Page 233 of 388

233
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G78L
È impossibile
trovare le stazioni
memorizzate
(assenza di suono,
viene visualizzata
l’indicazione 87.5
MHz...).
È stata selezionata una
banda d’onda non
corretta.
Premere il pulsante “SRC/
” per tornare alla banda
d’onda (FM1 o FM2) dove
sono memorizzate le
stazioni.
Il CD viene espulso
automaticamente
oppure il lettore non
lo legge.
Il CD è stato inserito
capovolto, non è
riproducibile, non contiene
dati audio oppure contiene
un formato audio che il
lettore non è in grado di
leggere.
Il CD è protetto da un
sistema che impedisce le
copie non autorizzate, che
non è riconosciuto
dall'impianto audio.
• Controllare che il CD sia
inserito nel lettore con il
lato corretto rivolto in
alto.
• Controllare la condizione
del CD: il CD non può
essere riprodotto se è
eccessivamente
danneggiato.
• Nel caso di un CD
registrato, controllare il
contenuto: leggere
quanto riportato nella
sezione “Uso del lettore
CD”.
• Il lettore CD dell’impianto
audio non riproduce i
DVD.
• A causa del loro livello
qualitativo, alcuni CD
scrivibili non vengono
riprodotti dall’impianto
audio.
Il suono del lettore
CD è di scarsa
qualità.
Il CD utilizzato è graffiato
o di scarsa qualità.
Inserire dei CD di buona
qualità e riporli in
condizioni adeguate.
Le impostazioni audio
(bassi, acuti) non sono
adatte.
Impostare a 0 il livello dei
bassi o degli acuti.
DomandaRispostaSoluzione
Page 234 of 388

234
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G78L
La connessione
Bluetooth® viene
interrotta.
La batteria del dispositivo
periferico potrebbe non
essere carica a
sufficienza.
Ricaricare la batteria del
dispositivo periferico.
Sullo schermo
viene visualizzato il
messaggio “Errore
dispositivo USB”.
La memoria USB non
viene riconosciuta. La
chiavetta potrebbe essere
corrotta.
Riformattare la chiavetta.
Un telefono si
collega
automaticamente
facendo scollegare
un altro telefono.
La connessione
automatica esclude la
connessione manuale.
Modificare le impostazioni
del telefono per rimuovere
la connessione
automatica.
Un iPod non viene
riconosciuto
quando lo si collega
alla porta USB.
L’iPod è di una
generazione che non è
compatibile con l’USB.
L’hard disk o il
dispositivo non
vengono
riconosciuti quando
li si collega alla
porta USB.
Certi hard disk e
dispositivi richiedono
un’alimentazione di
corrente più potente di
quella erogata
dall'impianto audio.
Collegare il dispositivo alla
presa da 230 V, alla presa
da 12 V o ad una sorgente
di alimentazione esterna.
Attenzione : assicurarsi
che il dispositivo non
trasmetta una tensione
maggiore di 5 V (rischio di
distruzione del sistema).
Durante
l’operazione di
streaming, il suono
si interrompe
momentaneamente.
Alcuni telefoni danno la
priorità alla connessione
del profilo vivavoce.
Cancellare il profilo della
connessione vivavoce per
migliorare lo streaming.
DomandaRispostaSoluzione
Page 235 of 388

235
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G78L
Durante la
riproduzione “Tutti
casuali”, non tutte le
tracce/i file vengono
riprodotti.
Nella riproduzione “Tutti
casuali”, il sistema può
prendere in
considerazione soltanto
un massimo di 999 tracce/
file.
Con il motore
spento, l’impianto
audio si spegne
dopo pochi minuti di
utilizzo.
Quando si spegne il
motore, il tempo di
funzionamento
dell’impianto audio
dipende dalla carica della
batteria.
Lo spegnimento è
normale: l’impianto audio
passa alla modalità
risparmio e si spegne per
evitare lo scaricamento
della batteria del veicolo.
Avviare il motore del
veicolo per aumentare la
carica della batteria.
Sul display viene
visualizzato il
messaggio
“L’impianto audio è
surriscaldato”.
Per proteggere l’impianto
in caso di temperatura
ambiente troppo elevata,
l'impianto audio passa alla
modalità automatica di
protezione termica che
comporta una riduzione
del volume o l’arresto
della riproduzione del CD.
Spegnere l’impianto audio
per alcuni minuti, per
consentirgli di raffreddarsi.
DomandaRispostaSoluzione
Page 243 of 388
243
3-6. Altre caratteristiche dell’abitacolo
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G78L
■ L’orologio viene visualizzato quando
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ACC” o “ON”.
Solo tipo A: Inoltre, premere (Accensione) per accendere e spegnere
l’impianto audio. L’alimentazione dell’impianto audio può essere inserita solo
una volta, anche se la chiave non si trova nel blocchetto di accensione.
L’alimentazione, tuttavia, verrà interrotta automaticamente trascorsi 30
minuti.
■ Quando si scollegano e ricollegano i morsetti della batteria
I dati dell’orologio saranno azzerati.
Page 255 of 388

