Page 4 of 336

.
.
Sommario
Quadri strumenti 21
Spie 23
Indicatori 33
Computer di bordo 38
Computer di bordo con touch screen 40
Regolazione data e ora 43
Spie di funzionamentoIn breve
Chiave con telecomando
44
Allarme 51
Alzacristalli elettrici 53
Bagagliaio 55
Tetto panoramico 56
Aperture
Sedili anteriori 57
Sedili posteriori 59
Regolazione del volante 60
Retrovisori 61
Ventilazione 63
Riscaldamento 65
Climatizzatore manuale 65
Climatizzatore automatico bizona 67
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 70
Sbrinamento - disappannamento del lunotto 70
Allestimenti interni 71
Allestimenti del bagagliaio 75
Confort
Avviamento-Spegnimento del motore 79
Freno di stazionamento manuale 80
Cambio manuale 81
Cambio pilotato a 5 marce 82
Cambio pilotato a 6 marce 85
Cambio automatico 89
Indicatore di cambio marcia 92
Stop & Start 93
Partenza assistita in salita 96
Limitatore di velocità 97
Regolatore di velocità 99
Assistenza al parcheggio 102
Park Assist 104
Guida
Comandi di illuminazione 108
Fari a diodi elettroluminescenti 112
Fari diurni 112
Accensione automatica dei fari 114
Regolazione dei fari 115
Illuminazione statica negli incroci 116
Comandi del tergicristallo 117
Funzionamento automatico del tergicristallo 119
Plafoniere 121
Illuminazione d'ambiente interna 122
Visibilità
Eco- Guida
Page 6 of 336
4
93104
116
In breve
Stop & Start
Questo sistema mette il motore momentaneamente in attesa durante le soste nel traffico (semafori rossi, code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente non appena si accelera per ripartire. Per fettamente adatto ad un utilizzo urbano, il sistema Stop & Start permette di diminuire il consumo di carburante, le emissioni di diminuire il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinante e offre il confort della massima di gas inquinante e offre il confort della massima silenziosità a veicolo fermo.
Park Assist
Questo sistema è un'assistenza al parcheggio che rileva uno spazio di parcheggio poi pilota il sistema dello sterzo per entrare nel parcheggio.
All'esterno
Illuminazione statica agli incroci
A bassa velocità, quest'illuminazione garantisce automaticamente una visibilità supplementare nelle curve, agli incroci, nelle manovre di parcheggio ..., grazie al faro fendinebbia anteriore corrispondente.
Page 18 of 336

16
103, 105/106
127
94
52
13 4
15 0
27
32
In breve
Controlli durante la guida
L'accensione della spia segnala lo stato della funzione corrispondente. A. Disattivazione dell'assistenza al parcheggio anteriore e posteriore. oppure Attivazione del sistema Park Assist.
Barra dei comandi
1. Apertura del cassettino portaoggetti. 2. Inserimento della chiave. 3. Selezione della posizione: "ON" (attivazione), con passeggero anteriore o seggiolino per bambini posizionato in senso di marcia, "OFF" (disattivazione), con seggiolino per bambini con schienale verso la strada. 4. Estrazione della chiave mantenendo la posizione.
Airbag lato passeggero
anteriore
C. Disattivazione del sistema Stop & Start.
D. Disattivazione dell'allarme volumetrico.
E. Attivazione della sicurezza elettrica bambini.
Sicurezza dei passeggeri
A. Spia cinture di sicurezza anteriori non allacciate / volutamente sganciate. B. Spia di anomalia di uno degli Airbag.
Cinture di sicurezza anteriori e
Airbag frontale lato passeggero
C. Spia di disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero. B. Disattivazione del sistema CDS/ASR.
Page 19 of 336

