
Guida e funzionamento2019Avvertenza
Il conducente è totalmente re‐
sponsabile dell'osservanza della distanza di sicurezza appropriata
a seconda delle condizioni atmo‐
sferiche, di traffico, visibilità. La di‐
stanza anteriore deve essere re‐
golata oppure il sistema deve es‐
sere spento quando richiesto dalle condizioni presenti.
Rilevamento di un veicolo che
precede
L'indicatore veicolo davanti acceso
verde A è visualizzato nel tachimetro
quando il sistema rileva un veicolo sul percorso di guida.
Se questo simbolo non viene visua‐
lizzato o viene visualizzato breve‐ mente, il cruise control adattivo non
reagirà ai veicoli che precedono.
Disattivazione Il cruise control adattivo viene disatti‐ vato dal conducente se:
■ il pulsante y viene premuto;
■ il pedale del freno viene premuto;
■ il pedale della frizione viene pre‐ muto per più di quattro secondi;
■ la leva del cambio automatico viene
portata in posizione N.
Inoltre, il sistema viene disattivato au‐
tomaticamente se:
■ la velocità del veicolo diminuisce al
di sotto di 45 km/h o aumenta oltre
190 km/h,
■ il sistema di controllo della trazione
funziona per oltre 20 secondi,■ il controllo elettronico della stabilità
è in funzione,
■ non c'è traffico e nulla viene rilevato
lungo i bordi della strada per alcuni secondi. In questo caso non c'è al‐cun eco radar e il sensore può in‐
dicare un blocco,
■ il sistema di frenata per collisione imminente sta attivando i freni,
■ il sensore radar è sporco di neve o bagnato,
■ si rileva un guasto al radar, al mo‐ tore o al sistema di frenata.
Se il cruise control adattivo viene di‐
sattivato automaticamente, la spia m
si accende in bianco e il Driver Infor‐
mation Centre visualizza un simbolo
di avvertimento come pop-up.

202Guida e funzionamento
La velocità memorizzata viene man‐
tenuta.
9 Avvertenza
Se il cruise control adattivo è di‐
sattivato, il conducente deve pren‐ dere il completo comando dei freni
e del motore.
Disattivazione
Premere il pulsante C per disinserire
il cruise control adattivo. La spia m si
spegne. La velocità memorizzata
viene cancellata.
Disinserendo l'accensione si disinse‐
risce anche il cruise control adattivo e la velocità memorizzata viene cancel‐
lata.
Attenzione del conducente ■ Utilizzare il cruise control adattivo con attenzione su strade tortuose o
di montagna, in quanto può perdere
il contatto con il veicolo che pre‐
cede e richiedere tempo per rile‐
varlo nuovamente.
■ Non utilizzare il sistema su strade sdrucciolevoli in quanto può cau‐
sare rapide variazioni nella trazione dei pneumatici (slittamenti) e una
possibile perdita di controllo del vei‐ colo.
■ Non utilizzare il cruise control adat‐
tivo in caso di pioggia, neve o con‐
dizioni estreme di sporco, in quanto il sensore radar può venire coperto
da acqua, polvere, ghiaccio o neve. La visibilità sarebbe fortemente ototalmente compromessa. In caso
di blocco del sensore, pulire la re‐
lativa copertura.Limiti del sistema
■ La potenza dei freni automatici del sistema non consente frenate ener‐giche e potrebbe non essere suffi‐
ciente per evitare una collisione.
■ Dopo un improvviso cambio di cor‐ sia, il sistema richiede un certo
tempo per rilevare il veicolo che
precede. Quindi, in presenza di un
nuovo veicolo, il sistema potrebbe
accelerare invece di frenare.
■ Il cruise control adattivo ignora i vei‐
coli sull'altra corsia di marcia.
■ Il cruise control adattivo non frena in caso di veicoli fermi o presenza
di pedoni o animali.
Strade tortuose
Il cruise control adattivo calcola un
percorso previsto sulla base della
forza centrifuga. Questo percorso

