78Strumenti e comandi
Allacciare la cintura di sicurezza
3 45.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in rosso.
Quando viene avviato il veicolo, la
spia si accende per diversi secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo alcuni secondi o se si accende
durante la guida, significa che c'è una
disfunzione nel sistema degli airbag.
Rivolgersi ad un'officina. Gli airbag e
i pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso di incidente.
Se è presente un problema nel si‐
stema airbag, potrebbe essere visua‐ lizzato un messaggio del Driver Infor‐mation Center (DIC).
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 44, 3 48.
Driver Information Centre (DIC)
3 84.
Disattivazione degli airbag Il simbolo V si accende in giallo.
Gli airbag anteriore e ad altezza gi‐
nocchio del passeggero anteriore
sono attivati.
Il simbolo W si accende in giallo.
Gli airbag anteriore e ad altezza gi‐
nocchio del passeggero anteriore
sono disattivati 3 53.
9 Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag anteriore o ad altezza ginocchio attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐
gero anteriore con airbag ante‐ riore o ad altezza ginocchio disat‐
tivato.
Se dopo diversi secondi entrambe le
spie di stato restano accese o se non
ci sono spie, ci potrebbe essere un
problema con le spie o l'interruttore di
disattivazione degli airbag. Rivolgersi
ad un'officina.
Sistema di ricarica Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
88Strumenti e comandi
una percentuale superiore visualiz‐
zata per lo stile di guida. Minimiz‐
zando l'uso del sistema di climatizza‐
zione si avrà come risultato una per‐
centuale superiore visualizzata per
l'impostazione del climatizzatore.
Suggerimenti rendimento
Si accede a questa schermata pre‐
mendo Suggerimenti rendimento
dalla schermata Info energia. Questa
schermata fornisce una guida su come migliorare l'utilizzo dell'energia
per aumentare il risparmio di carbu‐
rante e l'autonomia del veicolo.
Messaggi del veicolo
I messaggi visualizzati nel Driver In‐
formation Centre (DIC) indicano lo
stato del veicolo o una cerca azione
che può essere necessaria per risol‐
vere un problema. Molteplici mes‐
saggi possono essere visualizzati
uno dopo l'altro.
I messaggi che non richiedono un'a‐
zione immediata possono essere ri‐
conosciuti e cancellati premendo la
manopola SELECT. I messaggi che
richiedono un'azione immediata non
possono essere cancellati fino a
quando l'azione non venga effettuata.
Tutti i messaggi dovrebbero essere
considerati seriamente.
Seguire le istruzioni dei messaggi.
Il sistema visualizza dei messaggi re‐
lativi a quanto segue:
■ Livello dei liquidi
■ Avviamento
■ Manutenzione
■ Impianto di allarme antifurto
■ Freni■ Sistemi di controllo dell'assetto ■ Controllo automatico della velocità di crociera
■ Sistemi di rilevamento oggetti
■ Telecamera anteriore
■ Illuminazione, sostituzione delle lampadine
■ Impianto tergilavacristalli
■ Portiere, finestrini
■ Telecomando
■ Sistemi airbag
■ Motore e unità di propulsione elet‐ trica
■ Pneumatici
■ Batteria e ricarica
■ Modalità di funzionamento del vei‐ colo
■ Limite di velocità
96IlluminazioneSegnalatori di emergenza
Inserimento con il pulsante ¨.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.
Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marciaLeva verso
l'alto=indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso=indicatore di dire‐
zione sinistro
Spingendo la leva oltre il punto di re‐
sistenza, l'indicatore rimane acceso.
Quando il volante torna indietro, l'in‐
dicatore viene disattivato automatica‐ mente.
Per emettere solo tre lampeggi, ad
esempio per segnalare un cambio di
corsia, spingere la leva fino al punto
di resistenza e rilasciarla.
Spegnere manualmente l'indicatore
di direzione portando la leva nella sua
posizione iniziale.
Spia di controllo degli indicatori di di‐ rezione 3 77.
Retronebbia
166Cura del veicolo
Questo veicolo è dotato di batteria delveicolo ad alta tensione e di una bat‐
teria standard a 12 volt.
