Indice
Struttura del manuale . . . . . . . . . . . . . . 5
Contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Viaggiare sicuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Zona dei pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Carico dei bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . 21
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Airbag laterali* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Disattivazione degli airbag* . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Modalità d'uso
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Display digitale del quadro strumenti . . . . . . . . . 62
Menu quadro strumenti* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Sistema audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Sistema di Radionavigazione . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Apertura e chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Impianto antifurto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Tettuccio scorrevole e sollevabile* . . . . . . . . . . . 114
Per vedere ed essere visti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Luci interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Per una buona visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Sedili e vani portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Importanza di una corretta regolazione dei sedili . .136
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche . 153 Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto
soccorso, estintore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Climatronic 2C* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . . . 176
Modalità Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Cambio automatico*/cambio automatico DSG* . 183
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Sistema acustico di assistenza per il parcheggio* . . .191
Velocità di crociera* (Regolatore di velocità -
GRA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Consigli e assistenza . . . . . . . . . . . . . . . 196
Tecnologia intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Sistema antibloccaggio e antislittamento ruote
M-ABS (ABS e ASR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Controllo elettronico della stabilità (ESC)* . . . . . 199
Guida economica ed ecologica . . . . . . . . . . . . . 204
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . 205
Risparmio e rispetto dell'ambiente . . . . . . . . . . . 207
Viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
3
Indice
57
Strumentazione
Modalità d'uso Strumentazione
Quadro generale Vista d'insieme della plancia degli strumenti
L'illustrazione è molto utile per orientarsi e prendere veloce-
mente dimestichezza con tutte le spie e i comandi di cui è
dotato il veicolo. Levetta di apertura della porta
Interruttore delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Regolatore dell'intensità di illuminazione degli strumenti e
dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Regolatore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Bocchette di ventilazione
Leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti ed im-
pianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123, 192
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Quadro strumenti:
– Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
– Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
– Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso) Airbag
lato conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore multi-
funzioni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128, 65
1
23
456
78
9
10
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile sinistro
. .141
Comandi di
– Riscaldamento* e aerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
– Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
– Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Radio/Navigatore*
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile destro . . .141
Spia per la disattivazione degli airbag del passeggero ante-
riore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Airbag frontale lato del passeggero anteriore . . . . . . . . . . . . . . .31
Leva di apertura del cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . .145
Leva selettrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Alloggiamento portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Comandi sulla console centrale:
– Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
– ESC* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
– Controllo della pressione degli pneumatici
– Accendisigari / presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
– Regolazione specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . .133
– Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Interruttore lampeggianti d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Pedali
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
1112
131415
1617181920
21222324
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
103
Apertura e chiusura
Bloccaporte
La sicura per bambini impedisce l'apertura delle porte po-
steriori dall'interno. Il suo scopo è di evitare che i bambini
aprano inavvertitamente la porta con il veicolo in movimen-
to.
Fig. 59 Sicura per bambi-
ni della porta sinistra
Fig. 60 Sicura per bambi-
ni della porta destra Questa funzione è indipendente dai sistemi elettronici di apertura
e chiusura del veicolo. Riguarda esclusivamente le porte posteriori.
L'attivazione o disattivazione è esclusivamente meccanica come di
seguito descritto:
Attivazione della sicura per bambini
–
Sbloccare la chiusura del veicolo e aprire la porta dove si desi-
dera attivare la sicura per bambini.
– Con la porta aperta, girare con la chiave del veicolo la feritoia in
senso orario per le porte a sinistra e antiorario per le porte a de-
stra ⇒ fig. 59, ⇒ fig. 60.
Disattivazione della sicura per bambini
– Sbloccare la chiusura del veicolo e aprire la porta dove si desi-
dera disattivare la sicura per bambini.
– Con la porta aperta, girare con la chiave del veicolo la feritoia in
senso orario per le porte a destra e antiorario per le porte a sini-
stra ⇒ fig. 59, ⇒ fig. 60.
