motorino di avviamento. Il motorino di avvia-
mento continua a funzionare e si disinserisce
automaticamente all’avviamento del motore. In
caso di mancato avviamento del motore, il
motorino di avviamento si disinserisce automa-
ticamente dopo 10 secondi. In tal caso, portare
il dispositivo di accensione in posizione LOCK,
attendere 10-15 secondi, quindi ripetere la pro-
cedura di avviamento normale.
Keyless Enter-N-Go™
Questa funzione con-
sente al conducente di
azionare il dispositivo di
accensione premendo un
solo pulsante, a condi-
zione che il pulsante
START/STOP sia pre-
sente e che il dispositivo
di avviamento a distanza/
Keyless Enter-N-Go™
FOBIK si trovi nell’abitacolo.
Avviamento normale
Uso del pulsante START/STOP
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P (par-
cheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale freno e contempo-
raneamente premere una volta il pulsante
START/STOP.
3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avviamento della
vettura, il motorino di avviamento si disinserisce
automaticamente dopo 10 secondi.
4. Se si desidera arrestare il trascinamento del
motore prima dell’avviamento dello stesso, pre-
mere nuovamente il pulsante.
NOTA:
per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sull’acce-
leratore.
Spegnimento del motore utilizzando il
pulsante START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in posizione
P (parcheggio), quindi premere e rilasciare il
pulsante START/STOP.2. Il dispositivo di accensione ritorna in posi-
zione OFF.
3. Se la leva del cambio non si trova in posi-
zione P (parcheggio), il pulsante ENGINE
START/STOP deve essere premuto per due
secondi e la velocità della vettura deve essere
superiore a 8 km/h (5 miglia/h) prima che il
motore si spenga. La posizione del dispositivo
di accensione rimane in posizione ACC finché
la leva del cambio si trova in posizione P
(parcheggio) e il pulsante viene premuto due
volte in posizione OFF. Se la leva del cambio
non si trova in posizione P (parcheggio) e il
pulsante ENGINE START/STOP viene premuto
una volta, il Check Panel (display quadro stru-
menti) (se in dotazione) visualizza il messaggio
"Vehicle Not In Park"(Vettura non in posizione
P (parcheggio)) e il motore resterà acceso. Non
lasciare mai la vettura in una posizione diversa
da P (parcheggio), altrimenti potrebbe muo-
versi.
NOTA:
Se il dispositivo di accensione viene la-
sciato in posizione ACC o RUN (motore
spento) e il cambio è in posizione P (par-
cheggio), il sistema si disattiva automatica-
231
mente dopo 30 minuti di inattività e il dispo-
sitivo di accensione passa alla posizione
OFF.
Funzioni Keyless Enter-N-Go™ – Con il
pedale del freno/della frizione rilasciato
(in posizione P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Go™ opera in
modo analogo a un dispositivo di accensione.
Sono previste quattro posizioni: OFF, ACC,
RUN e START. Per cambiare le posizioni del
dispositivo di accensione senza avviare la vet-
tura ed utilizzare gli accessori, attenersi alla
procedura riportata di seguito.
•Avviamento con il dispositivo di accensione
in posizione OFF.
•Premere il pulsante ENGINE START/STOP
una volta per portare il dispositivo di accen-
sione in posizione ACC (sull’EVIC viene vi-
sualizzato"IGNITION MODE ACCESSORY"
(Modalità di accensione ACC)).•Premere il pulsante ENGINE START/STOP
una seconda volta per portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN (sull’EVIC
viene visualizzato"IGNITION MODE RUN"
(Modalità di accensione RUN)).
•Premere il pulsante ENGINE START/STOP
una terza volta per portare il dispositivo di
accensione in posizione OFF (sull’EVIC
viene visualizzato"IGNITION MODE OFF"
(Modalità di accensione OFF)).
Avviamento a temperature
estremamente basse
(inferiori a -29 °C (-20°F))
Per evitare problemi di avviamento in queste
condizioni climatiche si consiglia l’uso di un
riscaldatore elettrico del basamento ad alimen-
tazione esterna (disponibile presso il centro
assistenziale autorizzato di zona).
