
 55
1
ALL'AVVIAMENTO
 
 
 
Cambi e volante  
 
   
 
-   con cambio manuale 
, a veicolo fermo, 
portare la leva del cambio al punto morto, 
poi rilasciare il pedale della frizione, 
   
-   con cambio manuale pilotato, 
 a veicolo 
fermo, tenere il pedale del freno premuto.     
Casi particolari: modalità STOP non 
disponibile 
  La modalità STOP non si attiva quando: 
   
 
-   la porta del guidatore è aperta, 
   
-   la cintura di sicurezza del guidatore è 
sganciata, 
   
-   il disappannamento del lunotto è attivato, 
   
-   il tergicristallo è in modalità di 
funzionamento rapido, 
   
-   la retromarcia è inserita, 
   
-   alcune condizioni specifiche (carica 
della batteria, temperatura del motore, 
rigenerazione del filtro antiparticolato, 
assistenza alla frenata, temperatura 
esterna...) lo richiedono per assicurare il 
controllo del sistema.  
  In questo caso il display del quadro 
strumenti mostra un messaggio, 
accompagnato dalla spia  "S" 
, che 
lampeggia per qualche secondo e 
poi si spegne. 
   
Questo funzionamento è del tutto 
normale.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
STOP & START 
 
Il sistema Stop & Start mette il motore 
temporaneamente in stand by - modalità 
STOP - durante le fasi di sosta nel traffico 
(semafori rossi, code, altro...). Il motore si 
riavvia automaticamente - modalità 
START - quando si desidera ripartire. 
Il riavviamento si effettua in maniera 
istantanea, rapida e silenziosa. 
  Perfettamente adatto all'utilizzo urbano, 
lo Stop & Start permette di diminuire il 
consumo di carburante, le emissioni di gas 
inquinanti e, in sosta, offre il confort della 
totale silenziosità. 
   
Funzionamento 
 
 
Passaggio in modalità STOP del motore 
 
La spia  "S" 
 si accende sul quadro 
strumenti e il motore si mette in stand-by: 
  L'arresto automatico del motore è 
possibile solo quando si superano 
i 10 km/h, per evitare arresti ripetuti del 
motore quando si circola a bassissima 
velocità. 
  In modalità STOP della funzione Stop & Start, la 
partenza assistita in salita/discesa non è attiva. 
  Non allontanarsi mai dal veicolo senza 
aver interrotto il contatto con la chiave. 
  Non effettuare mai rifornimenti 
di carburante quando il motore 
è in modalità STOP ; interrompere 
tassativamente il contatto con la chiave.   

 56
 
 
 
Cambi e volante  
 
   
Casi particolari: attivazione automatica 
della modalità START 
  La modalità START si attiva 
automaticamente quando: 
   
 
-   il veicolo si trova non frenato in 
pendenza, 
   
-   il tergicristallo è in modalità 
funzionamento veloce, 
   
-   il motore è spento da circa 3 minuti, 
con la funzione Stop & Start, 
   
-   alcune condizioni specifiche (carica 
della batteria, temperatura del motore, 
assistenza in frenata, regolazione della 
climatizzazione...) lo richiedono per 
assicurare il controllo del sistema o del 
veicolo.     
Per un corretto utilizzo 
  Con cambio manuale in modalità STOP, in 
caso di inserimento di una marcia senza 
aver premuto completamente il pedale 
della frizione, il riavviamento del motore 
e la ripartenza del veicolo potrebbero non 
avvenire. 
  Si accende una spia o appare un messaggio 
sul quadro strumenti per ricordare di 
premere a fondo il pedale della frizione al 
fine di garantire il riavviamento. 
  Con il motore in modalità STOP, se il 
guidatore slaccia la cintura di sicurezza e 
apre una delle porte anteriori, il riavviamento 
del motore è possibile solo con la chiave di 
contatto. Questa situazione è indicata da un 
segnale sonoro e dal lampeggiamento della 
spia di servizio, insieme a un messaggio sul 
display del quadro strumenti. 
  Se dopo un riavviamento automatico in 
modalità START il guidatore non effettua 
nessuna azione sul veicolo nei 3 minuti 
successivi, il sistema spegne definitivamente 
il motore. Il riavviamento è possibile solo 
con la chiave di contatto.  
     
Passaggio in modalità START del motore 
  La spia  "S" 
 si spegne e il motore 
si riavvia: 
   
 
-   con cambio manuale 
, premere il pedale 
della frizione, 
   
-   con cambio manuale pilotato 
: 
   
 
● 
  leva delle marce in posizione  A 
 o  M 
, 
rilasciare il pedale del freno, 
   
● 
  oppure inserire la retromarcia.  
 
