SISTEMA DTC (Drag
Torque Control)
È parte integrante del sistema ABS ed
interviene in caso di cambio brusco
di marcia durante la scalata, o durante
una frenata con intervento dell'ABS,
ridando coppia al motore, evitando in
tal modo il trascinamento eccessivo
delle ruote motrici che possono portare
al bloccaggio delle ruote e alla perdita
di stabilità della vettura soprattutto
in condizioni di bassa aderenza.
SISTEMA ASR (AntiSlip
Regulation)
29) 30) 38) 39) 40)
È parte integrante del sistema ESC e
interviene automaticamente in caso
di slittamento, di perdita di aderenza su
fondo bagnato (aquaplaning),
accelerazione su fondi sdrucciolevoli,
innevati o ghiacciati, ecc… di una
od entrambe le ruote motrici.
In funzione delle condizioni di
slittamento vengono attivati due
differenti sistemi di controllo:
❒se lo slittamento interessa entrambe
le ruote motrici, il sistema ASR
interviene riducendo la potenza
trasmessa dal motore; ❒
se lo slittamento interessa solo una
delle ruote motrici, interviene anche
frenando automaticamente la ruota
che slitta.
Intervento del sistema
È segnalato dal lampeggio della spia
sul quadro strumenti, per informare il
guidatore che la vettura è in condizioni
critiche di stabilità ed aderenza.
SISTEMA HILL HOLDER
È parte integrante del sistema ESC ed
agevola la partenza in salita attivandosi
automaticamente nei seguenti casi:
❒ in salita: vettura ferma su strada con
pendenza maggiore del 5%, motore
acceso, freno premuto e cambio
in folle o marcia inserita diversa dalla
retromarcia;
❒ in discesa: vettura ferma su strada
con pendenza maggiore del 5%,
motore acceso, freno premuto e
retromarcia inserita. In fase di spunto la centralina del
sistema ESC mantiene la pressione
frenante sulle ruote fino al
raggiungimento dalla coppia motore
necessaria alla partenza, o comunque
per un tempo massimo di 2 secondi,
consentendo di spostare agevolmente il
piede destro dal pedale del freno
all'acceleratore.
Trascorsi i 2 secondi, senza che sia
stata effettuata la partenza, il sistema si
disattiva automaticamente rilasciando
gradualmente la pressione frenante.
Durante questa fase di rilascio è
possibile percepire un tipico rumore di
sgancio meccanico dei freni, che indica
l'imminente movimento della vettura.
AVVERTENZA Il sistema Hill Holder non
è un freno di stazionamento, pertanto
non abbandonare la vettura senza aver
azionato il freno a mano, spento il
motore ed inserito la prima marcia,
ponendo la vettura in sosta in
condizioni di sicurezza (per maggiori
informazioni vedere quanto descritto nel
paragrafo "In sosta" nel capitolo
"Avviamento e guida").
45
19-9-2013 15:0 Pagina 45
– Blocco/sblocco centralizzatoporte ......................................... 38
Posacenere .................................... 37
Presa di corrente ............................ 36
Prestazioni ..................................... 178
Pretensionatori ............................... 98 – Limitatori di carico ..................... 99
Proiettori – sostituzione lampade................. 130
Protezione dell'ambiente ................ 61
Pulizia cristalli ................................. 30
Pulizia e manutenzione – carrozzeria ................................ 158
– cristalli ....................................... 159
– interni vettura ............................ 159
– parti in plastica e rivestite .......... 160
– parti rivestite in vera pelle .......... 160
– proiettori anteriori ...................... 159
– sedili e parti in tessuto ............... 160
– sedili in pelle .............................. 160
– vano motore .............................. 159
Pulsante TRIP ................................ 75
Pulsanti di comando ...................... 67Q
uadro e strumenti di bordo ......... 64
Quadro strumenti ........................... 64
Rifornibilità .................................... 59
Rifornimenti .................................... 180
Rifornimento della vettura............... 59
Rim Protector................................. 174 Riscaldamento e ventilazione ......... 22
Risparmio di combustibile .............. 116
Ruote e pneumatici
– Fix&Go automatic (kit) ............... 123
– pressione di gonfiaggio pneumatici ................................ 176
– riparazione ruota ....................... 123
– Ruote e pneumatici ................... 155
Sedili ............................................. 16
Sensori di parcheggio .................... 53
Simbologia ..................................... 10
Sistema ABS.................................. 44 – Intervento del sistema ............... 44
Sistema "Alfa D.N.A." ..................... 48 – Modalità "All Wearher" ............... 50
– Modalità di guida ....................... 48
– Modalità "Dynamic" ................... 49
– Modalità "Natural" ..................... 48
– Modalità "Race" ........................ 49
Sistema Alfa Romeo Code ............. 10
Sistema ASR (AntiSlip Regulation.................................... 45
Sistema blocco combustibile.......... 34
Sistema CBC (Cornering Braking Control) ........................................ 44
Sistema DTC (Drag Torque Control) ........................................ 45
Sistema EBD.................................. 44
Sistema "Electronic Q2 ("E-Q2")".... 46
Sistema EOBD ............................... 51 Sistema ESC (Electronic Stability
Control) ........................................ 43
Sistema HBA ................................. 46
Sistema Hill Holder ......................... 45
Sistema Pre-Fill (RAB - Ready Alert Brake) .................................. 46
Sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder) .................................... 98
Sistema T.P.M.S. (Tyre Pressure Monitoring System) ...................... 56
Sollevamento della vettura ............. 138
Sospensioni ................................... 171
Sostituzione di una lampada .......... 127 – Indicazioni generali .................... 127
sostituzione lampade.............. 131-132
Sostituzione lampade – luci esterne................................ 130
– luci interne................................. 133
Specchi retrovisori.......................... 18 – Specchi esterni ......................... 18
– Specchio interno ....................... 18
Spie e messaggi ............................ 76
Spruzzatori lavacristallo .................. 157
Sterzo ............................................ 172
Stile di guida .................................. 116
Strumenti di bordo – contagiri .................................... 66
– display....................................... 64
– indicatore livello combustibile .... 66
– indicatore temperatura liquido raffreddamento motore.............. 66
INDICE ALFABETICO