243Caratteristiche tecniche
MOTORIZZA ZIONE E CAMBIO - R ACING
MODELLI : Tipi varianti versioni : SA...5FF85FD8
MOTORE BENZINA
Cilindrata
(cm 3)1 598
Alesa
ggio x corsa (mm)77 x 85,8
Potenza massima : norma
CEE (kW) *
149 152
Re
gime di potenza massima (giri/min) 6 000
Coppia massima : norma CEE (Nm)
275
Re
gime di coppia massima (giri/min)
2 000
Carburante Senza piombo **
Catalizzatore
Sì
CAMBIOManuale (6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
4,25
**
CITROËN raccomanda vivamente di utilizzare benzina senza piombo RON98 per garantire il funzionamento ottimale del motore (attenersiall'etichetta situata sullo sportello del serbatoio del carburante).
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).
MODELLI :MOTORIZZAZIONE E CAMBIO
Tipi varianti versioni :SA...8FR0/GPL
MOTORE GPLVTi 95 cv
Cilindrata (cm3)
1 397
Alesa
ggio x corsa (mm)
77 x 75
Potenza massima : norma CEE
(kW)
* 67
Re
gime di potenza massimo (giri/min)5 700
Coppia massima : norma CEE (Nm)
133
Re
gime di coppia massimo (giri/min)
3 900
Carburante GPL / Senza piombo
CatalizzatoreSì
CAMBI
O
Manuale (5 marce)
CAPACITÀ D'OLIO
(in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
4,25
Per ma
ggiori dettagli sul funzionamento e l'utilizzo del veicolo GPL, consultare l'inserto allegato alla documentazione di bordo.
MODELLI:MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Tipi di versioni: SA...8HR48HP4/PS9HPK/S9HP8/PS9HD8/S9HR8/S
MOTORI DIESELHDi 70 FAP cve-HDi 70 cv FAPe-HDi 90 cv FAPe- HDi 115 cv FAP
Cilindrata (cm3)1 398
1 560 1 560
Alesa
ggio x corsa (mm)73,7 x 82 75 x 88,3 75 x 88,3
Potenza massima: norma CEE
(kW) *50
68
84
Re
gime di potenza massima (giri/min)
4 000
4 0003 600
Coppia massima: norma CEE (Nm) 160
230 270
Re
gime di coppia massima (giri/min)
2 000
1 7501 750
Carburante Gasolio GasolioGasolio
Catalizzatore sì Sì sì
Filtro anti
particolato sì
Sì sì
CAMBI
O Manuale(5 marce)
Manuale Pilotato
(5 marce)
Manuale
(5 marce)Manuale Pilotato(6 marce)
Manuale (6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO
(in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
3,75 3,75 3,75
.../S : modello e-HDi equipa
ggiato di sistema Stop & Start
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).
01
- automatica della stazione inferiore/superiore.
- del brano del
CD, pista MP3 o sistema multimediale precedente/successivo.
- della parte sinistra
/destra del displayquando appare un menu.
S
postamento sinistra/destra, in modalità
"Spostare la mappa".
Interruzionedell'operazione incorso, risalita nel menuad albero.
Pressione lun
ga :
ritorno alla
visualizzazione
permanente.
Accesso al Menu" Configurazione".
Pressione lun
ga :accesso alla coperturaGPS e alla modalità dimostrazione di
navigazione
Accesso al Menu" Info Traffico TMC "e visualizzazione degliallarmi sul traffico in corso.
Selezione :
- della ri
ga precedente/successiva di una lista o di un menu.
- della cartella multimediale precedente
/successiva.
- passo per passo della
frequenza radioprecedente/successiva.
- della cartella MP3 precedente
/ successiva.
S
postamento alto/basso, in modalità " Spostare
la mappa".
IN BREVE
Accesso al Menu " Navigazione-guida
" e visualizzazione delle ultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pr
essione breve a motore avviato : spegnimento /
ripresa della modalità audio.
Ta sto MODE: Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lun
ga :
visualizzazione di una
videata nera (DARK).
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o inun menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione
fa apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione
sul display.
Rotazione in visualizzazione ma
ppa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Re
golazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messa
ggi TA e i consigli
della navigazione).
287
06TELEFONARE
Chiamare uno degli ultimi numeri composti
Pr
emere TEL, selezionare " Lista chiamate " e confermare,
Selezionare il numero scelto econfermare.
