Page 227 of 392

227
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Attenzione durante la guida
Non utilizzare un telefono cellulare o collegare il telefono Bluetooth®.
■ Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
● L’unità audio è dotata di antenne Bluetooth®. Le persone cui siano stati
impiantati pacemaker o defibrillatori cardiaci devono mantenersi ad una
ragionevole distanza dalle antenne del Bluetooth®. Le onde radio
potrebbero alterare il funzionamento di tali dispositivi.
● Prima di servirsi di dispositivi Bluetooth®, le persone che utilizzano
dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi da pacemaker e
defibrillatori cardiaci impiantati devono consultare le case costruttrici per
informazioni circa il funzionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di
onde radio. Le onde radio potrebbero avere effetti inaspettati sulla
funzionalità di tali apparecchiature mediche.
NOTA
■ Per evitare il danneggiamento di un telefono cellulare
Non lasciare il telefono cellulare nel veicolo. La temperatura dell’abitacolo
potrebbe aumentare provocando danni al telefono.
Page 232 of 392
232
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G84L
Domande frequenti∗
∗: Se presente
DomandaRispostaSoluzione
C’è una differenza
nella qualità del
suono tra le varie
fonti audio (radio,
CD...).
Per ottenere una qualità
del suono ottimale, è
possibile adattare le
impostazioni audio
(volume, bassi, acuti,
intensità sonora) alle varie
fonti audio, e questo può
portare a differenze
distinguibili quando si
passa ad un’altra fonte
(radio, CD...).
Controllare che le
impostazioni audio
(volume, bassi, acuti,
intensità sonora) siano
adattate alle fonti che si
ascoltano. È consigliabile
regolare le impostazioni
audio (bassi, acuti,
bilanciamento destra-
sinistra) sulla posizione
centrale, selezionare
l’atmosfera musicale e
impostare la correzione
dell’intensità sonora sulla
posizione attivata nella
modalità CD oppure sulla
posizione disattivata nella
modalità radio.
Nelle tabelle che seguono sono riportate le risposte alle domande
poste più frequentemente.
Page 233 of 392

233
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
La qualità della
ricezione della
stazione radio
ascoltata peggiora
gradualmente
oppure le stazioni
memorizzate non
funzionano
(mancanza di
suono, viene
visualizzata
l’indicazione 87.5
MHz...).
Il veicolo è troppo lontano
dal trasmettitore utilizzato
dalla stazione che si sta
ascoltando oppure non è
presente alcun
trasmettitore nell’area
geografica che sta
attraversando il veicolo.
Attivare la funzione RDS
per consentire al sistema
di controllare se esiste un
trasmettitore più potente
nell'area geografica.
La ricezione è bloccata
dall’ambiente (colline,
edifici, gallerie, parcheggi
sotterranei...), anche nella
modalità RDS.
Questo fenomeno è
normale e non indica un
guasto dell’apparecchio
audio.
L’antenna è assente
oppure è stata
danneggiata (per esempio
in un autolavaggio o in un
parcheggio sotterraneo).
Far controllare l’antenna
da un qualsiasi
concessionario
autorizzato Toyota o
officina, o un altro
professionista
adeguatamente qualificato
e attrezzato.
Interruzioni del
suono per 1-2
secondi nella
modalità radio.
Durante queste brevi
interruzioni, il sistema
RDS ricerca una
frequenza che consenta
una migliore ricezione
della stazione.
Disattivare la funzione
RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre
sullo stesso percorso.
È visualizzata la
scritta Traffic
announcement TA
relativa ai
comunicati sul
traffico. Non ricevo
alcuna
informazione sul
traffico.
La stazione radio non
trasmette informazioni sul
traffico.
Sintonizzarsi su una
stazione radio che
trasmetta informazioni sul
traffico.
DomandaRispostaSoluzione
Page 249 of 392
4Manutenzione e cura
del veicolo
249
AYGO_WL_99G84L
4-1. Manutenzione e cura del
veicolo
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo ... 250
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo .... 253
4-2. Manutenzione
Requisiti di
manutenzione ................. 256
4-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni relative
all’assistenza
“fai da te” ........................ 259
Cofano .............................. 262
Posizionamento di un
sollevatore ...................... 265
Vano motore ..................... 268
Pedale della frizione
(veicoli con cambio
manuale)......................... 280
Pneumatici ........................ 281
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici ................ 284
Ruote ................................ 286
Filtro aria condizionata...... 288
Batteria radiocomando a
distanza .......................... 289
Controllo e sostituzione
dei fusibili ........................ 291
Lampadine ........................ 302
Page 289 of 392
289
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
Batteria radiocomando a distanza∗
∗: Se presente
Se la batteria è scarica, sostituirla con una nuova.
■Saranno necessari i seguenti elementi:
● Piccolo cacciavite per viti Phillips
● Batteria al litio CR2016
■ Sostituzione della batteria
Rimuovere la vite.
Aprire il coperchio servendosi
di una moneta protetta con del
nastro adesivo, ecc.
Rimuovere la batteria
esaurita.
Inserire una nuova batteria con
il morsetto “+” rivolto verso
l’alto.
Page 290 of 392