  In questo caso il display del quadro 
strumenti mostra un messaggio; 
la spia  "S" 
 lampeggia per qualche 
secondo e poi si spegne. 
   
 
Questo funzionamento è del tutto 
normale.  
    In modalità STOP, un'azione sulla leva 
del cambio manuale pilotato provoca il 
riavviamento del motore permettendo così di 
anticiparlo. 
  In caso di arresto automatico del motore 
in pendenza, dal momento che la 
funzione partenza assistita in salita/discesa 
è attiva solo con motore avviato, prima di 
rilasciare il pedale del freno è necessario 
riavviare il motore inserendo una marcia.   

 57
1
ALL'AVVIAMENTO
 
 
 
Cambi e volante  
 
 
 
Disattivazione 
 
 
Per privilegiare il confort climatico, 
disattivare la funzione Stop & Start per 
permettere il funzionamento continuo 
dell'aria condizionata.  
   Il sistema si riattiva automaticamente 
ad ogni nuovo avviamento con la 
chiave.  
  In qualsiasi momento, premere il comando 
  "S-OFF" 
 per disattivare il sistema. 
  Questo è segnalato dall'accensione della 
spia sul comando, accompagnato da un 
messaggio sul display del quadro strumenti. 
  Se la disattivazione è stata effettuata 
in modalità STOP, il motore si riavvia 
immediatamente. 
   
Anomalia di funzionamento    
Manutenzione 
 
 
In caso di anomalia di 
funzionamento, il sistema Stop & 
Start si disattiva, e si accende la 
spia di servizio, con un messaggio 
sul display del quadro strumenti. 
  Far verificare dalla rete CITROËN o da un 
riparatore qualificato. 
  In caso di anomalia in modalità STOP, è 
possibile riavviare il motore premendo a 
fondo il pedale della frizione o portando la 
leva delle marce al punto morto.    Prima di qualsiasi intervento nel vano 
motore, interrompere tassativamente il 
contatto con la chiave, per evitare il rischio 
di ferite conseguenti ad un'attivazione 
automatica della modalità START. 
  Questo sistema necessita una batteria 
con tecnologia e caratteristiche specifi che 
(riferimenti disponibili presso la rete 
CITROËN o presso un riparatore qualifi cato). 
  Il montaggio di una batteria non referenziata 
da CITROËN comporta dei rischi di 
malfunzionamento del sistema. 
  Il sistema Stop & Start richiama 
una tecnologia avanzata. Qualsiasi 
intervento necessita una qualifica particolare 
che la rete CITROËN garantisce.  
 
 
Riattivazione 
 
Premere nuovamente il comando  "S-OFF" 
. 
  Il sistema è nuovamente attivo ; questo è 
segnalato dallo spegnimento della spia sul 
comando e da un messaggio sul display del 
quadro strumenti.  

 68
Computer di bordo
 
COMPUTER DI BORDO/CONFIGURAZIONE - PERSONALIZZAZIONE DEL VEICOLO 
 
Se il TRIP B è attivato in  MENU 
: 
   
 
-  Percorso B 
   
-   Consumo medio B 
   
-   Velocità media B 
   
-   Durata del percorso B  
  Premere per oltre due secondi il 
tasto  MENU ESC 
 per tornare alla home 
page.   Display livello 1: 
   
 
-   Speed (segnale acustico velocità). 
   
-   Hour (regolazione dell'ora). 
   
-   Buzz (volume degli annunci). 
   
-   Unit (unità di misura). 
   
-   Bag (airbag passeggero).  
  Fare riferimento alla riga corrispondente 
sulla tabella di configurazione - 
personalizzazione nelle pagine successive.     
Azzeramento  
  Premere per oltre due secondi il tasto  TRIP  
per azzerare i dati visualizzati.    Utilizzando il tasto  TRIP 
, situato all'estremità 
del comando del tergicristallo, si possono 
visualizzare le seguenti informazioni: 
   
 
-  Autonomia 
   
-  Percorso A 
   
-  Consumo medio A 
   
-  Consumo istantaneo A 
   
-  Velocità media A 
   
-   Durata del percorso A   

 69
3
TECNOLOGIA a BORDO
 
Menu 
 
 
 
Display livello 2:  
   
 
Menu...  
   
 
Premere...  
 
 
 
 
Sottomenu... 
 
  
 
 
Premere...  
   
 
Scegliere.. 
 
.  
  
 
 
Confermare 
e uscire   
  
 
 
Consente di...  
 
