FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in un qualsi-
asi altro circuito, la spia guasto motore si ac-
cende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annotare
il numero del codice e poi fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggia ed il display indica un codice
di errore.
NOTASe il display indica il codice di errore per il
circuito del sistema immobilizzatore 52,
questo potrebbe essere provocato da un ’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguire la
procedura descritta di seguito.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’ immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedire
l ’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.
ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.Modalit à di comando luminosit à display
a cristalli liquidi (LCD) e contagiri
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosit à del display a cristalli liquidi (LCD),
del pannello e dell ’ago contagiri per adattar-
la alle condizioni di luce esterne.
1. Spia guasto motore “”
2. Spia immobilizer
3. Display codice di errore
3
1
2
1. Pannello contagiri
2. Lancetta contagiri
3. LCD
4. Livello luminosit à
5. Tasto di regolazione destro
6. Tasto di regolazione sinistro
1
2
3
4
6
5
U23PH2H0.book Page 14 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto sinistro.
3. Girare la chiave su “ON ”, e poi rilascia-
re il tasto sinistro dopo cinque secondi.
4. Premere il tasto destro per selezionare il livello desiderato di luminosit à.
5. Premere il tasto sinistro per conferma- re il livello selezionato di luminosit à. Il
display ritorna alla modalit à totalizza-
tore contachilometri o contachilometri
parziale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12349
Interruttori manubrio Sinistra1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “PA S S ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “/”
3. Interruttore luci d ’emergenza “”
4. Interruttore indicatori di direzione “/”
5. Interruttore dell ’avvisatore acustico “”
12
345
U23PH2H0.book Page 15 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
La manopola acceleratore deve essere
chiusa completamente per cambiare la mo-
dalità di guida.
La modalit à selezionata viene visualizzata
sul display della modalit à di guida. (Vedere
pagina 3-13.)
HAU12830
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un qua-
drante di regolazione della posizione. Per
regolare la distanza tra la leva della frizione
e la manopola, girare il quadrante di regola-
zione mentre si allontana la leva dalla ma-
nopola. Accertarsi che la regolazione corretta impostata sul quadrante di regola-
zione sia allineata con la freccia riportata
sulla leva della frizione.
La leva della frizione è
munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’ impianto
d ’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-32.)1. Leva frizione
2. Quadrante di regolazione posizione leva fri- zione
3. Freccia di riferimento
4. Distanza tra la leva della frizione e la mano- pola sul manubrio
12
34
1
4
3
2
U23PH2H0.book Page 17 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
in frenata e non può impedire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
qualsiasi moto, affrontare con cautela le
superfici che potrebbero essere sdruc-
ciolevoli ed evitare le superfici eccessi-
vamente sdrucciolevoli.Il sistema di controllo della trazione prevede
tre diverse modalit à:
Modalit à “ TCS ” “ 1 ”: Modalit à predefini-
ta
Modalit à “ TCS ” “ 2 ”: Modalit à sportiva
Questa modalit à limita l’ intervento da
parte del sistema di controllo della tra-
zione, consentendo alla ruota poste-
riore di pattinare maggiormente
rispetto alla modalit à “ TCS” “ 1 ”.
Modalit à “TCS” “Off ”: Il sistema di con-
trollo della trazione è disattivato. In de-
terminate condizioni di guida, il
sistema può anche disattivarsi auto-
maticamente (vedere “Ripristino” a pa-
gina 3-21).
Quando si porta la chiave in posizione “ON ”,
il sistema di controllo della trazione viene
abilitato e lo strumento multifunzione visua-
lizza “TCS ” “ 1 ”.
È possibile cambiare la modalit à del siste-
ma di controllo della trazione solo con la
chiave in posizione “ON” a veicolo fermo.
NOTAUtilizzare la modalit à “ TCS ” “ Off ” per aiutare
a liberare la ruota posteriore nel caso in cui
la motocicletta rimanga impantanata in fan-
go, sabbia o altre superfici a bassa consi-
stenza.ATTENZIONE
HCA16800
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Vedere pagina 6-18.) L ’uso
di pneumatici di dimensioni diverse im-
pedisce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici da parte del sistema di
controllo della trazione.Impostazione del sistema di controllo
della trazione
AVVERTENZA
HWA15440
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del sistema di controllo della
trazione. Il cambiamento delle imposta-
zioni durante la marcia può distrarre il pi-
lota ed aumentare il rischio di un
incidente.
Premere l ’interruttore del sistema di control-
lo della trazione sullo strumento multifunzio-
ne per meno di un secondo per commutare
tra le modalit à “ TCS ” “ 1 ” e “ 2”. Premere l ’in-
terruttore per almeno due secondi per sele-
zionare la modalit à “TCS” “Off ” in modo da
disattivare il sistema di controllo della trazio-
ne. Premere nuovamente l ’interruttore per
tornare alla modalit à precedentemente se-
lezionata “1 ” o “2 ”.
Ripristino
Il sistema di controllo della trazione verr à di-
sabilitato nelle seguenti condizioni:
Rotazione della ruota posteriore con
cavalletto centrale abbassato e chiave
in posizione “ON ”.
1. Interruttore del sistema di controllo della tra-
zione
2. Display di visualizzazione delle modalit à del
sistema di controllo della trazione
2
1
U23PH2H0.book Page 21 Friday, July 29, 2011 10:31 AM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilit à di incidenti o infortuni.
HAU48710
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell ’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display mul-
tifunzione indica il codice di errore 30,
ma questo non è un malfunzionamen-
to. Girare la chiave su “ OFF” e poi su
“ ON ” per cancellare il codice di errore.
Se non lo si fa, si impedisce al motore
di avviarsi nonostante il motore inizi a
girare quando si preme l’ interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. Se il motore si spegne, pre-
mere semplicemente l ’interruttore av-
viamento per riavviare il motore.
HAU49541
Accensione del motore Affinch é il sistema d ’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all ’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-32 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON ” e verificare
che l ’interruttore arresto motore sia
su “” .
Le seguenti spie d ’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia guasto motore
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia ABS
Spia del sistema di controllo della
trazione
Spia immobilizer
ATTENZIONE
HCA11833
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all ’inizio girando
la chiave su “ON ”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
U23PH2H0.book Page 1 Friday, July 29, 2011 10:31 AM