240
01IN BREVE
Attivazione / disattivazionedella funzioneTA (Annunci sul
Traffico).
Visualizzazione della lista delle stazioni captate, dei branio delle rubriche CD/MP3/lettore Apple®.
Pressione lunga : gestione della classificazione dei file MP3/WMA/aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Selezione della modalità : CD, USB, AUX, lettori
Apple®, Bluetooth Streaming, Radio.
Accesso alle " Regolazioni audio
" : acustiche musicali, bassi, alti,loudness, ripartizione,
balance sinistra/destra,
balance anteriore
/posteriore, correzioneautomatica del volume.
Abbandono dell'operazione in corso, risalire nel menu.
Pressione lun
ga : ritornoalla visualizzazionepermanente.
Selezione della gamma
d'onda FM (AM non
disponibile sui veicoli
HYbridi).
Visualizzazione in nero deldisplay.
Tasto MODE
: selezione del tipo
di visualizzazione permanente.
Pressione breve: interruzione /
ripristino del suono. Pr
essione continuata :
reinizializzazione del sistema.
Pressione breve : selezione stazioneradio memorizzata.
Pressione lun
ga :
memorizzazionedella stazione in
fase di ascolto.
Selezione :
- della ri
ga precedente/successiva di una lista o di un menu.
- della cartella multimedia precedente/successiva.
- passo per passo della
frequenza radio precedente/successiva.
- della cartella MP3 precedente
/ successiva.
Spostamento verso l'alto/basso, in modalità " Spostare la mappa
".
Rotazione : regolazione
del volume (ogni modalità è indipendente, compreso il messaggio TA e i consiglisulla navigazione).
Selezione :
- automatica della radio di fre
quenza inferiore/superiore.
- del brano del CD, della pista MP3 o del sistema
multimediale precedente
/successivo.
Spostamento sinistra/destra, in modalità " Spostare la mappa
".
Accensione / spe
gnimento.
243
03
Per avere il dettaglio dei menu, consultare la rubrica "Struttura
videata".
Per la pulizia del displa
y si raccomanda di utilizzare un pannomorbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli
occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti. " RADIO
"
"TELEFONO"
(Se conversazione in corso)
SETUP: PARAMETRA
GGI
data e ora, confi
gurazione della visualizzazione, suoni, parametri veicoli.
Sostituzione della modalità audio :
RADIO:diffusione RADIO.
MUSIC :diffusione MUSIC. Premendo pi
ù volte il tasto MODE , si accede alle visualizzazioni seguenti :
FUNZIONAMENTO GENERALE
"MAPPA A PIENO
SCHERMO"
"MAPPA A FINESTRA"
(Se guida in corso)
FLUSSO IBRIDO
Per maggiori informazioni consultare la rubrica "Sistema Ibrido" poi"Visualizzazione delle informazioni del flusso ibrido".
CONSUMI DEL SISTEMA IBRIDO
Per ma
ggiori informazioni consultarela rubrica "Sistema Ibrido" poi"Consumi del sistema ibrido".
262
06
ABBINARE UN TELEFONO BLUETOOTH
PRIMA CONNESSIONE
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell'autoradio devono essere effettuate a veicolo fermo.
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefonoe assicurarsi che sia "visibile per tutti"(configurazione del telefono).
Premere
questo tasto.
Selezionare il nome della perifericascelta nella lista delle periferiche
rilevate poi selezionare " Collega
" e confermare.
Il sistema propone di collegare iltelefono :
- con pro
filo " Modalità viva-voce"(solo telefono),
- con
profilo " Audio" (streaming :
lettura dei file musicali del telefono),
- oppure come "
Tutti" (per selezionare i due profili).
Selezionare "OK" e confermare.
Selezionare " Funzioni Bluetooth" e confermare.
Selezionare " Ricerca delle periferiche"e confermare.
A
ppare la lista delle periferiche rilevate.
Attendere che il pulsante " Collega" sia
disponibile.
TELEFONARE
È possibile verificare la compatibilità del proprio telefono su
www.peugeot.it (servizi collegati).
276
09LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3, LETTORE USB
L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I file WMA devono essere di ti
po wma 9 standard.
Le fre
quenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consi
glia di nominare il file con meno di 20 caratteri ed escludendo
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazionesu uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo)per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Stora
ge
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato nonfornito).
Se una chiavetta USB con più partizioni è collegata alsistema, viene riconosciuta solo la prima partizione.
