
48
Apertura della chiave
Apertura del veicolo
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del
veicolo.
Sbloccaggio totale con il
telecomando
Chiave con telecomando
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. ga rantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Sbloccaggio totale con la chiave
F girare la chiave in avanti nella serratura della porta del guidatore per sbloccare le
porte del veicolo.
Sbloccaggio selettivo con il
telecomando
Sbloccaggio selettivo con la
chiave
F Ruotare la chiave una volta a sinistra nella serratura della porta del guidatore per
sbloccare soltanto questa porta.
F
R
uotare la chiave una seconda volta a
sinistra nella serratura della porta del
guidatore per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio. F
P
remere una volta sul lucchetto
aperto per sbloccare soltanto
la porta del guidatore.
F
P
remere una seconda volta sul lucchetto
aperto per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio. La regolazione dello
sbloccaggio totale o selettivo
si effettua attraverso il menu
configurazione del veicolo.
Lo sbloccaggio totale è attivato per default.
F
P
remere il pulsante per aprirla. Lo sbloccaggio selettivo è disponibile
solo sui modelli dotati di bloccaggio ad
effetto globale.
gl
i indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si aprono, l'illuminazione
d'accoglienza si attiva, l'allarme si
disattiva.
Aperture

209
F Ruotare il comando A sulla posizione "gon fiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola della
ruota riparata. F
C ollegare nuovamente la presa elettrica
del compressore alla presa 12V del
veicolo.
F
A
vviare di nuovo il motore del veicolo e
lasciarlo avviato. F R
egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare: interruttore B in posizione "I";
per sgonfiare, interruttore B in posizione
"O"
e pressione del pulsante C ), secondo
l'etichetta di pressione dei pneumatici del
veicolo, situata all'altezza della porta del
guidatore.
u
n c
onseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
P
e
ugeot o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F
t
o
gliere il kit e riporlo.
F
g
u
idare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200
km circa la
distanza percorsa.
2. Gonfiaggio
Recarsi appena possibile presso la
rete Pe ugeot o presso un riparatore
qualificato.
Informare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di questo kit. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
10
Informazioni pratiche

03
SETUP
TRAFFIC
MEDIA
263
3008_it_Chap12b_Ng4_ed01-2014
FUNZIONAMENTO GENERALE
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da
selezionare, andare al paragrafo "Strutture delle schermate" di
questo libretto.
Premendo più volte il tasto M
o
D
e
, si accede alle seguenti visualizzazioni:Pressione prolungata: accesso alla copertura gPS e alla modalità dimostrazione.
Per pulire il display , si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo
(ad esempio quello che si utilizza per gli occhiali) senza aggiungere \
prodotti
detergenti.
RADIO /APPARECCHI MUSICALI
MULTIMEDIALI/ VIDEO
TELEFONO (Se la conversazione è
in corso) MAPPA A SCHERMO INTERO
NAVIGAZIONE (Se guida in corso)
SETUP:
accesso al menu "S
etu P": lingue* e funzioni vocali*,
inizializzazioni vocali (paragrafo 09), data e ora*,
visualizzazione, unità e parametri sistema. TRAFFIC:
accesso al Menu "Trafic": visualizzazione degli
allarmi sul traffico in corso.
Visualizzazione in funzione del contesto
MEDIA:
Menu "DVD-Audio"
Menu "DVD-Video"
* Disponibile secondo il modello.

01
302
3008_it_Chap12c_Rt6-2-8_ed01-2014
Selezione:
-
automatica della stazione inferiore/
superiore.
-
del brano del CD, pista MP3
o
sistema multimediale precedente/
successivo.
-
della parte sinistra/destra del display
quando appare un menu.
Spostamento sinistra/destra, in modalità
"
Spostare la mappa".
Interruzione
dell'operazione in
corso, risalita nel menu
ad albero.
Pressione lunga:
ritorno alla
visualizzazione
permanente.
Accesso al Menu
"Configurazione
".
Pressione lunga:
accesso alla copertura
g
PS e alla modalità
dimostrazione di
navigazione
Accesso al Menu
"Info Traffico TMC" e
visualizzazione degli
allarmi sul traffico in
corso. Selezione:
-
della riga precedente/successiva di una
lista o di un menu.
-
della cartella multimediale precedente/
successiva.
-
passo per passo della frequenza radio
precedente/successiva.
-
della cartella MP3
precedente /
successiva.
Spostamento alto/basso, in modalità
"Spostare la mappa".
IN BREVE
Accesso al Menu
"Navigazione-guida "
e visualizzazione delle
ultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato: accensione /
spegnimento.
Pressione breve a motore
avviato: spegnimento /
ripresa della modalità audio.tasto
MODE: Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lunga:
visualizzazione di una
videata nera (DARK). Comando di selezione e conferma o K:
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in
un menu, poi conferma con una breve pressione.
tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa
apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione
sul display
.
Rotazione in visualizzazione mappa: zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messaggi
tA
e i consigli
della navigazione).

06
367
3008_it_Chap12d_RD45_ed01_2013
WIP BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a
contatto inserito.Premere il tasto M
e N u .
Appare una finestra con un messaggio di ricerca in corso. Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (configurazione
del telefono).
Selezionare nel menu.
-
Bluetooth telefonia -
Audio
-
Configurazione Bluetooth
-
e ffettuare una ricerca Bluetooth I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere.
Telefono BluetoothDisplay C
Il menu
te
L e F o N o permette di accedere alle seguenti funzioni:
Rubrica*, Lista delle chiamate,
g estione degli abbinamenti.
Nella finestra appaiono i primi 4
telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale: comporre un codice di almeno 4 cifre.
Confermare con
o K.
Sul display appare un messaggio con l'abbinamento riuscito. Nella lista, selezionare il telefono da collegare. È possibile
collegare un solo telefono alla volta.
Sul display del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio. Per accettare l'abbinamento, digitare
questo codice sul telefono, poi confermare con o K.
Il collegamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver
configurato il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
(Disponibile secondo il modello e la versione)
* Se la compatibilità del cellulare è totale.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Collegarsi al sito www.peugeot.it per maggiori informazioni
(compatibilità, supporto complementare, ...).
Abbinare un telefono / Primo collegamento