4SICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
PLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ....................................................................... 6
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 6
LE CHIAVI ............................................................................. 7
ALLARME ............................................................................... 10
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO .................................... 12
QUADRO STRUMENTI ..................................................... 13
STRUMENTI DI BORDO ................................................... 14
DISPLAY.................................................................................. 16
GEAR SHIFT INDICATOR................................................. 17
INDICATORE DI MANUTENZIONE.............................. 18
TRIP COMPUTER................................................................. 19
SEDILI ANTERIORI............................................................... 19
SEDILI POSTERIORI............................................................. 22
DISPOSIZIONI INTERNE SEDILI...................................... 24
APPOGGIATESTA ............................................................... 25
VOLANTE ............................................................................. 26
SPECCHI RETROVISORI ................................................... 27
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE ......................... 29
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 33
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ......... 39
CLIMATIZZATORE TRI-ZONA....................................... 47
LUCI ESTERNE ..................................................................... 49
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 52REGOLATORE DI VELOCITÀ CRUISE CONTROL...... 56
LIMITATORE DI VELOCITÀ LIMIT.................................. 59
PLAFONIERE ........................................................................ 62
COMANDI ............................................................................ 63
INTERRUTTORE BLOCCO COMBUSTIBILE .............. 66
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI......................................... 67
PORTE .................................................................................... 71
TENDINA COPRIBAGAGLI SCORREVOLE ................. 75
ALZACRISTALLI .................................................................. 76
COFANO MOTORE .......................................................... 78
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 79
SOSPENSIONI PNEUMATICHE........................................ 80
CONSIGLI PER IL CARICO............................................... 81
FARI ......................................................................................... 83
SISTEMA ABS ........................................................................ 84
SISTEMA ESC ........................................................................ 86
GRIP CONTROL.................................................................. 88
SISTEMA EOBD .................................................................... 89
SISTEMA iTPMS..................................................................... 90
SENSORI DI PARCHEGGIO ............................................. 92
AUTORADIO ....................................................................... 93
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ................. 94
RIFORNIMENTO DEL VEICOLO ................................... 95
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ..................................... 96
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
001-019 SCUDO LUM I 18/11/13 13.52 Pagina 4
90SICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
SISTEMA iTPMS(per versioni/mercati, dove previsto)
DESCRIZIONE
La vettura può essere dotata del sistema
di monitoraggio della pressione pneuma-
tici denominato iTPMS (indirect Tire Pres-
sure Monitoring System) che è in grado,
tramite i sensori velocità ruota, di moni-
torare lo stato di gonfiaggio degli pneu-
matici.
Il sistema è costituito da un sensore tra-
smettitore a radiofrequenza montato su
ciascuna ruota (sul cerchio all’interno del-
lo pneumatico), in grado di inviare alla cen-
tralina di controllo le informazioni relati-
ve alla pressione di ogni pneumatico.
Il sistema avvisa il guidatore in caso di uno
o più pneumatici sgonfi, mediante l’accen-
sione costante della spia dedicata
n
e la
visualizzazione, sul display, di un messag-
gio di avvertimento.
Nel caso in cui si tratti di un solo pneu-
matico sgonfio, il sistema può essere in
grado di indicarne la posizione: si racco-
manda comunque di controllare la pres-
sione su tutti e quattro gli pneumatici.
ATTENZIONE
Se il sistema segnala la ca-
duta di pressione su uno spe-
cifico pneumatico, si raccomanda di
controllare la pressione su tutti e
quattro.
ATTENZIONE
L’iTPMS non esime il guida-
tore dall’obbligo di control-
lare la pressione degli pneumatici ogni
mese; non è da intendersi come un si-
stema sostitutivo della manutenzione
oppure di sicurezza.
ATTENZIONE
La pressione degli pneumati-
ci deve essere verificata con
pneumatici freddi. Se, per qualsiasi
motivo, si controlla la pressione con
gli pneumatici caldi, non ridurre la
pressione anche se è superiore al
valore previsto, ma ripetere il con-
trollo quando gli pneumatici saranno
freddi.
ATTENZIONE
Il sistema iTPMS non è in
grado di segnalare perdite
improvvise della pressione degli pneu-
matici (ad es. lo scoppio di uno pneu-
matico). In questo caso arrestare la
vettura frenando con cautela e senza
effettuare sterzate brusche.
ATTENZIONE
Il sistema fornisce unicamen-
te un avviso di bassa pressio-
ne degli pneumatici: non è in grado
di gonfiarli.
ATTENZIONE
Il gonfiaggio insufficiente de-
gli pneumatici aumenta i
consumi di combustibile, riduce la du-
rata del battistrada e può influire sul-
la capacità di guidare la vettura in
modo sicuro.
083-096 SCUDO LUM I 14/11/13 11.14 Pagina 90
91
SICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
Pressione pneumatici insufficiente
La spia
n
si accende, in concomitanza del-
la visualizzazione di un messaggio dedica-
to sul display, per segnalare che la pres-
sione dello pneumatico è inferiore al va-
lore raccomandato e/o che si sta verifi-
cando una lenta perdita di pressione. In
queste circostanze potrebbero non esse-
re garantiti la migliore durata dello pneu-
matico ed un consumo di combustibile ot-
timale.
