FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
di rilevamento livello olio, si ripeterà il
seguente ciclo fino a quando il guasto
non verr à eliminato: La spia livello olio
lampegger à dieci volte, poi si spegne-
r à per 2.5 secondi. In questo caso, far
controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
HAU49424
Spia temperatura liquido
refrigerante “”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all ’inizio girando
la chiave su “ON ”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-39 per ulteriori istruzioni.
U23PH2H0.book Page 5 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-16
6
3. Se il liquido refrigerante è all ’altezza o
al di sotto del riferimento livello min.,
togliere il tappo serbatoio liquido refri-
gerante. 4. Aggiungere liquido refrigerante o ac-
qua distillata per fare salire il liquido re-
frigerante fino al riferimento livello
max., installare il tappo serbatoio liqui-
do refrigerante. AVVERTENZA! To-
gliere solo il tappo serbatoio liquido
refrigerante. Non tentare mai di to-
gliere il tappo radiatore quando il
motore è caldo.
[HWA15161]
ATTENZIONE: Se non si dispone di
liquido refrigerante, utilizzare al suo
posto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non utiliz-
zare acqua calcarea o salata, in
quanto sono dannose per il motore.
Se si è usata dell ’acqua al posto del
refrigerante, sostituirla con refrige-
rante al pi ù presto possibile, altri-
menti l’ impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e dal-
la corrosione. Se si è aggiunta ac-
qua al refrigerante, far controllare al
più presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di re-
frigerante, altrimenti l ’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10472] HAU33031
Cambio del liquido refrigerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di toglie- re il tappo radiatore quando il motore è
caldo.
[HWA10381]
1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2
1
31
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.): 0.26 L (0.27 US qt, 0.23 Imp.qt)
U23PH2H0.book Page 16 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-30
6
HAU49581
Sostituzione dei fusibili Le scatole fusibili e il fusibile motorino ABS
si trovano dietro la carenatura A, e il fusibile
principale si trova dietro la carenatura B.
(Vedere pagina 6-8.)Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue. 1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installare un fusibile nuovo dell ’amperaggio se-
condo specifica. AVVERTENZA! Non utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all
’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
1. Fusibile motorino ABS
2. Fusibile di riserva motorino ABS
3. Fusibile principale
4. Scatola fusibili
1 2
3
4
1. Fusibile faro
2. Fusibile del solenoide ABS
3. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
4. Fusibile dell’ impianto di iniezione carburante
5. Fusibile di backup (per orologio digitale e si- stema immobilizzatore)
6. Fusibile ventola radiatore
7. Fusibile accensione
8. Fusibile sistema di segnalazione
9. Fusibile centralina ABS
10.Fusibile presa ausiliaria (CC)
11.Fusibile fanalino posteriore
12.Fusibile O/P (opzione)
13.Fusibile di riserva
78912
13
13
1110
124563
U23PH2H0.book Page 30 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
3. Girare la chiave su “ON ” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l ’apparecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l ’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU39013
Sostituzione di una lampada faro Questo modello è equipaggiato con lampa-
de faro alogene. Se una lampada faro bru-
cia, sostituirla come segue:ATTENZIONE
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosit à e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata.
Fusibili secondo specifica: Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del faro: 20.0 A
Fusibile del fanalino di coda: 7.5 A
Fusibile dell ’impianto di segnalazio-
ne: 10.0 A
Fusibile dell ’accensione:
20.0 A
Fusibile della ventola del radiatore: 20.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica: 7.5 A
Fusibile dell ’impianto di iniezione
carburante: 10.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile della centralina dell ’ABS:
7.5 A
Fusibile presa supplementare CC: 3.0 A
Fusibile del motorino dell ’ABS:
30.0 A
Fusibile O/P (opzione): 20.0 A
U23PH2H0.book Page 31 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-39
6
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWAT1040
Non togliere il tappo radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire sot-
to pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al
fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in sen-
so antiorario, e poi toglierlo.
NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si pu ò usare provvisoriamente dell ’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca al
più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
U23PH2H0.book Page 39 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:2255 mm (88.8 in)
Larghezza totale:
980 mm (38.6 in)
Altezza totale: 1410 mm (55.5 in)
Altezza alla sella: 845/870 mm (33.3/34.3 in)
Passo:
1540 mm (60.6 in)
Distanza da terra: 205 mm (8.07 in)
Raggio minimo di sterzata: 2700 mm (106.3 in)Peso:Peso in ordine di marcia:261 kg (575 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, bialbero a
camme in testa DOHC
Disposizione dei cilindri:
Bicilindrico in linea
Cilindrata: 1199 cm ³
Alesaggio × corsa:
98.0 × 79.5 mm (3.86 × 3.13 in)
Rapporto di compressione:
11.00 : 1
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione: A carter secco
Olio motore:Marca consigliata:YAMALUBE
Tipo:
SAE 10W-30, 10W-40, 10W-50, 15W-40,
20W-40 oppure 20W-50
Gradazione dell’ olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantit à di olio motore:
Senza sostituzione della cartuccia del filtro
dell’ olio:
3.10 L (3.28 US qt, 2.73 Imp.qt)
Con sostituzione della cartuccia del filtro
dell’ olio:
3.40 L (3.59 US qt, 2.99 Imp.qt)Olio del cardano:Tipo: Olio ingranaggi della trasmissione ad
albero SAE 80 API GL-5 o olio per
ingranaggi ipoidi SAE 80 API GL-4 originali
Yamaha
Quantit à:
0.20 L (0.21 US qt, 0.18 Imp.qt)
Impianto di raffreddamento:Capacit à serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo): 0.26 L (0.27 US qt, 0.23 Imp.qt)
Capacit à del radiatore (tutto il circuito
compreso): 1.83 L (1.93 US qt, 1.61 Imp.qt)Filtro dell ’aria:Elemento del filtro dell ’aria:
Elemento di carta rivestito d'olioCarburante:Carburante consigliato: Soltanto benzina super senza piombo
Capacit à del serbatoio carburante:
23.0 L (6.08 US gal, 5.06 Imp.gal)
Quantit à di riserva carburante:
3.9 L (1.03 US gal, 0.86 Imp.gal)Iniezione carburante:Corpo farfallato:
Sigla di identificazione: 23P1 00Candela/-e:Produttore/modello:NGK/CPR8EB9
Distanza elettrodi: 0.8 –0.9 mm (0.031 –0.035 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipliTrasmissione:Rapporto di riduzione primaria:
1.466 (85/58)
Trasmissione finale: Ad albero
–20 –10 0
1020 30 40 50 ˚C
10 30 50 70 90 110
0 130 ˚F
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
U23PH2H0.book Page 1 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Sospensione posteriore:Tipo:Forcellone oscillante (sospensione
articolata)
Tipo a molla/ammortizzatore: Molla a spirale / ammortizzatore gas/olio
Escursione ruota:
190.0 mm (7.48 in)Impianto elettrico:Sistema d ’accensione:
TCI
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:YTZ12S
Tensione, capacit à:
12 V, 11.0 AhFaro:Tipo a lampadina: Lampada alogenaTensione, potenza lampadina × quantit à:Faro:
12 V, 55 W × 2
Lampada biluce fanalino/stop: LED
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore: 12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria: 12 V, 5.0 W × 2
Luce targa:
12 V, 5.0 W × 1 Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle: LED
Spia abbagliante:
LED
Spia del livello dell ’olio:
LED
Spia degli indicatori di direzione: LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore: LED
Spia dell ’ABS:
LED
Spia del sistema immobilizzatore:
LED
Spia di segnalazione del sistema di controllo
della trazione:
LED
Fusibili:Fusibile principale:50.0 A
Fusibile del faro:
20.0 A
Fusibile del fanalino di coda: 7.5 A
Fusibile dell ’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell ’accensione:
20.0 A
Fusibile della ventola del radiatore: 20.0 A Fusibile dell
’impianto di iniezione carburante:
10.0 A
Fusibile della centralina dell ’ABS:
7.5 A
Fusibile del motorino dell ’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 20.0 A
Fusibile presa supplementare CC: 3.0 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elettrica: 7.5 A
Fusibile O/P (opzione): 20.0 A
U23PH2H0.book Page 3 Friday, July 29, 2011 10:31 AM