Page 65 of 86
![YAMAHA YZF-R125 2013 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-32
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circ YAMAHA YZF-R125 2013 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-32
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circ](/manual-img/51/54275/w960_54275-64.png)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-32
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU34240
Sostituzione di una lampadina
del faro Questo modello è equipaggiato con lampa-
dine del faro al quarzo. Se una lampadina
faro brucia, farla sostituire da un concessio-
nario Yamaha e, se necessario, fare regola-
re il fascio luce.
HAU24181
Lampada biluce fanalino/stop Questo modello è equipaggiato con una
lampada biluce fanalino/stop a LED.
Se la lampada biluce fanalino/stop non si
accende, farla controllare da un concessio-
nario Yamaha. Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
7.5 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
5.0 A
U5D7H1H0.book Page 32 Monday, July 13, 2009 10:23 AM
Page 66 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-33
6
HAU24204
Sostituzione della lampada indi-
catore di direzione 1. Togliere la lente indicatore di direzione
togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi-
te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11191]HAUM2202
Sostituzione della lampada luce
targa 1. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) estraendolo.
2. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
4. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
HAU43231
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore Questo modello è dotato di due luci di posi-
zione anteriore. Se una lampada luce di po-
sizione anteriore brucia, sostituirla come
segue.
1. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) estraendolo.
2. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
4. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
1. Vite
1. Lampada luce targa
1. Lampada luce di posizione anteriore
U5D7H1H0.book Page 33 Monday, July 13, 2009 10:23 AM
Page 67 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
6
HAU24350
Come supportare il motociclo Poiché questo modello non dispone di un
cavalletto centrale, osservare le seguenti
precauzioni quando si rimuovono la ruota
anteriore e posteriore o si eseguono altri la-
vori di manutenzione che richiedono che il
motociclo stia diritto. Prima di iniziare qual-
siasi lavoro di manutenzione, controllare
che il motociclo sia in una posizione stabile
ed in piano. Per una maggiore stabilità, si
può mettere una cassa di legno robusta sot-
to il motore.
Per la manutenzione della ruota anterio-
re
1. Stabilizzare la parte posteriore del mo-
tociclo con un cavalletto per motociclo
o, se questo non fosse disponibile,
mettendo un cric sotto il telaio davanti
alla ruota posteriore.
2. Sollevare la ruota anteriore da terra
utilizzando un cavalletto per motocicli.
Per la manutenzione della ruota poste-
riore
Sollevare la ruota posteriore da terra con un
cavalletto per motociclo o, se questo non
fosse disponibile, mettendo un cric sottociascun lato del telaio davanti alla ruota po-
steriore, oppure sotto ciascun lato del for-
cellone.
HAU24360
Ruota anteriore
HAUM2422
Per togliere la ruota anteriore
AVVERTENZA
HWA10821
Per evitare infortuni, supportare ferma-
mente il veicolo in modo che non ci sia
pericolo che si ribalti.1. Allentare il bullone di fermo perno ruo-
ta anteriore e poi il perno della ruota ed
i bulloni pinze freno.
2. Alzare la ruota anteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-34.
3. Togliere il supporto del cavo del sen-
sore velocità togliendo il bullone.1. Bullone fermo perno ruota anteriore
U5D7H1H0.book Page 34 Monday, July 13, 2009 10:23 AM
Page 68 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-35
6
4. Togliere il supporto tubo freno toglien-
do il bullone.
5. Togliere la pinza freno togliendo i bul-
loni.6. Estrarre il perno ruota, togliere il sen-
sore velocità estraendolo, e poi toglie-
re la ruota. ATTENZIONE: Non
frenare dopo aver tolto le pinze dei
freni, altrimenti le pastiglie si chiu-
derebbero completamente.
[HCA11051]
HAUM2431
Per installare la ruota anteriore
1. Alzare la ruota tra gli steli forcella.
2. Installare il sensore velocità sul mozzo
ruota.NOTAVerificare che le sporgenze sul rotore del
sensore velocità siano allineate con gli inta-
gli sul mozzo ruota e che la tacca nel senso-
re velocità combaci con il fermo sullo stelo
forcella.3. Inserire il perno ruota.4. Abbassare la ruota anteriore in modo
che tocchi il terreno.