   
1 
 Bip Velocità   ON  Aumentare 
  Attivare/disattivare il segnale 
acustico indicante il superamento 
della velocità programmata e 
scegliere la velocità.    Diminuire 
  OFF 
   
2 
  Attivare Trip B   ON  Attivare 
  Visualizzare un secondo percorso 
"Trip B". 
  OFF  Disattivare    Il pannello di comando a lato del volante, 
consente l'accesso a dei menu del 
display per la personalizzazione di alcuni 
equipaggiamenti.   Vengono proposte 8 lingue: italiana, inglese, 
tedesca, francese, spagnola, portoghese, 
olandese e turca. 
  Per motivi di sicurezza, i menu sono 
accessibili unicamente a contatto disinserito 
(motore spento). 
  Fare riferimento alla riga corrispondente 
sulla tabella di configurazione - 
personalizzazione nelle pagine successive. 
   
Questo tasto consente: 
 
   
 
-   di accedere ai menu 
ed ai sottomenu,    
Questo tasto consente:  
   
 
-   di scorrere verso l'alto 
all'interno di un menu, 
   
-   di aumentare un valore.  
   
Questo tasto consente:  
   
 
-   di scorrere verso il basso 
all'interno di un menu, 
   
-   di diminuire un valore.  
   
-   di confermare la scelta, all'interno di un 
menu, 
   
-   di uscire dai menu.  
  Una pressione prolungata consente di 
tornare alla schermata principale.  

 72
Parcheggio assistito
 
ASSISTENZA POSTERIORE AL PARCHEGGIO 
 
Il sistema è costituito da quattro sensori di 
prossimità situati nel paraurti posteriore. 
  Questo sistema rileva tutti gli ostacoli nel 
suo campo di azione: persone, veicoli, 
alberi, barriere che si trovano dietro il 
veicolo in manovra. 
  Tuttavia, non è in grado di rilevare gli 
ostacoli situati immediatamente sotto al 
paraurti. 
  Un oggetto, come ad esempio un paletto, 
un cartello di segnalazione di un cantiere 
o qualsiasi altro oggetto simile può essere 
rilevato all'inizio della manovra, ma non può 
esserlo quando il veicolo si avvicina. 
  Questo sistema non sostituisce la vigilanza 
e la responsabilità del guidatore.    
Interrompere l'assistenza al parcheggio 
 
Mettere la leva del cambio in folle.  
 
 
Anomalia di funzionamento 
 
Se questa spia o la spia servizio si 
accendono sul quadro strumenti, 
accompagnate da un messaggio sul 
display, rivolgersi alla rete CITROËN 
o ad un riparatore qualifi cato.  
 
 
Per un corretto utilizzo 
 
In presenza di brutto tempo o in inverno, 
accertarsi che i sensori non siano ricoperti 
da fango, brina o neve.  
 
 
Inserire la retromarcia 
 
L'informazione di prossimità è data da un 
segnale acustico, sempre più rapido man 
mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo. 
  Quando la distanza "dietro al veicolo/
ostacolo" è inferiore a trenta centimetri circa, 
il segnale acustico diventa continuo. 
  Questa funzione verrà disattivata 
automaticamente in caso di traino di un 
rimorchio. Si consiglia un dispositivo 
di traino raccomandato da CITROËN 
e di rivolgersi ad un professionista per 
l'installazione. 
  In caso di anomalie rilevate all'inserimento 
della retromarcia, la spia si accende e viene 
eventualmente visualizzato un messaggio.  
 72 

 73
3
TECNOLOGIA a BORDO
 
 
 
Autoradio  
 
 
Aumento/Diminuzione del 
volume sonoro. 
  Accensione. 
  Spegnimento. 
  Interruzione/Ripristino 
del suono. 
  Selezione della modalità CD/CD MP3. 
  Utilizzare le frecce sinistra/destra per 
selezionare il brano precedente/seguente. 
  Utilizzare le frecce sinistra/destra per 
effettuare un ritorno/avanzamento 
rapido del brano in fase di riproduzione. 
  In CD MP3: utilizzare le frecce alto/basso 
per cambiare cartella.   Regolazione delle opzioni audio: bass (bassi), treble (acuti), fader (avanti/
indietro), balance (sinistra/destra), loudness, EQ Preset (equalizzatore). 
  Utilizzare le frecce alto/basso per selezionare l'opzione. 
  Utilizzare le frecce sinistra/destra per aumentare o diminuire il valore 
dell'opzione o cambiare l'equalizzatore. 
  Entrata nel menu. 
  Utilizzare le frecce alto/basso 
per selezionare una delle 
seguenti funzioni: 
   
 
● 
 AF switching 
   
● 
 Traffic info 
   
● 
 Regional mode 
   
● 
 MP3 display. 
   
