Telefono75
In arrivo
Premete il tasto ; e poi selezionate
l'icona Messaggi per visualizzare il
menù rispettivo.
Selezionate la voce di menù Posta in
arrivo per visualizzare un elenco di
tutti i messaggi in arrivo.
Selezionate il messaggio desiderato.
Il messaggio verrà visualizzato sullo
schermo.
Avviso
I messaggi vengono visualizzati solo
sullo schermo quando il veicolo è
parcheggiato.
Se desiderato, selezionate una delle opzioni nella parte bassa dello
schermo (vedi in precedenza).
Impostazioni
Premete il tasto ; e poi selezionate
l'icona Messaggi per visualizzare il
menù rispettivo.
Selezionare la voce di menù
Impostaz. per visualizzare il rispettivo
sottomenù.
Regolate le impostazioni come desi‐
derato.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e lineeguida operative
Quando si installa e si utilizza un te‐ lefono cellulare, è necessario rispet‐
tare le istruzioni di installazione spe‐
cifiche del veicolo e le linee guida
operative del costruttore del telefono
cellulare e dell'impianto vivavoce. In
caso contrario, l'omologazione del
veicolo potrebbe essere invalidata
(Direttiva UE 95/54/CE).Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
■ Antenna esterna installata profes‐ sionalmente per ottenere la mas‐
sima portata possibile,
■ Potenza di trasmissione massima 10 Watt,
■ Installazione del telefono in un punto adatto, consultare la Nota
sull'argomento del Manuale d'uso e manutenzione, capitolo Sistema
airbag .
Richiedere assistenza per identificare
le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐
periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile
GSM 900/1800/1900 e UMTS è con‐
sentito solo se la potenza di trasmis‐
sione massima del telefono cellulare
non supera i 2 watt per il GSM 900, o
1 watt per gli altri tipi.