Nel caso in cui due o più pneumatici risul-
tassero in una delle suddette condizioni il
display visualizzerà, in successione, le indi-
cazioni relative a ciascuno pneumatico.
❒
Ridurre immediatamente la velocità,
evitare sterzate e frenate brusche.
❒
Fermarsi il più presto possibile, appe-
na le condizioni del traffico lo con-
sentono.
❒
In caso di foratura, utilizzare il kit di ri-
parazione rapida del pneumatico o
montare la ruota di scorta (per ver-
sioni/mercati, dove previsto);
oppure
❒
se si dispone di un compressore, ad
esempio quello del kit di riparazione
rapida dei pneumatici, controllare a
freddo la pressione dei quattro pneu-
matici;oppure
❒
se non è possibile effettuare questo
controllo immediatamente, guidare con
estrema cautela a velocità ridotta.
L’allarme è attivo fino al gonfiaggio suc-
cessivo, la riparazione o la sostituzione del
pneumatico interessato.
La ruota di scorta (ruotino o cerchio in la-
miera) non presenta sensori.
La perdita di pressione rilevata non com-
porta sempre una deformazione visibile
del pneumatico. Non limitarsi quindi uni-
camente al controllo visivo.Avaria sistema iTPMS
La spia
n
si accende in modalità lampeg-
giante in concomitanza con l’accensione
della spia è
ed alla visualizzazione di un
messaggio dedicato sul display, quando vie-
ne rilevata un’anomalia al sistema iT.P.M.S.
In questo caso, il monitoraggio della pres-
sione dei pneumatici non è più garantito.
Questo allarme viene visualizzato anche
quando almeno una delle ruote non è do-
tata di sensore (ad esempio con ruota di
scorta, di tipo ruotino o in lamiera).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
far verificare il sistema, oppure, dopo una
foratura, rimontare un pneumatico sul
cerchio originale, dotato di sensore.
083-096 SCUDO LUM I 14/11/13 11.14 Pagina 91
216SPIE
E MESSAGGIPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
In sosta................................................... 122
Interruttore blocco combustibile ..... 66
Interni..................................................... 178
Isofix (seggiolino bambino) ................ 107
ITPMS..................................................... 90Lampada (sostituzione di una) ......... 145
Lavacristallo
– comando.......................................... 52
– livello del liquido............................ 168
Lavafari ................................................... 55
Leve al volante...................................... 49
Limitatore di velocità.......................... 59
Livelli (verifica dei)............................... 164
Livello liquido freni ............................. 168
Livello liquido impianto
di raffreddamento motore .............. 167
Livello liquido lavacristallo/lavafari ... 168
Livello liquido servosterzo................. 169
Livello olio motore.............................. 166
Lubrificanti (caratteristiche) .............. 209
Luci abbaglianti
– comando ........................................ 49
– sostituzione lampada..................... 147
Luci anabbaglianti
– comando.......................................... 49
– sostituzione lampada..................... 147
Luci di direzione (frecce)
– comando.......................................... 50
– sostituzione lampada
anteriore.......................................... 148– sostituzione lampada laterale ...... 148
– sostituzione lampada
posteriore....................................... 149
Luci di emergenza................................ 63
Luci fendinebbia / retronebbia
– comando ........................................ 49
– sostituzione lampada...............148-149
Luci di posizione
– comando ........................................ 49
– sostituzione lampada
anteriore.......................................... 147
– sostituzione lampada
posteriore ...................................... 149
Luci di retromarcia.............................. 149
Luci di stop............................................ 149
Luci targa............................................... 150
Luci terzo stop..................................... 150
Lunotto termico........................32-37-45
M
anutenzione del veicolo
– manutenzione programmata ....... 160
– Piano di Manutenzione
Programmata ........................................ 161
– Utilizzo gravoso del veicolo ........ 163
Montaggio seggiolino
“Isofix Universale”............................ 107
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Montaggio seggiolino “Universale” .. 104
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Motore
– alimentazione.................................. 187
Emissioni di CO
2allo scarico .......... 214
EOBD (il sistema) ................................ 89
Equipaggiamenti interni....................... 67
Etichetta seggiolino bambino............. 113
Fari
– orientamento del fascio
luminoso.......................................... 83
Fiat CODE............................................. 6
Filtro del gasolio
(presenza di acqua)........................... 138
Filtro dell’aria........................................ 170
Fix&Go................................................... 144
Freni
– livello del liquido............................ 168
– di soccorso .................................... 122
Freno a mano ....................................... 122
Frizione.................................................. 187
Fusibili..................................................... 152Gear shift indicator............................ 17
Grip Control......................................... 88Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go........................... 144Indicatore livello combustibile ........ 14
In emergenza ....................................... 139
215-222 SCUDO LUM IT 07/03/14 08.45 Pagina 216