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Il numero di
piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste per cartella.
Se l'assorbimento di corrente supera i 500 mA sulla
porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la disattiva.
Le altre peri
feriche, non riconosciute dal sistema
durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata in FAT 16 o 32.
Il sistema non supporta un lettore Apple ® e una chiavetta USB®
collegati simultaneamente.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ® per garantire unutilizzo conforme.
279
09
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i file audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono: leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profilo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità "Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple®alla presa USB mediante un cavo adatto (non fornito).
L
a lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del lettore portatile colle
gato (artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classi
ficazione utilizzata per default è quella per artista. Per modificare la classificazione utilizzata, risalire nello schema fino alprimo livello poi selezionare la classificazione preferita (ad esempio :playlist) e confermare per scendere nello schema fino al branodesiderato.
L
a modalità "Random brani" su iPod®corrisponde alla modalità ®
"Random" sull'autoradio.
L
a modalità "Random album" su iPod ®
corrisponde alla modalità®
"Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita per de
fault durante la connessione.
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del proprio lettore Apple®.
280
09LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
Cavo audio non fornito
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presaJACK utilizzando un cavo audio. Premere MEDIAp er visualizzare il menu "MEDIA".
Selezionare "Attiva/Disattiva modalitàaux
" e confermare.
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipa
ggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il
volume dell'autoradio.
Il pilota
ggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.
281
10REGOLAZIONI AUDIO
Sono accessibili con il tasto MUSICsituato sul frontalino o con unapressione prolungata del tasto RADIOo MEDIA
, secondo la modalità in corso di ascolto.
- "
Acustica
" (6 acustiche musicali a scelta)
- " Bassi"
- "
Alti"
-"Loudness"
(Attivare/Disattivare)
-
"Ripartizione" (" Guidatore", " Tutti i passeggeri")
-"Balance Sx-Dx" (Sinistra/Destra)
- " Balance Ant.-Post.
" (Anteriore/Posteriore)
- "
Volume autom.
" in funzione della velocità (Attivare/Disattivare)
Le re
golazioni audio ( Acustica, Bassi , Alti , Loudness
) sono
differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le re
golazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte le
modalità.
La ripartizione
(o regolazione nello spazio grazie al sistema Arkamys©)
del suono è un trattamento audio che permette di adattare la qualità
sonora in funzione del numero di ascoltatori presente nel veicolo.
Audio a bordo : Sound Staging d’Arkamys ©.Con Sound Staging, il guidatore e i passeggeri sono immersi in una"scena musicale" che ricrea la naturale atmosfera di una sala di teatro :platea e suono avvolgente. Questa nuova sensazione è possibile grazie al software installatonella radio che tratta i segnali digitali dei lettori multimediali (radio,CD, MP3…) senza cambiare la regolazione degli altoparlanti. Questogg (gg (
trattamento prende in conto le caratteristiche dell'abitacolo per essere ottimale.
Il software Arkamys©installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale
dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3, ...) e permette di ricreare un'acustica musicale naturale, con una distribuzione
armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto ai passeggeri, posizionata all'altezza del parabrezza.
284
12 STRUTTURA DELLE VIDEATE
Comporre numero
Contatti
Lista chiamate
Funzioni del telefono
Opzioni suoneria
MENU "TELEFONO"
1
1
2
1
1
2
3
3
2
1
3
3
2
2
1
2
2
2
1
1
2
2
2
1
3
3
3
3
1
2
2
1
1
3
3
3
3
3
3
2CONFIGURAZIONE
Cancella tutti i contatti
Importa tutto
Opzioni di sincronizzazione
Assenza di sincronizzazione
MENU "CONTATTI"
Visualizzare i contatti
Apri
Importare
Eliminare
Nuovo contatto
Acustica
MENU "RADIO"
Banda successiva
Opzioni
Attivare / Disattivare TA
Attivare / Disattivare RD
S
Regolazioni audio
Visualizzare la rubrica telefonica
Visualizzare i contatti della scheda SIM
Stato memoria contatti
Visualizzare tutte le rubriche
Cancella lista chiamat
e
Funzioni Bluetooth
Elenco delle periferiche connesse
Collega
Scolle
ga
Elimin
are
Ricerca delle periferiche
Elimina tutto
Cambiare il nome del radiotelefon
o
Nessuna
Classica
Jazz
Rock
Techno
Vocal