.
17
9394
94
In breve
Confort di guida
Stop & Start
Passaggio in modalità STOP del motore
La spia "ECO" si accende sul quadro strumenti ed il motore viene messo in attesa :
Passaggio in modalità START del motore
Disattivazione / Riattivazione
In qualsiasi momento è possibile disattivare il sistema premendo il comando "ECO OFF" ; la spia del tasto si illumina.
Il sistema si riattiva automaticamente ad ogni nuovo avviamento con la chiave di contatto.
Prima del rifornimento di carburante o prima di qualsiasi intervento nel vano motore, interrompere tassativamente il contatto mediante la chiave.
La spia "ECO" si spegne ed il motore si riavvia :
- con cambio manuale , se si preme il pedale della frizione, - con cambio pilotato : ● con la leva delle marce in posizione A o M , rilasciando il pedale del freno, ● o con la leva del cambio in posizione Ne con il pedale del freno rilasciato, spostando la leva in A o A o AM , ● oppure inserendo la retromarcia.
- con cambio manuale , ad una velocità inferiore a 20 km/h, posizionando la leva delle marce in folle e rilasciando il pedale della frizione, - con cambio pilotato , ad una velocità con cambio pilotato , ad una velocità con cambio pilotatoinferiore a 8 km/h, premendo il pedale del freno o posizionando la leva delle marce in N .
In alcuni casi particolari, la modalità START potrebbe attivarsi automaticamente ; la spia "ECO" lampeggia per alcuni secondi, poi si spegne.
In alcuni casi particolari, la modalità STOP potrebbe non essere disponibile; la spia "ECO"lampeggia per alcuni secondi, poi si spegne.
Page 28 of 336

26
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Pedale della frizione premuto *
fissa. In modalità STOP, del sistema Stop & Start, il passaggio in modalità START viene rifiutato poiché il pedale della frizione non è completamente premuto.
È necessario premere completamente il pedale della frizione per permettere il passaggio alla modalità START del motore.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso, stop, code, ...) il sistema Stop & Start ha messo il motore in modalità STOP.
Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne e il motore si riavvia automaticamente in modalità S TA R T.
lampeggiante per alcuni secondi poi si spegne.
La modalità STOP è temporaneamente non disponibile. oppure La modalità START si è attivata automaticamente.
Per maggiori informazioni sui casi particolari della modalità STOP e della modalità START, consultare la sezione "Stop & Start".
Funzionamento automatico del tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore è attivato. Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il comando verso il basso o posizionare il comando del tergicristallo su un'altra posizione.
* Eccetto quadro strumenti a matrice di punti.
Page 40 of 336
38
Spie di funzionamento
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Computer di bordo
Display del quadro
strumenti
Visualizzazione dei dati
Premere il pulsante, situato all'estremità del comando del tergicristallo , per visualizzare in successione i vari menu.
- Le informazioni immediate con : ● l ' a u t o n o m i a , ● il consumo immediato, ● il contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- Il percorso "1" con: ● la velocità media, ● il consumo medio. ● la distanza percorsa, per il primo percorso.
- Il percorso "2" con : ● la velocità media, ● il consumo medio, ● la distanza percorsa, per il secondo percorso.
Page 42 of 336
40
Spie di funzionamento
Sistema che fornisce informazioni immediate sul percorso effettuato (autonomia, consumo, ecc.).
Computer di bordo con touch screen
Visualizzazione dei dati - La scheda delle informazioni immediate con: ● l ' a u t o n o m i a , ● il consumo immediato, ● il contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- La scheda del percorso "1" con: ● la distanza percorsa, ● il consumo medio, ● la velocità media, per il primo percorso.
- La scheda del percorso "2" con: ● la distanza percorsa, ● il consumo medio, ● la velocità media, per il secondo percorso.
Premere su MODE, situato sul frontale dello schermo, per visualizzare le varie schede. Selezionare con il dito la scheda desiderata.
Page 44 of 336

42
Spie di funzionamento
Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Questa funzione è attiva solo oltre i 30 km/h.
Questo valore può variare in seguito ad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che determini una notevole variazione del consumo istantaneo.
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia) Numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante presente nel serbatoio (in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi).
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km vengono visualizzati dei trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di carburante l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100 km.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg) Calcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg) Calcolato dall'ultimo azzeramento dei dati percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h) Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(km o miglia) Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop & Start, un contatore di tempo accumula le durate della modalità STOP durante un tragitto. Si azzera ad ogni inserimento del contatto con la chiave.