Page 65 of 100

HWA10570
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del moto-
ciclo con pneumatici eccessiva-
mente usurati riduce la stabilità di
marcia e può provocare la perdita
del controllo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza
necessarie.
Sconsigliamo di applicare toppe
alle camere d’aria bucate. Tuttavia,
se inevitabile, applicare la toppa
sulla camera d’aria con molta cura
e sostituire la camera d’aria al più
presto con un prodotto di alta qua-
lità.
HAU21942
Ruote a raggiHWA10610
Le ruote di questo modello non sono
progettate per essere usate con pneu-
matici senza camera d’aria. Non tenta-
re di usare pneumatici senza camera
d’aria per questo modello.
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro motociclo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano le ruote
prescritte secondo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cricche,
piegature o deformazioni e che i raggi
non siano allentati o danneggiati. Se si
riscontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire nem-
meno la minima riparazione di una ruo-
ta. In caso di deformazioni o di cricche,
la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumati-
co o della ruota, occorre eseguire il
bilanciamento della ruota. Lo sbilan-
ciamento della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva
manovrabilità del mezzo e può
abbreviare la durata dei pneumatici.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
XT660Z 90/90-21M/C 54S
XT660Z 90/90-21M/C 54T
XT660ZA 90/90-21M/C 54S
Produttore/modello:
XT660Z METZELER/TOURANCE
XT660Z MICHELIN/SIRAC
XT660ZA PIRELLI/SOCRPION
TRAIL
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
XT660Z 130/80-17M/C 65S
XT660Z 130/80-17M/C 65T
XT660ZA 130/80-17M/C 65S
Produttore/modello:
XT660Z METZELER/TOURANCE
XT660Z MICHELIN/SIRAC
XT660ZA PIRELLI/SOCRPION
TRAIL
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
6 
         
        
        
     
        
        Page 76 of 100

HWA10760
Il liquido della batteria è velenoso
e pericoloso, in quanto contiene
acido solforico che provoca ustio-
ni gravi. Evitare qualsiasi contatto
con la pelle, gli occhi o gli abiti e
proteggere sempre gli occhi quan-
do si lavora vicino alle batterie. In
caso di contatto, eseguire i
seguenti provvedimenti di PRON-
TO SOCCORSO.
•CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
•CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte
e chiamare immediatamente un
medico.
•OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
•Le batterie producono gas idro-
geno esplosivo. Pertanto tenere
le scintille, le fiamme, le sigaret-
te ecc. lontane dalla batteria e
provvedere ad una ventilazione
adeguata quando si carica la
batteria in ambienti chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-
TA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria:
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere pre-
sente che la batteria tende a scaricarsi più
rapidamente se il veicolo è equipaggiato
con accessori elettrici optional.
HCA16521
Per caricare una batteria ricaricabile
con valvola di sicurezza VRLA (Valve
Regulated Lead Acid), occorre un cari-
cabatteria speciale (a tensione costan-
te). Se si utilizza un caricabatteria con-
venzionale si danneggia la batteria.
Rimessaggio della batteria:
1. Se non si intende utilizzare il veicolo
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente
e poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE:Quando si
toglie la batteria, accertarsi che la
chiave sia girata su “OFF”, poi
scollegare il cavo negativo prima
di scollegare il cavo positivo.
[HCA16302]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione. ATTENZIO-
NE: Quando si installa la batteria,
accertarsi che la chiave sia girata
su “OFF”, poi collegare il cavo
positivo prima di collegare il cavo
negativo. 
[HCA16840]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.
HCA16530
Tenere la batteria sempre carica. Se si
ripone una batteria scarica, si possono
provocare danni permanenti alla stes-
sa.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-30
6 
         
        
        
     
        
        Page 84 of 100

ruota, e poi sollevare la ruota verso
l’alto quanto basta per togliere la
catena di trasmissione dalla corona.
La catena di trasmissione non si può
disassemblare.
7. Supportando il supporto pinza freno,
estrarre il perno ruota e poi togliere la
ruota. ATTENZIONE: Non frenare
dopo aver tolto la ruota insieme al
disco freno, altrimenti le pastiglie
si chiuderebbero completamente.
[HCA11071]
HAUB1450
Per installare la ruota posteriore
1. Installare la ruota ed il supporto pin-
za freno inserendo il perno ruota dal
lato sinistro.
NOTA
Verificare che la tacca nel supporto
pinza freno combaci con il fermo sul
forcellone.
Verificare che ci sia spazio sufficien-
te tra le pastiglie freni prima di instal-
lare la ruota.
2. Installare la catena di trasmissione
sulla corona.
3. Installare il dado perno ruota e poi
abbassare la ruota posteriore in
modo che tocchi il terreno.4. Regolare la tensione della catena.
(Vedere pagina 6-23). 
5. Azionare diverse volte il freno poste-
riore e poi stringere il dado perno
ruota alla coppia di serraggio secon-
do specifica.
HAU25871
Ricerca ed eliminazione guasti
Sebbene i motocicli Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventua-
li problemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accen-
sione, per esempio, possono provocare
difficoltà all’avviamento o perdite di
potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione gua-
sti che seguono rappresentano una guida
rapida e facile per controllare questi
impianti vitali. Tuttavia, se il motociclo
dovesse richiedere riparazioni, consiglia-
mo di portarlo da un concessionario
Yamaha, i cui tecnici esperti sono in pos-
sesso degli attrezzi, dell’esperienza e del-
le nozioni necessari per l’esecuzione di
una corretta manutenzione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Le imitazioni possono essere simili ai
ricambi originali Yamaha, ma spesso sono
di qualità inferiore, hanno durata minore e
possono provocare riparazioni costose.
Coppia di serraggio:
Dado perno ruota:
105 Nm (10,5 m•kgf, 75 ft•lbf)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-38
6 
         
        
        
     
        
        Page 85 of 100
HWA15141
Quando si controlla l’impianto del car-
burante, non fumare, ed accertarsi che
non ci siano fiamme libere o scintille
nelle vicinanze, comprese le fiamme
pilota di scaldaacqua o fornaci. La ben-
zina o i vapori di benzina possono
accendersi o esplodere, provocando
gravi infortuni o danni materiali.
AVVERTENZA
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-39
6