Requisiti per il funzionamento ed il comando
48
HJU31822
Requisiti relativi al carburante HJU41291Carburante
AVVERTENZA
HWJ00282
●La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi e esplosioni e per ridurre il ri-
schio di infortuni durante il rifornimento,
rispettare queste istruzioni.
●La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o la morte. Maneggiare la ben-
zina con cautela. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina, di aspirazione di una
forte quantità di vapori di benzina, o se
la benzina entra negli occhi, farsi vedere
immediatamente dal proprio medico. Se
si sparge benzina sulla pelle, lavarsi con
acqua e sapone. Se si sparge benzina
sugli abiti, cambiarli.
ATTENZIONE
HCJ00321
●Non utilizzare benzina con piombo. La
benzina con piombo può danneggiare
seriamente il motore.
●Evitare la penetrazione di acqua o di cor-
pi estranei nel serbatoio del carburante.
Se contaminato, il carburante può pro-
vocare prestazioni scarse e danneggia-
menti del motore. Usare soltanto
benzina nuova che sia stata conservata
in contenitori puliti.
Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcool:
quello contenente etanolo e quello contenen-
te metanolo.
Si può usare il carburante contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
ed il carburante è conforme al numero di otta-
no minimo. L’E-85 è una miscela di carburan-
te contenente l’85% di etanolo e pertanto non
deve venire usato in questa moto d’acqua.
Tutte le miscele all’etanolo che contengono
più del 10% di etanolo possono provocare il
danneggiamento del circuito del carburante o
problemi nelle prestazioni del motore.
La Yamaha sconsiglia il carburante a base di
alcool contenente metanolo perchè può pro-
vocare il danneggiamento del circuito del car-
burante e problemi nelle prestazioni del
motore.
Per riempire il serbatoio carburante:
(1) Prima del rifornimento, spegnere il moto-
re. Non stare in piedi o seduti sulla moto
d’acqua. Non effettuare mai il rifornimen-
to mentre si fuma, o in vicinanza di scin-
tille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione.
(2) Posizionare la moto d’acqua in una zona
ben ventilata ed in posizione orizzontale.
(3) Rimuovere le selle, e poi controllare il li-
vello del carburante. (Vedere pagina 41
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo con
un minimo numero di ottano pari a
86
(numero di ottano alla pompa) = (R
+ M)/2
90 (numero di ottano controllato)
UF2R74H0.book Page 48 Friday, August 10, 2012 2:16 PM
Requisiti per il funzionamento ed il comando
49
(4) Premere la leva a scatto del cofano, quin-
di sollevare la parte posteriore del cofa-
no.
(5) Svitare il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante e toglierlo.
(6) Aggiungere lentamente del carburante al
serbatoio.(7) Interrompere il rifornimento quando il li-
vello del carburante raggiunge circa 50
mm (2 in) dal limite superiore del serbato-
io. Non riempire eccessivamente il serba-
toio carburante. Considerando che il
carburante, riscaldandosi, si espande, il
calore del motore o del sole può fare tra-
boccare il carburante dal serbatoio. Non
lasciare la moto d’acqua con il serbatoio
carburante pieno sotto la luce solare di-
retta.
(8) Eliminare immediatamente il carburante
fuoriuscito con un panno asciutto.
(9) Installare saldamente il tappo del boc-
chettone del serbatoio carburante strin-
gendolo fino ad avvertire lo scatto.
1Leva a scatto del cofano
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
1
1
Capacità del serbatoio del carburante:
70 L (18.5 US gal, 15.4 Imp.gal)
1Circa 50 mm (2 in) dalla sommità del serba-
toio carburante
1
UF2R74H0.book Page 49 Friday, August 10, 2012 2:16 PM
Controlli prima dell’utilizzo
57
HJU32281
Punti da controllare prima
dell’utilizzo
HJU41311Controlli prima dell’utilizzo
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo riportati
nell’elenco dei controlli prima dell’utilizzo
mentre la moto d’acqua è a terra.
Per eseguire i controlli prima dell’utilizzo:
(1) Togliere le selle e lo scomparto portaog-
getti impermeabile all’acqua. (Vedere a
pagina 41 per le procedure di rimozione e
installazione della sella e a pagina 46 per
le informazioni sullo scomparto portaog-
getti impermeabile.)
(2) Eseguire i controlli ed accertarsi che non
ci siano elementi malfunzionanti o altri
problemi.
(3) Dopo aver completato questi controlli, in-
stallare saldamente lo scomparto porta-
oggetti impermeabile all’acqua sotto alla
sella e le selle nelle loro posizioni origina-
li.
HJU32333Controllo del vano motore
AVVERTENZA
HWJ00461
La mancata ventilazione del vano motore
può causare incendi o esplosioni. Non av-
viare il motore se di sono perdite di carbu-
rante.
Ventilare il vano motore. Lasciare il vano mo-
tore aperto per alcuni minuti per permettere la
fuoriuscita di eventuali vapori di carburante.Accertarsi che la parte interna del vano moto-
re non sia danneggiata.