Per cancellare la lista delle chiamate, premere due volte
PHONE , selezionare " Funzioni del telefono
" e confermare poi selezionare
"Cancellare la lista delle chiamate" e confermare.
Riagganciare
Premere PHONE
poi selezionare " OK"
per riagganciare.
Oppure premere a lungo il tasto TEL
dei comandi al volante.
Oppure premere due volte il tasto TELdei comandi al volante.
Oppure ancora premere il tasto MODE, per il numero di volte necessario, finoalla visualizzazione del display del
telefono. Pr
emere PHONE
per visualizzare la lista delle chiamate.
oppure
Premere il comando " OK
" per visualizzare Kil menu contestuale poi selezionare"Riagganciare" e confermare. È sempre possibile inoltrare una chiamata direttamente dal telefono,
parcheggiare il veicolo per ragioni di sicurezza.
289
06TELEFONARE
Opzioni durante una chiamata *
Nel corso della comunicazione, premere
più volte il tasto MODE
per selezionare la visualizzazione del display del
telefono, poi premere il comando " OK
" per accedere al menu contestuale.
Selezionare " Modalità Privata
" econfermare per riprendere la chiamatadirettamente dal telefono.
Oppure selezionare " Modalità viva-voce" e confermare per diffondere lachiamata attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Selezionare " Mettere in attesa
" econfermare per mettere in attesa lachiamata in corso.
Oppure selezionare " Riprendere la chiamata
" e confermare per riprendereuna chiamata messa in attesa.
Selezionare " Tonalità DTMF
" per
utilizzare la tastiera numerica, allo scopodi navigare nel menu di un server vocaleinterattivo.
Selezionare " Riagganciare" per
terminare la chiamata.
*
In funzione della compatibilità del telefono e dell'abbonamento.
È possibile realizzare una conferenza a
3 lanciando 2 chiamate* in successione.Selezionare "Conferenza" nel menu contestuale accessibile dal tasto.
Oppure premere brevemente sul tasto.
311
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Con il motore spento, il sistema si spegne doposvariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema
dipende dalla carica della batteria.
Lo spe
gnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per aumentare lacarica della batteria.
La lettura della mia chiavetta USB inizia
dopo un tempo
eccessivamente lungo(circa 2 - 3 minuti). Alcuni
file forniti con la chiavetta possono rallentare di molto l'accesso allalettura della chiavetta (moltiplicazione per 10 del tempo di catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura della chiavetta.
Quando collego ilmio iPhone come
telefono e la presa USB contemporaneamente, non riesco più a leggere i
file musicali.
Quando l'iPhone si collega automaticamente come telefono, forza la funzione streaming. La funzione streaming prevale sulla funzione USB che non è più utilizzabile, e si verifica uno scorrimento del tempo della
pista d'ascolto senza suono sulla modalità dei lettori Apple ® .
Scollegare poi ricollegare la chiavetta USB (la funzione USB prevarrà sulla funzione streaming).
Quando collego il miolettore Apple®o il mioBlackBerry® alla presa®
USB, ho dei messaggi d'allerta sul consumodella porta USB. Durante una ricarica, il consumo di questi smartphone è superiore alla
capacità della presa USB che è di 500 mA.
323
06FUNZIONI BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Pr
emere il tasto MENU.
Appare una finestra con un messa
ggio di ricerca in corso.
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (configurazione
del telefono).
Selezionare nel menu.
- Bl
uetooth telefonia - Audio
- Configurazione Bluetooth
- E
ffettuare una ricerca Bluetooth
I servizi o
fferti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Veri
ficare sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere.
Telefono Bluetooth Display C
Il menu TELEF
ONO permette di accedere alle seguenti funzioni :Rubrica * , Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti.
Nella
finestra appaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale : comporre un codice di almeno 4 cifre.
Confermare con OK.
Sul displa
y appare un messaggio con l'abbinamento riuscito.
Nella lista, selezionare il telefono da colle
gare. È possibilecollegare un solo telefono alla volta.
Sul displa
y del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio. Per accettare l'abbinamento, digitare questo codice sul telefono, poi confermare con OK.
Il colle
gamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver configurato il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
(Disponibile secondo il modello e la versione)
*
Se la compatibilità del cellulare è totale.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato. Colle
garsi al sito www.citroen.it per maggiori informazioni(compatibilità, supporto complementare, ...).
Abbinare un telefono / Primo collegamento