Se il veicolo viene coinvolto in un in‐
cidente, il sistema di rilevamento po‐
trebbe disattivare l'impianto ad alta
tensione. Se questo avviene, la bat‐
teria ad alta tensione verrà scollegata
e il veicolo non partirà. Un messaggio
di assistenza verrà visualizzato nel
Driver Information Centre (DIC).
Prima che il veicolo possa di nuovo
essere utilizzato deve essere sotto‐
posto a manutenzione presso un'offi‐ cina.
Se un airbag si è gonfiato 3 211.
Una copertura per il veicolo che può
ridurre l'irraggiamento solare sul vei‐
colo aumentare la durata della batte‐
ria ad alta tensione è disponibile
presso il vostro riparatore autorizzato Opel Ampera.
Il riparatore autorizzato Opel Ampera
dispone di informazioni su come rici‐
clare la batteria ad alta tensione.
Tenere il veicolo collegato alla rete
elettrica, anche quando completa‐
mente carico, per mantenere la tem‐peratura della batteria veicolo ad alta tensione pronta per la guida succes‐
siva. Questo è importante quando al‐
l'esterno le temperature siano estre‐
mamente calde o fredde.
Fare riferimento al numero di sostitu‐
zione indicato sull'etichetta della bat‐
teria veicolo originaria se è necessa‐
ria una nuova batteria a 12 volt. Il vei‐ colo ha una batteria Absorbed Glass
Mat (AGM) a 12 volt. Il montaggio di
una batteria standard da 12 volt darà
come risultato una durata ridotta della
batteria a 12 volt. Quando si utilizza
un caricabatteria a 12 volt sulla bat‐
teria AGM a 12 volt, si noti che alcuni
caricabatteria dispongono di un'impo‐ stazione della batteria AGM. Se pre‐
sente, utilizzare l'impostazione AGM
sul caricabatteria per limitare la ten‐
sione di carica a 14,8 volt. Seguire le
istruzioni del produttore del carica‐
tore.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Rimessaggio del veicolo
9 Avvertenza
Le batterie contengono acido che
può provocare scottature e gas
esplosivo. Si possono subire le‐ sioni serie se non si presta parti‐colare attenzione.
Rimuovere il cavo negativo (-) nero
della batteria a 12 volt dalla batteria
veicolo per impedire che la batteria a
12 volt si scarichi o usare un carica‐
batteria. Inoltre, per evitare potenziali
danni alla batteria ad alta tensione,
seguire le seguenti fasi consigliate:
Cura del veicolo173
Fusibili miniUtilizzo1Centralina motore -
potenza commutata2Emissioni3–4Bobine di accensione /
Iniettori5Bloccasterzo6–7–Fusibili miniUtilizzo8–9Specchietti riscaldati10Centralina del climatiz‐
zatore11Modulo trasformatore
della trazione - Batteria12–13Pompa e valvola del
riscaldatore della
cabina14Antifurto - Allarme15Modulo trasformatore
della trazione e centra‐
lina del cambio -
Batteria17Centralina del motore -
Batteria22Faro abbagliante sini‐
stro24–Fusibili miniUtilizzo25–26Antifurto - Avvisatore
acustico31–32Run/Crank - Modulo di
rilevamento diagno‐
stico, quadro strumenti, display airbag passeg‐
gero, interruttore livello
fari, dispositivo antiab‐
bagliante automatico
dentro allo specchietto
retrovisore33Run/Crank - Centralina
integrazione veicolo34Centralina integrazione
veicolo - Batteria35–36Pompa liquido refrige‐
rante elettronica
176Cura del veicolo
FusibiliUtilizzoF6Airbag (Modulo diagnostica
di rilevamento)F7Connettore di collegamento
dati principale sinistro (guida
a sinistra), connettore di
collegamento dati secon‐
dario sinistro (guida a
destra)F8Blocco piantone (guida a
sinistra)F9Telefono vivavoceF10Centralina carrozzeria 1/
Impianto elettronico della
centralina carrozzeria/
Ingresso remoto/Modalità
potenza/Terza luce di
arresto centrale/Luci della
targa/Luci diurne/Luci di
posizione sinistre/Comando
relè di apertura del portel‐
lone posteriore/Comando
relè pompa lavavetri/Spie
interruttoreFusibiliUtilizzoF11Centralina carrozzeria 4/
Faro sinistroF12Ventola (guida a sinistra)F13–F14–F15Presa di corrente (Console
pavimento interna/Retro
della console pavimento)F16–F17–F18–
Per montare nuovamente lo sportel‐
lino, inserire dapprima la linguetta di
fondo, quindi premere lo sportellino
nella sua posizione originaria.
