2. Riempire il serbatoio carburante ed
aggiungere uno stabilizzatore del
carburante (se disponibile) per pre-
venire l’arrugginimento del serbatoio
carburante ed il deterioramento del
carburante.
3. Eseguire le fasi riportate di seguito
per proteggere il cilindro, i segmenti,
ecc. dalla corrosione.
a. Togliere il cappuccio candela e la
candela.
b. Versare un cucchiaino da tè di
olio motore nel foro della cande-
la.
c. Installare il cappuccio candela
sulla candela e poi mettere la
candela sulla testa cilindro in
modo che gli elettrodi siano a
massa. (Questo limiterà la forma-
zione di scintille durante la pros-
sima fase.)
d. Mettere in rotazione diverse volte
il motore con lo starter. (In que-
sto modo la parete del cilindro si
ricoprirà di olio.)
e. Togliere il cappuccio candela e
poi installare la candela ed il cap-
puccio candela. AVVERTENZA!
Per prevenire danneggiamenti
o infortuni provocati dalle scin-
tille, accertarsi di aver messo amassa gli elettrodi della can-
dela mentre si fa girare il moto-
re.
[HWA10951]
4. Lubrificare tutti i cavi di comando ed
i perni di guida di tutte le leve e dei
pedali, come pure del cavalletto late-
rale/cavalletto centrale.
5. Controllare e, se necessario, ripristi-
nare la pressione pneumatici e poi
sollevare lo scooter in modo che
entrambe le ruote non tocchino terra.
In alternativa, far girare le ruote di
poco ogni mese in modo da preveni-
re il danneggiamento locale dei
pneumatici.
6. Coprire l’uscita gas di scarico con un
sacchetto di plastica per prevenire la
penetrazione di umidità.
7. Togliere la batteria e caricarla com-
pletamente. Riporla in un locale fre-
sco ed asciutto e caricarla una volta
al mese. Non riporre la batteria in un
ambiente troppo freddo o caldo
[meno di 0 °C (30 °F) oppure più di 30
°C (90 °F)]. Per maggiori informazioni
sul rimessaggio della batteria, vedere
pagina 6-26.
NOTA
Eseguire tutte le riparazioni eventualmen-
te necessarie prima di rimessare lo scoo-
ter.
PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
7-4
7
Dimensioni:Lunghezza totale:
YP125R 2.201 mm (86,7 in)
YP125RA 2.201 mm (86,7 in)
YP125R Sport 2.201 mm (86,7 in)
YP125RA Business 2.290 mm (90,2 in)
Larghezza totale:
776 mm (30,6 in)
Altezza totale:
YP125R 1.337 mm (52,6 in)
YP125RA 1.337 mm (52,6 in)
YP125R Sport 1.186 mm (46,7 in)
YP125RA Business 1.378 mm (54,3 in)
Altezza alla sella:
792 mm (31,2 in)
Passo:
1.545 mm (60,8 in)
Distanza da terra:
135 mm (5,31 in)
Raggio minimo di sterzata:
1.805 mm (71,1 in)
Peso:Con olio e carburante:
YP125R 173 Kg (381 lb)
YP125RA 176 Kg (388 lb)
YP125R Sport 174,5 Kg (385 lb)
YP125RA Business 183,2 Kg (404 lb)
Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbe-
ro a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avantiCilindrata:
124 cm
3
Alesaggio x corsa:
52,0 x 58,6 mm (2,05 x 2,31 in)
Rapporto di compressione:
11,20 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:
YAMALUBE
Tipo:
SAE 10W-30 oppure SAE 10W-40 oppure
SAE 15W-40 oppure SAE 20W-40 oppure
SAE 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
1,40 L (1,48 US qt, 1,23 Imp.qt)Con sostituzione dell’elemento del filtro del-
l’olio:
1,50 L (1,59 US qt, 1,32 Imp.qt)
Olio della trasmissione finale:Tipo:
YAMALUBE 4 (10W-30) oppure olio
motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità:
0,21 L (0,22 US qt, 0,18 Imp.qt)
Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino
al livello massimo):
0,25 L (0,26 US qt, 0,22 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito com-
preso):
1,00 L (1,06 US qt, 0,88 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d’olio
Carburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
11,8 L (3,12 US gal, 2,60 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2,0 L (0,53 US gal, 0,44 Imp.gal)
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40
SAE 20W-40
SAE 20W-50
SAE 10W-40
SAE 10W-50
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
AABS (per modelli con ABS) ......................3-13
Accelerazione e decelerazione ..................5-3
Accensione del motore ..............................5-1
Allarme antifurto (optional) .......................3-11
Assiemi ammortizzatori, regolazione .......3-19
Avvio del mezzo .........................................5-2
BBatteria .....................................................6-26
Bauletto ....................................................3-20
Blocchetto accensione/bloccasterzo ........3-2
CCandela, controllo ......................................6-9
Caratteristiche tecniche .............................8-1
Carburante ...............................................3-15
Carburante, consigli per ridurne
il consumo ...............................................5-4