290
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
■ Utilizzo di una batteria al litio CR2016
● Le batterie possono essere acquistate presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, presso rivenditori locali di
apparecchiature elettriche o negozi di macchine fotografiche.
● Sostituire solo con lo stesso o un altro tipo equivalente raccomandato dal
costruttore.
● Smaltire le batterie usate in ottemperanza alle leggi locali.
■ Se la batteria della chiave è scarica
Si potrebbero verificare le seguenti situazioni:
● Il radiocomando a distanza non funziona correttamente.
● Il raggio d’azione sarà ridotto.
ATTENZIONE
■Batteria e altri componenti rimossi
Si tratta di componenti piccoli che, se ingoiati, possono provocare
soffocamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Certificazione per la batteria al litio
LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA CON UNA TIPOLOGIA NON
CORRETTA PUÒ COMPORTARE IL RISCHIO DI ESPLOSIONE.
SMALTIRE LE BATTERIE USATE SECONDO LE ISTRUZIONI
NOTA
■ Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti:
● Lavorare sempre con le mani asciutte.
L’umidità potrebbe provocare l’ossidazione della batteria.
● Non toccare o spostare nessun altro componente all’interno del comando
a distanza.
● Non piegare i due morsetti della batteria.
Page 297 of 392
297
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
Plancia (lato destro)
FusibileAmpereCircuito
1 STOP 10 A
Luci di stop, terza luce di stop,
sistema frenante antibloccaggio,
cambio manuale multi-modalità
2 D/L 25 A
Sistema di chiusura centralizzata,
sistema del radiocomando a
distanza
3 DEF 20 A Sbrinatore lunotto posteriore
4TAIL 7,5 A
Sistema luce guida diurna, luci di
coda, luci della targa, luci di
posizione, sistema di controllo
orientamento fari, indicatori della
plancia
5 OBD 7,5 A Impianto di diagnosi a bordo
6 ECU-B 7,5 A
Cambio manuale multi-modalità,
sistema luce guida diurna, sistema
di controllo della stabilità del
veicolo, indicatori e misuratori, faro
retronebbia
Page 298 of 392
298
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
Plancia (lato sinistro)
FusibileAmpereCircuito
1 ECU-IG 7,5 A
Sistema frenante antibloccaggio,
sistema di controllo della stabilità
del veicolo, sistema del servosterzo
elettrico, ventola di raffreddamento
elettrica
2 BACK UP 10 A
Luci di retromarcia, sistema di
chiusura centralizzata, sistema
radiocomando a distanza,
alzacristalli elettrici, sbrinatore
lunotto posteriore, contagiri,
impianto di condizionamento aria,
impianto di riscaldamento
3 WIP 20 A Tergi-lavacristalli del parabrezza,
tergi-lavalunotto posteriore
4 ACC 15 A Presa di alimentazione, impianto
audio