5. Premere con forza il manubrio diverse
volte verso il basso per verificare il cor-
retto funzionamento della forcella.
6. Installare la pinza freno installando i
bulloni.
NOTAVerificare che ci sia spazio sufficiente tra le
pastiglie freni prima di installare la pinza sul
disco freno.7. Installare il supporto tubo freno instal-
lando il bullone.
8. Installare il supporto del cavo del sen-
sore velocità installando il bullone.
9. Stringere il perno ruota, il bullone di
fermo perno ruota anteriore ed i bulloni
pinze freno alle coppie di serraggio se-
condo specifica.
1. Supporto del cavo del sensore velocità
1. Supporto tubo freno
2. Bullone pinza freno
3. Pinza freno
4. Bullone perno ruota
1. Gruppo del rinvio del tachimetro
Coppie di serraggio:
Perno ruota:
59 Nm (5.9 m·kgf, 43 ft·lbf)
Bullone di fermo perno ruota ante-
riore:
14 Nm (1.4 m·kgf, 10 ft·lbf)
Bullone pinza freno:
30 Nm (3.0 m·kgf, 22 ft·lbf)
U5D7H1H0.book Page 35 Monday, July 13, 2009 10:23 AM
Page 69 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
HAU25080
Ruota posteriore
HAU25313
Per togliere la ruota posteriore
AVVERTENZA
HWA10821
Per evitare infortuni, supportare ferma-
mente il veicolo in modo che non ci sia
pericolo che si ribalti.1. Allentare il dado perno ruota.
2. Alzare la ruota posteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-34.
3. Togliere il dado perno ruota.
4. Allentare il controdado su ciascun lato
del forcellone.5. Girare completamente i bulloni di rego-
lazione tensione della catena in dire-
zione (a) e spingere la ruota in avanti.
6. Togliere la catena di trasmissione dal-
la corona.
NOTA
Se la catena di trasmissione è difficile
da togliere, togliere prima il perno ruo-
ta, e poi sollevare la ruota verso l’alto
quanto basta per togliere la catena di
trasmissione dalla corona.
La catena di trasmissione non si può
disassemblare.
7. Supportando il supporto pinza freno,
estrarre il perno ruota e poi togliere la
ruota. ATTENZIONE: Non frenare
dopo aver tolto la ruota insieme aldisco freno, altrimenti le pastiglie si
chiuderebbero completamente.
[HCA11071]
HAU39412
Per installare la ruota posteriore
1. Installare la ruota ed il supporto pinza
freno inserendo il perno ruota dal lato
sinistro.NOTA
Verificare che la tacca nel supporto
pinza freno combaci con il fermo sul
forcellone.
Verificare che ci sia spazio sufficiente
tra le pastiglie freni prima di installare
la ruota.
1. Dado perno ruota
2. Bullone di regolazione tensione della catena
3. Controdado
4. Pinza freno
1. Fermo
2. Tacca
U5D7H1H0.book Page 36 Monday, July 13, 2009 10:23 AM
Page 70 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-37
6
2. Installare la catena di trasmissione sul-
la corona.
3. Inserire il dado perno ruota.
4. Abbassare la ruota posteriore in modo
che sia sul terreno, e poi abbassare il
cavalletto laterale.
5. Regolare la tensione della catena.
(Vedere pagina 6-24.)
6. Stringere il dado perno ruota alla cop-
pia di serraggio secondo specifica.
HAU25871
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il motociclo dovesse
richiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui tec-
nici esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15141
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota discaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
Coppia di serraggio:
Dado perno ruota:
85 Nm (8.5 m·kgf, 61 ft·lbf)
U5D7H1H0.book Page 37 Monday, July 13, 2009 10:23 AM
Page 71 of 86
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-38
6
HAUM2441
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti Problemi all’avviamento o prestazioni scarse del motore
U5D7H1H0.book Page 38 Monday, July 13, 2009 10:23 AM
Page 72 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-39
6
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWA10400
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo del
radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire.
Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca al
più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
U5D7H1H0.book Page 39 Monday, July 13, 2009 10:23 AM