Page 133 of 368

131
4
Guida
Assistenza grafi ca
Assistenza al parcheggio
anteriore
Disattivazione / Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua
premendo questo tasto. La spia del tasto si
spegne.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si accende.
Anomalia di funzionamento
Si attiva quando viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo, se è inserita una marcia
(posizione D per i veicoli equipaggiati di cambio
CVT) e se la velocità dello stesso rimane
inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10 km/h.
Ricordarsi di disattivare il sistema in
caso di traino di un rimorchio o di una
roulotte.
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
Quando la velocità del veicolo è
inferiore a 10 km/h, alcuni rumori
(provocati da moto, camion, martello
pneumatico...) possono attivare i
segnali acustici dell'assistenza al
parcheggio.
In caso di anomalia del sistema, all'inserimento
della retromarcia, questa spia si accende sul
quadro strumenti e/o appare un messaggio sul
display, accompagnato da un segnale acustico. Completa il segnale sonoro
mediante la visualizzazione
sul display di trattini, davanti e
dietro al veicolo. Se uno dei sensori è difettoso,
lampeggia sul display del
quadro strumenti.
Consultare la rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato. Questi trattini lampeggiano all'inizio della
manovra poi diventano fissi ad una distanza
"veicolo/ostacolo" ravvicinata.
Page 134 of 368
132
Guida
Telecamera di retromarcia
Collegata all'opzione navigazione, la
telecamera di retromarcia completa il sistema
d'assistenza al parcheggio automaticamente
all'inserimento della retromarcia.Il ritorno visivo a colori avviene sul display
di navigazione con indicazione del limite del
paraurti posteriore e di direzione generale del
veicolo.
Page 141 of 368
139
5
Visibilità
Per non infastidire gli altri guidatori della strada,
i fari con lampade alogene devono essere
regolati in altezza, in funzione del carico del
veicolo.
0
1 o 2 persone sui sedili anteriori.
1
5 passeggeri (guidatore compreso).
2
5 passeggeri (guidatore compreso) +
carichi massimo autorizzati.
3
Guidatore + carichi massimi autorizzati.
Regolazione
manuale dei fari Regolazione automatica dei fari
In caso di malfunzionamento
, questo
messaggio appare sul display multifunzione.
Non toccare le lampade allo xeno.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. Sui veicoli dotati di lampade allo xeno: quando
il veicolo è fermo
, il sistema corregge
automaticamente l'altezza del fascio dei fari,
qualunque sia lo stato di carico del veicolo. Il
guidatore usufruisce quindi di un'illuminazione
ottimale e non infastidisce gli altri automobilisti.
Page 150 of 368

148
Sicurezza
Insieme di sistemi complementari per aiutare
a frenare con la massima sicurezza e in modo
ottimale in situazioni di emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),
- ripartitore elettronico della frenata (REF).
Sistemi d'assistenza in frenata
Sistema antibloccaggio
delle ruote e ripartitore
elettronico di frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabilità
e la maneggevolezza del veicolo durante le
frenate, soprattutto su strade dissestate e
sdrucciolevoli.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio è attivo se la velocità
della vettura è superiore a 10 km/h. Si disattiva
non appena la velocità della vettura scende al
di sotto di 5 km/h.
Il sistema antibloccaggio inter viene
automaticamente in caso di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il normale funzionamento del sistema ABS può
manifestarsi con leggere vibrazioni sul pedale
del freno.
Anomalia di funzionamento
Veicolo fermo
L'accensione di questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione sul display del quadro strumenti,
indica un malfunzionamento del sistema
antibloccaggio che può provocare la perdita del
controllo del veicolo in fase di frenata.
Il veicolo conser va la frenata classica.
Guidare con prudenza a velocità moderata e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
In caso di frenata di emergenza,
premere con forza senza allentare la
pressione. La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (posizione
ON). Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Page 151 of 368
149
6
Sicurezza
Veicolo in movimento
L'accensione fissa di questa spia
indica un malfunzionamento del
sistema antibloccaggio, che può
provocare una perdita del controllo
del veicolo in frenata.
Le due spie si accendono
contemporaneamente e i due messaggi
di allarme vengono visualizzati
alternativamente sul display del quadro
strumenti.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare che
siano conformi alle prescrizioni del
costruttore.
Il veicolo conser va una frenata classica.
Guidare con prudenza a velocità moderata e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato. L'accensione di queste due spie, insieme ai
messaggi di allarme sul display del quadro
strumenti, indica un malfunzionamento del
ripartitore elettronico, la quale può provocare
una perdita del controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Page 152 of 368