Guida e funzionamento203
previsto considera la curva caratteri‐
stica ma non considera possibili va‐
riazioni future della curva. Il sistema
può perdere il contatto con l'attuale
veicolo che precede o considerare un veicolo che non marcia lungo l'effet‐
tiva corsia. Questo può accadere al‐
l'entrata o all'uscita di una curva o se
l'angolazione della curva aumenta o
diminuisce. Se il sistema non rileva
più un veicolo che precede, la spia
A si spegne.
Se la forza centrifuga in una curva è
troppo alta, il sistema rallenta legger‐
mente il veicolo. Questo livello di fre‐
nata non è concepito per evitare
sbandamenti in curva. Il conducente deve rallentare prima di entrare in una
curva e, in generale, regolare la velo‐ cità in base al tipo di strada e ai limiti
di velocità vigenti.Autostrade
In autostrada, regolare la velocità im‐ postata in base alla situazione e alle
condizioni atmosferiche. Ricordare
sempre che il cruise control adattivo
ha un raggio di visibilità limitato, un li‐
vello di frenata limitato e richiede un
certo tempo per verificare se un vei‐
colo si trova sullo stesso percorso di
guida. Il cruise control adattivo può
non essere in grado di frenare il vei‐ colo in tempo per evitare una colli‐
sione con un veicolo che procede a
una velocità inferiore o dopo una
cambio di corsia. Ciò vale in partico‐
lare in caso di guida a velocità soste‐
nuta o di visibilità ridotta a causa delle condizioni atmosferiche.
In entrata e uscita da un'autostrada, il
cruise control adattivo può perdere il
contatto con il veicolo che precede e
accelerare fino alla velocità impo‐
stata. Per questo motivo, è necessa‐ rio ridurre la velocità impostata prima
di entrare o uscire dall'autostrada.Variazioni di percorso
Se un altro veicolo entra nel percorso
di guida, il cruise control adattivo con‐
sidererà il veicolo solamente quando
sarà totalmente sullo stesso per‐
corso. È necessario essere pronti ad
agire e premere il pedale del freno se è necessario frenare più veloce‐
mente.
In montagna e in caso di traino
Le prestazioni del sistema in monta‐
gna o durante il traino di un rimorchio
dipendono dalla velocità e dal carico

204Guida e funzionamento
del veicolo, dalle condizioni di trafficoe dalla pendenza della strada. Lungostrade in montagna, il sistema po‐
trebbe non rilevare un veicolo sullo
stesso percorso. In caso di salite ri‐
pide è necessario premere il pedale
dell'acceleratore per mantenere la
velocità del veicolo. In discesa, so‐
prattutto se si traina un rimorchio, è
necessario frenare o ridurre la velo‐
cità.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato. Si sconsi‐
glia di utilizzare il cruise control adat‐
tivo lungo ripide pendenze, soprat‐
tutto se si traina un rimorchio.Unità radar
L'unità radar si trova dietro la griglia
del radiatore, sotto l'emblema del
marchio.
9 Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto non utilizzare il sistema dopo un incidente frontale. Il pa‐
raurti anteriore potrebbe sembrare intatto, tuttavia il sensore dietro di
esso potrebbe essere fuori posi‐
zione ed effettuare letture non cor‐
rette. Dopo un incidente, consul‐
tare sempre un'officina per fare
controllare la posizione del sen‐
sore del cruise control adattivo.
Impostazioni
Alcune impostazioni possono essere
modificate nel menu Preparazione
alla collisione nella personalizzazione
del veicolo 3 141.
Guasto Se il cruise control adattivo non fun‐
ziona a causa di problemi temporanei
(per es. presenza di ghiaccio) o a
causa di un errore permanente del si‐ stema, il Driver Information Center vi‐
sualizza un messaggio.

Guida e funzionamento205
Messaggi del veicolo 3 133.
Allarme collisione
anteriore L'allarme collisione anteriore contri‐buisce ad evitare o ridurre di danni
causati da collisioni frontali. In caso di
avvicinamento troppo repentino al
veicolo che precede, il sistema
emette una segnalazione acustica e
visiva dal Driver Information Center.Il simbolo di veicolo davanti A si ac‐
cende in verde nel tachimetro quando
il sistema rileva un veicolo sul per‐
corso di guida. Ciò avviene a condi‐
zione che l'allarme collisione ante‐
riore sia attivato nel menu di perso‐
nalizzazione del veicolo 3 141 e non
venga disattivato tramite il pulsante
V (in base al sistema, vedere quanto
segue).
A seconda dell'allestimento, il veicolo può montare una delle due varianti
dell'allarme collisione anteriore di‐
sponibili:
■ Allarme collisione anteriore con
impianto radar
su veicoli dotati di cruise control
adattivo 3 197.
■ Allarme collisione anteriore con
videocamera anteriore
sui veicoli con Controllo automatico
della velocità di crociera tradizio‐
nale o nessuno 3 194.
Allarme collisione anteriore con impianto radar Il sistema impiega un sensore radar,
ubicato dietro la griglia del radiatore,
per rilevare un veicolo che precede
sullo stesso percorso, entro una di‐
stanza massima di 150 metri.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore fun‐
ziona in automatico al di sopra della
velocità di camminata, purché l'impo‐
stazione Preparazione alla collisione
non venga disattivata nel menu di
personalizzazione del veicolo 3 141.
Selezione della sensibilità di allarme Il valore della sensibilità di allarme
può essere impostata su vicino, me‐
dio o lontano.

