RIFORNIMENTI
Metrico
Carburante (circa)
Tutti i motori 72 litri
Olio motore con filtro
Motore 3.6 litri 5,6 litri
Motore diesel 3.0L 9,2 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore 3.6 litri 9,5 litri
Motore diesel 3.0L 12 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello massimo.
LIQUIDI, LUBRIFICANTI E RICAMBI ORIGINALI
MOTORE
Componente Specifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Liquido di raffreddamento motore Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole mo- noetilenico inibito con formulazione organica. Superiore alle specifiche
CUNA NC 956-16, ASTM D 3306, Qualificazione FIAT 9.55523
(PARAFLU UP Contractual Technical Reference N° F101.M01. Percen-
tuale di utilizzo dell'impianto di raffreddamento: 50% acqua 50%
PARAFLU UP) (*) (**)
Olio motore – Motore 3.6L*** Olio motore completamente sintetico grado SAE 5W-30 conforme alla
qualificazione FIAT 9.55535–CR1, API SN, ILSAC GF-5 (SELENIA K
POWER, Contractual Technical Reference N° F042.F11)
359
Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Controllare visivamente le condizioni delle cinghie di comando
organi ausiliari.
Regolare le ganasce del freno di stazionamento, se necessario.
Controllare le emissioni dei gas di scarico.
Controllare il funzionamento del sistema di gestione motore
(tramite la presa diagnostica).
Sostituire l'olio del cambio automatico e il filtro (*).
Sostituire le candele.
Sostituire la cartuccia del filtro dell'aria.
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro olio (**).
Cambiare il liquido dei freni (o ogni 24 mesi).
Sostituire il filtro antipolline.
Ispezionare il liquido dell'asse anteriore – solo modelli a tra-
zione integrale (#).
Ispezionare il liquido del gruppo di rinvio – solo modelli a tra-
zione integrale (##).
(*) Cambiare l'olio del cambio auto-
matico e i filtri a 96.000 km o 48 mesi
se si utilizza la vettura in una delle
seguenti condizioni: guida in città,
tragitti brevi e ripetuti (meno di
7-8 km) oppure traino frequente di
rimorchi o roulotte. (**) L'intervallo per il cambio del-
l'olio e la sostituzione del filtro olio è
indicato da una spia o un messaggio
sulla plancia portastrumenti o co-
munque è pari a 12 mesi.
(#)
Cambiare il liquido dell'asse ante-
riore a 72.000 km o 36 mesi e a
144.000 km o 72 mesi se si utilizza la vettura in una delle seguenti condi-
zioni: guida in città, tragitti brevi e
ripetuti (meno di 7-8 km) oppure
traino frequente di rimorchi o roulotte.
(##) Cambiare il liquido del gruppo di
rinvio a 96.000 km o 48 mesi e a
192.000 km o 96 mesi se si utilizza la
368
vettura in una delle seguenti condi-
zioni: guida in città, tragitti brevi e
ripetuti (meno di 7-8 km) oppure
traino frequente di rimorchi o rou-
lotte.
Controlli periodici
Ogni1000 km o prima di tragitti
lunghi, controllare e, se necessario,
ripristinare:
liquido di raffreddamento motore;
liquido freni;
liquido servosterzo;
livello liquido lavacristalli;
liquido servosterzo;
pressione di gonfiaggio e condizioni pneumatici;
funzionamento dell'impianto luci (proiettori, indicatori di direzione,
luci di emergenza, ecc.);
funzionamento dell'impianto lavacristalli/tergicristalli,
posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto. Ogni
3000 km, controllare e rabboc-
care, se necessario, il livello dell'olio
motore.
Utilizzo intensivo della vettura
Se si utilizza la vettura principal-
mente in una delle condizioni indicate
di seguito:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi, ripetuti (meno di 7-8 km) a temperature esterne
sotto lo zero;
motore spesso al regime minimo oppure guida per lunghi tragitti a
basse velocità oppure lunghi pe-
riodi di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti
controlli più spesso rispetto a quanto
indicato sulla Manutenzione pro-
grammata:
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco ante-
riori. Controllare la pulizia delle serra-
ture del cofano motore e del vano
bagagli e la pulizia e la lubrifica-
zione della tiranteria.
Controllare visivamente le condi- zioni di: motore, cambio, tubi e
flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante)
e degli elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare la carica della batteria e il livello del liquido (elettrolito).
Controllare visivamente le condi- zioni delle cinghie di comando or-
gani ausiliari.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro aria.
369
Migliaia di chilometri 20 40 60 80 100 120 140 160Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Controllare la posizione/usura della spazzola tergicristalli/
tergilunotto.
Controllare la pulizia delle serrature del cofano e del portellone
e la pulizia e la lubrificazione della tiranteria.
Controllare visivamente le condizioni di: carrozzeria esterna,
protezione sottoscocca, tubi e flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante), elementi in gomma (cuf-
fie, manicotti, boccole, ecc.).