255
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G78L
NOTA
■ Detergenti di pulizia
● Non utilizzare i seguenti tipi di detergente, in quanto possono scolorire
l’interno del veicolo o striare e danneggiare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o
benzina, alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come diluenti, benzene e alcol
● Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata
della plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■ Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare
le superfici in pelle:
● Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati.
Parcheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in
quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si riscalda
troppo.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici quali l’impianto audio
sopra o sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni
come l’impianto audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento
della carrozzeria.
■ Pulizia dell’interno del lunotto posteriore
● Per pulire il lunotto posteriore non utilizzare detergente per vetri, perché
potrebbe danneggiare i fili del riscaldatore dello sbrinatore del lunotto
posteriore. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e pulire
delicatamente il finestrino. Pulire il lunotto con movimenti paralleli rispetto
ai fili elettrici del riscaldatore.
● Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore.
Page 295 of 388

295
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G78L
*1: Veicoli senza sistema VSC
*2: Veicoli con sistema VSC
*3: Sostituire il fusibile con un fusibile dello stesso amperaggio di quello
originale
9
ABS NO. 2*125 A Sistema frenante antibloccaggio
VSC NO.2*230 A
Sistema frenante antibloccaggio e
sistema di controllo della stabilità
del veicolo
10 AM2 30 A Circuito di avviamento, fusibili IG1,
IG2, STA
11 HAZARD 10 A
Luci degli indicatori di direzione,
luci intermittenti di emergenza,
indicatori e misuratori
12 H-LP MAIN 20 A Fusibili H-LP LH, H-LP RH
13 DOME 15 A Indicatori e misuratori, luce
abitacolo, impianto audio, contagiri
14 EFI 15 A
Ventola di raffreddamento elettrica,
sistema d’iniezione carburante
multipoint/sistema d’iniezione
carburante multipoint sequenziale
15 HORN 10 A Avvisatore acustico
16 SPARE 7,5 A Fusibile di ricambio
17 SPARE 10 A Fusibile di ricambio
18 SPARE 15 A Fusibile di ricambio
19 AMT 50 A Cambio manuale multi-modalità
20 RADIATOR 30 A*3
Ventola di raffreddamento elettrica 40 A*3
21
ABS*140 ASistema frenante antibloccaggio
VSC*250 A
Sistema frenante antibloccaggio e
sistema di controllo della stabilità del
veicolo
22 EMPS 50 A Sistema di servosterzo elettrico
FusibileAmpereCircuito
Page 298 of 388
298
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G78L
Plancia (lato sinistro)
FusibileAmpereCircuito
1 ECU-IG 7,5 A
Sistema frenante antibloccaggio,
sistema di controllo della stabilità
del veicolo, sistema del servosterzo
elettrico, ventola di raffreddamento
elettrica
2 BACK UP 10 A
Luci di retromarcia, sistema di
chiusura centralizzata, sistema
radiocomando a distanza,
alzacristalli elettrici, sbrinatore
lunotto posteriore, contagiri,
impianto di condizionamento aria,
impianto di riscaldamento
3 WIP 20 A Tergi-lavacristalli del parabrezza,
tergi-lavalunotto posteriore
4 ACC 15 A Presa di alimentazione, impianto
audio
Page 349 of 388

5
349
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
AYGO_WL_99G78L
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
● Spegnere i fari e l’impianto audio mentre il motore è spento.
● Disattivare tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo sta
viaggiando a bassa velocità per un lungo periodo, come nel traffico
intenso.
■ Caricamento della batteria
L’elettricità accumulata nella batteria si scaricherà gradualmente anche se il
veicolo non è in uso, a causa della scarica naturale e degli effetti di
dispersione di certi apparecchi elettrici. Se il veicolo viene lasciato fermo per
lungo tempo, la batteria si potrebbe scaricare e il motore potrebbe poi non
avviarsi. (La batteria si ricarica automaticamente durante la guida.)
Avviare il motore del secondo veicolo. Aumentare
leggermente il regime del motore e mantenerlo a quel
livello per circa 5 minuti al fine di permettere la ricarica della
batteria del proprio veicolo.
Mantenere costante il regime del motore del secondo
veicolo e portare la chiave nel blocchetto di accensione in
posizione “ON”, quindi avviare il motore del veicolo.
Appena il motore del veicolo si è avviato, rimuovere i
cavetti ponte seguendo l’ordine inverso a quello in cui sono
stati collegati.
Quando il motore si avvia, far controllare il veicolo, appena
possibile, da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.