● 
 Speed volume 
   
● 
  External audio vol 
   
● 
 Radio off 
   
● 
 Restore default  
  Utilizzare le frecce sinistra/
destra per cambiare la 
regolazione della funzione 
selezionata. 
  Espulsione del CD. 
 
Selezione della gamma d'onda FM. 
  Memorizzazione automatica delle 
stazioni (autostore AS).   Selezione della gamma d'onde AM. 
  Utilizzare le frecce sinistra/destra per effettuare una ricerca automatica della 
stazione. 
  Utilizzare le frecce alto/basso per effettuare una ricerca manuale della stazione. 
  1/2/3/4/5/6: selezione della stazione memorizzata. 
  Memorizzazione di una stazione. 
 
 
Frontalino 
 
IN BREVE  
E' necessario 
premere a 
lungo.   

 75
3
TECNOLOGIA a BORDO
 
 
 
Autoradio  
 
 
MENU "FUNZIONI AUDIO" 
 
 
Sistema RDS "AF Switching" 
 
Il sistema RDS (Radio Data System) 
permette di continuare ad ascoltare 
la stessa stazione qualunque sia la 
frequenza utilizzata nel luogo in cui ci si 
trova. L'autoradio cerca in permanenza il 
trasmettitore che la diffonde con il miglior 
livello d'ascolto. 
  Premere il tasto "   " o "   " per attivare (ON) 
o disattivare (OFF) la funzione RDS. 
  In banda FM, "AF" appare sul display se 
la funzione RDS è attivata e se la stazione 
emette in RDS.   
 
 
Informazioni traffico "Traffic Info" 
 
I notiziari stradali verranno diffusi con priorità, 
qualunque sia la modalità audio scelta. 
  Il sistema EON (Enhanced Other Networks) 
collega tra di loro stazioni che appartengono 
ad una stessa rete. Permette di diffondere 
notiziari stradali trasmessi da una stazione 
che appartiene alla stessa rete della 
stazione ascoltata.  
   
Modalità di ascolto regionale 
"Regional Mode" 
  Quando sono organizzate in rete, alcune 
stazioni trasmettono programmi regionali 
nelle varie regioni in cui sono presenti. La 
modalità di controllo regionale consente 
di privilegiare l'ascolto di uno stesso 
programma. 
  Premere il tasto "   " o "   " per attivare (ON) 
o disattivare (OFF) la funzione REG. 
  In banda FM, "LOC" appare sul display se 
la funzione REG è attivata e se la stazione 
trova una frequenza locale.   
 
 
Visualizzazione MP3 "MP3 Display" 
 
Premere il tasto "   " o "   " per visualizzare 
il numero del brano o visualizzare i dati del 
CD MP3 (Interprete/Album/Cartella/File/
Titolo/Tempo trascorso). 
   
Controllo automatico del volume 
sonoro "Speed Volume" 
  Premere il tasto "   " o "   " per diminuire 
(LOW), aumentare (HIGH) o disattivare 
(OFF) il controllo automatico del volume 
sonoro in funzione della velocità del veicolo.      Il volume sonoro delle informazioni sul 
traffico è indipendente dal volume sonoro 
delle altre modalità. È possibile regolarlo 
con il pulsante del volume durante la 
trasmissione del programma; questa 
regolazione verrà memorizzata per la 
diffusione dei successivi notiziari. 
  Premere il tasto "   " o "   " per attivare (ON) 
o disattivare (OFF) la funzione TA. 
  In banda FM, "TA" appare sul display se 
la funzione TA è attivata e "TPM" se la 
stazione emette notiziari stradali.   
 
 
Volume sonoro modalità esterna 
"External Audio Vol" 
  Premere il tasto "   
" o "   
" per diminuire 
(fino a 0), aumentare (fino a 40) o disattivare 
(OFF) il volume sonoro della modalità 
esterna (ad es.: kit vivavoce).  
 
 
Spegnimento programmato "Radio Off" 
 
Premere il tasto "   " o "   " per programmare il 
tempo di spegnimento di "00 MIN" o di "20 MIN". 
  Questo conto alla rovescia viene preso in 
considerazione se le porte sono chiuse e la 
chiave è in posizione  STOP .  
 
 
Valori per default "Restore Default" 
 
Premere il tasto "   " o "   " per conservare 
i valori modificati (NO) o ripristinare i valori 
per default (YES). 
  "Restoring" appare sul display durante 
l'azzeramento dei valori di configurazione.     "MP3" appare sul display se la funzione è 
attivata e se il CD contiene brani in formato 
MP3.      Premere il tasto  MENU  
dell'autoradio per accedere al 
menu "Funzioni Audio". 
  Premere il tasto "   " o "   " 
per selezionare una delle 
funzioni audio da configurare 
qui sotto.