Introduzione141
3Pulsante p........................ 157
Passaggio da radio/CD/
MP3 a modalità AUX ........... 157
4 Pulsante d........................... 148
Radio: ricerca verso l'alto,
scorrimento in avanti delle
stazioni memorizzate ..........148
CD: pressione breve:
Saltare un brano in avanti ...157
CD: pressione lunga:
avanti veloce ....................... 157
5 Pulsante c........................... 148
Radio: ricerca verso il
basso, scorrimento
all'indietro delle stazioni
memorizzate ....................... 148
CD: pressione breve:
Saltare un brano all'indietro 157
CD: pressione lunga:
riavvolgimento rapido ..........1576o ................................... 141
Rotazione: regolazione
del volume ........................... 141
Tenere premuto:
regolazione del volume in
continuo .............................. 141Il telecomando del volante è provvisto
di altre funzioni, in abbinamento a
Mobile phone portal, vedere il capi‐
tolo sul Mobile phone portal.
Funzionamento Elementi di comando
In alternativa, il sistema Infotainment
può essere controllato tramite:
■ l'unità di comando centrale nel qua‐
dro strumenti 3 138
■ comandi al volante 3 138.
Il funzionamento del sistema Infotain‐
ment può variare a seconda del tipo
di visualizzatore presente. Vi sono
due diversi visualizzatori disponibili: Il
Visualizzatore a triplice funzione
(TID) e il Visualizzatore grafico info
(GID). Per maggiori informazioni, ve‐
dere "Visualizzatori" nel manuale d'uso e manutenzione.
Accensione o spegnimento delsistema Infotainment Premere la manopola e.
Viene riprodotta l'ultima fonte audio.
142Introduzione
Inserimento e disinserimento con lachiave di accensione (dispositivo di
inserimento automatico)
Se il dispositivo di inserimento auto‐
matico è abilitato, il sistema Infotain‐
ment può anche essere disinserito e
nuovamente inserito mediante l'ac‐
censione.
Questa combinazione tra radio e ac‐
censione viene impostata in fabbrica,
ma può essere disabilitata.
■ Se il dispositivo di inserimento au‐ tomatico è disabilitato, è possibile
attivare il sistema Infotainment solo
con il pulsante e o inserendo un
CD e disattivarlo il pulsante e.
■ Se il sistema Infotainment è disin‐ serito quando è disinserita l'accen‐
sione, indipendentemente dall'im‐
postazione corrente del dispositivo
di inserimento automatico, è possi‐ bile attivarlo solo mediante il pul‐
sante e e inserendo un CD.
■ L'avvio automatico viene sempre abilitato dopo che il sistema Info‐
tainment è stato staccato dalla ten‐ sione di funzionamento e ricolle‐
gato.Attivazione/disattivazione del
dispositivo automatico d'avviamento
Solo TID:
1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare Audio.
2. Premere il pulsante n per visua‐
lizzare System .
3. Premere ripetutamente il pulsante
SETTINGS fino alla visualizza‐
zione di Ign.Logic ON o OFF (a
seconda dell'attuale imposta‐
zione).
4. Selezionare lo stato desiderato con i pulsanti m n .
Dopo alcuni secondi il display visua‐
lizza Audio , quindi la rispettiva sor‐
gente audio.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Solo GID: 1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.
2. Premere il pulsante n per visua‐
lizzare System .3. Premere il pulsante SETTINGS e
poi ripetutamente il pulsante n
per selezionare Ign. logic.
4. Premere il pulsante SETTINGS
per modificare l'attuale imposta‐
zione.
Dopo il cambiamento dell'imposta‐ zione:
Premere il pulsante n e poi
SETTINGS per lasciare il menu
Settings .
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Spegnimento automatico
Il sistema Infotainment si disattiva au‐ tomaticamente dopo un'ora se lo si
accende con l'accensione disattivata.
Regolazione del volume Ruotare la manopola o.
Introduzione143
■ Il sistema Infotainment funzionacon l'ultimo livello di volume defi‐
nito, a condizione che il volume sia
inferiore al volume massimo iniziale 3 145.
■ Gli annunci sul traffico e le fonti au‐
dio esterne vengono inseriti a un
volume minimo predefinito 3 145.
■ Il volume di una sorgente audio col‐
legata tramite l'ingresso AUX può
essere adattato ai volumi delle altre sorgenti audio (ad es. radio).
3 145.
■ Se la sorgente rispettiva è abilitata,
il volume degli annunci sul traffico,
le fonti audio esterne e la radio e il CD sono regolabili separatamente.
Comando della compensazione del
volume in funzione della velocità
(SDVC)
Quando la funzione SDVC è attivata
3 145, il volume si adatta automati‐
camente per compensare la rumoro‐ sità della strada e del vento durante
la guida.Fonte esterna
Al sistema Infotainment può essere
collegata una sorgente esterna, come ad es. un telefono cellulare o un na‐
vigatore.
