Page 175 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
Selezione della modalità del
caricatore
Se è già inserito un disco,
premere il pulsante "CD".
Sul display compare l'indi-
cazione "CD", il numero del
disco e del brano e il tempo
di lettura. Dopo l'inserimento di almeno un disco,
con il lato stampato rivolto verso l'alto, il
caricatore si avvia automaticamente.
Espulsione di un disco
Premere brevemente que-
sto pulsante per estrarre dal
caricatore il disco in fase di
riproduzione. Una volta espulso, se il CD non
viene estratto entro 15 secondi,
viene ricaricato nel caricatore.
Caricamento di un disco
Premere brevemente il pul-
sante "LOAD". Sul display
appare l'indicazione "WAIT".
Quando il caricatore è pronto,
la spia del pulsante "LOAD" si accende
e l'indicazione "LOAD DISC N° (1-6)"
viene visualizzata sul display.
Se più alloggiamenti sono vuoti, se-
lezionarne uno con uno dei pulsanti
"DISC". Il caricatore CD può contenere fi no a
6 CD.
Inserire solo CD di forma circolare.
I compact disc da 8 cm non pos-
sono essere letti dal caricatore.
Caricamento di tutti i dischi
Espulsione di tutti i dischi
Premere per almeno due se-
condi questo pulsante. Il di-
sco in fase di riproduzione
viene espulso.
Una volta estratto il disco, il disco suc-
cessivo viene automaticamente espulso
a sua volta.
Ripetere queste operazioni fi no allo
scaricamento completo.
Selezione di un disco
Premere ripetutamente uno
dei pulsanti "DISC" fi no a
raggiungere il disco deside-
rato. Il simbolo del disco se-
lezionato viene visualizzato
sul display. Vedere anche "Visualizzazione CD-Text"
e "CD MP3/Tag ID3".
Premere per almeno due se-
condi il pulsante "LOAD".
Il caricatore seleziona un
numero di alloggiamento
vuoto dal più piccolo al più grande e
passa alla modalità di attesa del cari-
camento.
"LOAD DISC N° (1-6)" appare sul di-
splay; inserire il disco nell'alloggiamento
corrispondente.
Il caricatore seleziona automaticamente
il numero dell'alloggiamento vuoto se-
guente e torna alla modalità di attesa
del caricamento.
Ripetere queste operazioni fi no al
carica-
mento completo. La lettura inizia dall'ultimo
disco inserito.
CARICATORE CD
Page 177 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
MESSAGGI D'ERRORE
In caso di visualizzazione di un messaggio d'errore sul display, consultare la tabella seguente per verifi carne il signifi cato e
la soluzione per risolvere il problema.
MESSAGGIO
DESCRIZIONE
SOLUZIONE
NO DISC Nessun disco inserito.
Disco non compatibile. Inserire un disco.
ERROR 01 Disco inserito in modo errato.
Presenza di condensa sul disco. Inserire il disco con il lato stampato rivolto verso
l'alto.
Rimuovere l'umidità dal disco.
ERROR 02 Disco sporco, rigato o deformato.
Vibrazioni eccessive del veicolo. Pulire o sostituire il disco.
Riprovare al termine delle vibrazioni.
ERROR 03 Errore all'inserimento o all'espulsione.
Testina di lettura allineata in modo errato. Estrarre il disco e inserirlo nuovamente. Se non
viene espulso, verifi care l'autoradio.
ERROR HOT Attivazione della protezione interna contro le
temperature elevate. Attendere il raffreddamento dell'autoradio (circa
30 minuti).
ERROR Errore di comunicazione tra l'autoradio e il
sistema esterno.
Errore di alimentazione del sistema esterno Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Page 194 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
Lettore CD
Il sistema Audio-Telematico permette
l'ascolto dei CD audio (CDDA, CD-Text,
CD-R/RW) o dei CD MP3 e WMA.
