7
125
SICUREZZA BAMBINI
PEUGEOT
raccomanda
di traspor-
tare i bambini sui sedili posteriori
del
veicolo:
- "con schienale verso la strada"
fi no ai 2 anni di età,
- "nel senso di marcia"
a partire
dai 2 anni di età.
PER BAMBINISEGGIOLINO PER BAMBINI SUL SEDILE ANTERIORE
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini vie-
ne posizionato "nel senso di marcia"
sul sedile del passeggero anteriore
,
occorre regolare il sedile del veicolo in
posizione longitudinale intermedia, con
lo schienale verticale e lasciare l'airbag
del passeggero attivato.
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene collocato
sul sedile del passeggero anteriore
, l'air-
bag del passeggero deve tassativamente
essere disattivato, altrimenti il bambino ri-
schia ferite gravi o addirittura mortali in
caso di attivazione dell'airbag
.
*
La normativa sul trasporto dei bambini
è specifi ca per ogni Paese. Consulta-
re la legislazione vigente nel proprio
Paese. La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT
ha curato in particolar modo sin dalla fase
di progettazione del veicolo, dipende an-
che dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età infe-
riore ai 12 anni o di statura inferio-
re a un metro e cinquanta, devono
essere trasportati su seggiolini per
bambini omologati, adatti al loro
peso
, da collocare sui sedili dotati
di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono
i sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore
a 9 kg, deve tassativamente es-
sere trasportato su un seggiolino
in posizione "schienale verso la
strada" sia anteriormente che po-
steriormente.
Posizione longitudinale intermedia
7
126
SICUREZZA BAMBINI
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera para-
sole del passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag
frontale del passeggero quando si colloca un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attiva-
zione dell'Airbag.
7
130
SICUREZZA BAMBINI
CONSIGLI SUI SEGGIOLINIPER BAMBINI
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicu-
rezza deve essere posizionata sulla
spalla del bambino senza toccare il
collo.
Ve r ifi care che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
alle cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di una
guida per cintura di sicurezza a livello
della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza sor-
veglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un
veicolo esposto al sole, con i vetri
chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei
bambini all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale
delle porte e dei vetri posteriori, utiliz-
zare il dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di
un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fi ssare delle tendine
parasole ai vetri posteriori.
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
urto.
Non dimenticare di allacciare le cintu-
re di sicurezza o le cinghie dei seggio-
lini per bambini limitando al massimo
il gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per
bambini con la cintura di sicurezza,
verifi care che questa sia ben tesa sul
seggiolino e che lo trattenga salda-
mente al sedile del veicolo. Se il sedile
del passeggero è regolabile, spostarlo
in avanti, se necessario.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di mar-
cia", verifi care che il suo schienale sia
appoggiato allo schienale del sedile del
veicolo e che l'appoggiatesta non sia
d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiate-
sta, riporlo correttamente o bloccarlo,
onde evitare che diventi pericoloso in
caso di brusca frenata. I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso di marcia" sul se-
dile del passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occupati
da altri bambini o non possono essere
utilizzati o sono assenti.
Quando si colloca un seggiolino per
bambini "con schienale verso la stra-
da" sul sedile anteriore, disattivare
l'airbag del passeggero, altrimenti il
bambino rischia ferite gravi o addirit-
tura mortali in caso di attivazione del-
l'airbag.
8
142
SICUREZZA
Spia cintura di sicurezza non
allacciata/volutamente sganciata
All'inserimento del contatto, que-
sta spia si accende sul quadro
strumenti o sul display delle spie
della cintura di sicurezza e del-
l'airbag frontale passeggero, quando il
guidatore e/o il passaggero anteriore non
hanno allacciato la cintura di sicurezza.
A partire da circa 20 km/h e per due
minuti, questa spia lampeggia accom-
pagnata da un segnale acustico di
intensità crescente. Trascorsi i due mi-
nuti, questa spia resta accesa fi nché il
guidatore e/o il passeggero anteriore
non allacciano la cintura di sicurezza.
*
Secondo la versione e/o il Paese di
commercializzazione.
Display delle spie cintura di sicurezza
non allacciata / volutamente sganciata
1.
Spia cinture di sicurezza anteriori non
allacciate / volutamente sganciate.
2.
Spia della cintura di sicurezza del
guidatore non allacciata / voluta-
mente sganciata.
3.
Spia cintura di sicurezza del pas-
seggero anteriore non allacciata /
volutamente sganciata * .
Sul display delle spie della cintura di si-
curezza e dell'airbag frontale lato pas-
seggero la spia rossa corrispondente 2
o 3
si accende se la cintura di sicurezza
non è allacciata o viene volutamente
sganciata.
Cinture di sicurezza
posteriori
I sedili posteriori sono equi-
paggiati di una cintura di sicu-
rezza a tre punti di ancoraggio
e di un pretensionatore pirotecnico e, per i
sedili laterali, di un limitatore di sforzo.
Per allacciare la cintura di sicurezza
)
Tirare la cinghia, poi inserirla nella
fi bbia.
)
Controllare il bloccaggio con una
prova di trazione sulla cinghia.
Per sganciare la cintura di sicurezza
)
Premere il pulsante rosso della fi bbia.
)
Accompagnare l'avvolgimento della
cintura.
)
Per le cinture di sicurezza dei sedili
laterali, alzare la barretta nella parte
alta dello schienale per evitare che il
dispositivo d'aggancio sbatta contro
al rivestimento laterale.