Carenatura e pannello, rimozione e
installazione .............................................6-8
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione........................6-24
Cavalletto laterale ....................................3-22
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ....................3-11
Consigli per una guida sicura ....................1-5
Contagiri.....................................................3-6
Convertitori catalitici ................................3-16
Cuscinetti ruote, controllo........................6-26
DDisplay multifunzione .................................3-6
EElementi filtranti del filtro aria e del carter
cinghia trapezoidale...............................6-16
Etichetta modello .......................................9-1
FForcella, controllo ....................................6-25
Frenatura ....................................................5-3
Fusibili, sostituzione.................................6-28
GGioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ............................................6-17
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore, controllo...............................6-20
Gioco valvole ...........................................6-18
IInformazioni di sicurezza ...........................1-1
Interruttore avviamento ............................3-12
Interruttore dell’avvisatore acustico.........3-12
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante ............................................3-11
Interruttore indicatori di direzione ............3-12
Interruttore luci d’emergenza ...................3-12
Interruttori manubrio ................................3-11
KKit attrezzi ..................................................6-2
LLampada fanalino posteriore/stop oppure
lampada indicatore di direzione
posteriore, sostituzione .........................6-30
Lampada indicatore di direzione
(anteriore), sostituzione..........................6-30
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione............................................6-31
Lampada luce targa, sostituzione ............6-31
Lampadina del faro, sostituzione.............6-29
Leva del freno, posteriore ........................3-13
Leva freno, anteriore ................................3-12
Leve freno, lubrificazione .........................6-24Liquido freni, sostituzione ........................6-23
Liquido refrigerante ..................................6-14
Livello liquido freni, controllo ...................6-22
MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione........................6-23
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ..................................................6-4
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni ..................................................6-3
NNumeri d’identificazione ............................9-1
Numero identificazione veicolo ..................9-1
OOlio motore ..............................................6-10
Olio trasmissione finale ............................6-13
PParcheggio .................................................5-5
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo .................................................6-21
Pneumatici ...............................................6-18
Posizioni dei componenti...........................2-1
Pulizia .........................................................7-1
RRicerca ed eliminazione guasti ................6-31
Rimessaggio ..............................................7-3
Rodaggio....................................................5-4
Ruote........................................................6-20
SSella .........................................................3-17
Sistema d’interruzione circuito
accensione.............................................3-22
Sistema immobilizzatore ............................3-1
Spia ABS (per modelli con ABS)................3-4
INDICE ANALITICO
INDICE ANALITICO
Spia guasto motore ...................................3-4
Spia immobilizer.........................................3-5
Spia luce abbagliante ................................3-4
Spie di segnalazione e di avvertimento .....3-4
Spie indicatori di direzione ........................3-4
Staffa di bloccaggio .................................3-17
Sterzo, controllo .......................................6-26
TTabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .....................................................6-33
Tachimetro..................................................3-5
Tappo serbatoio carburante.....................3-14
VVani portaoggetti ......................................3-18
Verniciatura opaca, prestare attenzione ....7-1