1-13
FUNZIONI DI CONTROLLO
FUNZIONI DI CONTROLLO
INTERRUTTORE DI ARRESTO
MOTORE
L’interruttore di arresto motore "1" si
trova sul manubrio sinistro. Premere
l’interruttore di arresto motore fino
all’arresto del motore.
LEVA DELLA FRIZIONE
La leva della frizione "1" si trova sul
manubrio sinistro; innesta o disinnes-
ta la frizione. Tirare la leva della friz-
ione verso il manubrio per
disinnestare la frizione. Rilasciare la
leva per innestare la frizione. Tirare
velocemente la leva e rilasciarla len-
tamente per partenze senza scosso-
ni.
PEDALE DEL CAMBIO
I rapporti di trasmissione dell’in-
granaggio sempre in presa a 5 marce
sono perfettamente distanziati. Le
marce si cambiano utilizzando il ped-
ale del cambio "1" sul lato sinistro del
motore.
LEVA DI AVVIAMENTO A PEDALE
Ruotare la leva di avviamento a ped-
ale "1" lontano dal motore. Con il pie-
de, premere delicatamente la leva
verso il basso finché le marce si in-
nestano, quindi premere in modo net-
to e con forza per avviare il motore.
Questo modello è dotato di una leva
di avviamento a pedale primaria in
modo da poter avviare il motore con
qualsiasi marcia, se la frizione non è
innestata. Tuttavia, è bene mettere in
folle prima di avviare.MANOPOLA ACCELERATORE
La manopola acceleratore "1" si trova
sul manubrio destro; accelera o de-
celera il motore. Per accelerare, gi-
rare la manopola verso di sé; per
decelerare, girarla in senso opposto.
LEVA DEL FRENO ANTERIORE
La leva del freno anteriore "1" si trova
sul manubrio destro. Tirare la leva
verso il manubrio per attivare il freno
anteriore.
PEDALE DEL FRENO
POSTERIORE
Il pedale del freno posteriore "1" si
trova sul lato destro del mezzo. Pre-
mere il pedale del freno verso il basso
per attivare il freno posteriore.
RUBINETTO DEL CARBURANTE
Il rubinetto del carburante filtra il car-
burante e lo eroga dal serbatoio al
carburatore. Il rubinetto del carburan-
te ha due posizioni:
OFF:
Se la leva è in questa posizione, il
carburante non è erogato. Portare
sempre la leva in questa posizione
quando il motore è spento.
ON:
Se la leva è in questa posizione, il
carburante è erogato al carburatore.
Durante la marcia normale, la leva è
in questa posizione.MANOPOLA STARTER PER
PARTENZE A FREDDO
Per avviare il motore quando è fred-
do, occorre una miscela di aria e car-
burante più ricca. Questa miscela è
fornita da un circuito di avviamento
separato, controllato dalla manopola
starter per partenze a freddo "1". Ti-
rare la manopola starter per partenze
a freddo per aprire il circuito per l’av-
viamento. Una volta riscaldato il mo-
tore, premerla per chiudere il circuito.
LEVA STARTER PER PARTENZE A
CALDO
La leva starter per partenze a caldo
"1" è utilizzata per avviare un motore
caldo. Utilizzare la leva starter per
partenze a caldo per riavviare il mo-
tore subito dopo averlo arrestato (il
motore è ancora caldo). Tirando la
leva starter per partenze a caldo, si
immette un getto secondario di aria
per alleggerire temporaneamente la
miscela di aria e carburante, in modo
da avviare più facilmente il motore.
2-10
COPPIA DI SERRAGGIO
IMPIANTO ELETTRICO
COPPIA DI SERRAGGIO
MOTORE
△- controllare le coppie di serraggio delle parti contrassegnate dopo il rodaggio o prima di ogni competizione.
Elemento Standard Limite
Impianto di accensione:
Tipo di regolatore anticipo Elettrico ----
CDI:
Modello (statore)/produttore magnete 17D-51/YAMAHA ----
Resistenza bobina di carica 1 (colore) 720–1,080 Ωa 20 °C (68 °F) (verde – mar-
rone)----
Resistenza bobina di carica 2 (colore) 44–66 Ωa 20 °C (68 °F) (Black–Pink) ----
Resistenza bobina pickup (colore) 248–372 Ωa 20 °C (68 °F) (White–Red) ----
Modello/produttore unità CDI 17D-90/YAMAHA ----
Bobine d'allumage:
Modello/produttore 5UL-20/DENSO ----
Lunghezza minima della scintilla 6 mm (0.24 in) ----
Resistenza bobina primaria 0.08–0.10 Ωa 20 °C (68 °F) ----
Resistenza bobina secondaria 4.6-6.8Ωa 20 °C (68 °F) ----
ElementoFilettat-
uraQuan
titàCoppia di serraggioOsservazi-
oni
Candela d'accensione M10S 1 13 Nm (1.3 m•kg, 9.4 ft•lb)
Cappello dell'albero a camme M6 10 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Cappello dell'albero a camme M12 1 28 Nm (2.8 m•kg, 20 ft•lb)
Testata (prigioniero) M6 2 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1 ft•lb)
Testata (prigioniero) M8 1 15 Nm (1.5 m•kg, 11 ft•lb)
Testata (bullone) M9 4 38 Nm (3.8 m•kg, 27 ft•lb)
Testata (dado) M6 2 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Coperchio testata M6 2 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Cilindro M6 1 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Contrappeso equilibratore M6 2 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Ingranaggio condotto dell'albero equili-
bratoreM14 1 50 Nm (5.0 m•kg, 36 ft•lb)Rondella di
bloccaggio
Guida catena di distribuzione (lato aspi-
razione)M6 2 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Tenditore catena di distribuzioneM6 2 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Tappo filettato del tenditore catena di dis-
tribuzioneM6 1 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1 ft•lb)
Rotore M8 1 14 Nm (1.4 m•kg, 10 ft•lb)
Giunto flessibile del radiatore M6 10 2 Nm (0.2 m•kg, 1.4 ft•lb)
Tappo di scarico refrigerante M6 1 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)Rondella in
rame
Alloggiamento della pompa dell'acqua M6 4 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Radiatore M6 6 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Tubo del radiatore M6 1 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
Coperchio pompa dell'olio M4 1 1.7 Nm (0.17 m•kg, 1.2 ft•lb)