Introduzione9
1Pulsante ;
Accedere alla pagina
iniziale ................................... 17
2 Pulsanti stazioni 1...6
Se premuta brevemente,
seleziona la stazione ............27
Se premuta a lungo,
memorizza la stazione ..........27
3 Pulsante DEST / NAV
Aprire il menù della
destinazione di
navigazione ........................... 47
4 Pulsante s
Radio: ricerca indietro ...........25
CD/MP3/WMA: salta
brano all'indietro .................... 33
Dispositivi esterni: saltare
brani indietro ......................... 375Manopola m VOL
Se premuta, accende o
spegne il sistema
Infotainment .......................... 14
Se ruotata, regola il volume ..14
6 Pulsante u
Radio: ricerca in avanti .........25
CD/MP3/WMA: salta
brano in avanti ......................33
Dispositivi esterni: saltare
brani in avanti ........................ 37
7 Pulsante T
CD/MP3/WMA: avvio/
pausa riproduzione ...............33
Dispositivi esterni: avvio/
pausa riproduzione ...............37
8 Pulsante FAV 1-2-3
Aprire l'elenco dei preferiti ....279 Pulsante AS 1-2
Pressione breve: aprire
elenco memorizzazione
automatica ............................ 27
Pressione lunga:
memorizzazione
automatica delle stazioni
autostore ............................... 27
10 Pulsante TP
Per attivare o disattivare
gli annunci sul traffico ...........28
11 Pulsante d
Espulsione CD ......................33
12 Pulsante CONFIG
Per aprire il menu
impostazioni .......................... 22
13 Pulsante INFO
Radio: informazioni sulla
stazione corrente
12Introduzione
1Pulsante ;
Accedere alla pagina
iniziale ................................... 17
2 Pulsanti stazioni 1...6
Se premuta a lungo,
memorizza la stazione ..........27
Se premuta brevemente,
seleziona la stazione ............27
3 Pulsante s
Radio: ricerca indietro ...........25
CD/MP3/WMA: salta
brano all'indietro .................... 33
Dispositivi esterni: saltare
brani indietro ......................... 37
4 Manopola m VOL
Se premuta, accende o
spegne il sistema
Infotainment .......................... 14
Se ruotata, regola il volume ..14
5 Pulsante u
Radio: ricerca in avanti .........25CD/MP3/WMA: salta
brano in avanti ......................33
Dispositivi esterni: saltare
brani in avanti ........................ 37
6 Pulsante FAV 1-2-3
Aprire l'elenco dei preferiti ....27
7 Pulsante AS 1-2
Pressione breve: aprire
elenco memorizzazione
automatica ............................ 27
Pressione lunga:
memorizzazione
automatica delle stazioni
autostore ............................... 27
8 Pulsante TP
Per attivare o disattivare
gli annunci sul traffico ...........28
9 Pulsante d
Espulsione CD ......................33
10 Pulsante CONFIG
Per aprire il menu
impostazioni .......................... 2211Pulsante INFO
Radio: informazioni sulla
stazione corrente
Dispositivi esterni CD/
MP3/WMA: informazioni
sul brano corrente
12 Manopola multifunzione
Rotazione: per
contrassegnare le opzioni
di menù o impostare valori
alfanumerici .......................... 17
Pressione: per
selezionare/attivare
l'opzione contrassegnata;
per confermare il valore
impostato; per attivare/
disattivare la funzione; per aprire il menù audio ..............17
13 Pulsante BACK
Menu: torna indietro di un livello ..................................... 17
Inserimento: cancella
l'ultimo carattere o l'intera
voce ...................................... 17
Lettore CD33Uso
Avviare la riproduzione del CD Inserire il CD con il lato stampato
verso l’alto nella fessura del lettore
CD finché non viene caricato.
La riproduzione del CD inizia automa‐
ticamente e viene visualizzato il menù
principale CD o CD MP3 .
Se è già inserito un CD, ma il menù
principale CD o CD MP3 non è attivo,
premete il pulsante ; e poi selezio‐
nate l'icona CD.
Il menù principale CD o CD MP3 verrà
visualizzato e la riproduzione del CD
verrà avviata.
A seconda dei dati memorizzati su CD o CD MP3 audio, verranno visua‐
lizzate sul display informazioni più o
meno dettagliate sul CD e sul brano
musicale corrente.
