28
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore.
Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
fi ssa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Livello minimo
del carburante fi ssa con lancetta
nella zona rossa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa
5 litri di
carburante.
Da questo momento viene
utilizzata la riserva di carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante per
evitare la panne.
Finché non si effettua un rabbocco di carburante suffi ciente
questa spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e dal messaggio.
Questo segnale acustico e questo messaggio vengono
ripetuti, in modo sempre più ravvicinato, man mano che il
livello si abbassa fi no allo
"0" .
Capacità del serbatoio: circa 55 litri.
Non guidare mai fi no all'esaurimento di tutto il carburante
nel serbatoio, pena il rischio di danneggiamenti dei sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Spia
è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Service
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori,
che non sono abbinate ad una
specifi ca spia. Identifi care l'anomalia consultando il messaggio che appare
sul display, ad esempio:
- l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano motore,
- il livello minimo dell'olio motore,
- il livello minimo del liquido lavacristallo,
- l'usura della pila del telecomando,
- la saturazione del fi ltro antiparticolato (Diesel),
Non appena le condizioni del traffi co lo permettono,
rigenerare il fi ltro guidando ad una velocità di almeno
60 km/h fi no allo spegnimento della spia servizio.
- l'anomalia del sistema di segnalazione pneumatici sgonfi ,
- ...
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
fi ssa. Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate ad una specifi ca spia. Identifi care l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS) fi ssa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e rivolgersi al più
presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo, in caso di perdita di
aderenza o di traiettoria.
fi ssa. Il sistema CDS/ASR è in
anomalia. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualifi cato.
Fari direzionali
lampeggiante. Anomalia del sistema fari
direzionali. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualifi cato.
Spia
è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Cintura di
sicurezza non
allacciata/
volutamente
sganciata fi ssa, poi
lampeggiante,
sul display
delle cinture
di sicurezza e
dell'airbag frontale
lato passeggero. Il guidatore o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Tirare la cinghia corrispondente, poi inserire l'estremità nel
dispositivo d'aggancio.
Almeno uno dei passeggeri
posteriori ha sganciato la cintura
di sicurezza.
Pneumatici
sgonfi fi ssa.
La pressione di una o più ruote è
insuffi ciente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a
freddo.
+
lampeggiante poi
fi ssa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service. Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non
rileva un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Far verifi care il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
30
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del
sistema corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico.
In funzione della versione del quadro strumenti, l’accensione della s\
pia
è accompagnata anche:
- da un pittogramma sul display centrale del quadro strumenti e da un messaggio sul display multifunzione,
oppure
- da un pittogramma e da un messaggio sul display centrale del quadro strumenti.
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Indicatore
di direzione
sinistro lampeggiante
con cicalino.
Il comando d'illuminazione è
azionato verso il basso.
Indicatore di
direzione destro lampeggiante
con cicalino. Il comando d'illuminazione è
azionato verso l'alto.
Segnale
d'emergenza lampeggiante
con cicalino. Il comando del segnale
d'emergenza, situato sul
cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le relative
spie lampeggiano simultaneamente.
Luci di
posizione
fi ssa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione" o
sulla posizione "AUTO" con una
luminosità insuffi ciente.
Anabbaglianti fi ssa. Il comando d'illuminazione è
sulla posizione "Anabbaglianti" o
sulla posizione "AUTO" con una
luminosità insuffi ciente.
Abbaglianti fi ssa. Il comando d'illuminazione è
azionato verso di sé. Tirare di nuovo il comando per riattivare gli anabbaglianti.
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Fanalino
fendinebbia
posteriore fi ssa.
Il fanalino fendinebbia posteriore
azionato. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per disattivare il
fanalino fendinebbia.
Preriscaldamento
motore Diesel
fi ssa. La chiave di contatto è sulla
2ª posizione (Contatto). Attendere lo spegnimento prima di avviare il motore.
La durata di visualizzazione è determinata dalle condizioni
climatiche.
Freno di
stazionamento
fi ssa. Il freno di stazionamento è
inserito o mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere la
spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare la sezione "Freno di stazionamento".
Airbag frontale
passeggero fi ssa sul display
spie cinture di
sicurezza non
allacciate e
Airbag frontale
lato passeggero. Il comando, situato sul cruscotto,
lato passeggero, è in posizione
"ON" .
L'Airbag frontale passeggero è
attivato.
In questo caso non collocare
seggiolini per bambini con
schienale verso la strada. Se non si colloca un seggiolino per bambini con "schienale
verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore, si
raccomanda di attivare l'Airbag frontale del passeggero.
