temperatura dell’aria introdotta
nella cassa filtro.
Questo display mostra la temperatura aria
aspirata da –9 °C a 99 °C con incrementi di
1 °C.NOTA Viene visualizzato –9 °C anche se la
temperatura aria aspirata scende sot-
to i –9 °C.
La temperatura aria aspirata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.
Mo dalità coman do luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello dello strumento mul-
tifunzione per adattarlo alle condizioni di
luce esterne.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premendo il tasto “SELECT”, girare la chiave su “ON” e continuare a preme-
re il tasto fino a quando il display non
commuta sulla modalità di comando
luminosità.
3. Premere il tasto “RESET” per impo- stare il livello di luminosità.
4. Premere il tasto “SELECT” per tornare
al display originario. Dispositivo d
i autodia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggia ed il display indica un co-
dice di errore.
1. Display della temperatura dell’aria aspirata
1
1. Display del livello di luminosità
1
1. Display codice di errore
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia immobilizer “ ”
1
2
3
U1RCHLH0.book Page 11 Monday, May 12, 2014 10:48 AM