150
Sicurezza
Sistemi associati per garantire la stabilità direzionale del veicolo nei limiti delle leggi della fisica:
- antislittamento delle ruote (TCL),
- controllo dinamico di stabilità (ASC).
Antipattinamento delle ruote e controllo dinamico di stabilità
L'antipattinamento delle ruote ottimizza la
motricità, onde evitare il pattinamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e sul
motore.
Il controllo dinamico di stabilità agisce sul freno
di una o più ruote e sul motore, per far seguire
al veicolo la traiettoria desiderata dal guidatore.
Attivazione
Questi sistemi sono attivati automaticamente
ad ogni avviamento del motore.
La visualizzazione di questa spia
sul quadro strumenti indica la
disattivazione dei sistemi ASC ed TCL.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del veicolo
impantanato, immobilizzato nella neve, su
un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare il sistema ASC per far slittare le
ruote e ritrovare l'aderenza.
L'attivazione è segnalata dal
lampeggiamento di questo simbolo
sul display del quadro strumenti.
Sistemi di controllo della traiettoria
)
Premere questo pulsante, situato a sinistra
del volante, fino alla comparsa del simbolo
sul display del quadro strumenti.
Funzionamento
Funzionano quando la velocità del veicolo è
superiore a 15 km/h.
In caso di problemi di aderenza o di traiettoria,
questi sistemi entrano in funzione.
Page 153 of 368
151
6
Sicurezza
Riattivazione
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di una di queste spie
accompagnata da un messaggio sul display
del quadro strumenti indica un'anomalia di
funzionamento di questi sistemi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far controllare i
sistemi ASC/ TCL. I sistemi ASC/ TCL aumentano la
sicurezza in caso di guida normale
ma non devono spingere il guidatore
a rischiare guidando a velocità troppo
elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente:
- alle ruote (pneumatici e cerchi),
- ai componenti dell'impianto di
frenata,
- ai componenti elettronici,
- alle procedure di montaggio e
d'intervento.
Dopo un urto, far verificare questi
sistemi presso la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
)
Premere di nuovo il pulsante per riattivare i
sistemi ASC e TCL.
Lo spegnimento della spia indica la
riattivazione dei sistemi ASC e TCL.
Page 155 of 368

153
6
Sicurezza
Dopo aver inserito il contatto se il guidatore
non allaccia la cintura la spia lampeggia
accompagnata da un segnale acustico
intermittente e da un'indicazione visualizzata
sul display del quadro strumenti.
La spia, il segnale acustico e il display si
interrompono dopo circa 90 secondi, si
riaccendono e restano accesi fino a quando il
guidatore non si allaccia la cintura di sicurezza.
A veicolo in movimento
, se la cintura di
sicurezza viene sganciata non si è avvisati
dagli stessi allarmi. Subito dopo l'inserimento del
contatto, la spia si accende,
accompagnata per qualche secondo
da un segnale acustico nel caso in
cui il guidatore non abbia allacciato la
cintura di sicurezza.
Spia cintura di sicurezza anteriore
non allacciata/volutamente sganciata
Cintura di sicurezza del passeggero anteriore
Cintura di sicurezza del guidatore
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul frontalino della
console centrale.
Se il passeggero non allaccia la cintura di
sicurezza, viene emesso un segnale acustico
per qualche secondo.
A veicolo in movimento
, se la cintura di
sicurezza viene sganciata non si è avvisati
dagli stessi allarmi.