Introduzione15
Premere il pulsante sullo schermo
CD per visualizzare la pagina princi‐
pale CD e riprodurre la traccia CD
corrente o l'ultima selezionata.
Lettore CD 3 25.
Premere il pulsante dello schermo S
Bluetooth per visualizzare la pagina
principale Audio BT per riprodurre la
musica attraverso un dispositivo
Bluetooth.
Audio Bluetooth 3 32.
Premere il pulsante sullo schermo
iPod per visualizzare la pagina prin‐
cipale iPod e riprodurre la traccia cor‐
rente o l'ultima selezionata.
Dispositivi ausiliari 3 32.
Premere il pulsante sullo schermo
USB per visualizzare la pagina prin‐
cipale USB e riprodurre la traccia cor‐
rente o l'ultima selezionata.
Dispositivi ausiliari 3 32.
Premere il pulsante sullo schermo
AUX per accedere ai dispositivi ausi‐
liari collegati.
Dispositivi ausiliari 3 32.
Premere il pulsante sullo schermo
Informazioni rapide per accedere alle
informazioni sulla riproduzione audio.
Informazioni rapide vedere sotto.
16Introduzione
Premere il pulsante sullo schermo
Messaggi (se presente) per visualiz‐
zare Messaggi ricevuti dei messaggi
di testo.
Messaggi di testo 3 78.
Se presente, questa funzione è di‐
sponibile attraverso l'icona Apps su
Home Page del sistema Infotainment.
Lo scaricamento e l'utilizzo di App ri‐
chiede una connessione Internet Wi-
Fi integrata nel piano di servizio dati dello smartphone o di un altro dispo‐
sitivo mobile. Sulla maggior parte de‐ gli smartphone, l'attivazione si trovanel menu delle impostazioni in Con‐
divisione rete mobile, Hotspot perso‐
nale, Hotspot cellulare, Hotspot Wi-Fi
o analogo. Dopo l'attivazione del Wi-
Fi sullo smartphone, premere l'icona
Apps sulla Home Page . Seguire i co‐
mandi per configurare la connessione Internet e impostare un account.
Informazioni rapide
Informazioni rapide consente l'ac‐
cesso alle informazioni rapide sulla ri‐ produzione audio.
Per accedere, premere Informazioni
rapide sulla Home Page o il pulsante
INFO sul frontalino. In base al si‐
stema e se le opzioni sono disponibili per quell'area, alcune opzioni potreb‐bero essere in grigio.
Informazioni audio : Visualizza infor‐
mazioni sulla riproduzione di elementi
correnti.
Pulizia del display Per rimuovere eventuale sporco che
potrebbe rigare la superficie, utiliz‐
zare uno spazzolino a setole mor‐
bide. Utilizzare un panno in microfibra
per strofinare superfici molto lucide o
i display del veicolo.
Non utilizzare mai detergenti per vetri.
Avviso
Se si utilizzano detergenti abrasivi
per la pulizia delle superfici dei vetri
si rischia di graffiare i vetri. Durante
la pulizia dei cristalli, usare solo un panno morbido e non spruzzare de‐
tergenti direttamente sul sistema
Infotainment.
Avviso
Non collegare un dispositivo con
una ventosa al display.
Non pulire la consolle centrale con un panno duro o utilizzando liquidi vola‐
tili; la superficie potrebbe graffiarsi o i caratteri sui pulsanti potrebbero can‐
cellarsi.
Impostazioni del tono
Per accedere al menù Impostazioni
tono , premere il pulsante TONE o
usare il pulsante Impostazioni tono su
Home Page . Le impostazioni del tono
sono specifiche per ogni sorgente.
18RadioRadioRadio AM-FM ............................... 18
Radio data system (RDS) ............20
Ricezione radio ............................ 23
Antenna multibanda .....................24Radio AM-FM
Riproduzione della radio
VOL/ m (volume/alimentazione):
■ Premere per attivare o disattivare la
radio.
