In breve7
Sbloccaggio con la chiave
elettronica
Premere il pulsante sulla maniglia
della portiera esterna quando la
chiave elettronica è fuori raggio di ri‐
levamento (circa un metro dalle por‐
tiere anteriori o dal vano di carico) e
tirare la maniglia per aprire.
- oppure -
Premere il tasto della chiave elettro‐ nica c per sbloccare tutte le portiere
e il vano di carico.
Sistema chiave elettronica 3 23.
Regolazione dei sedili
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Posizione dei sedili 3 44, regola‐
zione dei sedili 3 45.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Schienali dei sedili
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale. Non appoggiarsi alloschienale durante la regolazione.
Posizione dei sedili 3 44, regola‐
zione dei sedili 3 45.
8In breve
Altezza del sedile
Azionamento della leva:
verso
l'alto=sollevamento del sedileverso il
basso=abbassamento del se‐
dile
Posizione dei sedili 3 44, regola‐
zione dei sedili 3 45.
Regolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 43.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione dei sedili 3 44, cinture di
sicurezza 3 50, sistema airbag
3 54.
10In breveRegolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 54, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 114.
12In breve
1Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 110
2 Posacenere ........................... 80
Portabibite ............................ 69
3 Interruttore dei fari ................ 95
Retronebbia .......................... 98
Fendinebbia ......................... 97
Illuminazione all'uscita ........100
Segnali di svolta e di
cambio corsia ........................ 97
Luci di posizione ...................95
Avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti ...96
4 Strumenti .............................. 80
Driver Information Centre ..... 90
5 Avvisatore acustico ...............76
Airbag del conducente ..........576Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza .......76
Tergilunotto, sistema
lavalunotto ............................ 77
Computer di bordo ...............92
7 Lettore schede per
sistema chiave elettronica ....23
8 Comandi sul piantone
dello sterzo ............................ 76
9 Bocchette di ventilazione
centrali ................................ 110
10 Presa di corrente ................... 79
Accendisigari ......................... 79
Vassoio portamonete,
ingresso USB ........................ 68
11 Driver Information Centre ...... 90
Computer di bordo ...............92
12 Vano di stivaggio .................68
13 Airbag lato passeggero .........57
14 Cassettino portaoggetti ........68
15 Comando del minimo ..........11716Specchietti retrovisori
esterni termici ........................ 39
Lunotto termico .....................42
17 Presa di corrente ................... 79
Accendisigari ......................... 79
18 Sistema di climatizzazione ..101
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 103
19 Posacenere ........................... 80
Portabibite ............................ 69
20 Chiusura centralizzata ..........25
21 Segnalatori di emergenza .....97
22 Leva del cambio, cambio
manuale .............................. 122
23 Tasto Eco per modalità
risparmio carburante ...........113
24 Tasto di azionamento per
il sistema chiave elettronica 115
25 Sistema Start-stop ..............118
26 Controllo automatico della
velocità di crociera e
limitatore di velocità ...........126
Sedili, sistemi di sicurezza43Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 43
Sedili anteriori .............................. 44
Sedili posteriori ............................ 47
Cinture di sicurezza .....................50
Sistema airbag ............................. 54
Sistemi di sicurezza per bambini . 60Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐
vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa
statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e bloccare in posizione.
Avviso
Al poggiatesta del passeggero ante‐
riore è possibile applicare eventuali
accessori omologati, ma solo a con‐ dizione che il relativo sedile nonvenga utilizzato.
Sedili, sistemi di sicurezza45
■ Regolare l'altezza della cintura disicurezza 3 51.
■ Regolare il supporto lombare in modo che sostenga naturalmente
la colonna vertebrale 3 45.
Regolazione dei sedili9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
quindi rilasciare la maniglia.
Schienali dei sedili
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale.
Non appoggiarsi allo schienale du‐
rante la regolazione.