Quando la sicura per bambini è attivata, la porta può essere aperta soltanto
dall'esterno. Per attivare o disattivare la sicura per bambini si deve ruotare
la chiave nella fessura della relativa porta quando essa è aperta, come de-
scritto in precedenza.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
167
Climatizzazione
Climatronic 2C*
Comandi
I comandi sono disposti in modo da consentire una regolazione separata della climatizzazione nella zona destra e nella zona
sinistra dell'abitacolo.
Fig. 129 Sulla plancia portastrumenti: i comandi del
Climatronic 2C
Il climatizzatore regola la temperatura solo con il motore acceso e
il ventilatore in movimento.
– Girare le rotelline di regolazione della temperatura ⇒ fig. 129
per regolare rispettivamente la temperature della zona sinistra
o della zona destra dell'abitacolo.
– Per attivare una funzione si deve premere il tasto ad essa relati-
vo. Quando la funzione è attiva, viene indicato sul display della
radio. Inoltre, tutte le funzioni sono illuminate da led. Per disat-
tivare la funzione bisogna premere nuovamente il tasto ad essa
corrispondente. Il livello della temperatura è regolabile separatamente tra zona sinistra e zo-
na destra dell'abitacolo.
Tasto
– Funzione di sbrinamento del parabrezza. L'aria aspirata dal-
l'esterno viene convogliata sul parabrezza. La sua accensione disattiva
la funzione di ricircolo. Se la temperatura è superiore ai 3 °C, il climatiz-
zatore entra in funzione automaticamente, allo scopo di deumidificare
l'aria. Il tasto si illumina di giallo e il simbolo viene mostrato nel display
della radio o del navigatore.
Tasto
– Ripartizione dell'aria: verso l'alto
Tasto – Ripartizione dell'aria: a mezza altezza
Tasto – Ripartizione dell'aria: verso il basso
Tasto – Ricircolo manuale
1
2345
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
169
Climatizzazione
I led dei comandi del Climatronic indicano l'attivazione della funzione sele-
zionata.
Inoltre, lo schermo della radio o del sistema di radionavigazione montato di
serie mostra brevemente le regolazioni correnti del Climatronic se vengono
modificate.
I simboli dello schermo della radio o del sistema di radionavigazione sono
uguali a quelli dei comandi del Climatronic.
Modalità automatica
Questa funzione regola automaticamente la temperatura, il
volume e la ripartizione dell'aria con l'obiettivo di ottenere
rapidamente la temperatura impostata e di mantenerla poi
costante.
La temperatura dell'aria può essere regolata separatamente per la
zona destra e per quella sinistra dell'abitacolo.
Attivazione della modalità di funzionamento automatica
– Premere il tasto AUTO
⇒ fig. 129. Nel display della radio viene
visualizzato “AUTO High” (velocità del ventilatore alta).
– Premere il tasto AUTO
⇒ fig. 129. Nel display della radio viene
visualizzato “AUTO Low” (velocità del ventilatore bassa).
A seconda della versione e dell'allestimento, il veicolo può comprendere: Impostando la modalità di funzionamento automatico e una temperatura di
22 °C (72 °F) si ottiene velocemente all'interno dell'abitacolo una tempera-
tura gradevole. Si consiglia quindi di modificare queste impostazioni sol-
tanto se ciò si rende necessario per esigenze particolari. La temperatura
dell'abitacolo può essere regolata tra +18 °C (64 °F) e +26 °C (80 °F). Si con-
sideri comunque che si tratta di valori approssimativi, che nella realtà pos-
sono risultare leggermente superiori o leggermente inferiori in quanto di-
pendenti in parte dalle condizioni climatiche esterne.
Il Climatronic mantiene una temperatura costante all'interno dell'abitacolo.
Esso modifica la temperatura dell'aria che entra nell'abitacolo, la velocità
del ventilatore e la distribuzione dell'aria. L'impianto considera anche l'e-
ventuale irraggiamento solare, così che in tal caso non è necessario interve-
nire manualmente sulle impostazioni dell'impianto di climatizzazione. Dun-
que con la modalità automatica ci si assicura davvero, in quasi tutti i casi,
un notevole benessere in qualsiasi stagione.