Mancato avviamento del motore
ATTENZIONE!
•
Non tentare di favorire l’avviamento del
motore versando carburante o altro liquido
infiammabile nella presa d’aria del corpo
farfallato. Questa operazione potrebbe pro-
vocare una fiammata causando lesioni gravi.
•Non tentare l’avviamento del motore trai-
nando o spingendo la vettura. Una vettura
dotata di cambio automatico non può essere
avviata in questo modo. Queste manovre
provocherebbero l’ingresso nel convertitore
catalitico di carburante incombusto, che, al-
l’avviamento del motore, si infiammerebbe
causando il surriscaldamento e il danneggia-
mento del convertitore.
(Continuazione)
232
Precauzioni in condizioni di clima rigido
Il funzionamento a temperature ambiente infe-
rioria0°C(32°F)richiede particolare atten-
zione. Nella tabella che segue vengono indicate
alcune considerazioni.
*Il diesel a bassissimo tenore di zolfo (ULSD) N.
1 deve essere utilizzato esclusivamente in con-
dizioni climatiche estremamente rigide (-23
°C/-10 °F).
NOTA:
•L’utilizzo di diesel climatizzato ULSD o
diesel ULSD n° 1 comporta una notevole
diminuzione del consumo di carburante.
•Il diesel climatizzato ULSD è costituito da
una miscela di diesel, che abbassa la
temperatura a cui si formano i cristalli di
cera nel carburante.NOTA:
Questo motore richiede l’utilizzo di diesel a
bassissimo tenore di zolfo. L’uso di carbu-
rante non corretto può provocare danni al-
l’impianto di scarico. Per ulteriori informa-
zioni fare riferimento aRequisiti del
carburante – Motore dieselinAvviamento
e funzionamento.
Utilizzo di coperture per batterie
Una batteria perde il 60% della potenza di avvia-
mento quando la relativa temperatura scende a
-18 °C (0 °F). Contemporaneamente, a queste
temperature, il motore richiede il doppio di potenza
per la messa in moto a parità di regime. L’utilizzo
di coperture per batterie aumenta notevolmente le
prestazioni di avviamento a basse temperature. Le
coperture per batterie sono disponibili presso i
centri assistenziali autorizzati MOPAR®.
Avviamento del motore
ATTENZIONE!
Non tentare di avviare il motore versando
carburante o altro liquido infiammabile nella
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
presa d’aria. Questa operazione potrebbe
provocare una fiammata causando lesioni
gravi.
1. Prima di avviare il motore portare la leva del
cambio nella posizione N (folle) o P (parcheg-
gio).
2. Con il piede sul pedale freno, premere il
pulsante ENGINE START/STOP.
3. Osservare la spia di attesa accensione sul
quadro strumenti. Per ulteriori informazioni ve-
dere"Quadro strumenti"in"Descrizione del
quadro strumenti". La fase di preriscaldamento
dura fino a tre secondi, in base alla temperatura
del motore.
4. Non appena la spia di attesa accensione si
spegne, il motore si avvia automaticamente.
5. Dopo l’avviamento del motore, lasciarlo gi-
rare al minimo per circa 30 secondi prima di
partire, per consentire all’olio di circolare e
lubrificare il turbocompressore.