■ Girare per aumentare o diminuire il
volume. Il volume viene regolato
per la sorgente audio, la guida vo‐
cale di navigazione attiva, i co‐
mandi vocali o i segnali audio cor‐
rentemente impostati.
I comandi al volante possono essere utilizzati anche per regolare il volume.
I comandi al volante 3 5.
Funzionamento della radio
La radio funziona quando la chiave si trova in ON/RUN o ACC/ ACCES‐SORY. Quando la chiave passa daON/RUN a LOCK/OFF, la radio con‐
tinua a funzionare per 10 minuti o fin‐
ché viene aperta la portiera del con‐
ducente.
La radio può essere accesa pre‐
mendo il tasto di azionamento sul si‐ stema Infotainment e rimane accesa
per 10 minuti. L'apertura della por‐tiera del conducente non spegnerà la radio quando si preme il tasto di azio‐
namento.
Alcune radio possono rimanere ac‐
cese più a lungo e resettare il tempo
a 10 minuti se vengono effettuate ul‐ teriori pressioni di qualsiasi pulsante
del sistema Infotainment.
La radio può essere spenta in qual‐
siasi momento premendo il tasto di
accensione.
Sorgente audio
Premere SOURCE o SRC sui co‐
mandi al volante per visualizzare e
scorrere le sorgenti disponibili AM,
FM, Stitcher, CD, USB, AUX e audio
Bluetooth.
Radio19
Trovare una stazionePremere SOURCE o SRC sui co‐
mandi al volante per selezionare AM,
FM, Stitcher, CD, USB, AUX e audio
bluetooth.
Girare la manopola TUNE/MENU per
trovare una stazione radio. Per sele‐
zionare una stazione predefinita, pre‐
mere Fav per scorrere le pagine dei
preferiti e quindi premere un pulsante
di preset sulla radio o il pulsante dello schermo.
Ricerca di una stazione
Premere ] o [ per cercare una sta‐
zione.AM1. Premere il pulsante a schermo AM su Home Page o selezionare
AM premendo SOURCE o SRC
sui comandi al volante, oppure
pronunciare " Sintonia AM" o "AM"
mediante riconoscimento vocale.
2. Premere il pulsante dello schermo
Menu per visualizzare le stazioni
AM o le categorie.
3. Premere per selezionare un'op‐ zione. Per aggiornare l'elenco
delle stazioni, premere Aggiorna .FM
1. Premere il pulsante a schermo
FM su Home Page o selezionare
FM premendo SOURCE o SRC
sui comandi al volante, oppure
pronunciare " Sintonia FM" o "FM"
mediante riconoscimento vocale.
2. Premere il pulsante dello schermo
Menu per visualizzare le stazioni
FM o le categorie.
3. Premere per selezionare un'op‐ zione. Per aggiornare l'elenco
delle stazioni, premere Aggiorna .
Memorizzazione delle preimpostazioni delle stazioni radio
E' possibile memorizzare fino a 36
stazioni preimpostate. E' possibile mescolare AM e FM.
1. Dalla pagina principale AM o FM
mantenere premuto uno dei tasti
1−6 o uno dei pulsanti sullo
schermo di preselezione nella
parte inferiore dello schermo.
Dopo alcuni secondi si avvertirà
un segnale acustico e il display vi‐
sualizzerà le nuove informazioni
preimpostate sul pulsante della
schermata.
2. Ripetere i passaggi per ogni im‐ postazione predefinita.
Radio21
una ricerca della stazione succes‐
siva che trasmette informazioni sul traffico.
■ Se è stata rilevata una stazione ra‐
dio sul servizio sul traffico, [ TP] è il‐
luminato sul display.
■ Gli annunci sul traffico vengono ri‐ prodotti con il volume audio impo‐
stato premendo il pulsante
CONFIG e selezionando il pulsante
sullo schermo Impostazioni di
navigazione e quindi il pulsante
sullo schermo Suggerimento
vocale .