HJU34214Controlli dell’impianto di alimentazione
AVVERTENZA
HWJ00381
Le perdite di carburante possono provo-
care incendi o esplosioni.
●Verificare regolarmente l’assenza di per-
dite di carburante.
●Se si constatano perdite di carburante,
fare riparare il circuito del carburante da
un meccanico qualificato. Riparazioni
improprie possono rendere insicuro
l’utilizzo della moto d’acqua.
Accertarsi che non ci siano danni, perdite o al-
tri problemi nell’impianto di alimentazione.
Controllare:
●Danneggiamenti al tappo del bocchettone
del serbatoio del carburante e alla sua
guarnizione
●Danneggiamenti o perdite nel serbatoio del
carburante
●Danneggiamenti o perdite ai tubi flessibili
del carburante ed ai giunti
●Danneggiamenti o perdite nel tubo di sfiato
del serbatoio del carburante
HJU36874Controllo del livello carburante
Controllare il livello del carburante nel serba-
toio.
UF2R74H0.book Page 57 Friday, August 10, 2012 2:16 PM
Controlli prima dell’utilizzo
58
Se necessario, aggiungere del carburante.
(Vedere pagina 48 per informazioni sul riforni-
mento del serbatoio carburante.)
HJU32423Controllo del separatore d’acqua
Accertarsi che non ci siano depositi di acqua
nel separatore d’acqua. Se ci sono depositi di
acqua nel separatore d’acqua, scaricarla.
(Vedere pagina 30 per informazioni sullo sca-
rico del separatore d’acqua.)
HJU40181Controllo del motore
Controllare se la parte esterna del motore è
danneggiata o presenta altri problemi.
HJU36885Controllo del livello olio motore
Controllare che il livello dell’olio motore sia tra
i riferimenti di livello minimo e massimodell’astina. (Vedere pagina 50 per informazio-
ni sul controllo del livello dell’olio motore.)HJU32455Controllo dell’acqua di sentina
Accertarsi che non ci siano depositi di acqua
di sentina nel vano motore. Se ci sono depo-
siti di acqua di sentina nel vano motore, scari-
carla. (Vedere pagina 52 per informazioni
sullo scarico dell’acqua di sentina.)
HJU32484Controlli della batteria
Accertarsi che i morsetti della batteria e il tubo
di sfiato non siano danneggiati e che i cavi
della batteria e il tubo di sfiato siano collegati
correttamente. AVVERTENZA! Potrebbero
verificarsi incendi o esplosioni se il tubo di
1Separatore acqua
11Astina
1Riferimento di livello massimo
2Riferimento di livello minimo
1
2
1
UF2R74H0.book Page 58 Friday, August 10, 2012 2:16 PM
Utilizzo della moto d’acqua
68
HJU41340Posizione di guida
Posizione di guida del conducente
Il conducente deve afferrare saldamente il
manubrio con entrambe le mani e sedersi a
cavalcioni sulla sella con i piedi appoggiati sul
fondo del pozzetto.
Posizione di guida del passeggero
Il passeggero deve reggersi saldamente al
conducente e sedersi a cavalcioni sulla sella
con entrambi i piedi appoggiati sul fondo del
pozzetto. Non trasportare il passeggero da-
vanti al conducente.
HJU32802Messa in acqua della moto d’acqua
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Se la moto d’acqua viene messa in acqua da
un carrello, una persona deve accertarsi che
le onde non spingano la moto d’acqua nel car-
rello.
HJU36345Avviamento del motore in acqua
AVVERTENZA
HWJ01530
Non accelerare se qualcuno si trova dietro
la moto d’acqua. Spegnere il motore o te-
nerlo al minimo. L’acqua e i detriti espulsi
dall’idrogetto possono provocare lesioni
gravi.
Per avviare il motore:
(1) Se il sistema antifurto Yamaha è in mo-
dalità di blocco, selezionare la modalità di
sblocco. (Per le procedure di impostazio-
ne del sistema antifurto Yamaha, vedere
pagina 26.)
(2) Portare la moto d’acqua in una zona priva
di alghe e detriti e con una profondità
dell’acqua di almeno 60 cm (2 ft) dal fon-
do della moto d’acqua. ATTENZIONE:
Non fare mai funzionare il motore in
acque con profondità inferiore a 60 cm
(2 ft) dal fondo della moto d’acqua,
poiché vi è il rischio di aspirare sassi
o sabbia nella presa d’acqua dell’idro-
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00472]
(3) Allacciare al polso sinistro il tirante di spe-
gnimento di emergenza del motore, e poi
inserire la forcella nell’interruttore di spe-
gnimento emergenza motore. (Vedere
pagina 27 per le informazioni sul funzio-
60 cm (2 ft)
UF2R74H0.book Page 68 Friday, August 10, 2012 2:16 PM
Utilizzo della moto d’acqua
71
Il governo della direzione dipende dalla com-
binazione tra la posizione del manubrio e il
grado di accelerazione.