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
anteriori.
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
posteriori.
Controllare e se necessario ripristinare i livelli dei liquidi (di
freni, lavacristalli, batteria, raffreddamento motore, ecc.).
Controllare visivamente le condizioni delle cinghie di comando
organi ausiliari.
Regolare le ganasce del freno di stazionamento, se necessario.
Controllare le emissioni dei gas di scarico.
Controllare il funzionamento del sistema di gestione motore
(tramite la presa diagnostica).
Sostituire l'olio del cambio automatico e il filtro (*).
Sostituire il filtro carburante.
Sostituire le cinghie di comando organi ausiliari.
Sostituire la cartuccia del filtro dell'aria.
371
Migliaia di chilometri 20 40 60 80 100 120 140 160Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro olio (**).
Cambiare il liquido dei freni (o ogni 24 mesi).
Sostituire il filtro antipolline.
(*) Cambiare l'olio del cambio auto-
matico e i filtri a 100.000 km o 60
mesi se si utilizza la vettura in una
delle seguenti condizioni: guida in
città, tragitti brevi e ripetuti (meno di
7-8 km) oppure traino frequente di
rimorchi o roulotte.
(**) L'intervallo per il cambio del-
l'olio e la sostituzione del filtro olio è
indicato da una spia o un messaggio
sulla plancia portastrumenti o co-
munque è pari a 12 mesi.
Controlli periodici
Ogni 1000 km o prima di tragitti
lunghi, controllare e, se necessario,
ripristinare:
liquido di raffreddamento motore;
liquido freni;
liquido servosterzo;
livello liquido lavacristalli; liquido servosterzo;
pressione di gonfiaggio e condizioni
pneumatici;
funzionamento dell'impianto luci (proiettori, indicatori di direzione,
luci di emergenza, ecc.);
funzionamento dell'impianto lavacristalli/tergicristalli,
posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto.
Ogni 3000 km, controllare e rabboc-
care, se necessario, il livello dell'olio
motore.
Utilizzo intensivo della vettura
Se si utilizza la vettura principal-
mente in una delle condizioni indicate
di seguito:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose; tragitti brevi, ripetuti (meno di
7-8 km) a temperature esterne
sotto lo zero;
motore spesso al regime minimo oppure guida per lunghi tragitti a
basse velocità oppure lunghi pe-
riodi di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti
controlli più spesso rispetto a quanto
indicato sulla Manutenzione pro-
grammata:
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco ante-
riori.
Controllare la pulizia delle serra- ture del cofano motore e del vano
bagagli e la pulizia e la lubrifica-
zione della tiranteria.
372
Controllare visivamente le condi-zioni di: motore, cambio, tubi e
flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante)
e degli elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare la carica della batteria e il livello del liquido (elettrolito).
Controllare visivamente le condi- zioni delle cinghie di comando or-
gani ausiliari.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro aria.
373
Cambio automatico. . . . . .235, 240,
340, 342
Additivi speciali . . . . . . . . . .341
Autostick . . . . . . . . . . . . . . .245
Cambio del liquido . . . . . . . .342
Cambio liquido e sostituzione
filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . .342
Controllo livello del liquido . . .341
Rabbocco del liquido . . .342, 361
Rapporti al cambio . . . . . . . .236
Tipo di liquido . . . . . . .340, 361
Cambio corsia assistito . . . . . . . .131
Cambio rapporti . . . . . . . . . . . .233
Cambio automatico . . . . . . . .233
Candele di accensione . . . . . . . . .359
Capacità liquidi . . . . . . . . . . . . .359
Caratteristiche Carburante (benzina) . . .281, 359
Olio . . . . . . . . . . . . . . .326, 359
Caratteristiche vano di carico . . . .177
Carburante . . . . . . . . . . . .281, 283
Additivi . . . . . . . . . . . . . . . .282
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . .281
Capacità serbatoio . . . . . . . . .359
Caratteristiche . . . . . . . . . . .359
Diesel . . . . . . . . . . . . . . . . .283
Indicatore di livello . . . . . . . .188
Modalità risparmio . . . . . . . .199
Numero di ottani . . . . . .281, 359 Risparmio
. . . . . . . . . . . . . .199
Spia . . . . . . . . . . . . . . . . . .195
Sportello bocchettone di riforni-
mento (tappo serbatoio) . . . . .188
Carico della vettura . . . . . . . . . .265
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . .265
Carico massimo ammesso della vettura a pieno carico (GVWR) . . . . . .286
Carico massimo ammesso sugli assi (GAWR) . . . . . . . . . . . . . . . .286
Cassetto portaocchiali . . . . . . . . .165
Catene antineve . . . . . . . . . . . . .274
Centralizzata Chiusura porte . . . . . . . . . . . .22
Centro informazioni vettura . . . . .192
Check Panel (EVIC) . . . . . .162, 192
Chiave, programmazione . . . . . . . .15
