
 Questo nuovo veicolo è stato progettato per soddisfare 
ogni Sua esigenza in fatto di praticità, confort, 
sicurezza ed estetica. Per trarre il massimo benefi cio 
dal Suo veicolo, Le proponiamo di esplorarlo, con la 
"Guida d'uso" in mano. La guida presenta nel dettaglio 
il funzionamento degli equipaggiamenti disponibili a 
bordo. 
 BENVENUTO 
 ll montaggio di equipaggiamenti o di accessori elettrici 
non omologati da Automobiles PEUGEOT può provocare 
un'anomalia del sistema elettronico della vettura. È importante 
quindi prendere nota di questa particolarità e si consiglia di 
rivolgersi ad un rappresentante della Marca PEUGEOT per farsi 
illustrare la gamma degli equipaggiamenti e accessori omologati. 
 PEUGEOT La ringrazia per la fi ducia e Le augura 
buon viaggio. 
  Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad 
un'offi cina qualifi cata. La rete PEUGEOT dispone 
delle informazioni tecniche, della competenza e 
dell'attrezzatura  adeguata.  
 All'interno delle rubriche, dei riferimenti attirano 
l'attenzione per : 
 PRESENTAZIONE 
indirizzare al capitolo e alla rubrica che contiene 
l'informazione dettagliata legata ad una funzione, 
 segnalare un'informazione importante relativa 
all'utilizzo degli equipaggiamenti, 
 mettere in guardia sulla sicurezza delle persone e 
degli equipaggiamenti a bordo.     

   Posto  di  guida   
34
  Spie sul display    è    segnala     Soluzione - azione  
     Regolatore di 
velocità    accesa. 
 il regolatore selezionato.   Selezione manuale. Capitolo 3, rubrica "Comandi 
al volante". 
     Limitatore di 
velocità    accesa. 
 il limitatore selezionato.   Selezione manuale. Capitolo 3, rubrica "Comandi 
al volante". 
     Indicatore 
di cambio 
marcia    accesa.  una  raccomandazione 
indipendente dalla 
confi gurazione e 
dall'intensità del traffi co.   Per ridurre i consumi di carburante, inserire la 
marcia adatta, se cambio manuale. Il guidatore 
resta responsabile della sua scelta di seguire o 
meno quest'indicazione. 
  
  Preriscaldamento 
Diesel    accesa.   condizioni  climatiche 
che richiedono un 
preriscaldamento.   Attendere che la spia si spenga per azionare il 
motorino d'avviamento. 
     Presenza 
d'acqua nel 
fi ltro del 
gasolio  
 accesa  ed 
accompagnata 
da un messaggio 
sul display. 
 acqua nel fi ltro del gasolio.   Far realizzare al più presto lo spurgo del 
fi ltro dalla rete PEUGEOT o da un riparatore 
qualifi cato. Capitolo 6, rubrica "Controlli". 
 Secondo il Paese di commercializzazione. 
     Chiave di 
manutenzione    accesa.   la scadenza di una 
manutenzione.   libretto di manutenzione e di garanzia Consultare 
l'elenco delle manutenzioni del libretto di 
manutenzione e di garanzia. Effettuare il tagliando 
presso la rete PEUGEOT o un riparatore qualifi cato. 
     Ora    lampeggiante.  una regolazione dell'ora.   Utilizzare il pulsante sinistro del quadro 
strumenti. Capitolo 2, all'inizio della rubrica 
"Posto di guida".   

2
   Posto  di  guida   
35
ALL'AVVIAMENTO
222
 INDICATORE LIVELLO CARBURANTE  TEMPERATURA DEL LIQUIDO 
DI RAFFREDDAMENTO 
  La lancetta è posizionata prima della 
zona rossa:  funzionamento normale. 
 In condizioni di utilizzo particolari o in 
condizioni di clima caldo, la lancetta 
potrà avvicinarsi alla zona rossa 
dell'indicatore.   Cosa fare se la lancetta è nella zona 
rossa :  
 Rallentare o far funzionare il motore al 
minimo. 
  Cosa fare se la spia si accende :  
   -   fermarsi  immediatamente, 
disinserire il contatto. 
L'elettroventola può continuare a 
funzionare per un certo periodo, 
fi no a 10 minuti circa, 
  -   attendere  il  raffreddamento  del  motore per verifi care il livello del 
liquido di raffreddamento e se 
necessario, effettuare un rabbocco.  
 Il circuito di raffreddamento è sotto 
pressione seguire quindi questi consigli, 
onde evitare il rischio di ustioni : 
   -   attendere  almeno  un'ora  dopo  l'arresto del motore prima di 
intervenire, 
  -   svitare il tappo di 1/4 di giro per far  diminuire la pressione, 
  -  
quando la pressione è diminuita, 
controllare il livello sul vaso di espansione, 
  -   se necessario, togliere il tappo per  effettuare il rabbocco.  
 Se la lancetta rimane nella zona rossa, 
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualifi cato. 
 Consultare il capitolo 6 rubrica 
"Livelli". 
 Vedi capitolo 6, sezione 
"Carburante". 
 Il livello di carburante è testato ad 
ogni posizionamento della chiave su 
"contatto marcia". 
 L'indicatore è posizionato su: 
   -    1:  serbatoio pieno, circa 60 litri. 
  -    0:  riserva di carburante iniziata, la 
spia si accende in modo fi sso. La 
riserva all'inizio dell'accensione 
della spia è di circa 8 litri.    