La modalità di funzionamento automatica si disattiva quando si agisce ma-
nualmente su uno dei tasti che regolano la ripartizione dell'aria, la ventola,
il tasto
o il tasto di ricircolo dell'aria . La temperatura continuerà a re-
golarsi in base ai parametri selezionati manualmente dall'utente.
Avvertenza
Esistono due modalità automatiche:
● Modalità automatica LO: calcola la portata dell'aria per due persone.
● Modalità automatica HI: calcola la portata dell'aria per più di due perso-
ne.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
170Climatizzazione
Modalità manuale
La modalità di funzionamento manuale consente di regolare da soli in modo diretto la temperatura, il volume e la ripartizione
dell'aria.
Fig. 132 Comandi del Climatronic 2C nel quadro stru-
menti
Attivazione della modalità di funzionamento manuale
– Premere uno dei tasti compresi tra ⇒ fig. 132 1
e 5 oppure i
tasti della ventola 10. La funzione selezionata compare nel di-
splay della radio o del navigatore.
Temperatura
Per la regolazione separata della temperatura nella zona destra e in quella
sinistra dell'abitacolo si hanno a disposizione i tasti di regolazione della
temperatura. Sopra ad ogni regolatore è riportata la temperatura program-
mata per la zona corrispondente. La temperatura dell'abitacolo può essere
regolata tra +18 °C (64 °F) e +26 °C (80 °F). Si consideri comunque che si
tratta di valori approssimativi, che nella realtà possono risultare leggermen-
te superiori o leggermente inferiori in quanto dipendenti in parte dalle con-
dizioni climatiche esterne. Se si seleziona una temperatura inferiore a 18 °C (64 °F) sul display appare
l'indicazione LO. L'impianto sviluppa allora la massima potenza di raffred-
damento senza però regolare la temperatura.
Se viene selezionata una temperatura superiore a 26 °C (80 °F), sul display
appare l'indicazione HI. L'impianto sviluppa allora la massima potenza di ri-
scaldamento senza però regolare la temperatura.
Ventilatore
Il livello del ventilatore si imposta in modo continuo per mezzo dei tasti 10
.
È consigliabile tenere sempre acceso il ventilatore al livello più basso, così
che nell'abitacolo ci sia un ricambio d'aria costante. Premendo il tasto
fino al valore minimo di -1, si disattiva il Climatronic.
Ripartizione del flusso d'aria
La ripartizione del flusso dell'aria si regola per mezzo dei tasti
, e .
È possibile inoltre aprire e chiudere separatamente alcune delle bocchette.
189
Guida
Quando ci si allontana dal veicolo o si parcheggia si deve azionare
sempre il freno a mano.
Inserimento del freno a mano
– Tirare con decisione la leva del freno a mano verso l'alto
⇒ fig. 147.
Disinserimento del freno a mano
– Tenendo premuto (nella direzione indicata dalla freccia
⇒ fig. 147) il tasto di sblocco, spostare prima la leva legger-
mente verso l'alto e poi abbassarla del tutto ⇒
.
La leva del freno a mano va abbassata sempre fino in fondo, per evitare di
viaggiare poi a freno in presa ⇒
.
Quando il freno a mano è tirato, la relativa spia , ubicata sul quadro degli
strumenti, è illuminata (purché il quadro sia acceso). Non appena si disin-
serisce il freno a mano, la spia si spegne.
Se inavvertitamente si viaggia con il freno a mano tirato, quando il veicolo
raggiunge la velocità di 6 km/h appare sul display del quadro strumenti il
messaggio*: FRENO A MANO TIRATO. Contemporaneamente scatta anche un
segnale acustico.
ATTENZIONE
● Non bisogna mai servirsi del freno a mano per fermare la corsa del
veicolo, in quanto lo spazio di frenata è molto più lungo perché in questo
caso vengono frenate solo le ruote dell'asse posteriore. Pericolo di inci-
denti!