206Guida e funzionamento
Premere il pulsante E, il Driver Infor‐
mation Center visualizza l'imposta‐ zione corrente. Premere nuovamente il pulsante E per modificare la sensi‐
bilità di allarme. L'impostazione viene
inoltre visualizzata nella riga supe‐
riore del Driver Information Centre.Ricordare che l'impostazione di al‐
larme è condivisa con l'impostazione
della distanza anteriore del cruise
control adattivo. Quindi, variando la
sensibilità di allarme varierà anche l'impostazione relativa alla distanza
anteriore del cruise control adattivo.
Segnalazione al conducente
In caso di avvicinamento troppo re‐
pentino a un veicolo, il Driver Infor‐
mation Centre visualizza la pagina di
avvertimento dell'allarme collisione.
Allo stesso tempo il sistema emette
una segnalazione acustica. Premere
il pedale del freno, se richiesto dalla
situazione.
Impostazioni
Alcune impostazioni possono essere modificate nel menu Preparazione
alla collisione nella personalizzazione
del veicolo 3 141.

Cura del veicolo269
N.Circuito1Centralina del motore2Sonda lambda3Iniezione del carburante,impianto di accensione4Iniezione del carburante,
impianto di accensione5–6Riscaldamento specchietti,
impianto di allarme antifurto7Comando ventola, centralina
motore, modulo di controllo
cambio8Sonda lambda, raffreddamento
motore9Sensore del lunotto10Sensore della batteria del veicolo11Apertura bagagliaio12Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fariN.Circuito13ABS14Tergilunotto15Centralina del motore16Motorino di avviamento17Centralina del cambio18Lunotto termico19Alzacristalli elettrici anteriori20Alzacristalli elettrici posteriori21Scatola portafusibili posteriore22Abbagliante sinistro (alogeno)23Sistema lavafari24Anabbagliante destro (xeno)25Anabbagliante sinistro (xeno)26Fendinebbia27Riscaldamento del carburante
diesel28Sistema Start stopN.Circuito29Freno di stazionamento elettrico30ABS31Cruise control adattivo32Airbag33Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fari34Ricircolo dei gas di scarico35Specchietto esterno, sensore
pioggia36Climatizzazione37Solenoide sfiato canister38Pompa del vuoto39Modulo di controllo centrale40Sistema lavacristalli, sistema
lavalunotto41Abbagliante destro (alogeno)42Ventola radiatore43Tergicristalli

341
Cassettino portaoggetti ...............64
Catene da neve .........................281
Cercare subito assistenza .........120
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 24
Chiavi ........................................... 22
Chiavi, serrature ........................... 22
Chiusura centralizzata .................24
Cintura di sicurezza .....................10
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 52
Cinture .......................................... 51
Cinture di sicurezza .....................51
Climatizzatore .............................. 18
Codice ........................................ 133
Cofano ....................................... 241
Comandi ..................................... 106
Comandi al volante ....................106
Computer di bordo .....................138
Consigli per la guida ...................174
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 234
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2.....................
233
Contachilometri .......................... 114
Contachilometri parziale ............114
Contagiri .................................... 114
Controlli sul veicolo..................... 240
Controllo automatico dei fari ......150Controllo automatico della
velocità di crociera .........125, 194
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 238
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................ 159
Controllo del veicolo ..................174
Controllo elettronico della stabilità .................................... 189
Controllo elettronico della stabilità disinserito ..................123
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 123
Convertitore catalitico ................181
Copertura del vano di carico .......92
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................94
Copertura posteriore del pavimento regolabile in altezza. 94
Copricerchi ................................ 281
Coprifari appannati ....................159
Cruise control adattivo ........125, 197
Cura dell'abitacolo .....................300
Cura della vettura .......................297
Cura delle parti esterne .............297
D
Dati del motore .......................... 309
Dati del veicolo ........................... 306Dati tecnici del veicolo ...................3
Demolizione dei veicoli ..............240
Denominazione dei pneumatici . 276
Dichiarazione di conformità ........338
Dimensioni del veicolo ...............324
Disattivazione degli airbag ..56, 120
Display del cambio ....................182
Display di manutenzione ...........116
Display informativi ......................126
Dispositivi di traino ..................... 235
Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ...............214
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................222
Dispositivo di controllo per smartphone ............................. 133
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............32, 124
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 162
Driver Information Center ...........126
E Esecuzione dei lavori ................240
F
Fari ............................................. 149
Fari alogeni ................................ 247
Fari autoadattativi ......125, 153, 251
Fendinebbia ...............125, 158, 252