   Posto  di  guida   
36
 ANTINQUINAMENTO 
 L'EODB (European On 
Board Diagnosis) è un 
sistema europeo di diagnosi 
imbarcata che risponde, 
tra l'altro, alle norme sulle 
emissioni autorizzate di: 
   -   CO  (monossido  di  carbonio), 
  -   HC  (idrocarburi  incombusti), 
  -   NOx (ossidi di azoto) o particolato,  rilevati da sonde a ossigeno situate 
a monte e a valle dei catalizzatori.  
 Il guidatore è avvisato delle anomalie 
di funzionamento del dispositivo 
antinquinamento mediante 
l'accensione di questa spia specifi ca 
sul quadro strumenti. 
 Rischio di danneggiamenti del 
catalizzatore. Far verifi care dalla 
rete PEUGEOT o da un riparatore 
qualifi cato. 
       Segnalazione pneumatici sgonfi   
  Sistema  che  garantisce 
il controllo automatico 
della pressione dei 
pneumatici durante la 
guida. 
 Il sistema sorveglia in 
permanenza la pressione dei quattro 
pneumatici, non appena il veicolo inizia 
a muoversi. 
 Dei captatori di pressione sono 
posizionati nella valvola di ogni 
pneumatico (tranne per la ruota di 
scorta). 
 Il sistema attiva un'allarme non appena 
rileva la bassa pressione di gonfi aggio 
di uno o più pneumatici.  
  Il sistema di segnalazione 
pneumatici sgonfi  è un supporto 
alla guida che non sostituisce 
l'attenzione e la responsabilità del 
guidatore.     Questo sistema non esonera dal 
controllo mensile della pressione 
di gonfi aggio dei pneumatici 
(compresa la ruota di scorta) anche 
prima di un lungo viaggio. 
 Guidare con i pneumatici sgonfi  
peggiora la tenuta di strada, allunga 
le distanze di frenata, provoca 
l'usura prematura dei pneumatici, 
particolarmente in condizioni intensive 
di utilizzo (carico elevato, velocità 
elevata, tragitti lunghi).  
  Guidare con i pneumatici sgonfi  
aumenta il consumo di carburante.  
  I valori delle pressioni di 
gonfi aggio prescritte per il veicolo 
sono riportate sull'etichetta di 
pressione dei pneumatici (vedere 
rubrica "Elementi d'identifi cazione"). 
 Il controllo della pressione dei 
pneumatici deve essere effettuato "a 
freddo" (veicolo fermo da 1 h o dopo 
un tragitto inferiore a 10 km effettuato 
a velocità moderata). In caso contrario, 
aggiungere 0,3 bar ai valori indicati 
sull'etichetta.     

   Cambio  e  volante   
40
 CAMBIO  
  Cambio a 5 marce - retromarcia   
   
 Per cambiare marcia agevolmente, 
premere sempre a fondo il pedale della 
frizione. 
 Per evitare intralci sotto il pedale : 
   -   controllare  il  posizionamento  del  tappetino di rivestimento e dei 
fi ssaggi sul pavimento 
  -   non sovrapporre mai più tappetini  di  rivestimento.  
 Quando si guida, evitare di tenere la 
mano sul pomello perché lo sforzo 
esercitato, anche leggero, può alla 
lunga provocare l'usura degli elementi 
interni del cambio.  
  Inserimento della 5ª marcia. 
 Spostare completamente la leva del 
cambio verso destra per inserire la 5ª.      Con cambio pilotato, il sistema è attivo 
solo in modalità manuale.   
       Indicatore  di  cambio  marcia 
 Sistema che permette di ridurre 
il consumo del carburante 
raccomandando l'inserimento della 
marcia più adatta. 
  Inserimento  della  retromarcia 
 Per inserire la retromarcia, attendere 
che il veicolo sia completamente 
fermo, spingere la leva verso destra e 
poi verso il basso. 
 Il movimento deve essere effettuato 
lentamente per ridurre il rumore 
d'inserimento della retromarcia.  
  Funzionamento 
 In funzione della situazione di guida 
e dell'equipaggiamento del veicolo, 
il sistema può consigliare di saltare 
una (o più) marce. E' possibile seguire 
quest'indicazione senza inserire le 
marce intermedie. 
 Le raccomandazioni d'inserimento 
delle marce non devono essere 
considerate come obbligatorie. 
Infatti, la confi gurazione della strada, 
l'intensità del traffi co o la sicurezza 
restano degli elementi determinanti 
nella scelta della marcia ottimale. Il 
guidatore ha quindi la responsabilità 
di seguire o meno le indicazioni del 
sistema. 
 Questa funzione non può essere disattivata.     