Avviso
Quando una sorgente audio è già at‐
tiva, potete passare da diverse sor‐
genti audio premendo ripetutamente il pulsante SRCE.
Rimozione di un CD
Premere il pulsante d.
Il CD viene espulso dalla fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni
secondi.
Elenco tracce
Ruotate la manopola multifunzione
per visualizzare una lista di tutti i brani
presenti sul CD.
Avviso
Il brano attualmente in riproduzione
viene contrassegnato da i.
Selezionare il titolo desiderato.
Pulsanti delle funzioni Saltare il brano precedente o
successivo
Premete i pulsanti t o v una o più
volte per saltare al brano precedente o successivo.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Tenete premuti i pulsanti t o v per
avanzare rapidamente o riavvolgere il brano in corso.
38Dispositivi esterni
Riproduzione casuale
Premete la manopola multifunzione per visualizzare il menù USB o Blue‐
tooth.
Per riprodurre brani del rispettivo di‐
spositivo in ordine casuale, attivate la
voce di menù Riproduzione casuale .
Per ritornare al normale ordine di ri‐
produzione, disattivate la voce di
menù Riproduzione casuale .
Esplorazione
(disponibile solo nei menù USB)
Per cercare un brano nella struttura,
selezionate una delle voci di menù,
ad es. cartelle , Playlist o Album .
Esplorate nella struttura fino a trovare
il brano desiderato.
Selezionate il brano per avviarne la
riproduzione.
Elenchi singoli di riproduzione
Il sistema consente la creazione di
nuovi elenchi di riproduzione me‐
diante la funzione Gracenote. Brani
simili vengono uniti in un elenco ge‐
nerato automaticamente dal sistema.
Selezionate il brano attorno al quale
desiderate creare un nuovo elenco di riproduzione.
Selezionare la voce di menù
Continua riproduzione di questo
genere nel rispettivo menù audio.
Verrà creato un nuovo elenco di ri‐
produzione e memorizzato nel menù
Playlist .
Per cancellare un elenco di riprodu‐
zione generato dal sistema, selezio‐
nate la voce di menù Cancella playlist
automatica . Il display visualizza un
elenco di tutti gli elenchi di riprodu‐zione generati. Selezionate l'elenco
di riproduzione che desiderate elimi‐
nare. L'elenco di riproduzione viene
eliminato.
Visualizzazione immagini Collegate un dispositivo USB 3 35.
Premete il tasto ; e poi selezionate
l'icona Immagini per aprire il menù
Visore di immagini USB .
Verrà visualizzato un elenco di tutte le immagini e cartelle di immagini tro‐
vate sul dispositivo USB.
Esplorate tra le immagini e le cartelle
fino a quando trovate l'immagine de‐
siderata e selezionatela. Viene visua‐
lizzata l'immagine.
64Riconoscimento del parlato
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento vo‐
cale si ode un segnale acustico.
A questo punto è possibile pronun‐
ciare un comando vocale per attivare
direttamente una funzione del si‐
stema (come ad es. accendere una
stazione radio) o avviare una se‐
quenza di dialogo con diversi pas‐
saggi (ad es. inserire un indirizzo di
destinazione); vedere il "Funziona‐
mento mediante comandi vocali" di
seguito.
Al termine di una sequenza di dialogo il riconoscimento vocale si disattiva
automaticamente. Per avviare un'al‐
tra sequenza di dialogo si deve riatti‐
vare il riconoscimento del parlato.
Regolare il volume dei prompt vocaliPremete i pulsanti w o ─ a destra del
volante.
Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete in‐
terrompere un prompt vocale pre‐
mendo brevemente il pulsante w sul
volante.Si ode immediatamente un segnale
acustico e si può pronunciare un co‐
mando senza dover aspettare.
Annullamento di una sequenza di
dialogo
Esistono diverse possibilità per an‐
nullare una sequenza di dialogo e di‐
sattivare il riconoscimento del parlato:
■ Pronunciate " Annulla" o "Esci ".
■ Premete il pulsante n a destra del
volante.
Nelle situazioni seguenti l'annulla‐ mento di una sequenza di dialogo è
automatico:
■ Se non si pronunciano comandi per
un certo periodo di tempo (per im‐
postazione predefinita si è solleci‐
tati tre volte a pronunciare un co‐
mando).
