
Egregio Cliente,
Ci congratuliamo e La ringraziamo per aver scelto una LANCIA.
Abbiamo preparato questo libretto per consentirle di apprezzare appieno le qualità di questa vettura.
Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima di accingersi per la prima volta alla guida.
In esso sono contenute informazioni, consigli e avvertenze importanti per l’uso della vettura che l’aiuteranno a sfrutta-
re a fondo le doti tecniche della Sua LANCIA.
Scoprirà caratteristiche ed accorgimenti particolari; troverà inoltre informazioni essenziali per la cura, la manutenzio-
ne, la sicurezza di guida e di esercizio e per il mantenimento nel tempo della Sua LANCIA.
Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze e le indicazioni precedute dai simboli:
per la sicurezza delle persone;
per l'integrità della vettura;
per la salvaguardia dell'ambiente.
Nel Libretto di Garanzia allegato troverà inoltre i Servizi che LANCIA offre ai propri Clienti:
– il Certificato di Garanzia con i termini e le condizioni per il mantenimento della medesima
– la gamma dei servizi aggiuntivi riservati ai Clienti LANCIA.
Siamo certi che con questi strumenti Le sarà facile entrare in sintonia ed apprezzare la Sua nuova vettura e gli uomini
LANCIA che La assisteranno.
Buona lettura, dunque, e buon viaggio!
In questo libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le versioni
della LANCIA Delta, pertanto occorre considerare solo le informazioni relative
all’allestimento, motorizzazione e versione da Lei acquistata.

CONOSCENZA DELLA VETTURA7
1
Plancia portastrumenti................................ 8
Quadro e strumenti di bordo........................ 9
Display ....................................................... 23
Voci Menù ................................................... 28
Trip computer............................................. 38
Simbologia.................................................. 40
Sistema Lancia Code ................................... 41
Le chiavi ..................................................... 42
Allarme....................................................... 46
Dispositivo di avviamento............................ 49
Sedili.......................................................... 50
Appoggiatesta ............................................ 53
Volante ....................................................... 54
Specchi retrovisori ...................................... 54
Comfort climatico........................................ 56
Climatizzatore manuale .............................. 57
Climatizzatore automatico bizona ............... 59
Luci esterne ................................................ 65
Pulizia cristalli............................................ 68
Cruise Control ............................................. 71
Plafoniere.................................................... 73
Comandi..................................................... 75
Sistema blocco carburante ........................... 78Equipaggiamenti interni.............................. 79
Tetto apribile............................................... 84
Porte ........................................................... 87
Alzacristalli................................................ 90
Bagagliaio................................................... 94
Cofano motore............................................ 100
Portapacchi/portasci................................... 102
Fari............................................................. 103
Sistema DST ............................................... 105
Funzione SPORT......................................... 105
Reactive Suspension System ........................ 107
Driving Advisor........................................... 108
Sistema ESP Evoluto................................... 114
Sistema Start&Stop ..................................... 121
Sistema EOBD ............................................ 126
Servosterzo elettrico “Dualdrive” ................. 127
Sistema T.P.M.S........................................... 129
Sensori di parcheggio .................................. 133
Magic Parking............................................. 136
Impianto predisposizione autoradio ............ 150
Installazione dispositivi elettrici/elettronici... 151
Rifornimento della vettura........................... 152
Protezione dell’ambiente.............................. 154

8CONOSCENZA DELLA VETTURA
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali - 2. Diffusore aria regolabile e orientabile - 3. Leva comando luci esterne
- 4. Quadro strumenti - 5. Leva comando tergicristallo/tergilunotto/trip computer - 6. Diffusori aria regolabili e orien-
tabili - 7. Interruttore per luci di emergenza - 8. Air bag frontale passeggero - 9. Cassetto portaoggetti - 10. Comandi
su plancia - 11. Comandi per climatizzazione - 12. Chiave di accensione e dispositivo di avviamento - 13. Air bag
frontale guidatore - 14. Air bag frontale ginocchia lato guidatore (per versioni/mercati, dove previsto)- 15. Leva bloc-
caggio volante - 16. Sportello accesso alla centralina fusibili - 17. Leva per apertura cofano motore.
fig. 1L0E0001m

1
CONOSCENZA DELLA VETTURA9
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
Versioni con display multifunzionale
A Tachimetro (indicatore di velocità)
B Indicatore livello carburante con spia della riserva
C Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
D Contagiri
E Display multifunzionale.
mcSpie presenti solo sulle versioni diesel
AVVERTENZA Il colore di sfondo degli strumenti e la loro tipologia può variare in funzione delle versioni.
L0E0002mfig. 2

10CONOSCENZA DELLA VETTURA
Versioni con display multifunzionale riconfigurabile
A Tachimetro (indicatore di velocità)
B Indicatore livello carburante con spia della riserva
C Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
D Contagiri
E Display multifunzionale riconfigurabile.
mcSpie presenti solo sulle versioni diesel
AVVERTENZA Il colore di sfondo degli strumenti e la loro tipologia può variare in funzione delle versioni.
fig. 3L0E0003m

