CONOSCENZA DELLA VETTURA
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le racconta
in modo semplice e diretto com'è
fatta e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare in diretta
quanto illustrato.SIMBOLOGIA .................................. 10
SISTEMA ALFA ROMEO CODE....... 10
LE CHIAVI ....................................... 11
ALLARME ....................................... 13
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ....... 15
SEDILI ............................................. 16
VOLANTE........................................ 17
SPECCHI RETROVISORI ................ 18
CLIMATIZZAZIONE ......................... 20
COMFORT CLIMATICO................... 21
RISCALDAMENTO E
VENTILAZIONE ............................... 22
CLIMATIZZATORE MANUALE ......... 25
LUCI ESTERNE ............................... 28
PULIZIA CRISTALLI ......................... 30
CRUISE CONTROL ......................... 31
PLAFONIERA .................................. 33
COMANDI ....................................... 34
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI .......... 35
PORTE ............................................ 38
ALZACRISTALLI ELETTRICI ............ 39
BAGAGLIAIO / COFANO MOTORE . 40
FARI ................................................ 42
SISTEMA ESC (ELECTRONIC
STABILITY CONTROL) .................... 43
SISTEMA “ALFA D.N.A.” (SISTEMA
CONTROLLO DINAMICA
VETTURA) ....................................... 48SISTEMA EOBD (EUROPEAN ON
BOARD DIAGNOSIS) ...................... 51
IMPIANTO AUTORADIO .................. 52
ACCESSORI ACQUISTATI
DALL'UTENTE ............................... 52
SENSORI DI PARCHEGGIO ............ 53
SISTEMA T.P.M.S. (TYRE
PRESSURE MONITORING
SYSTEM) ........................................ 56
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA . 59
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ...... 61
9
19-9-2013 15:0 Pagina 9
ATTENZIONE
12) Non utilizzare il tergicristallo perliberare il parabrezza da strati
accumulati di neve o ghiaccio. In
tali condizioni, se il tergicristallo é
sottoposto a sforzo eccessivo,
interviene il salvamotore, che
inibisce il funzionamento anche
per alcuni secondi. Se
successivamente la funzionalità
non viene ripristinata (anche dopo
un riavvio da chiave della vettura),
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata.
13) Non azionare il tergicristallo con la spazzola sollevata dal
parabrezza.
CRUISE CONTROL(per versioni/mercati, dove previsto)
IN BREVE
È un dispositivo di assistenza alla
guida, a controllo elettronico, che
permette di mantenere la vettura ad
una velocità desiderata, senza dover
premere il pedale dell'acceleratore.
Questo dispositivo è utilizizzabile
ad una velocità superiore ai 30 km/h,
su lunghi tratti stradali diritti, asciutti
e con poche variazioni di marcia
(es. percorsi autostradali).
L’impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città.
Inserimento
Ruotare la ghiera A fig. 24 su
.
Il dispositivo non può essere inserito in
1
amarcia o in retromarcia: è
consigliabile inserirlo con marce uguali
o superiori alla 5
a.
Affrontando le discese con dispositivo
inserito è possibile che la velocità
della vettura aumenti leggermente
rispetto a quella memorizzata. L’inserimento è segnalato
dall’accensione della spia digitale
e
dalla visualizzazione del relativo
messaggio sul display.
Memorizzazione velocità
Procedere come segue:
❒ ruotare la ghiera A fig. 24 su
e
premere l’acceleratore fino a portare
la vettura alla velocità desiderata;
❒ portare la leva verso l’alto (+) per
almeno 1 secondo, quindi rilasciarla:
la velocità della vettura viene
memorizzata ed è quindi possibile
rilasciare l’acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in
caso di sorpasso) è possibile accelerare
premendo l’acceleratore: rilasciando il
pedale la vettura si riporterà alla velocità
precedentemente memorizzata.
24
A0L0022
31
19-9-2013 15:0 Pagina 31
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente
il quadro strumenti.