Chiave Sentry Key (immobilizzatore) . . . . . . . . . . .14
Chiave, sostituzione . . . . . . . . . . .14
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Chiavi di ricambio . . . . . . . . . . . .14
Cinture di sicurezza . . . . . .30, 33, 65
Come distendere una cintura di
sicurezza attorcigliata . . . . . . .36
Controllo . . . . . . . . . . . . . . . .65
Precauzioni per l'uso . . . . . . . .34
Pretensionatori . . . . . . . . . . . .38 Protezione
bambini
. . . . . . . .53, 57, 58, 61
Regolazione in altezza
ancoraggio . . . . . . . . . . . . . . .36
Sedili anteriori . . . . . . . . .33, 34
Sedili posteriori . . . . . . . . . . .33
Sicurezza per donne in
gravidanza . . . . . . . . . . . . . . .41
Cinture di sicurezza a tre punti . . . .33
Climatizzatore automatico (ATC) . . . . . . . . . . . . . . . . . .221
Cofano vano bagagli . . . . . . . .29, 30
Cofano vano bagagli, sblocco assistito . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Cofano vano bagagli, sblocco di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . .30
Comandi audio al volante . . . . . .215
Comandi del sistema audio al volante . . . . . . . . . . . . . . . . .215
Comando freno elettronico . . . . . .254
Come distendere una cintura di sicurezza attorcigliata . . . . . . . .36
Come liberare una vettura impantanata . . . . . . . . . . . . .312
Computer di bordo . . . . . . . . . . .200
Connettore UCI . . . . . . . . . . . . . . . . . .214
UCI (Universal Consumer
Interface) . . . . . . . . . . . . . . .214
Connettore UCI . . . . . . . . . . . . .214
377
Connettore UCI (Universal ConsumerInterface) . . . . . . . . . . . . . . .214
Consigli sulla sicurezza . . . . . . . . .64
Console a padiglione . . . . . . . . . .165
Contachilometri . . . . . . . . . . . . .186
Contachilometri parziale . . . . . . .186
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . .186
Contrappeso rimorchio . . . . . . . .289
Contrassegni ruote . . . . . . . . . . .260
Controlli di sicurezza . . . . . . . . . .64
Controlli di sicurezza, esterno vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Controlli di sicurezza, interno vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
Controlli di sicurezza sulla vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
Controlli livelli liquidi . . . . . . . . .343
Cambio automatico . . . . . . . .341
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . .339
Gruppo di rinvio . . . . . . . . . .342
Impianto di raffreddamento . .335
Motore . . . . . . . . . . . . . . . .325
Corrente Centralina distribuzione
(fusibili) . . . . . . . . . . . . . . .350
Presa ausiliaria . . . . . . . . . . .171
Cristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Cruise Control . . . . . . . . . .140, 142 Cruise Control adattativo (ACC)
(Cruise Control) . . . . . . . . . . .142
Cruise Control (controllo velocità) . . . . . . . . . . . . . . . .142
Cruise Control elettronico (Cruise Control) . . . . . . . . . . . . .140, 142
Diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .283
Dispositivi di blocco . . . . . . . . . . .22
Chiusura centralizzata . . . .22, 23
Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Protezione bambini . . . . . . . . .23
Sblocco automatico . . . . . . . . .23
Dispositivo di accensione Chiave . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Donne in gravidanza, uso delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . .41
Durata degli pneumatici . . . . . . .272
Effetto vento . . . . . . . .29, 167, 170
Etanolo . . . . . . . . . . . . . . . . . .281
Fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . .186
Filtri Aria . . . . . . . . . . . . . . . . . .327
Condizionatore aria . . . .223, 330
Olio motore . . . . . . . . . .327, 359
Filtro aria, motore (filtro aria motore) . . . . . . . . . . . . . . . . .327 Filtro del condizionatore
aria . . . . . . . . . . . . . . . .223, 330
Filtro olio, scelta . . . . . . . . . . . .327
Freni . . . . . . . . . . . . . . . .251, 339
Freno di stazionamento . . . . . . . .251
Funzionamento dell'autoradio . . .217
Funzionamento in condizioni di clima rigido . . . . . . . . . . . . . .230
Funzione di accesso senza chiave (RKE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Funzione di risposta ottimizzata in caso di incidente . . . . . . . . . . . .50
Funzione memoria (sedile a posizioni memorizzabili) . . . . . . . . . . . .123
Funzioni lunotto . . . . . . . . . . . . .177
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347
Gruppo di rinvio . . . . . . . . . . . .342
Liquido . . . . . . . . . . . . . . . .342
Guida Guida su fondo bagnato con
strato d'acqua in movimento,
in aumento o stagnante di bassa
profondità . . . . . . . . . . . . . .249
Guida al traino di rimorchi . . . . .289
Guida mirata al contenimento dei consumi . . . . . . . . . . . . . . . .199
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in salita) . . . . . . . . . .257
378