.
.
Sommario
Indicatori di direzione 152
Segnale d'emergenza 152
Avvisatore acustico 152
Segnalazione pneumatici sgonfi 15 3
Sistema ESC 155
Cinture di sicurezza 158
Airbag 162
Sicurezza
Freno di stazionamento elettrico 166
Partenza assistita in salita/discesa 170
Visualizzazione dei dati di guida
(head up display) 173
"Distance alert" 175
Limitatore di velocità 178
Regolatore di velocità 181
Cambio manuale 184
Indicatore di cambio marcia 185
Cambio pilotato 186
Cambio automatico 191
Stop & Start 195
Assistenza al parcheggio 198
Telecamera di retromarcia 200
Misura dello spazio disponibile 201
Guida
Emergenza o Assistenza 265
WIP Com 3D 269
WIP Nav+ 313
WIP Sound 367
Audio e telematica
Ricerca visiva Indice alfabetico
Cofano motore 204
Mancanza di carburante (Diesel) 205
Motori benzina 206
Motori Diesel 207
Ver ifi ca dei livelli 208
Controlli 211
Ver if ic he
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 213
Sostituzione di una ruota 223
Catene da neve 230
Sostituzione di una lampadina 231
Sostituzione di un fusibile 237
Batteria 12 V 244
Modalità economia d'energia 247
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo 248
Traino del veicolo 248
Traino di un rimorchio 250
Montaggio delle barre del tetto 252
Schermo di protezione freddo 253
Accessori 254
Informazioni pratiche
Motorizzazioni benzina 256
Masse benzina 257
Motorizzazioni Diesel 258
Masse Diesel 259
Dimensioni 263
Elementi d'identifi cazione 264
Caratteristiche tecniche
105
195
108
124
In breve
4
All'esterno
Illuminazione accessi
Quest'illuminazione supplementare esterna ed
interna, comandata a distanza, agevola l'accesso al
veicolo in caso di poca luce.
Stop & Start
Questo sistema mette il motore momentaneamente
in attesa durante le soste nel traffico (semafori rossi,
code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente
non appena si intende ripartire. Il sistema Stop & Start
permette di diminuire il consumo di carburante, le
emissioni di gas inquinante e di offrire il confort di una
totale silenziosità a veicolo fermo.
Fari direzionali
Questi fari garantiscono automaticamente una
visibilità supplementare in curva.
Tetto panoramico in vetro
Questo tetto assicura una visibilità e luminosità
senza confronti all'interno dell'abitacolo.
27
30
198
156
87
201
195
173
152
175
92
In breve
16
Controlli durante la guida
Quadri strumenti
A.
A contatto inserito, la lancetta deve
indicare il livello di carburante residuo.
B.
A motore avviato, la spia corrispondente
del livello minimo deve spegnersi.
C.
A contatto inserito, l'indicatore del livello
dell'olio deve indicare "OIL OK"
per alcuni
secondi (secondo la versione).
Se i livelli non sono corretti, procedere al
rispettivo rabbocco.
Spie
1.
A contatto inserito si accendono le spie di
allarme di colore arancione e rosso.
2.
A motore avviato, queste stesse spie
devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare riferimento
alla rubrica corrispondente.
Barrette dei comandi
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
A.
Assistenza visiva e sonora al
parcheggio.
B.
ASR /CDS OFF.
C.
Allarme volumetrico.
D.
Misurazione dello spazio disponibile.
E.
Disattivazione del sistema
Stop & Start.
F.
Visualizzazione dei dati di guida.
G.
Segnale d'emergenza.
Laterale
Centrale
H.
"Distance alert".
I.
Chiusura centralizzata.
195
In breve
20
Conforto di guida
Stop & Start
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "ECO"
si accende sul quadro
strumenti ed il motore si mette in
attesa, con cambio pilotato
e ad
una velocità inferiore a 6 km/h,
premere il pedale del freno o collocare la leva
delle marce in posizione N
.
In alcuni casi particolari, la modalità STOP
potrebbe non essere disponibile ; la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
Passaggio in modalità START del
motore
La spia "ECO"
si spegne ed il motore
si riavvia con cambio pilotato
:
In alcuni casi particolari, la modalità START
potrebbe attivarsi automaticamente ; la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
Disattivazione / Riattivazione
È possibile in qualsiasi momento disattivare il
sistema premendo il comando "ECO OFF"
; la
spia del tasto si accende.