Scatola portafusibili nel quadro
strumenti sul lato destro
La scatola portafusibili del quadro
strumenti di destra si trova sul lato
destro del quadro strumenti. Per ac‐ cedere ai fusibili, aprire lo sportellino
tirandolo verso l'esterno.
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Informazioni per il cliente213Registrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Moduli di archiviazione dati nel veicolo Un vasto numero di componenti elet‐
tronici del vostro veicolo contiene mo‐
duli di archiviazione dati che memo‐
rizzano temporaneamente o perma‐
nentemente dati tecnici sulla condi‐
zione del veicolo, eventi ed errori. In
generale, queste informazioni tecni‐
che documentano le condizioni di
parti, moduli, sistemi o l'ambiente.
■ Le condizioni di esercizio di com‐ ponenti del sistema (ad es. livelli diriempimento)
■ Messaggi di stato del veicolo e dei suoi singoli componenti (ad es. nu‐
mero di giri ruota / velocità di rota‐
zione, decelerazione, accelera‐
zione laterale)
■ Disfunzioni e difetti in componenti importanti del sistema■ Reazioni del veicolo in particolare durante situazioni di guida (ad es.
gonfiaggio di un airbag, attivazione
del sistema di regolazione della stabilità)
■ Condizioni ambientali (ad es. tem‐ peratura)
Questi dati sono esclusivamente tec‐
nici e aiutano ad identificare e correg‐ gere errori nonché ad ottimizzare le
funzioni del veicolo.
Profili di movimento che indicano i percorsi effettuati non possono es‐
sere creati con questi dati.
Se vengono utilizzati dei servizi (ad
es. interventi di riparazione, processi
di manutenzione, sostituzioni in ga‐
ranzia, assicurazione qualità), i di‐ pendenti della rete di assistenza (pro‐
duttori inclusi) sono in grado di leg‐
gere queste informazioni tecniche dai moduli di archiviazione eventi e dati
errore applicando speciali dispositivi
diagnostici. Se necessario riceverete
informazioni più dettagliate presso tali
officine. Dopo aver corretto un errore,i dati vengono cancellati dal modulo
di archiviazione errori o costante‐
mente sovrascritti.
Quando si utilizza il veicolo potreb‐
bero verificarsi situazioni nelle quali
questi dati tecnici correlati ad altre in‐ formazioni (resoconto incidenti, danni del veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) potrebbero essere as‐
sociati ad una persona specifica, pos‐
sibilmente con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐
trattualmente con il cliente (ad es. col‐
locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di
dati particolari del veicolo dal veicolo.
216Indice analiticoAAbbaglianti ............................. 83, 95
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 157
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ..................78
Alette parasole ............................. 38
Allarme collisione anteriore ..83, 131
Allarme di sicurezza pedoni.......... 69
Allarme sicurezza pedoni .............14
Alzacristalli elettrici ......................35
Annullamento temporaneo della modalità di carica ....................140
Antiabbagliamento automatico ....35
Antiabbagliamento manuale ........34
Attrezzi ....................................... 179
Attrezzi per il veicolo................... 179
Autonomia totale del veicolo ........74
Avviamento .................................. 16
Avviamento di emergenza .........191
Avviamento e arresto del veicolo 113
Avviamento e funzionamento .....112
Avvisatore acustico ................ 13, 69
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ............................... 81, 138
Avvisatore ottico .......................... 95B
Batteria ...................................... 165
Bloccaggio automatico ................27
Bocchette dell'aria .....................108
Bracciolo ....................................... 63
C
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 184
Capacità .................................... 209
Caratteristiche dell'illuminazione ..99
Carburante.................................. 155
Carburante per motori a benzina 155
Carica ......................................... 140
Carica programmabile ................140
Car Pass ...................................... 20
Cassettino portaoggetti ...............60
Catene da neve .........................185
Cavo di carica ............................. 151
Chiavi ........................................... 20
Chiavi, serrature ........................... 20
Chiusura centralizzata .................25
Chiusura ritardata .........................27
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 45
Cinture di sicurezza .....................44
Climatizzatore .............................. 15
Cofano ....................................... 160