234
Specchio di cortesia............78
Spia abbaglianti.............187
Spia cintura di sicurezza non allacciata. .187
Spia di segnalazione avaria
(Check Engine)..............188
Spia freni.................189
Spia retromarcia.............363
Spia richiamo manutenzione......361
Vano di carico..............177
Luci esterne..................68
Lunotto termico elettrico...........180
Manutenzione degli interni..........352
Manutenzione dell’air bag...........52
Manutenzione delle cinture di sicurezza . .353
Manutenzione delle ruote e relative
modanature................351
Manutenzione dell’impianto dell’aria
condizionata................337
Manutenzione fendinebbia..........362
Manutenzione lettore CD..........216
Manutenzione parti verniciate........350
Manutenzione programmata......370, 385
Marce.....................239
Metanolo...................287
Modalità risparmio (carburante).......237
Modifiche/alterazioni, vettura..........8Modifiche/alterazioni vettura..........8
Monossido di carbonio, precauzioni.....66
Motore
Avviamento................230
Avviamento di emergenza........316
Dati di identificazione nel vano
motore.............329, 330, 331
Filtro aria.................335
Indicatore di temperatura........188
Ingolfamento...............232
Intervallo di cambio olio.........333
Mancato avviamento...........232
Olio.................333, 365
Olio sintetico...............335
Precauzioni gas di scarico......32, 66
Precauzioni per il rodaggio........65
Raffreddamento.............342
Requisiti carburante
........286, 365
Scelta dell’olio...........334, 365
Surriscaldamento.............309
Vano motore..........329, 330, 331
Numero di telaio.................8
Olio motore..................333
Additivi..................335
Astina di livello..............333Diesel...................334
Filtro....................335
Intervallo di cambio olio.........333
Logo di identificazione..........333
Quantità..................365
Sintetici..................335
Smaltimento...............335
Smaltimento filtro.............335
Suggerimenti............334, 365
Viscosità...............334, 365
Olio motore sintetico.............335
Partenza assistita in salita..........267
Parti di ricambio...............332
Perdite di liquidi................68
Perdite liquido.................68
Peso dispositivo di traino/rimorchio.....295
Piantone sterzo ad assetto
regolabile..............127, 128
Piantone sterzo telescopico......127, 128
Plancia portastrumenti e comandi......185
Pneumatici................68, 272
Pneumatici da neve.............275
Pneumatici di ricambio............279
Pneumatici di tipo radiale..........275
Portabicchieri.................174
Portabicchieri posteriore...........174
424
Sedili.....................103
A regolazione elettrica..........104
Inclinazione schienale..........106
Memoria..................113
Posteriori, abbattibili...........112
Regolazione...............105
Sistema di ingresso facilitato......116
Sedili anteriori reclinabili...........106
Sedili a posizioni memorizzabili e
autoradio..................113
Segnalatore chiave inserita..........13
Selec-Terrain.................249
Servizio di assistenza............398
Servosterzo...............259, 260
Servosterzo
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile.............128
Sicurezza, gas di scarico.........32, 66
Sistema antislittamento...........263
Sistema di accesso senza chiave......19
Sistema diagnostico di bordo........332
Sistema di controllo pressione
pneumatici.................281
Sistema di protezione passeggeri . .32, 48, 51
Sistema di protezione passeggeri
(berlina)...............46, 48, 50Sistema di protezione per
bambini..........54, 58, 59, 61, 62
Sistema di protezione supplementare -
Airbag ...................44
Sistema di riconoscimento vocale (VR) . . .99
Sistema elettronico antiribaltamento
(ERM)...................264
Sistemi di protezione neonati.......54, 58
Sistemi di protezione passeggeri.......32
Sistemi di protezione per bambini......54
Situazioni di emergenza
Avviamento di emergenza........316
Come liberare una vettura
impantanata................319
Luci di emergenza............309
Smaltimento
Antigelo (liquido di raffreddamento
motore)..................345
SmartBeam..................119
Sospensione pneumatica..........250
Sospensioni pneumatiche..........250
Sostituzione chiave Sentry Key........15
Sostituzione lampade
.........360, 361
Sostituzione pile telecomando (funzione di
accesso senza chiave)...........20
Sostituzione spazzole............339Spazzole tergicristallo............339
Specchi di cortesia..............78
Specchio retrovisore antiabbagliante
automatico.................76
Specchio retrovisore interno.........76
Specchi retrovisori...............76
A comando elettrico............77
Antiabbaglianti...............76
A regolazione elettrica...........78
Cortesia...................78
Esterni...................77
Esterni regolabili..............77
Retrovisori.................76
Riscaldati..................78
Telecomandati...............77
Specchi retrovisori esterni...........77
Specchi retrovisori telecomandati......77
Specchi riscaldati............78, 180
Spia ABS...................187
Spia air bag...........49, 53, 67, 192
Spia cintura di sicurezza non allacciata . . .43
Spia di segnalazione avaria
(Check Engine)..............188
Spia luci abbaglianti.............187
Stabilizzatore rimorchio (TSC)........267
426