Tuttavia, prima di collocare un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada" azionare tassativamente il
comando su
"OFF" .
32
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario
del sistema corrispondente e può essere accompagnata da un segnale
sonoro.
Secondo la versione del quadro strumenti, l’accensione della spia è\
accompagnata anche:
- da un pittogramma sul display centrale del quadro strumenti e da un messaggio sul display multifunzione,
oppure
- da un pittogramma e da un messaggio sul display centrale del quadro strumenti.
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Airba g frontale
lato passeggero fi ssa, sul display
spie cinture
di sicurezza e
Airbag frontale
passeggero. Il comando situato sul cruscotto,
lato passeggero, è in posizione
"OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero
è disattivato.
È possibile collocare un
seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada" sul sedile
del passeggero anteriore. Prima di collocare un seggiolino per bambini con le "spalle
verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore, è
tassativo disattivare l'airbag frontale lato passeggero.
Si raccomanda di riattivarlo in caso di assenza di
seggiolino per bambini con le spalle verso la strada
azionando il comando sulla posizione "
ON ".
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
INDICATORE TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI
RAFFREDDAMENTO
Con il motore avviato, se la lancetta si trova:
- nella zona A , la temperatura è corretta,
- nella zona B , la temperatura è troppo elevata; la spia di temperatura maxi e la spia di allarme centralizzato STOP si
accendono, accompagnate da un segnale acustico e da un
messaggio d'allarme sul display.
Fermare tassativamente il veicolo nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
INDICATORE DI LIVELLO OLIO MOTORE
La conformità del livello dell'olio motore appare per alcuni secondi \
all'inserimento del contatto, contemporaneamente all'informazione sulla \
manutenzione.
Qualsiasi verifi ca di questo livello è valida solo se il veicolo è su
suolo orizzontale e a motore spento da almeno 30 minuti.
Dopo qualche minuto di guida, la temperatura e la pressione nel circuito\
di raffreddamento aumentano.
Per rabboccare il livello:
attendere il raffreddamento del motore,
svitare il tappo di due giri per far scendere la pressione,
quando la pressione è scesa, togliere il tappo,
rabboccare il livello fi no alla tacca "MAXI".
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Questa informazione appare per alcuni secondi all'inserimento del
contatto e informa il guidatore della scadenza della successiva
manutenzione da far effettuare secondo il programma di manutenzione
del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire dall'ultimo azzeramento
dell'indicatore. È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso,
- il tempo trascorso dall'ultima manutenzione.
Frequenza di manutenzione superiore a 3.000 km
All'inserimento del contatto, nessuna informazione di manutenzione
appare sul display centrale del quadro strumenti.
Frequenza di manutenzione compresa tra 1.000 km e 3.000 km
All'inserimento del contatto e per 7 secondi, la chiave che simboleggia \
le operazioni di manutenzione si accende. Il display centrale del
quadro strumenti indica il numero di chilometri che si possono ancora
percorrere fi no alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere 2.800 km fi no alla prossima
manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di 7 secondi, il display
centrale grande indica:
Frequenza di manutenzione inferiore a 1.000 km
Esempio: si possono ancora percorrere 900 km fi no alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di 7 secondi, il display
centrale indica: L a chiave rimane accesa sul display piccolo
per segnalare che a breve dovrà essere
effettuata una manutenzione.
36
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per 7 secondi, la chiave lampeggia
per segnalare che la manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 Km.
All'inserimento del contatto e per la durata di 7 secondi, il display
centrale indica:
La chiave rimane accesa sul display piccolo
per segnalare che avrebbe dovuto essere
effettuato un tagliando di manutenzione.
Il chilometraggio che rimane da percorrere può dipendere dal
fattore tempo, in funzione delle abitudini di guida.
La chiave può quindi accendersi anche se è stata superata
la durata dall'ultima manutenzione, indicata nel libretto di
manutenzione e di garanzia.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Richiamo dell'informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere all'informazione di manuten\
zione.
Quest'informazione appare durante la procedura di svolgimento del
check manuale.
Premere brevemente il pulsante "CHECK/000".
L'informazione di manutenzione viene visualizzata per qualche secondo sul display centrale del quadro strumenti, poi scompare.
Dopo questa operazione, se si vuole scollegare la batteria,
bloccare le porte del veicolo ed attendere almeno cinque minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà preso in considerazione.
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
interrompere il contatto,
premere il pulsante
"CHECK/000" e tenerlo premuto,
inserire il contatto; il display chilometrico inizia un conteggio alla r\
ovescia,
quando il dispaly centrale del quadro strumenti indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione sparisce dal display piccolo.