Equipaggiamenti   
130
 ALTRI  ACCESSORI 
 Questi accessori e pezzi, dopo essere 
stati testati ed approvati a livello 
dell'affi dabilità e della sicurezza, sono 
tutti adatti a questo veicolo. È proposta 
un'ampia gamma di prodotti e di pezzi 
originali omologati. 
  È disponibile anche un'altra gamma, 
basata sul confort, tempo libero e 
manutenzione : 
  Allarme  anti-intrusione,  stampigliatura 
dei vetri, trousse di pronto soccorso, 
gilet di sicurezza, assistenza al 
parcheggio anteriore e posteriore, 
triangolo di presegnalazione, bullone 
antifurto per cerchi in alluminio, ...  
  Foderine dei sedili compatibili 
con l'airbag per il sedile anteriore, 
panchetta di sedili posteriori, tappetino 
in gomma, tappetino in moquette, 
catene da neve, tendine, portabicicletta 
sul portellone posteriore, ... 
 Per evitare di ostacolare i pedali : 
   -   posizionare  correttamente  il tappetino e i suoi fi ssaggi, 
  -   non  sovrapporre  mai  più  tappetini.      Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti, 
caricatore CD, navigazione, USB Box, 
Kit video, ... 
 Qualunque sia il materiale audio e 
telematico proposto sul mercato, i 
vincoli tecnici legati al montaggio di un 
equipaggiamento di queste famiglie 
di prodotti esigono che si tenga conto 
delle specifi cità del materiale e della 
sua compatibilità con le capacità 
dell'equipaggiamento di serie del 
veicolo. Informarsi presso la rete 
PEUGEOT.  
  Peso massimo sulle barre del tetto 
   -   Barre  trasversali  sulle  longitudinali 
Zenith : 75 Kg (queste barre 
non sono compatibili con il tetto 
multifunzione).      Montaggio di un trasmettitore di 
radiocomunicazione 
 Prima di installare trasmettitori 
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna 
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi 
ad un rappresentante della marca 
PEUGEOT. 
 La rete PEUGEOT vi comunicherà 
le caratteristiche dei trasmettitori 
(banda di frequenza, potenza 
massima di uscita, posizione 
dell'antenna, condizioni specifi che 
di montaggio) che possono essere 
utilizzate, in conformità con la Direttiva 
Compatibilità Elettromagnetica 
dell'Automobile  (2004/104/CE).  
  Paraspruzzi  anteriori,  paraspruzzi 
posteriori, ruote in alluminio da 15/17", 
rivestimento passaruota, volante in 
pelle,  ecc.  
  Liquido lavacristallo, prodotti per la 
pulizia e la manutenzione interna ed 
esterna, lampadine di ricambio, ecc.    
9.59
 DOMANDE  FREQUENTI 
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
 Alcuni caratteri delle informazioni del sistema multimediale in corso di lettura non vengono visualizzati correttamente. 
 Il sistema audio non riesce a trattare alcuni tipi di caratteri.  Utilizzare dei caratteri standard per nominare le piste e le cartelle. 
 La lettura dei fi le in streaming non inizia.  La periferica collegata non permette di lanciare automaticamente la lettura.  Lanciare la lettura dalla periferica. 
 I nomi dei brani e la durata di lettura non appaiono sul display in streaming audio. 
 Il profi lo Bluetooth non permette di trasferire queste informazioni. 
 La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...). 
 Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltat\
a o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.  Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente. 
 L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) bloc\
ca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS.  Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio. 
 L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un\
 lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).  Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT. 
 Non si riescono a trovare alcune stazioni radio nella lista delle stazioni captate. 
 La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambi\
ato. 
 Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome\
 (titolo del brano ad esempio). 
 Il sistema interpreta questi dati come se fossero il nome della stazione\
 radio.  Il nome della stazione radio cambia.   
9.84
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
 Le stazioni memorizzate non funzionano (assenza di suono, vengono visualizzati 87,5 Mhz...). 
 La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.  Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nella quale sono memorizzate le stazioni. 
 L'annuncio sul traffi co (TA) è visualizzato. Non si riceve alcuna informazione sul traffi co. 
 La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul \
traffi co.  Selezionare una radio che trasmetta informazioni sul traffi co. 
 La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (assenza di suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...). 
 Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltat\
a o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.  Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente. 
 L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blo\
cca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS.  Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio. 
 L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un\
 lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).  Far verifi care l'antenna dalla rete PEUGEOT. 
 Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi in modalità radio. 
 Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale \
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.  Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso. 
 A motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo. 
 Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria. 
 Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia d\
i energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. 
 Avviare il motore del veicolo allo scopo di ricaricare la batteria. 
 Il  messaggio "Surriscaldamento sistema audio" viene visualizzato sul display. 
 Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della\
 lettura del CD. 
 Interrompere il sistema audio per qualche minuto per far raffreddare il sistema.