■ Se si pronunciano comandi che non sono riconosciuti dal sistema
(per impostazione predefinita si è
sollecitati tre volte a pronunciare un comando corretto).Funzionamento mediante comandi
vocali
Il riconoscimento del parlato può
comprendere comandi pronunciati in modo naturale sotto forma di frasi o
comandi diretti che indicano un'a‐
zione.
Per i migliori risultati: ■ Ascoltate il prompt vocale e aspet‐ tate il segnale acustico prima di
pronunciare un comando o rispon‐
dere.
■ Pronunciate " aiuto" se volete ascol‐
tare di nuoto il prompt di aiuto per
la fase di dialogo corrente.
■ Il prompt vocale può essere inter‐ rotto premendo di nuovo il pulsante
w . Se desiderate pronunciare diret‐
tamente il vostro comando, pre‐
mete il pulsante w due volte.
■ Attendete il suono di conferma e quindi pronunciate il comando in
modo naturale. Nella maggior parte
dei casi, la velocità di riconosci‐ mento sarà superiore se le pause
saranno mantenute al minimo.
Usate comandi brevi e diretti.
78Domande frequenti
Telefono?Come posso accoppiare il mio te‐
lefono con il sistema Infotainment?
! Per accoppiare un telefono, pre‐
mete il pulsante O, selezionate la
voce di menù Impostazioni
telefono e quindi Bluetooth . Sele‐
zionate Associa dispositivo e se‐
guite le istruzioni del sistema Info‐
tainment e del vostro telefono cel‐
lulare. Accertatevi che il Bluetooth
sia abilitato.
Descrizione dettagliata 3 68.? Come posso accedere alla mia ru‐
brica o all'elenco delle chiamate
recenti mediante il sistema Info‐
tainment?
! In base al telefono dovete consen‐
tire l'accesso ai rispettivi dati nelle
impostazioni del vostro cellulare.
In linea generale, il download della rubrica e dell'elenco delle chia‐
mate recenti non è supportato da
tutti i cellulari.
Descrizione dettagliata 3 68.? Sebbene l'accesso alla mia rubrica
sia stato garantito, non tutti i con‐
tatti sono disponibili nel sistema Infotainment. Perché?
! In base al telefono, i contatti salvati
sulla SIM non possono essere letti
dal sistema Infotainment.
Descrizione dettagliata 3 68.
Navigazione? Come posso passare da tempo di
guida totale o tempo di guida re‐
stante a distanza totale o parziale
(o viceversa)?
! Quando l'applicazione di naviga‐
zione è attiva, premere la mano‐
pola multifunzione per visualizzare Menu navigatore . Selezionare
Cambia tempo/destinazione del
percorso e regolare le imposta‐
zioni come desiderato.
Descrizione dettagliata 3 43.? Quando si preme il pulsante
DEST/NAV, talvolta vengono vi‐
sualizzati menù differenti. Perché?
! Se la guida a destinazione è attiva,
l'applicazione di destinazione
viene visualizzata per consentirvi
di selezionare una destinazione.
Descrizione dettagliata 3 47.
Se la navigazione non è attiva,
viene visualizzato Menu percorsi.
Descrizione dettagliata 3 57.
Audio? Quando si riproducono file multi‐
mediali da un dispositivo collegato
mediante Bluetooth, il titolo del
brano e l'artista non vengono vi‐
sualizzati nel sistema Infotainment e la funzione di esplorazione dei
media non è disponibile. Perché?
! Quando si collega un dispositivo
mediante Bluetooth, sono disponi‐
bili solo funzioni limitate a causa
del protocollo Bluetooth suppor‐
tato.
Descrizione dettagliata 3 37.
112Lettori audioLettori audioLettore CD................................. 112
Dispositivi ausiliari .....................120Lettore CD
Il lettore CD/MP3 di questo sistemasupporta i CD audio e MP3 (WMA).
Prima di usare il lettore CD Informazioni importanti sui CD audio
e MP3 (WMA)Attenzione
In ogni caso, non inserire DVD,
minidischi con un diametro di 8 cm
o dischi con superfici anomale in
questo lettore CD/MP3 (WMA).