● Se si disinserisce solo parzialmente il freno a mano, i freni posteriori
potrebbero surriscaldarsi e compromettere il funzionamento dell'intero
impianto dei freni: pericolo d'incidente! Ciò logorerebbe poi anche le pa-
stiglie dei freni posteriori.
ATTENZIONE
Ogni volta, prima di allontanarsi dal veicolo, si deve innanzitutto tirare il fre-
no a mano. Poi bisogna anche mettere la prima.
Parcheggio
Dopo che si è parcheggiato si deve sempre tirare il freno a
mano.
Quando si parcheggia, effettuare le seguenti operazioni:
– Fermare il veicolo con il freno a pedale.
– Tirare il freno a mano.
– Mettere la prima.
– Spegnere il motore e sfilare la chiave di accensione dal bloc-
chetto. Poi inserire il bloccasterzo (per farlo, ruotare leggermen-
te il volante in un senso o nell'altro).
– Non lasciare mai la chiave all'interno del veicolo ⇒
.
Avvertenze supplementari per il parcheggio del veicolo su tratti in
pendenza
Orientare le ruote verso il margine della strada o in posizione tale che, se il
veicolo si mette in movimento, si diriga verso il marciapiede.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Climatizzatore*Climatronic 2C* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Climatronic avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Cofano del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Cofano del vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
tettuccio scorrevole e sollevabile . . . . . . . 114
Comandi sul volante sistema audio versione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
versione audio + telefono . . . . . . . . . . . . . . 91
Comandi sul volante sistema di radionavigazio- ne
versione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
versione audio + telefono . . . . . . . . . . . . . . 95
Conducente vedi Posizione corretta . . . . . . . . . . . 10, 11, 12
Connettore ingresso Audio ausiliare: AUX-IN . 155
Connettore MEDIA-IN* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Consigli ecologici evitare lo sporco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Consigli per il periodo invernale motore diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Consumo di carburante . . . . . . . . . . . . . . 207, 289
Contachilometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Controllo della pressione dei pneumatici . . . . 251
Controllo del livello dell'elettrolito . . . . . . . . . 248
Controllo del livello dell'olio . . . . . . . . . . . . . . 237
Controllo elettronico della stabilità . . . . . . . . . . 89 descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 Controllo elettronico della stabilità (ESC)
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Controllo gas di scarico spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Coprimozzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . 10, 31
Corretto posizionamento dei poggiatesta ante- riori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Corretto posizionamento dei poggiatesta po- steriori
Posizione di utilizzo e di non utilizzo deipoggiatesta posteriori . . . . . . . . . . . . . . . 14
Cura del veicolo Alcantara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
parti esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
pelle naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
pelle sintetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
rivestimenti in tessuto . . . . . . . . . . . . . . . . 222
sedili contenenti componenti dell'airbag . 222
sedili elettrici regolabili . . . . . . . . . . . . . . . 222
sedili senza componenti dell'airbag . . . . . 223
sedili senza regolazione elettrica . . . . . . . 223
sedute non riscaldate . . . . . . . . . . . . . . . . 223
sedute riscaldate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
tessuti delle imbottiture . . . . . . . . . . . . . . 222
Trattamento della tappezzeria . . . . . . . . . . 222
Cura e pulizia del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
D Dati dell'indicatore multifunzioni Dati delle memorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Dati del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289 Detergente per vetri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242
Differenziale dell'asse motore
XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Disattivazione airbag del sedile anteriore lato passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Display (indicatori senza messaggi di avverti- mento o testi integrativi) . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Dotazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Duplicati delle chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Durata pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
E
EDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Elementi da tenere in considerazione prima di partire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Elementi di copertura dell'airbag . . . . . . . . . . . 37
Elenco di controllo tappezzeria dei sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Elettrolito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89, 174, 199 vedi anche Controllo elettronico della stabi-lità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Esempio di utilizzo del menu Aprire il menu Configurazione con comandisul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Aprire il menu Configurazione con la leva del MFA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Aprire il menu Pneumatici invernali . . . . . . 70
Aprire il menu principale . . . . . . . . . . . . . . . 69
301
Indice alfabetico