■ Se il servizio radio sul traffico è at‐ tivato, la riproduzione dei CD/DVD
e altre sorgenti esterne viene inter‐ rotta per tutta la durata dell'annun‐
cio sul traffico.
Ascolto dei soli annunci sul
traffico Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il
volume del sistema Infotainment.EON (Enhanced Other
Networks) Con EON è possibile ascoltare gli an‐
nunci radio sul traffico anche se la
stazione impostata non trasmette in‐
formazioni sul traffico proprie. Se
viene impostata una stazione di que‐ sto tipo, appare TP.
Configurazione di RDS Per visualizzare il menu di configura‐zione RDS:
1. Premere il pulsante CONFIG.
2. Selezionare Radio, poi Opzioni
RDS .
Accensione/spegnimento RDS Impostare RDS su On o Off . L'attiva‐
zione dell'RDS comporta i vantaggi seguenti:
■ Sul display compare il nome del programma della stazione impo‐
stata anziché semplicemente la fre‐
quenza.■ Il sistema Infotainment si sintonizza
sempre sulla migliore frequenza di
trasmissione ricevibile della sta‐
zione impostata per mezzo della
funzione af (frequenza alternativa).
■ A seconda della stazione ricevuta il
sistema Infotainment visualizza te‐
sto radio che può contenere,
per esempio, informazioni sul pro‐ gramma corrente.
Attivazione e disattivazione
della regionalizzazione
Per la regionalizzazione l'RDS deve
essere attivato. A certe ore alcune
stazioni RDS trasmettono programmi differenti a livello regionale su fre‐
quenze diverse.
1. Impostare Regionale su On o Off .
Vengono selezionate soltanto le
frequenze alternative (AF) con gli
stessi programmi regionali.
2. Se la regionalizzazione è disatti‐ vata, le frequenze alternative
delle stazioni vengono selezio‐
nate senza tenere conto dei pro‐
grammi regionali.
22Radio
Testo scorrevole RDS
Alcune stazioni RDS utilizzano le ri‐
ghe per la visualizzazione del nome
del programma per visualizzare infor‐
mazioni aggiuntive. Durante questo
processo il nome del programma
viene oscurato. Per bloccare il display
delle informazioni addizionali, impo‐ stare il blocco scorrimento testo su
On .
DAB Il sistema radio digitale DAB (trasmis‐
sione audio digitale) è un sistema di
trasmissione universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali■ Con DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un’unica frequenza.
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐ corso e sul traffico.■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole) la
riproduzione audio è assicurata.
■ Non è presenta la dissolvenza (in‐ debolimento del suono) tipica della
ricezione AM o FM; il segnale DAB viene riprodotto ad un volume co‐
stante.
■ Se il segnale DAB è troppo debole per poter essere interpretato dal ri‐
cevitore, la ricezione si interrompe
completamente. Ciò può essere
evitato attivando Assistenza DAB
e/o Collegamento assistenza DAB-
FM . Vedere "Configurazione DAB"
di seguito.
■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (tipiche della ri‐
cezione AM e FM) non si verificano
con il DAB.■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualitàdi ricezione di DAB migliora, mentre in questi casi la ricezione AM o FM
si indebolisce notevolmente.
■ La radio è inoltre in grado di rice‐ vere DAB+ e audio DMB.
Configurazione di DAB 1. Premere il pulsante CONFIG.
2. Selezionare Radio, poi DAB.
Le seguenti opzioni sono disponibili
per la selezione nel menu di configu‐ razione:
■ Assistenza DAB : con questa fun‐
zione attivata, il dispositivo passa
ad un altro servizio dell'insieme
DAB (se disponibile) quando il se‐
gnale DAB è troppo debole per es‐
sere interpretato dal ricevitore.
