OLIO MOTORE
Il controllo del livello dell’olio deve essere
effettuato, con vettura in piano, alcuni minuti
(circa 5) dopo l’arresto del motore.
Per versioni 1.2 8V 69CV e 1.3 16V Multijet
Sfilare l'asta B di controllo livello olio motore,
pulirla con un panno che non lasci tracce, ed
inserirla nuovamente. Sfilarla una seconda volta e
verificare che il livello olio motore sia compreso
fra i riferimenti MIN e MAX ricavati sull'asta
stessa.
L’intervallo tra MIN e MAX corrisponde a circa 1
litro di olio.
Se il livello dell’olio è vicino o addirittura sotto il
riferimento MIN, aggiungere olio attraverso il
bocchettone di riempimento A, fino a raggiungere
il riferimento MAX.
Il livello dell’olio non deve mai
superare il riferimento MAX.
Per versioni 0.9 TwinAir 85CV
L'asta A di controllo livello olio motore è solidale
al tappo A. Svitare il tappo, pulire l'asta con un
panno che non lasci tracce, reinserire l'asta ed
avvitare nuovamente il tappo. Svitare una seconda
volta il tappo e verificare che il livello olio motore
sia compreso fra i riferimenti MIN e MAX ricavati
sull'asta stessa.Consumo olio motore
Indicativamente il consumo massimo di olio
motore è di 400 grammi ogni 1000 km.
Nel primo periodo d’uso della vettura il motore è
in fase di assestamento, pertanto i consumi di
olio motore possono essere considerati stabilizzati
solo dopo aver percorso i primi 5.000 ÷ 6.000 km.
AVVERTENZA Dopo aver aggiunto o sostituito
l’olio, prima di verificarne il livello, fare girare
il motore per alcuni secondi ed attendere qualche
minuto dopo l’arresto.
Non aggiungere olio con caratteristiche
diverse da quelle dell’olio già esistente
nel motore.L’olio motore usato e il filtro dell’olio
sostituito contengono sostanze
pericolose per l’ambiente. Per la
sostituzione dell’olio e dei filtri consigliamo di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
Il livello del liquido deve essere controllato a
motore freddo e deve essere compreso tra i
riferimenti MIN e MAX visibili sulla vaschetta.
Se il livello è insufficiente svitare il tappo C
(vedere le pagine precedenti) della vaschetta e
versare il liquido descritto nel capitolo "Dati
tecnici".
229CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Proiettori anteriori
Utilizzare un panno morbido, non asciutto,
imbevuto di acqua e sapone per autovetture.
AVVERTENZA Nell'operazione di pulizia dei
trasparenti in plastica dei proiettori anteriori, non
utilizzare sostanze aromatiche (ad es. benzina)
oppure chetoni (ad es. acetone).
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effettuare un
accurato lavaggio del vano motore, avendo cura di
non insistere direttamente con getto d’acqua
sulle centraline elettroniche ed in corrispondenza
dei motorini tergicristalli. Per questa operazione,
rivolgersi ad officine specializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a
motore freddo e chiave di avviamento in posizione
STOP. Dopo il lavaggio accertarsi che le varie
protezioni (es. cappucci in gomma e ripari vari)
non siano rimosse o danneggiate.
INTERNIPeriodicamente verificare che non siano presenti
ristagni d’acqua sotto i tappeti che potrebbero
causare l’ossidazione della lamiera.
ATTENZIONE
Non utilizzare mai prodotti
infiammabili come etere di petrolio o
benzina rettificata per la pulizia delle parti
interne vettura. Le cariche elettrostatiche
che vengono a generarsi per strofinio
durante l’operazione di pulitura, potrebbero
provocare incendi.
ATTENZIONE
Non tenere bombolette aerosol in
vettura: pericolo di scoppio. Le
bombolette aerosol non devono essere
esposte ad una temperatura superiore a
50°C. All’interno della vettura esposta al sole
la temperatura può superare
abbondantemente tale valore.
241CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
MOTOREVersioni 0.9 TwinAir 85CV 1.2 8V 69CV 1.3 16V Multijet
Codice tipo 312A2000 169A4000 199B1000
Ciclo Otto Otto Diesel
Numero e posizione cilindri 2 in linea 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 80,5 x 86,0 70,8 x 78,86 69,6 x 82
Cilindrata totale (cm³) 875 1242 1248
Rapporto di compressione 10 11,1 16,8
Potenza massima (CEE) (kW)
62,5/57
(*)
51 70
Potenza massima (CEE) (CV)
85/77,5
(*)
69 95
regime corrispondente (giri/min) 5500 5500 4000
Coppia massima (CEE) (Nm)
145/100
(*)
102 200
Coppia massima (CEE) (kgm)
14,8/10,2
(*)
10,4 20,4
regime corrispondente (giri/min)
1900/2000
(*)
3000 1500
Candele di accensione NGK PLKR9C8NGK ZKR7A-10
oppure CHAMPION
RA8MCX4-
CombustibileBenzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)Benzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)Gasolio per autotrazi-
one (Specifica EN590)
(*)Con tasto ECO premuto
246CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Versioni Diesel 1.3 16V MultijetCombustibili prescritti e
Serbatoio del combustibile (litri): 40
Gasolio per autotrazione (Specifica
EN590)
compresa una riserva di (litri): 5 ÷ 7
Impianto di raffreddamento motore
(litri):6,35Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLU
UP
al 50%
(*)
Coppa del motore (litri): 2,8
SELENIA WR P.E.
Coppa del motore e filtro (litri): 3,0
Scatola del cambio/differenziale
(litri):1,65TUTELA TRANSMISSION
Circuito freni idraulici (litri): 0,55 TUTELA TOP 4
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto (litri):2,5Miscela di acqua e liquido TUTELA
PROFESSIONAL SC35(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UP
e del 40% di acqua
demineralizzata.
260CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
GEARFORCElubrificanti originali
FLUIDI E LUBRIFICANTIPRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHEImpiegoCaratteristiche qualitative
dei fluidi e lubrificanti per
un corretto funzionamento
della vetturaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di
sostituzione
Lubrificanti per
motori a benzinaLubrificante totalmente
sintetico di gradazione SAE
5W-40 ACEA C3.
Qualificazione FIAT
9.55535-S2.SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07Secondo Piano di
Manutenzione
mata
Lubrificanti per
motori a gasolioLubrificante totalmente
sintetico di gradazione SAE
5W-30. Qualificazione FIAT
9.55535-S1.SELENIA WR P.E.
Contractual Technical
Reference N° F510.D07Secondo Piano di
Manutenzione
mataPer le motorizzazioni diesel, in casi di emergenza ove non siano disponibili i prodotti originali, sono
accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA C2. In questo caso non sono garantite le prestazioni
ottimali del motore e se ne raccomanda appena possibile la sostituzione con i lubrificanti consigliati
presso la Rete Assistenziale Lancia.