54Sedili, sistemi di sicurezzaSistema airbagIl sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐
fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente ri‐
schio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di co‐
mando del pretensionatore si tro‐
vano nella zona della consolle cen‐
trale. Non collocare oggetti magne‐
tici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri ma‐
teriali.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐ stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐
tre, potrebbe essere necessario fare sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Durante il gonfiaggio degli airbag, i
gas bollenti che fuoriescono possono causare ustioni.
Spia v dei sistemi airbag 3 85.
Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
EN: NEVER use a rear-facing child
restraint system on a seat protected
by an ACTIVE AIRBAG in front of it,
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz ver‐
wenden, der durch einen davor befin‐ dlichen AKTIVEN AIRBAG geschützt
ist, da dies den TOD oder SCHWERE
VERLETZUNGEN DES KINDES zur
Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
Sedili, sistemi di sicurezza55
peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐
FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de re‐
tención infantil orientado hacia atrás
en un asiento protegido por un AIR‐
BAG FRONTAL ACTIVO. Peligro de
MUERTE o LESIONES GRAVES
para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
оборудованном фронтальной
подушкой безопасности, если
ПОДУШКА НЕ ОТКЛЮЧЕНА! Это
может привести к СМЕРТИ или
СЕРЬЕЗНЫМ ТРАВМАМ
РЕБЕНКА.
NL: Gebruik NOOIT een achterwaarts
gericht kinderzitje op een stoel met
een ACTIEVE AIRBAG ervoor, om
DODELIJK of ERNSTIG LETSEL van het KIND te voorkomen.DA: Brug ALDRIG en bagudvendt au‐
tostol på et forsæde med AKTIV AIR‐ BAG, BARNET kan komme i LIV‐
SFARE eller komme ALVORLIGT TIL SKADE.
SV: Använd ALDRIG en bakåtvänd
barnstol på ett säte som skyddas med en framförvarande AKTIV AIRBAG.
DÖDSFALL eller ALLVARLIGA SKA‐
DOR kan drabba BARNET.
FI: ÄLÄ KOSKAAN sijoita taaksepäin
suunnattua lasten turvaistuinta istui‐
melle, jonka edessä on AKTIIVINEN
TURVATYYNY, LAPSI VOI KUOLLA
tai VAMMAUTUA VAKAVASTI.
NO: Bakovervendt barnesikringsut‐
styr må ALDRI brukes på et sete med
AKTIV KOLLISJONSPUTE foran, da
det kan føre til at BARNET utsettes for LIVSFARE og fare for ALVORLIGE
SKADER.
PT: NUNCA use um sistema de re‐
tenção para crianças voltado para
trás num banco protegido com um
AIRBAG ACTIVO na frente do me‐
smo, poderá ocorrer a PERDA DE
VIDA ou FERIMENTOS GRAVES na CRIANÇA.IT: Non usare mai un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indietro
su un sedile protetto da AIRBAG AT‐
TIVO di fronte ad esso: pericolo di
MORTE o LESIONI GRAVI per il
BAMBINO!
EL: ΠΟΤΕ μη χρησιμοποιείτε παιδικό
κάθισμα ασφαλείας με φορά προς τα
πίσω σε κάθισμα που προστατεύεται
από μετωπικό ΕΝΕΡΓΟ ΑΕΡΟΣΑΚΟ, διότι το παιδί μπορεί να υποστεί
ΘΑΝΑΣΙΜΟ ή ΣΟΒΑΡΟ
ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ.
PL: NIE WOLNO montować fotelika
dziecięcego zwróconego tyłem do
kierunku jazdy na fotelu, przed któ‐ rym znajduje się WŁĄCZONA PO‐
DUSZKA POWIETRZNA. Niezasto‐
sowanie się do tego zalecenia może
być przyczyną ŚMIERCI lub POWAŻ‐
NYCH OBRAŻEŃ u DZIECKA.
TR: Arkaya bakan bir çocuk emniyet
sistemini KESİNLİKLE önünde bir
AKTİF HAVA YASTIĞI ile korun‐
makta olan bir koltukta kullanmayınız.
ÇOCUK ÖLEBİLİR veya AĞIR ŞE‐
KİLDE YARALANABİLİR.