■ Collegamento assistenza DAB-FM :
con questa funzione attivata, il di‐
spositivo passa ad una corrispon‐
dente stazione FM del servizio DAB
(se disponibile) quando il segnale
DAB è troppo debole per essere in‐ terpretato dal ricevitore.
Radio23
■Adattamento audio dinamico : con
questa funzione attivata la gamma
dinamica del segnale DAB viene ri‐
dotta. Ciò significa che viene ridotto il livello dei suoni più forti, ma non il
livello dei suoni più deboli. Di con‐
seguenza il volume del sistema
Infotainment può essere alzato fino a udire i suoni più deboli senza che
i suoni più forti raggiungano un'in‐
tensità eccessiva.
■ Selezione banda : dopo la selezione
di questa opzione, è possibile defi‐ nire le bande d'onda che devono
essere ricevute dal sistema Info‐
tainment.Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono varie cate‐
gorie di annunci. Durante gli annunci la riproduzione della radio o di CD/
MP3 viene interrotta.
Per selezionare diverse categorie di
annunci contemporaneamente:
1. Selezionare Annunci DAB.
2. Attivare le categorie di annunci desiderate.Ricezione radio
L'interferenza di frequenza e i disturbi
statici si possono verificare durante la ricezione radio normale, se elementi
come caricatori per telefoni cellulari,
accessori del veicolo e dispositivi
elettronici esterni sono collegati nella
presa di alimentazione accessori. In
presenza di interferenze o disturbi
statici, scollegare l'elemento dalla
presa di alimentazione accessori.
FM
I segnali FM raggiungono solo circa
16 - 65 km. Sebbene la radio abbia un
circuito elettronico integrato che fun‐
ziona in automatico per ridurre le in‐
terferenze, si può verificare comun‐
que interferenza statica, special‐
mente nei pressi di edifici alti o colline, causando l'aumento o la dissolvenza
dei suoni.AM
La gamma della maggior parte delle
stazioni AM è superiore alla gamma FM, soprattutto durante la notte. La
gamma superiore può causare inter‐
ferenze delle frequenze delle sta‐
zioni. I disturbi statici si possono ve‐
rificare quando temporali e linee elet‐ triche interferiscono con la ricezione
radio. Se ciò si verifica, provare a ri‐
durre il controllo degli alti sulla radio.
Utilizzo del telefono cellulare L'utilizzo del telefono cellulare può
causare interferenze con la radio del
veicolo.
Lettore CD25Lettore CDRiproduzione di un CD audio.......25Riproduzione di un CD
audio Il sistema è in grado di riprodurre: ■ La maggior parte dei CD audio■ CD-R
■ CD-RW
■ Formati MP3 o WMA e AAC non protetti
Durante la riproduzione di dischi re‐
gistrabili compatibili, la qualità del
suono può essere ridotta a causa del disco, del metodo di registrazione,
della qualità della musica registrata, o
del modo in cui il disco è stato ma‐
neggiato.
Possono presentarsi più salti, diffi‐
coltà nella lettura dei brani registrati,
ricerca dei brani e/o caricamento ed
espulsione. Se si verificano questi
problemi, verificare se il disco pre‐
senta danneggiamenti o provare un
disco funzionante.Per evitare di danneggiare il lettore
CD:
■ Non usare dischi graffiati o danneg‐
giati.
■ Non applicare etichette ai dischi. Le
etichette potrebbero restare intrap‐
polate nel lettore.
■ Inserire solo un disco alla volta.
■ Tenere lo slot di inserimento libero da corpi estranei, liquidi, e impurità.
■ Scrivere i dati con un pennarello per marcatura sulla parte superioredel disco.
Inserimento ed espulsione dei
dischi
Per inserire un disco:
1. Inserire l'accensione.
2. Inserire un disco nella fessura, ri‐ volto verso l'alto. Il lettore lo inse‐
risce completamente. Se il disco è danneggiato o inserito in modo
non corretto, è presente un errore
e il disco viene espulso.
Il disco viene riprodotto in automatico quando viene inserito.