26CONOSCENZA DELLA VETTURA
GEAR SHIFT INDICATOR
Il sistema “GSI” (Gear Shift Indicator) suggerisce al gui-
datore di effettuare un cambio marcia attraverso un’ap-
posita indicazione sul quadro di bordo (vedi fig. 6a).
Tramite il GSI, il guidatore viene avvisato che il passag-
gio ad un’altra marcia consentirebbe un risparmio in ter-
mini di consumi.
Quando sul display viene visualizzata l’icona SHIFT UP
(NSHIFT) il GSI suggerisce di passare ad una marcia
con rapporto superiore, mentre quando sul display viene
visualizzata l’icona SHIFT DOWN (OSHIFT) il GSI sug-
gerisce di passare ad una marcia con rapporto inferiore.
NOTA L’indicazione sul quadro strumenti rimane accesa
fino a quando il conducente non effettua un cambio mar-
cia o fino a quando le condizioni di guida non rientrano
in un profilo di missione tale da non dover rendere ne-
cessario un cambio marcia per ottimizzare i consumi.
fig. 6aL0E1025ifig. 7L0E0005m
PULSANTI DI COMANDO fig. 7
Õ: per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni ver-
so l’alto o per incrementare il valore visualizzato.
SET: pressione breve per accedere al menù e/o passare al-
la videata successiva oppure confermare la scelta deside-
rata. Pressione lunga per ritornare alla videata standard.
Ô: per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni ver-
so il basso o per decrementare il valore visualizzato.

28CONOSCENZA DELLA VETTURA
Selezione di una voce del menu principale
senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante SET può essere
selezionata l’impostazione del menu principale che si de-
sidera modificare;
– agendo sui pulsanti
ÕoÔ(tramite singole pressioni) può
essere scelta la nuova impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante SET si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritorna-
re alla stessa voce del menu principale prima seleziona-
ta.
Selezione di una voce del menù principale con
sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante SET si può visua-
lizzare la prima voce del sottomenu;
– agendo sui pulsanti
ÕoÔ(tramite singole pressioni)
si possono scorrere tutte le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET si può sele-
zionare la voce del sottomenu visualizzata e si entra nel
menu di impostazione relativo;
– agendo sui pulsanti
ÕoÔ(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione di questa voce del
sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritorna-
re alla stessa voce del sottomenu prima selezionata.
VOCI MENÙ
Illuminazione (Regolazione illuminazione
interno vettura)
Questa funzione consente la regolazione (su 8 livelli) con
luci di posizione inserite dell’intensità luminosa del qua-
dro strumenti, dei comandi dell’autoradio e dei comandi
del climatizzatore automatico (per versioni/mercati, dove
previsto).
Per regolare l’intensità luminosa, procedere come segue:
– premere il pulsante SET con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante il livello precedentemente
impostato;
– premere il pulsante
Õoppure Ôper regolare il livello
di intensità luminosa;
– premere il pulsante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Beep Velocità (Limite velocità)
Questa funzione permette di impostare il limite velocità
vettura (km/h oppure mph), superato il quale l’utente vie-
ne avvisato (vedere capitolo 1 alla sezione “Spie su qua-
dro”). Per impostare il limite di velocità desiderato, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante SET con pressione breve, il display
visualizza la scritta dedicata;

CONOSCENZA DELLA VETTURA41
1
IL SISTEMA LANCIA CODE
È un sistema elettronico di blocco motore che permette
di aumentare la protezione contro tentativi di furto della
vettura. Si attiva automaticamente estraendo la chiave dal
dispositivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo elettronico che ha
la funzione di modulare il segnale emesso in fase di av-
viamento da un'antenna incorporata nel dispositivo di av-
viamento. Il segnale costituisce la “parola d'ordine”, sem-
pre diversa ad ogni avviamento, con cui la centralina ri-
conosce la chiave e consente l'avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in posizione MAR,
la centralina del sistema Lancia CODE invia alla centra-
lina controllo motore un codice di riconoscimento per di-
sattivarne il blocco delle funzioni.
L'invio del codice di riconoscimento, avviene solo se la
centralina del sistema Lancia CODE ha riconosciuto il co-
dice trasmessogli dalla chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP, il sistema Lancia
CODE disattiva le funzioni della centralina controllo mo-
tore.
Se, durante l'avviamento, il codice non è stato riconosciuto
correttamente, sul quadro strumenti si accende la spia
Y(o il simbolo sul display).In tal caso ruotare la chiave in posizione STOP e succes-
sivamente in MAR; se il blocco persiste riprovare con le
altre chiavi in dotazione. Se non si è ancora riusciti ad av-
viare il motore rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Ogni chiave possiede un proprio codice,
che deve essere memorizzato dalla centralina del siste-
ma. Per la memorizzazione di nuove chiavi, fino ad un
massimo di otto, rivolgersi esclusivamente alla Rete As-
sistenziale Lancia portando con sé tutte le chiavi di cui si
è in possesso, la CODE card, un documento personale di
identità e i documenti identificativi di possesso della vet-
tura. I codici delle chiavi non presentate durante la pro-
cedura di memorizzazione vengono cancellati, questo al
fine di garantire che chiavi eventualmente perse o rubate
non possano più consentire l’avviamento del motore.
Accensioni della spia Y
(o del simbolo sul display) durante la marcia
❍Se la spia Y(o il simbolo sul display) si accende si-
gnifica che il sistema sta effettuando un’autodiagnosi
(dovuta ad esempio a un calo di tensione).
❍Se la spia Y(o il simbolo sul display) continua a rima-
nere accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
Urti volenti potrebbero danneggiare i com-
ponenti elettronici presenti nella chiave.