L'utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto ad ACEA C3 per i motori a benzina e ACEA
C2 per i motori Diesel potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per le versioni 0.9 TwinAir 85CV, l'utilizzo di lubrificanti con caratteristiche inferiori rispetto ad ACEA
C3 e con gradazione SAE diversa da 5W-40 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
261CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Program
Program
– manutenzione ................. 134
– pretensionatori ............... 131
– Sistema S.B.R. ................ 128
Climatizzatore automatico.... 46
– comandi .......................... 46
– manutenzione .................. 53
Climatizzatore manuale........ 43
– manutenzione .................. 45
Climatizzazione .................... 41
– Diffusori aria abitacolo .... 42
Codici motore ..................... 245
Cofano motore ..................... 86
Comandi ......................... 67-80
Comfort climatico ................ 42
Condizioni d'impiego .......... 157
Conoscenza della vettura ...... 3
Consumo di combustibile .... 264
Contagiri .............................. 6
Cric .................................... 181
Cruise control....................... 62D
ati per l'identificazione
– marcatura autotelaio ...... 244
– marcatura motore........... 244
– targhetta dati di
identificazione ................ 243– targhetta vernice
carrozzeria ..................... 244
Dati tecnici ......................... 243
Diffusori aria centrali ........... 41
Diffusori aria laterali ............ 41
Dimensioni vettura ............. 256
Display................................. 7
– Pulsanti di comando ........ 11
Display multifunzionale ....... 8
Display multifunzionale
riconfigurabile .................... 8
Dispositivo di avviamento .... 31
DPF (Trappola del
particolato) ....................... 124
D.R.L. (luci diurne) ............. 54
Dualdrive (Servosterzo
elettrico) ........................... 100
Emissioni di CO2 ............... 265
EOBD (sistema) .................. 100
Equipaggiamenti interni....... 70
ESC (sistema) ...................... 92
Estintore .............................. 72Fari ..................................... 89
– orientamento del fascio
luminoso .......................... 89– regolazione fari
all'estero .......................... 90
Fari - orientamento
fendinebbia ........................ 90
Filtro antipolline ................. 231
Filtro aria ........................... 231
Filtro gasolio....................... 231
Fluidi e lubrificanti
(caratteristiche)................. 261
Follow me home
(dispositivo) ....................... 57
Frecce (indicatori di
direzione)
– comando .......................... 56
Freni
– caratteristiche................. 248
– livello liquido freni ......... 230
Freno a mano ..................... 153
Frizione .............................. 247
Funzione CITY ................... 100
Fusibili
– centralina bagagliaio ...... 20
– centralina plancia
portastrumenti ............... 20
– centralina vano motore ... 206
– elenco fusibili ................. 210
– sostituzione fusibili ......... 204
306CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
8 9
– controlli periodici ........... 224
– manutenzione
programmata ................. 218
– piano di manutenzione
Programmata ................. 219
– utilizzo gravoso della
vettura ........................... 224
Mechanical Brake Assist ....... 92
Menu di Setup ...................... 12
Montaggio seggiolino
bambini "Universale"........ 143
Montaggio seggiolino
"Universale" ..................... 136
Motore
– codici di identificazione .. 245
– dati tecnici ..................... 246
– livello liquido impianto
raffreddamento motore... 229
– marcatura ...................... 244
MSR (sistema)...................... 95Olio motore
– caratteristiche................. 261
– consumo ......................... 229
– verifica del livello ........... 229Pesi e carichi ...................... 258
Piano di Manutenzione
Programmata .................... 219Plafoniere
– plafoniera anteriore ......... 64
– plafoniera bagagliaio ....... 66
– plafoniera cassetto
portaoggetti ..................... 67
– plafoniera posteriore ........ 66
Plancia portastrumenti ......... 3
Pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) . 185
– lettura corretta del
pneumatico .................... 250
– pneumatici da neve ........ 251
– pneumatici in dotazione . 251
– pneumatici Rim
Protector ........................ 255
– pressioni di gonfiaggio .... 254
Pneumatici -
manutenzione.................... 234
Portapacchi/portasci ............ 88
Porte .................................... 76
– blocco/sblocco porte ........ 76
Posacenere ........................... 72
Predisposizione
installazione sistema di
navigazione portatile ......... 103
Predisposizione montaggio
seggiolino "Isofix" ............. 140Presa di corrente .................. 70
Prestazioni (velocità
massime)........................... 257
Pretensionatori ................... 131
Proiettori
– correttore assetto fari ....... 90
– sostituzione lampade ...... 195
Protezione dell'ambiente ..... 124
Pulizia cristalli ..................... 58
Pulizia e manutenzione
– carrozzeria ..................... 239
– cristalli ........................... 240
– interni vettura ................ 241
– parti in plastica e
rivestite .......................... 242
– parti rivestite in vera
pelle ............................... 242
– proiettori anteriori .......... 241
– sedili in pelle .................. 242
– sedili .............................. 241
– vano motore ................... 241
Pulsante TRIP ...................... 25
Quadro e strumenti di
bordo ................................. 4
Quadro strumenti ................. 4Rifornibilità ....................... 120
308CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO