Page 167 of 392

167
2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
AYGO_WL_99G84L
Scelta delle catene da neve
Usare catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale
4 mm di diametro
Catena trasversale
5 mm di diametro
● Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in
eccesso che potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne,
sul tetto, sul telaio, attorno ai pneumatici o sui freni e
rimuoverli se necessario.
● Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di
salire a bordo del veicolo.
■ Durante la guida del veicolo
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere una distanza di
sicurezza dal veicolo che precede, guidando a velocità ridotta in
base alle condizioni della strada.
■ Quando si parcheggia il veicolo (nel periodo invernale o a
latitudini fredde)
Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su E, M o R
(veicoli con cambio manuale multi-modalità) oppure su 1 o R
(veicoli con cambio manuale) senza inserire il freno di
stazionamento. Il freno di stazionamento potrebbe congelarsi e
rimanere bloccato. All’occorrenza bloccare le ruote per impedire
scivolamenti o slittamenti involontari.
Page 168 of 392

168
2-5. Informazioni sulla guida
AYGO_WL_99G84L
Norme sull’utilizzo delle catene da neve
Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al
luogo di utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene,
verificare sempre le disposizioni locali.
■ Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti
precauzioni:
● Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
● Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle
ruote posteriori.
● Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo.
Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 1,0 km.
● Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
● Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle
maglie della catena, quindi rimuov erli prima di montare le catene.
( →P. 336)
ATTENZIONE
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del controllo del
veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
● Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
● Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità
specificato per i pneumatici da neve utilizzati.
● Montare i pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
● Non utilizzare pneumatici con una notevole differenza nel livello di usura.
Page 249 of 392
4Manutenzione e cura
del veicolo
249
AYGO_WL_99G84L
4-1. Manutenzione e cura del
veicolo
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo ... 250
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo .... 253
4-2. Manutenzione
Requisiti di
manutenzione ................. 256
4-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni relative
all’assistenza
“fai da te” ........................ 259
Cofano .............................. 262
Posizionamento di un
sollevatore ...................... 265
Vano motore ..................... 268
Pedale della frizione
(veicoli con cambio
manuale)......................... 280
Pneumatici ........................ 281
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici ................ 284
Ruote ................................ 286
Filtro aria condizionata...... 288
Batteria radiocomando a
distanza .......................... 289
Controllo e sostituzione
dei fusibili ........................ 291
Lampadine ........................ 302
Page 257 of 392

257
4-2. Manutenzione
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
■ A chi rivolgersi?
Allo scopo di mantenere il veicolo in stato ottimale, Toyota raccomanda che
tutte le riparazioni e le manutenzioni vengano effettuate da un
concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Per gli interventi di riparazione e
manutenzione coperti da garanzia, contattare un concessionario autorizzato
Toyota o officina, che utilizzerà ricambi originali Toyota per qualsiasi
problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazioni o le manutenzioni
fuori garanzia vi sono dei vantaggi nell’utilizzare i concessionari autorizzati
Toyota o le officine, in quanto come membri della rete Toyota sapranno
assistervi al meglio in ogni situazione.
Il proprio concessionario Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le
necessarie manutenzioni programmate in modo efficace ed economico,
derivato dalla propria specifica esperienza sui veicoli Toyota.
■ Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di prestazioni e suoni, nonché ai
suggerimenti visivi che indicano la necessità di un intervento di riparazione.
Ecco alcuni indizi importanti:
● Il motore ha dei cali di potenza, non gira regolarmente o batte in testa
● Notevole perdita di potenza
● Strani rumori nel motore
● Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono comunque normali le perdite di
acqua dall’impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo.)
● Suono dello scarico diverso (Potrebbe indicare una perdita pericolosa di
monossido di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare
subito l’impianto di scarico.)
● Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo dei pneumatici
durante la marcia in curva, usura irregolare dei pneumatici
● Il veicolo tira da un lato durante la guida in rettilineo su una strada piana
● Rumori insoliti legati al movimento delle sospensioni
Page 260 of 392

260
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in
modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni
gravi o mortali, osservare le seguenti precauzioni:
■ Quando si lavora sul vano motore:
● Tenere mani, vestiario ed attrezzi lontano dal ventilatore in funzione e
dalla cinghia di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di
scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi.
Anche l’olio ed altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili,
come carta e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante
o alla batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
ElementiParti e attrezzi
Lampadine ( →P. 302)
• Lampadina con lo stesso numero
e la stessa potenza nominale
dell’originale
• Cacciavite Phillips
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore e condensatore
( →P. 275)
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici ( →P. 284)
• Manometro per pneumatici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lavacristalli ( →P. 278)
• Acqua o liquido lavacristalli
contenente antigelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto per
aggiungere acqua o liquido
lavacristalli)
Page 281 of 392
281
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
Pneumatici
Sostituire o ruotare i pneumatici secondo la manutenzione
programmata e il livello di usura del battistrada.
■ Controllo dei pneumatici
Nuovo battistrada
Indicatore di usura del
battistrada
Battistrada usurato
La posizione degli indicatori di
usura dei battistrada è indicata
dai contrassegni “TWI” o “ ∆”,
ecc., stampati sul fianco di
ciascun pneumatico.
Se non ruotata, controllare le
condizioni della ruota di scorta
e la pressione di gonfiaggio.
■ Rotazione dei pneumatici
Veicoli con cerchi in acciaio
Ruotare i pneumatici
nell’ordine indicato.
Per ottenere un’usura uniforme
dei pneumatici ed aumentare
la durata degli stessi, la Toyota
consiglia di eseguire la
rotazione dei pneumatici
all’incirca ogni 10.000 km.
Anteriore
Page 282 of 392

282
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
■ Quando sostituire i pneumatici del veicolo
La sostituzione dei pneumatici va eseguita se:
● Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature
abbastanza profonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un
danno interno
● Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere
adeguatamente riparato a causa della grandezza o della posizione di un
taglio o di un altro tipo di danneggiamento
In caso di dubbi, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Durata dei pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un
tecnico qualificato anche se non è mai stato usato o è stato usato raramente
o non presenta evidenze di danni.
■ Se il battistrada sui pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
I pneumatici da neve non sono più efficienti.
Veicoli con cerchi in alluminio
Ruotare i pneumatici
nell’ordine indicato.
Per ottenere un’usura uniforme
dei pneumatici ed aumentare
la durata degli stessi, la Toyota
consiglia di eseguire la
rotazione dei pneumatici
all’incirca ogni 10.000 km.
Anteriore
Page 283 of 392

283
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Quando si ispezionano o si sostituiscono i pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni ai
componenti della catena di trasmissione e compromettere le caratteristiche
di manovrabilità causando incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Non montare pneumatici di marchi, modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistrada molto
diversi.
● Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate
da Toyota.
● Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele
incrociate diagonalmente).
● Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
● Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.
Non utilizzare pneumatici di cui non si conosce la provenienza.
NOTA
■ Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo
sdrucciolevole o buche.
Tali condizioni potrebbero causare la riduzione della pressione di gonfiaggio
dei pneumatici, riducendo così la capacità ammortizzante degli stessi.
Inoltre, la guida su strade sconnesse potrebbe causare danni ai pneumatici
come anche alle ruote e alla carrozzeria.
■ Se la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico si abbassa durante la
guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.