Il sistema si riattiva automaticamente
ad ogni nuovo avviamento con la
chiave.
Prima del rifornimento di carburante o
prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, interrompere tassativamente il
contatto con la chiave.
- leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,
- oppure leva delle marce in posizione N
e
pedale del freno rilasciato, collocare la leva
delle marce in posizione A
o M
,
- oppure inserire la retromarcia.
Spie di funzionamento
32
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Disattivazione
delle funzioni
automatiche
del freno di
stazionamento
elettrico
fissa. Le funzioni "inserimento automatico"
(allo spegnimento del motore) e
"disinserimento automatico" sono
disattivate o in anomalia. Attivare la funzione (secondo la destinazione) dal
menu di configurazione del veicolo o consultare
la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato se
l'inserimento / disinserimento automatico non è più
possibile.
Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamento
elettrico, consultare la sezione corrispondente.
Pedale del freno
premuto
fissa. Il pedale del freno non è premuto. Premere il pedale del freno per avviare il motore con
cambio pilotato (leva in posizione N
) o automatico
(leva in posizione P
).
Se si desidera disinserire il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, questa spia resta
accesa.
lampeggiante. Con cambio pilotato, se il veicolo
viene tenuto troppo a lungo in
pendenza utilizzando l'acceleratore,
la frizione si surriscalda. Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di
stazionamento elettrico.
Sistema di
misurazione
dello spazio
disponibile
fissa. La funzione misurazione dello spazio
disponibile è attivata. Premere il tasto corrispondente per disattivarla.
lampeggiante.
Il sistema è in fase di misurazione. Una volta effettuata la misurazione, la spia ritorna fissa.
Stop & Start
fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne e
il motore si riavvia automaticamente in modalità START.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione Stop & Start".
2
Display multifunzione
57
Computer di bordo, alcune definizioni
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30 km vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 5 litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100 km.
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio, sulla base
del consumo medio degli ultimi chilometri
percorsi.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Calcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Calcolato dall'ultimo
azzeramento dei dati percorsi.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo
azzeramento dei dati del
percorso.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del sistema
Stop & Start, un contatore di tempo accumula
le durate della modalità STOP durante un
tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con
la chiave.
Distanza residua da
percorrere
(km o miglia)
Si tratta della distanza che
resta da percorrere fino alla destinazione
finale. Viene calcolata istantaneamente dal
sistema di navigazione se è attiva una guida o
se viene inserita dal guidatore.
Se la distanza non viene inserita, al posto dei
numeri vengono visualizzati dei trattini.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Questa funzione è attiva solo oltre i
30 km/h.
3
Confort
61
Sbrinamento - Disappannamento
5. Accensione/Spegnimento
climatizzatore
Il climatizzatore è predisposto
per funzionare correttamente in
qualsiasi stagione, con i vetri chiusi.
Consente:
- in estate, di abbassare la temperatura,
- in inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
Accensione
)
Premere il tasto "A /C "
, la spia del tasto si
accenderà.
Il climatizzatore non funziona quando la
manopola per la regolazione del flusso d'aria
2
è in posizione "0".
Per ottenere aria fresca più velocemente, è
possibile utilizzare il ricircolo dell'aria interna
per alcuni istanti. Poi tornare all'entrata d'aria
esterna. Le serigrafie sul frontalino
indicano la posizione dei comandi
per sbrinare o disappannare
rapidamente parabrezza e vetri
laterali:
)
portare il comando d'entrata d'aria 4
in
posizione "Entrata d'aria esterna"
(spia spenta),
)
portare la manopola di distribuzione dell'aria 3
in posizione "Parabrezza",
)
portare la manopola del flusso d'aria 2
in
posizione 5 (massimo),
)
portare la manopola della temperatura 1
sulla posizione rossa (caldo).
Spegnimento
)
Premere nuovamente il tasto "A /C "
, la spia
del tasto si spegnerà.
L'interruzione può provocare il peggioramento
delle condizioni interne (umidità,
appannamento dei vetri).
Con il sistema Stop & Start, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.