56
   Comandi  al  volante   
  Modifica  di 
una velocità 
programmata   Arresto  della  funzione 
  Anomalia  di  funzionamento 
 La velocità programmata viene 
cancellata e sostituita da tre trattini. 
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualifi cato per una verifi ca 
del  sistema.  
  Annullamento  della  velocità 
programmata 
 All'arresto del veicolo, dopo aver 
disinserito il contatto, le velocità non 
vengono più memorizzate dal sistema.  
 Per memorizzare una velocità 
superiore alla precedente, è possibile 
procedere in due modi : 
 Senza utilizzare l'acceleratore: 
   -   premere  il  tasto   Set + .  
 Una pressione breve aumenta la 
velocità di 1 km/h. 
 Una pressione continua aumenta la 
velocità per passi di 5 km/h. 
 Utilizzando l'acceleratore : 
   -   superare  la  velocità  memorizzata 
fi no a raggiungere la velocità 
desiderata, 
  -   premere  il  tasto   Set +  o   Set - .  
 Per memorizzare una velocità inferiore 
alla precedente : 
   -   premere  il  tasto   Set - .  
 Una pressione breve riduce la velocità 
di 1 km/h. 
 Una pressione continua riduce la 
velocità per passi di 5 km/h.      -   Portare  la  manopola  sulla  posizione 
  0   o  disinserire  il  contatto.   
  Per un corretto utilizzo 
 Prestare attenzione quando si 
modifi ca la velocità programmata con 
una pressione continua, poiché la 
velocità può aumentare o diminuire 
rapidamente. 
 Non utilizzare il regolatore di velocità 
su strada scivolosa o con traffi co 
intenso. 
 In caso di pendenza ripida, il regolatore 
di velocità non potrà impedire al 
veicolo di superare la velocità 
programmata. 
 Il regolatore non può, in nessun caso, 
sostituire il rispetto dei limiti di velocità, 
né la vigilanza e la responsabilità del 
guidatore. 
 Si raccomanda di tenere i piedi in 
prossimità dei pedali. 
 Per evitare di intralciare il 
funzionamento della pedaliera : 
   -   verifi care che il tappetino e i 
fi ssaggi sul pavimento siano 
correttamente posizionati, 
  -   non  sovrappore  più  tappetini.     

 59
   Comandi  al  volante   
ERGONOMIA
 e C
ERGONOMIA
 e C
ERGONOMIA
ONFORT
3
  Superamento  della  velocità 
programmata 
 Una pressione del pedale 
dell'acceleratore per superare la velocità 
programma non avrà effetto, tranne se 
si preme  con decisione i l pedale e si 
supera il   punto di resistenza . 
 Il limitatore si disattiva 
temporaneamente e la velocità 
programmata lampeggia. 
 Per tornare alla funzione limitatore, 
ridurre la velocità fi no ad arrivare 
ad un valore inferiore alla velocità 
programmata.    Arresto  della  funzione 
   -   Posizionare  la  manopola  su   0    o 
togliere il contatto per interrompere 
il  sistema.  
 L'ultima velocità programmata rimane 
memorizzata.  
  Anomalia  di  funzionamento 
 La velocità programmata viene 
cancellata e poi sostituita da tre trattini. 
 Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualifi cato per una verifi ca 
del sistema. 
  Per  un  corretto  utilizzo   
  Lampeggiamento  della  velocità 
 Lampeggia  : 
   -   dopo aver forzato il punto duro del  pedale dell'acceleratore, 
  -   quando il limitatore non può  impedire l'aumento della velocità 
del veicolo a causa del tipo di 
strada o di una discesa ripida, 
  -   in  caso  di  forte  accelerazione.     Il limitatore non può, in nessun caso, 
sostituire il rispetto dei limiti di velocità, 
né la vigilanza e la responsabilità del 
guidatore. 
 Prestare attenzione al tipo di strada, 
alle brusche accelerazioni e mantenere 
un perfetto controllo del veicolo. 
 Per evitare di intralciare il 
funzionamento della pedaliera : 
   -   verifi care il corretto posizionamento 
del tappetino e i fi ssaggi sul 
pavimento, 
  -   non  sovrappore  più  tappetini.    

 105
   Parcheggio  assistito   
 105
SICUREZZA
4
  Attivazione  /  Disattivazione   Anomalia  di  funzionamento 
 In caso di anomalia di funzionamento, 
all'inserimento della retromarcia, 
il diodo del pulsante si accende, 
accompagnato da un segnale acustico 
e da un messaggio sul display. 
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualifi cato.  
  Per un corretto utilizzo 
 In presenza di brutto tempo o in 
inverno, accertarsi che i sensori non 
siano ricoperti di fango, brina o neve. 
 Il sistema verrà automaticamente 
disattivato in caso di traino di 
un rimorchio o di montaggio del 
portabicicletta (veicolo dotato di gancio 
traino o di portabicicletta raccomandato 
dalla PEUGEOT). 
 L'assistenza al parcheggio non può in 
alcun caso sostituire la vigilanza né la 
responsabilità del guidatore.  
 È possibile attivare o 
disattivare il sistema 
premendo questo pulsante. 
  L'attivazione  e  la 
disattivazione del sistema 
restano memorizzate anche 
dopo lo spegnimento del 
motore.