La sorgente esterna viene trasferita automaticamente tramite un segnale
di comando inviato dal dispositivo col‐ legato, anche se il sistema Infotain‐
ment è spento. In questo caso il dis‐ play visualizza External In.
Si raccomanda di affidare l'installa‐ zione dei dispositivi a un Riparatore
Autorizzato Opel.
Ingresso AUX È possibile collegare una sorgente
audio esterna, per es. un lettore CD
portatile, tramite l'ingresso AUX del
veicolo. L'audio stereo della sorgente viene riprodotto tramite gli altoparlanti
del sistema Infotainment.
Il connettore si trova nella zona della
consolle centrale.
Controllare che l'ingresso AUX sia
sempre pulito e asciutto.Per la migliore qualità possibile del‐
l'audio, la sorgente audio esterna
deve essere regolata al massimo vo‐
lume. Nei dispositivi con connettore o
presa line-out, il segnale di uscita ha
un livello audio fisso e non può essere modificato.
Per evitare un sovraccarico sull'in‐
gresso AUX, è necessario che la ten‐
sione effettiva d'uscita della sorgente
audio esterna sia inferiore a 1,5 V.
Visualizzazione principale
Il menu principale è ciò che viene vi‐
sualizzato sul display dopo l'accen‐
sione del sistema Infotainment.
La visualizzazione varia a seconda
dell'equipaggiamento del veicolo.
Sul display possono essere visualiz‐
zati i seguenti contenuti:
Informazioni relative al computer di
bordo
Per la visualizzazione delle informa‐
zioni del computer di bordo consul‐
tate il manuale d'uso della vostra
auto.
144Introduzione
Informazioni Mobile phone portalVisualizzazione delle informazioni
fornite quando è montato un Mobile
phone portal. Vedere le istruzioni
operative del Mobile phone portal.
Informazioni audio
Visualizzazione delle seguenti infor‐
mazioni audio:
■ Lunghezza d'onda corrente o AUX/CD.
■ Nome della stazione radio sintoniz‐
zata o frequenza della stazione ra‐
dio e/o n. titolo CD oppure nome ti‐ tolo CD.
■ Se è attivata la funzione Regionale,
viene visualizzato REG 3 151.
■ Se viene abilitato il livello AS, viene
visualizzato AS 3 150.
■ Se è attivata la funzione RDS, viene visualizzato RDS 3 151.
■ Se gli annunci del traffico sono abi‐
litati, verrà visualizzato [TP] o [ ]
3 151.■ Se un CD è inserito, il display vi‐
sualizza CD oppure CD in. Se viene
riprodotto un CD con file musicali
MP3, viene visualizzato anche MP3
3 157.
■ Se Accesso casuale CD è abilitato,
il display visualizza RDM o g
3 157.
Temperatura esterna
Indicazione della temperatura
esterna corrente. Consultare il ma‐ nuale della propria auto.
Ora
Visualizzazione dell'ora corrente.
Consultare il manuale della propria
auto.
Informazioni sul climatizzatore
Consultare il manuale della propria
auto.
Impostazioni del tono
Premere il pulsante SOUND per ef‐
fettuare le seguenti impostazioni:
■ Fader
■ Balance
■ Bass
■ Treble
■ Sound
Impostazione della ripartizione
del volume tra gli altoparlanti
anteriori e posteriori
1. Premere il pulsante SOUND.
Fader compare sul display.
2. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi ricompare
sul display l'ultima visualizzazione attiva.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Introduzione145
Impostazione della ripartizionedel volume tra gli altoparlanti di
destra e di sinistra
1. Premere ripetutamente il pulsante
SOUND fino a quando Balance
non comparirà sul display.
2. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi ricompare
sul display l'ultima visualizzazione
attiva.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Impostazione di Bass e Treble
Accertarsi che tutte le ottimizzazioni
audio siano disabilitate (vedere "Au‐ dio" di seguito).
1. Premere ripetutamente il pulsante
SOUND fino a quando Bass o
Treble non comparirà sul display.
2. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi ricompare
sul display l'ultima visualizzazione attiva.oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Sound 1. Premere il ripetutamente tasto SOUND fino a quando Sound e il
tono impostato attualmente o Off
non compaiono sul display.
2. Selezionare un tono, ad es. Rock
o Classic o Off con m o n .
Dopo alcuni secondi ricompare
sul display l'ultima visualizzazione attiva.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.Impostazioni del tono nel menu
Settings
In alternativa, le impostazioni per
Fader , Balance e Sound possono es‐
sere modificate nel menu Settings:
1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.
2. Premere ripetutamente il pulsante
SETTINGS fino alla visualizza‐
zione della relativa funzione.
3. Regolare il valore o selezionare uno stile audio (vedere sopra) con
m o n .
Dopo alcuni secondi appare il
menu Settings .
4. Premere il pulsante m e poi il
pulsante SETTINGS per ritornare
alla visualizzazione più recente.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Impostazioni di volume
Premere il pulsante SETTINGS.
