4
Aperture
97
Con il sistema Stop & Start, non
effettuare mai un rifornimento di
carburante quando il motore è in modalità
STOP; interrompere tassativamente il
contatto girando la chiave.
Per effettuare il rifornimento in completa
sicurezza:
)
spegnere tassativamente il motore,
)
aprire lo sportello del serbatoio del
carburante,
)
inserire la chiave nel tappo, poi ruotarla
verso sinistra,
Al termine del rifornimento:
)
ricollocare il tappo,
)
ruotare la chiave verso destra, poi estrarla
dal tappo,
)
richiudere lo sportello.
)
togliere il tappo e agganciarlo alla staffa
situtata sul lato interno dello sportello,
)
effettuare il pieno del serbatoio, ma
non insistere oltre il 3° arresto della
pistola
: si potrebbero verificare dei
malfunzionamenti.
Anomalia di funzionamento
Un malfunzionamento dell'indicatore di livello
del carburante è segnalato dalla lancetta in
posizione 0.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
9
Guida
195
Stop & Start
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "ECO"
si accende sul quadro
strumenti e il motore viene messo in
attesa :
- con cambio pilotato,
ad una velocità
inferiore a 8 km/h, premere il pedale del
freno o spostare la leva del cambio in
posizione N
.
Se il veicolo ne è equipaggiato, un contatore
di tempo accumula le durate della modalità
STOP durante il tragitto. Si riazzera ad ogni
inserimento del contatto con la chiave.
Casi particolari: modalità STOP
non disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- la porta del guidatore è aperta,
- la cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
- la velocità del veicolo non è stata superata
di 10 km/h dall'ultimo avviamento con la
chiave,
- il freno di stazionamento elettrico è inserito
o in corso di inserimento,
- il mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
- il disappannamento è attivato,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
In questo caso, la spia "ECO"
lampeggia per qualche secondo poi
si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore è
in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto con la chiave.
Per agevolare il confort del guidatore
durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non si attiva nei dieci
secondi successivi al disinserimento
della retromarcia.
La modalità STOP non modifica le
funzioni del veicolo, come ad esempio
la frenata, il ser vosterzo... Il sistema Stop & Start pone il motore
temporaneamente in stand-by (modalità STOP)
durante le fasi di sosta nel traffico (semafori
rossi, code, altro...). Il motore si riavvia
automaticamente - modalità START - non
appena si accelera per ripartire. Il riavviamento
si effettua in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Par fettamente adatto all'utilizzo urbano, il
sistema Stop & Start consente di ridurre
il consumo di carburante, le emissioni di
gas inquinanti ed il livello sonoro poiché è
silenzioso.
Guida
196
Passaggio in modalità START del
motore
La spia "ECO"
si spegne e il motore
si riavvia, in presenza di cambio
pilotato
:
- leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,
- oppure leva delle marce in posizione N
e
pedale del freno rilasciato, spostare la leva
in posizione A
o M
,
- oppure inserire la retromarcia.
In questo caso, la spia "ECO"
lampeggia qualche secondo poi si
spegne.
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità START
Questo funzionamento è del tutto normale.
Disattivazione
In qualsiasi momento, premere il comando
"ECO OFF"
per disattivare il sistema.
Questo è segnalato dall'accensione della spia
sul comando, accompagnato da un messaggio
sul display. La modalità START si attiva automaticamente
quando :
- si apre la porta del guidatore,
- si slaccia la cintura di sicurezza del
guidatore,
- la velocità del veicolo supera gli 11 km/h
con cambio pilotato,
- il freno di stazionamento elettrico è in fase
di inserimento,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, regolazione
della climatizzazione...) lo richiedono per
assicurare il controllo del sistema o del
veicolo.
Se la disattivazione è stata effettuata
in modalità STOP, il motore si riavvia
immediatamente.
9
Guida
197
Riattivazione
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, la
spia sul comando "ECO OFF"
lampeggia, poi
si accende fissa.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, è
possibile che il motore si spenga : tutte le spie
si accendono sul quadro strumenti. Si rende
allora necessario interrompere il contatto, poi
riavviare con la chiave.
Manutenzione
Questo sistema necessita una batteria
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
specifiche (riferimenti disponibili presso la rete
PEUGEOT).
Il montaggio di una batteria non referenziata
da PEUGEOT compor ta dei rischi di
malfunzionamento del sistema.
Per ricaricarla, utilizzare un carica batterie da
12 V senza invertire le polarità. Premere nuovamente il comando "ECO OFF"
.
Il sistema è nuovamente attivo; questo è
segnalato dallo spegnimento della spia sul
comando e da un messaggio sul display.
Il sistema si riattiva automaticamente
ad ogni nuovo avviamento con la
chiave.
Prima di qualsiasi inter vento nel
vano motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare il rischio di
ferite conseguenti ad un'attivazione
automatica della modalità START.
Il sistema Stop & Start ricorre ad una
tecnologia avanzata. Per qualsiasi
inter vento sul veicolo, rivolgersi ad un
riparatore qualificato che dispone della
competenza e dell'attrezzatura adatta,
come la rete PEUGEOT.