Page 304 of 334

E3_it_Chap12b_SMEGplus_ed01-2014
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di fre\
quente sull'autoradio.
DOMANDE FREQUENTI
302DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
Navigazione, guida
Il calcolo dell'itinerario
non viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale localizzaz\
ione
(esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento). Verificare i criteri di guida nel Menu
"Navigazione" \ "Opzioni" \ "Definire i criteri di
calcolo".
Non riesco a inserire il
mio CAP. Il sistema integra solo i CAP a 5 caratteri al massimo.
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro "Zona a
rischio" non funziona. L'allarme sonoro non è attivo.
Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione -
Guida" "Opzioni" "Programmare zone a rischio".
Il sistema non propone
di deviare un evento sul
percorso. I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC.
Selezionare la funzione "Info traffico" nella lista dei
criteri di guida.
Si riceve un allarme
"Zona a rischio" che non
è sul proprio percorso. Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone a
rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. ll si\
stema
può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine \
o
parallele. Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione
esatta della "Zona a rischio". Selezionare
"Sull'itinerario di guida" per non essere più allertati
non durante il percorso guidato o diminuire il
tempo dell'annuncio.
Page 331 of 334

112
Sicurezza
Tabella riepilogativa per la collocazione dei
seggiolini ISOFIX per bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A
e G
, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini I
sofix U
niversale, "nel senso di
marcia" che si fissa con la cinghia alta.
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale verso la strada" equipaggiato di cinghia alta o di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di sostegno.
Peso del bambino
/ età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa
6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini
Navicella
"schienale verso la strada"
"schienale verso la strada"
"nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
1
ª fila
Sedile passeggero anteriore
Non ISOFIX
2ª fila
Sedili posteriori laterali
IL-SU
*
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
Sedile posteriore centrale
Non ISOFIX
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima di collocare un seggiolino con schienale su un sedile posteriore.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX
e sulla cinghia alta, atternersi alla rubrica
corrispondente.
La regolamentazione sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
15C 4 C. A0 6 0 ANNULLA E SOSTITUISCE
* La navicella ISOFIX, fi ssata agli anelli inferiori di un sedile ISOFIX, occupa tutta la panchetta di
sedili posteriore.
Page 332 of 334

112
Sicurezza
Tabella riepilogativa per la collocazione dei
seggiolini ISOFIX per bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A
e G
, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini I
sofix U
niversale, "nel senso di
marcia" che si fissa con la cinghia alta.
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale verso la strada" equipaggiato di cinghia alta o di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di sostegno.
Peso del bambino
/ età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa
6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini
Navicella
"schienale verso la strada"
"schienale verso la strada"
"nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
1
ª fila
Sedile passeggero anteriore
Non ISOFIX
2ª fila
Sedili posteriori laterali
IL-SU
*
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
Sedile posteriore centrale
Non ISOFIX
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima di collocare un seggiolino con schienale su un sedile posteriore.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX
e sulla cinghia alta, atternersi alla rubrica
corrispondente.
La regolamentazione sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
15C 4 C. A0 6 0 ANNULLA E SOSTITUISCE
* La navicella ISOFIX, fi ssata agli anelli inferiori di un sedile ISOFIX, occupa tutta la panchetta di
sedili posteriore.