146Introduzione
Sono disponibili le seguenti voci dimenu:
■ AUX Vol. : volume dell'ingresso
AUX, ad es. di un CD portatile
■ TA Volume : volume dei notiziari sul
traffico
■ SDVC : comando della compensa‐
zione del volume in funzione della
velocità
■ On Volume : volume massimo al‐
l'accensione del sistema Infotain‐
ment
■ Ext. In Vol. : volume di una sorgente
esterna (ad esempio quando si col‐
lega un telefono cellulare)
AUX Vol. Utilizzare questa funzione per rego‐
lare il livello dell'ingresso AUX in re‐
lazione ad altre sorgenti audio (ad es.
la radio). Questa funzione è disponi‐
bile solo quando la sorgente audio
AUX è abilitata.
1. Impostare il volume massimo per la sorgente audio esterna.
2. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.3.Premere ripetutamente il pulsante
SETTINGS fino alla visualizza‐
zione della relativa funzione.
4. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi appare il
menu Settings .
5. Premere il pulsante m e poi il
pulsante SETTINGS per ritornare
alla visualizzazione più recente.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
TA Volume Se la funzione TP è abilitata, il si‐
stema aumenta il volume degli an‐
nunci del traffico di default. Questa
funzione consente di impostare un
volume minimo per gli annunci del traffico.
1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.
2. Premere ripetutamente il pulsante
SETTINGS fino alla visualizza‐
zione della relativa funzione.3. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi appare il menu Settings .
4. Premere il pulsante m e poi il
pulsante SETTINGS per ritornare
alla visualizzazione più recente.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Il volume minimo degli annunci sul
traffico viene impostato solo quando
il volume momentaneamente impo‐ stato è inferiore al volume minimo se‐
lezionato per gli annunci.
SDVC Per compensare il rumore circostante
e della marcia, il volume del sistema
Infotainment viene regolato in base
alla velocità del veicolo. È possibile
utilizzare la funzione SDVC per rego‐ lare la compensazione del volume infunzione della velocità.
Introduzione147
1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.
2. Premere ripetutamente il pulsante
SETTINGS fino alla visualizza‐
zione della relativa funzione.
3. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi appare il
menu Settings .
4. Premere il pulsante m e poi il
pulsante SETTINGS per ritornare
alla visualizzazione più recente.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
On Volume 1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.
2. Premere ripetutamente il pulsante
SETTINGS fino alla visualizza‐
zione della relativa funzione.3. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi appare il
menu Settings .
4. Premere il pulsante m e poi il
pulsante SETTINGS per ritornare
alla visualizzazione più recente.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
Il volume massimo iniziale selezio‐
nato viene utilizzato solo se il volume
prima dello spegnimento era più alto
del volume massimo iniziale e il si‐
stema Infotainment è rimasto spento
per almeno 5 minuti con l'accensione disattivata.
Ext. In Vol.
Utilizzare questa funzione per rego‐
lare il volume minimo delle sorgenti
audio esterne, come il telefono cellu‐
lare.1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.
2. Premere ripetutamente il pulsante
SETTINGS fino alla visualizza‐
zione della relativa funzione.
3. Regolare il valore con m o n .
Dopo alcuni secondi appare il
menu Settings .
4. Premere il pulsante m e poi il
pulsante SETTINGS per ritornare
alla visualizzazione più recente.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER o MEDIA per visualizzare la
funzione corrispondente.
148RadioRadioUso............................................ 148
Ricerca stazioni ......................... 148
Elenchi di memorizzazione
automatica ................................. 150
Radio data system (RDS) ..........151
Digital audio broadcasting .........154Uso
Riproduzione audio Passare dalla modalità CD o AUX alla
modalità radio come mostrato di se‐
guito:
Premere il pulsante TUNER.
Si sta ascoltando l'ultima stazione
sintonizzata.
Selezione di una gamma d'onda Il Sistema Infotainment fornisce le se‐guenti gamme d'onda: FM, AM o DAB
(se disponibile). Inoltre, ogni gamma
d'onda ha una posizione di memoria
Autostore (AS) dove le stazioni pos‐
sono essere memorizzate automati‐
camente 3 150.
La radio è accesa.
Premere brevemente il pulsante
TUNER .
La radio commuta tra le varie bande
FM, FM-AS, AM, AM-AS, DAB e
DAB-AS.
Si sente e viene visualizzata l'ultima
stazione sincronizzata nella gamma
d'onda.Ricerca stazioni
Selezione della stazione,
ricerca automatica
E' selezionata la gamma d'onda FM e RDS 3 151 attivato.
oppure:
E' selezionata la gamma d'onda DAB (se disponibile) e AS 3 150 attivato.
Premere m o n per ascoltare la
stazione successiva nella memoria delle stazioni.
Se nella memoria delle stazioni non si
trova nessuna stazione, viene visua‐
lizzato Seek e viene avviata una ri‐
cerca automatica per stazioni radio.
La radio entra in funzione di tacita‐
zione fino a quando non viene rilevata una stazione radio.