L’acqua aspirata attraverso la griglia di aspi-
razione viene pressurizzata dalla girante
dell’idrogetto. Quando l’acqua in pressione
viene espulsa dall’idrogetto attraverso l’ugello
direzionale, essa crea una spinta che sposta
e fa virare la moto d’acqua. Quanto maggiore
è il regime del motore, tanto maggiore sarà la
spinta prodotta.
La potenza della spinta dell’idrogetto, som-
mata alla posizione del manubrio, determina
quanto strette sono le virate eseguibili.
A. Dando più gas, si produce una spinta
maggiore, quindi la moto d’acqua esegui-
rà virate più strette.
B. Dando meno gas, si produce una spinta
minore, quindi la moto d’acqua può virare
gradualmente.C. Rilasciando completamente l’accelerato-
re, l’idrogetto produce soltanto una spinta
minima. Se si sta viaggiando a velocità
superiori a quella di traino, se non si ac-
celera si perderà rapidamente la capacità
di virare. È possibile che si riesca ancora
a virare immediatamente dopo aver rila-
sciato l’acceleratore, ma una volta sceso
il numero di giri del motore, la moto d’ac-
qua non risponderà più ai comandi del
manubrio fino a quando non si accelera
nuovamente o non si raggiunge la veloci-
tà di traino.
Alla velocità di traino, la moto d’acqua
può virare gradualmente in base alla po-
sizione del manubrio, utilizzando sola-
mente la spinta disponibile al regime
minimo.
D. Se si spegne il motore durante la marcia,
viene a cessare la spinta. La moto d’ac-
UF2R74H0.book Page 71 Friday, August 10, 2012 2:16 PM
Assistenza e rimessaggio
82
AVVERTENZA
HWJ00791
Il liquido della batteria è velenoso e perico-
loso, in quanto provoca ustioni gravi, ecc.
Contiene acido solforico. Evitare il contat-
to con la pelle, gli occhi o il vestiario.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte. Seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.
Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Per togliere la batteria:
(1) Scollegare il cavo negativo (–) della bat-
teria.
(2) Scollegare il cavo positivo (+) della batte-
ria.
(3) Scollegare il tubo di sfiato.(4) Sganciare le cinghie di fissaggio della
batteria, quindi rimuovere la batteria dalla
moto d’acqua.
Controllo della batteria
●Accertarsi che il vano della batteria non sia
danneggiato.
●Accertarsi che i morsetti della batteria non
siano corrosi o danneggiati.
●Accertarsi che il tubo di sfiato non sia ostru-
ito o danneggiato.
Controllo del livello del liquido
Accertarsi che il livello del liquido si trovi tra il
riferimento di livello massimo e quello di livello
minimo.
Se il livello del liquido è basso, aggiungere ac-
qua distillata fino al raggiungimento del livello
prescritto. ATTENZIONE: Usare soltanto
acqua distillata per riempire la batteria, al-
1Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
2Cinghia di fissaggio batteria
3Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
4Tu b o d i s f i a t o
132
4
UF2R74H0.book Page 82 Friday, August 10, 2012 2:16 PM
Assistenza e rimessaggio
84
(4) Collegare il tubo di sfiato della batteria.
AVVERTENZA! Potrebbero verificarsi
incendi o esplosioni se il tubo di sfiato
è danneggiato, ostruito o non connes-
so correttamente.
[HWJ00451]
(5) Accertarsi che la batteria sia fissata sal-
damente in posizione.
HJU33492
Rimessaggio a lungo termine
AVVERTENZA
HWJ00330
Durante il rimessaggio, posizionare sem-
pre la moto d’acqua dritta in posizione
orizzontale, altrimenti il carburante po-
trebbe fuoriuscire entrando nel motore o
nel vano motore, causando pericolo di in-
cendio.
Il rimessaggio per lunghi periodi di tempo,
come ad esempio quello invernale, richiede
interventi preventivi di manutenzione come
garanzia contro il deterioramento. Prima del
rimessaggio, si consiglia di fare revisionare la
moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
In ogni caso, il proprietario può eseguire facil-
mente gli interventi elencati qui di seguito.
HJU40762Pulizia
(1) Eseguire il lavaggio dei condotti dell’ac-
qua di raffreddamento. (Vedere pagina
80 per informazioni sul lavaggio dei con-
dotti dell’acqua di raffreddamento.)
NOTA:
Se si intende rimessare la moto d’acqua per
periodi di tempo prolungati, come ad esempio
il rimessaggio invernale, riempire il serbatoio
carburante di benzina nuova e versare nel
serbatoio carburante uno stabilizzatore e con-
dizionatore carburante in conformità alle istru-
zioni del produttore prima di avviare il motore.
(2) Pulire la moto d’acqua. (Vedere pagina
81 per informazioni sulla pulizia della
moto d’acqua.)
Passare sullo scafo una cera non abrasi-
va.
HJU41260Lubrificazione
Utilizzare un ingrassatore adatto per iniettare
il grasso marino nelle guaine dei cavi ed
UF2R74H0.book Page 84 Friday, August 10, 2012 2:16 PM