Non applicare alcuna etichetta
sulla superficie del disco. Il disco
potrebbe rimanere bloccato nel
lettore CD e danneggiarlo. Se ciò
dovesse accadere, il dispositivo
dovrà essere sostituito a cosi ele‐
vati.
■ Un CD audio con funzione antipira‐
teria e senza compatibilità con lo
standard CD audio potrebbe non
funzionare correttamente o del
tutto.
■ Più spesso si presta meno atten‐ zione ai CD-R e CD-RW registrati
manualmente rispetto ai CD origi‐
nali. I CD-R e i CD-RW registrati
manualmente vanno trattati con
particolare cura. Fare riferimento a
quanto segue.
■ I CD-R e i CD-RW registrati ma‐ nualmente potrebbero non funzio‐
nare correttamente o affatto. In casi
di questo tipo, non si tratta di un
problema del dispositivo.
■ Nella sostituzione dei dischi, pre‐ stare attenzione a non lasciare di‐
tate sul lato di riproduzione.
■ Una volta rimosso il disco dal let‐ tore CD/MP3 assicurarsi di riporlo
immediatamente nella custodia per
prevenirne il danneggiamento o che si sporchi di polvere.
■ Se il disco si macchia di polvere o liquido potrebbero crearsi dei pro‐
blemi a causa della contamina‐
zione delle lenti del lettore CD/MP3 all'interno del dispositivo.
■ Proteggere i dischi dal calore e dal‐
l'esposizione alla luce diretta.
Lettori audio113
Tipo di dischi utilizzabili■ Questo prodotto supporta dischi CD/MP3 (WMA) audio.
◆ CD-DA: CD-R/CD-RW
◆ MP3 (WMA): CD-R/CD-RW/CD- ROM
■ I file MP3 (WMA) elencati qui di se‐
guito non possono essere ripro‐
dotti.
◆ File codificati in MP3i (MP3 inte‐ rattivi) o standard MP3 PRO
◆ File MP3 (WMA) con codifica non
standard
◆ File MP3 non in formato MPEG1 Layer3
Avvertimenti per l'utilizzo dei dischi ■ Non usare i dischi descritti di se‐ guito. L'uso eccessivo di questi di‐
schi nel lettore può causare pro‐
blemi.
◆ I dischi con adesivi, etichette o un
involucro protettivo attaccato
◆ I dischi con etichetta stampata a getto d'inchiostro◆ I dischi masterizzati in overbur‐ning, che quindi contengono una
quantità di dati superiore alla ca‐
pacità standard
◆ Dischi con incrinature o rigature o piegati
◆ Un disco da 8 cm o non circolare
(quadrangolare, a pentagono,
ovale)
■ Non inserire nient'altro che dischi nella fessura apposita perché si po‐
trebbero causare problemi o danni.
■ Il lettore dei dischi potrebbe non funzionare correttamente se si ac‐
cende il riscaldamento quando fa
freddo a causa dell'umidità creata
all'interno del dispositivo. Se si è
preoccupati di questo, tenere il pro‐ dotto spento per circa un'ora prima
di usarlo.
■ La riproduzione potrebbe essere in‐
terrotta a causa delle vibrazioni del
veicolo durante la guida su strade
sterrate.
■ Non estrarre o inserire i dischi con la forza, né bloccarli con le mani
durante l'espulsione.■ Inserire il disco con il lato stampato
rivolto verso l'alto. Se inserito al
contrario la riproduzione non è pos‐
sibile.
■ Non toccare il lato di registrazione con le mani quando si prende il di‐
sco (il lato senza scritte o decora‐
zioni).
■ Mettere i dischi non utilizzati nelle custodie e tenerli in un luogo non
esposto alla luce diretta o a tempe‐ rature elevate.
■ Non sporcare il disco con sostanze
chimiche. Pulire i dischi dalla
sporco con un panno umido e mor‐ bido passandolo dal centro verso i
bordi.
Avvertimento per l'utilizzo dei dischi
CD-R/RW
■ Quando si utilizzano dischi CD-R/ CD-RW, è possibile usare solo di‐
schi "finalizzati".
■ I dischi creati con un PC potrebbero
non funzionare in base alle impo‐stazioni e all'ambiente del pro‐
gramma di applicazione.