63
19-9-2013 15:0 Pagina 63
-INCOMPLETA CHIUSURA PORTE .... 87
-USURA PASTIGLIE FRENO ............... 88
- AVARIA SISTEMA ALFA ROMEO
CODE ................................................. 88
- RISERVA COMBUSTIBILE/LIMITATA
AUTONOMIA ...................................... 88
- AVARIA SENSORE RISERVA
COMBUSTIBILE/LIMITATA
AUTONOMIA ...................................... 88
- CRUISE CONTROL .......................... 89
- DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI ..................... 89
- AVARIA LUCI ESTERNE ................... 90
- SERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA) ............................... 90
- AVARIA GENERICA .......................... 91
- BLOCCO COMBUSTIBILE ............... 92
- BAGAGLIAIO APERTO ..................... 92
- POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO
SU STRADA ....................................... 92
- AVARIA LUCI STOP .......................... 92
- AVARIA SENSORI PARCHEGGIO ..... 92
- VISUALIZZAZIONE SELEZIONE
MODALITA' DI GUIDA (Sistema Alfa
D.N.A.) ............................................... 93
QUADRO E STRUMENTI DI
BORDO........................................... 64
MENU DI SETUP............................. 67
VOCI MENU .................................... 68
TRIP COMPUTER ........................... 73
SPIE E MESSAGGI.......................... 76- LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE /
FRENO A MANO INSERITO ................ 76
- AVARIA EBD .................................... 77
- AVARIA AIR BAG .............................. 77
- CINTURE DI SICUREZZA NON
ALLACCIATE ...................................... 77
- AVARIA ABS ..................................... 78
- AIR BAG LATO PASSEGGERO
DISINSERITO ..................................... 79
- AVARIA SISTEMA EOBD/
- SISTEMA T.P.M.S. ............................ 81
- SISTEMA CONTROLLO
ELETTRONICO DELLA STABILITÀ
ESC .................................................... 82
- SPIA FUNZIONE ASR DISATTIVATA . 82
- LUCI DI POSIZIONE E
ANABBAGLIANTI ............................... 83
- FOLLOW ME HOME ........................ 83
- INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO ........................................... 84
- INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO ............................................. 84
- LUCI ABBAGLIANTI ......................... 84
- INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO
MOTORE ............................................ 85
-OLIO MOTORE DEGRADATO ........... 85
- ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE ............................................ 86
- AVARIA ALTERNATORE ................... 87
- AVARIA CAMBIO .............................. 87INIEZIONE
........................................ 80
Spie su displayCosa significa Cosa fare
verdeCRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
digitale si accende sul display ma deve spegnersi,
dopo alcuni secondi, nel caso in cui il Cruise
Control sia disinserito.
La spia digitale si accende ruotando la ghiera del
Cruise Control in posizione ON (vedi paragrafo
“Cruise Control” nel capitolo "Conoscenza della
vettura").
Il display visualizza il messaggio dedicato.verde
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO
SPECCHI RETROVISORI ESTERNI
La spia digitale si accende sul display quando
viene premuto il pulsante
ubicato sulla
mostrina dei comandi.
89
19-9-2013 15:0 Pagina 89
INDICE
ALFABETICO
Abbaglianti (luci)
– sostituzione lampade................. 130
Accendisigari ................................. 36
Air bag frontale lato guidatore......... 104
Air bag frontale lato passeggero ..... 105
Air bag frontali ................................ 104
Alette parasole ............................... 37
Alimentazione................................. 168
Allarme........................................... 13
Alzacristalli elettrici ......................... 39 – Comandi ................................... 39
Anabbaglianti (luci) – sostituzione lampade................. 130
Avviamento del motore................... 108
Avviamento del motore................... 122 – Avviamento con batteria ausiliaria .................................... 122
– Avviamento con manovre ad inerzia ....................................... 122Bagagliaio / Cofano motore .......... 40
Bagagliaio – Apertura .................................... 40
Batteria .......................................... 153 – consigli per prolungarne la durata ....................................... 153
– sostituzione ............................... 153
Batteria (ricarica) ............................ 138 Bloccaporte ................................... 34
Bloccasterzo .................................. 15
Candele (tipo) ............................... 167
Carrozzeria – codici carrozzeria ...................... 166
– garanzia .................................... 158
– manutenzione............................ 158
– protezione agenti atmosferici ..... 158
Cerchi ruote – cerchi e pneumatici ................... 173
– dimensioni ................................. 175
– lettura corretta del cerchio ......... 174
– Rim Protector ............................ 174
– ruote e pneumatici .................... 155
Cinture di sicurezza ........................ 96 – Impiego ..................................... 96
Climatizzatore manuale .................. 25
Climatizzazione .............................. 20 – Diffusori aria abitacolo ............... 21
Codici motore ................................ 166
Cofano motore – Apertura .................................... 40
– Chiusura.................................... 41
Comandi ........................................ 34
Comfort climatico ........................... 21
Condizioni d'impiego...................... 117
Consumo di combustibile............... 184
Contagiri ........................................ 66
Cruise Control ................................ 31
Dati per l'identificazione
– marcatura dell'autotelaio ........... 164
– marcatura del motore ................ 165
Dati per l'identificazione
– targhetta dati di identificazione............................ 164
Dati per l'identificazione
– targhetta vernice carrozzeria...... 165
Dati tecnici ..................................... 164
Diffusori aria laterali ........................ 20
Dimensioni ..................................... 177
Dispositivo di avviamento ............... 15 – Bloccasterzo ............................. 15
Dispositivo "Follow Me Home" ....... 29Emissioni di CO2 .......................... 185
Equipaggiamenti interni .................. 35
Estintore......................................... 37Fari ............................................... 42
– Orientamento del fascio luminoso ................................... 42
– Regolazione fari all'estero .......... 42
Filtro aria ........................................ 153
Fluidi e lubrificanti (caratteristiche)............................. 181
Freni............................................... 170 – livello liquido freni....................... 150
Freno a mano................................. 109
Frizione .......................................... 169
Fusibili (sostituzione)....................... 134Gear Shift Indicator ....................... 66
INDICE ALFABETICO