7-2
MOTORE
REGOLAZIONE DELLA VITE ARIA
DEL MINIMO
La ricchezza della miscela aria-car-
burante con la valvola regolatrice del
flusso completamente chiusa - a 1/4
può essere registrata ruotando la vite
dell’aria pilota "1". Avvitando la vite
dell’aria pilota si arricchirà la miscela
a bassi regimi e svitandola si
smagrirà la miscela.
REGOLAZIONE DEL GETTO DEL
MINIMO
Il rapporto aria-carburante della mis-
cela può essere modificato girando
l'iniettore principale "1" e mantenen-
do la farfalla da chiusa a 1/2. Ciò va
fatto quando è impossibile ottenere la
regolazione corretta usando unica-
mente la vite dell'aria principale.REGOLAZIONE DELLA
POSIZIONE DELLA
SCANALATURA SPILLO DEL
GETTO
Se dovesse essere difficile far girare
il motore senza problemi a regimi in-
termedi, si deve regolare l'ago a getto
"1". Se la miscela è troppo ricca o
troppo povera durante il funzion-
amento a regimi intermedi, si avranno
un funzionamento irregolare del mo-
tore e una scarsa accelerazione. E'
difficile determinare in base alla can-
dela se la ricchezza della miscela sia
adeguata oppure no; questo dovreb-
be pertanto essere valutato in base
alla sensazione personale dell'effetti-
vo funzionamento del motore.
1. Troppo ricca a regimi intermedi
• Si sente che il motore funziona in
maniera discontinua e riprende
velocità con difficoltà.
In questo caso, alzare il fermaglio
a graffa dell'ago a getto di una o di
mezza scanalatura e spostare
l'ago verso il basso per smagrire
la miscela.
2. Troppo povera a regimi intermedi
• Il motore respira a fatica e non ri-
prende velocità rapidamente.
In questo caso, abbassare il fer-
maglio a graffa dell'ago a getto di
una o di mezza scanalatura e
spostare l'ago verso l'alto per ar-
ricchire la miscela.REGOLAZIONE DELLO SPILLO
DEL GETTO
Sui carburatori usati nella YZ125 l'ug-
ello principale è di tipo non smontabi-
le e quindi non può essere sostituito.
Pertanto, la registrazione del carbu-
ratore richiede il cambiamento
dell'ago a getto.
1. Le parti di registrazione dell'ago a
getto, che hanno lo stesso angolo
di conicità, sono disponibili in di-
versi diametri della parte diritta e
in diverse posizioni di inizio della
conicità.
Se il numero di posizione di fermo è lo
stesso, passare da 6BFY43-74 a
6BFY42-74 ha lo stesso effetto che
abbassare di 0.5 la posizione del fer-
mo. E se il numero di posizione di fer-
mo è lo stesso, passare da 6BFY43-
74 a 6BFY44-74 ha lo stesso effetto
che alzare di 0.5 la posizione del fer-
mo.
A. Differenza di diametro della
parte diritta
B. Differenza di posizione del
fermaglio a graffa
a. Ago di riferimento
b. 0.5 più ricca
c. 0.5 povera Posizione nor-
male della vite
dell’aria pilota2-1/4 rotazioni
verso l’esterno
Getto del minimo
standard#40
*#45
* Eccetto USA e CDN
Posizione stan-
dard del fermoScanalatura n. 3
Ago a getto nor-
male6BFY43-74
6BFY43-73
6BFY43-74
6BFY43-75
6BFY44-74
6BFY43-74
6BFY42-74
7
7-5
MOTORE
Questo è solo un esempio. E' necessario registrare il carburatore controllando le condizioni di funzionamento del motore e
lo scolorimento delle candele. Normalmente la registrazione del carburatore viene effettuata mediante il getto principale, la
posizione del fermaglio dell'ago a getto (ivi incluso un ago con una differenza di 0.5), il getto pilota e la vite dell'aria pilota.
Se il risultato della registrazione è ancora insoddisfacente, è consigliabile cambiare il diametro della parte diritta dell'ago a
getto.
Miscela povera Posizione bassa del fermo spillo del getto.
(giù di 1 scanalatura)
La posizione del fermaglio a graffa indica la
posizione della scanalatura dell'ago a getto
sulla quale è montato il femaglio a graffa.
La posizione è numerata dall'alto.
Se una modifica della posizione
(1scanalatura) del fermaglio si rivela effi-
cace, provare un altro ago a getto che com-
porti una differenza di 0.5 nella posizione
del fermaglio. Miscela ricca Elevare la posizione del fermo spillo del
getto. (su di 1 scanalatura)
Manopola dell'acceleratore
ruotata di 1/4-3/4 di giro
*Problemi di sfiato
Perdita di velocitàPosizione bassa del fermo spillo del getto.
(giù di 1 scanalatura)
Manopola dell'acceleratore
ruotata di 1/4-1/2 di giro
Ripresa lenta
Fumo bianco
Scarsa accelerazioneElevare la posizione del fermo spillo del
getto. (su di 1 scanalatura)
Valvola a farfalla a 0–1/4
*Problemi di sfiato
Riduzione della velocitàUsare un ago a getto che abbia un diamet-
ro più piccolo.Numero di giri in senso contrario→Correg-
gere adeguatamente
Traboccamento del carburatore
Valvola a farfalla a 0–1/4
Scarsa accelerazione
Fumo biancoUtilizzare uno spillo del getto di diametro
superiore.
Instabile a bassi regimi
Rumore di detonazionePosizione bassa del fermo spillo del getto.
(giù di 1 scanalatura)
Avvitare la vite dell'aria pilota.
Scarsa reazione a regime es-
tremamente bassoRidurre il No. di taratura del getto pilota.
Svitare la vite dell'aria pilota.
Se non vi è effetto, eseguire al contrario le
procedure sopra-descritte.Strisciamento dei freni
Traboccamento del carburatore
Scarsa reazione nella gamma
dei regimi bassi-intermediElevare la posizione del fermo spillo del
getto.
Se non vi è effetto, eseguire al contrario le
procedure sopra-descritte.
Scarsa reattività quando si ac-
celera velocementeControllare tutte le impostazioni.
Usare un getto principale che abbia un No.
di taratura più basso.
Elevare la posizione del fermo spillo del
getto. (su di 1 scanalatura)
Se non vi è effetto, eseguire al contrario le
procedure sopra-descritte.Controllare se il filtro aria presenta incro-
stazioni.
Scarso funzionamento del mo-
toreAvvitare la vite dell'aria pilota. Controllare il funzionamento della valvola
regolatrice del flusso.
* In caso di respirazione difficoltosa, controllare se la presa dell'aria non è intasata. Sintomo Impostazione Controllo
Ago del gettoClip
Scanalatura 5 Scanalatura 4
Scanalatura 3
Scanalatura 2
Scanalatura 1
Povera
(Standard)
Ricca