Ascolto di un CD audio
Una volta inserito il CD
audio nell'apparecchio,
la lettura dei brani si av-
via automaticamente ed
è possibile registrarli sul
disco fi sso.
L'accesso simultaneo sul disco fi sso
al servizio di riconoscimento musicale
"CDDB de Gracenote" consente di ot-
tenere le informazioni sul titolo.
L'interruzione del motore o l'espulsione
del CD durante la registrazione renderà
i brani difettosi.
Durante la registrazione, è possibile
che il funzionamento del sistema di na-
vigazione venga rallentato.
La velocità di registrazione può essere
inferiore a 4x a causa dell'elaborazione
dei dati sull'apparecchio o dello stato
del CD audio.
Se si verifi cano dei salti o altri tipi di
errori, tornare all'inizio del brano e rico-
minciare la registrazione.
Anche se non c'è nessuna pausa tra
i brani del CD, un breve silenzio tra i
brani viene comunque memorizzato sul
disco fi sso.
Che cos'è il gracenote CDDB?
Diritti d'autore
L'apparecchio Audio consente di ascol-
tare musica che è generalmente pro-
tetta dai diritti d'autore in base alle
leggi vigenti nazionali e internazionali.
Si prega di leggerle e rispettarle.
Registrazione sul server musicale
Le tracce dei CD audio (non MP3
né WMA) possono essere regi-
strate sul disco fi sso ad una velocità di cir-
ca 4x (es.: 60 minuti convertiti in 15 minuti)
e memorizzate sul server musicale.
I suoni registrati possono essere alte-
rati dal rumore presente ed è possibile
che la qualità del suono sia diversa da
quella del CD originale.
I brani registrati sul server musicale
non possono essere riprodotti su un al-
tro supporto (CD-R/RW, HDD, ecc...).
I brani precedentemente registrati non
possono essere registrati di nuovo a
partire dallo stesso CD. Le informazioni relative al
titolo e al brano in fase di ri-
produzione possono essere
ottenute a partire dal database
"Gracenote CDDB" presente
sul disco fi sso.
La società Gracenote utilizza questa
fonte per identifi care la musica e le re-
lative informazioni come:
- il titolo dell'album,
- il nome dell'artista,
- il titolo dei brani,
- il genere, ...
Per ulteriori dettagli, consultare il sito:
www.gracenote.com.
Il database Gracenote CDDB integrato
in questo apparecchio non può garantire
al 100 % il contenuto dei dati. È possibile
aggiornare questa base utilizzando un
DVD venduto a parte.
Page 211 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
Data e ora, lingua, unità di
misura, dimensioni immagine
E - Scegliere le dimensioni dell'immagine DVD per:
E1 - normale 4/3,
E2 - estende l'immagine uniformemente a destra e
a sinistra nella modalità grande schermo,
E3 - estende l'immagine solo nelle parti a destra e
sinistra, lasciando invariato il centro nella mo-
dalità grande schermo,
E4 - ingrandisce l'immagine nel formato 4/3.
La parte superiore e inferiore sono fuori
inquadratura.
D - Scegliere le regolazioni di base del
sistema per:
D1 - la regolazione dell'ora mediante il
segnale RDS, il fuso orario, l'ora le-
gale,
D2 - la lingua (English, Français, Deutsch,
Nederlands, Portuguese, Español,
Svenska, Italiano, Dansk),
D3 - le unità di misura per il calcolo delle di-
stanze (chilometri o miglia, °C o °F),
D4 - altre regolazioni come ad esempio:
- il volume della guida vocale,
- il tipo di voce (femminile o ma-
schile) della guida vocale,
- il volume del segnale acustico
delle manipolazioni (da 1 a 3 e
0=nessun segnale acustico),
-
lo schema tastiera (alfabetico o PC),
- l'assortimento dei colori dei menu
(rosso o blu),
-
la visualizzazione o meno delle icone
di lettura audio sullo schermo,
- la calibratura del sensore del veicolo,
- l'interruzione o meno della visua-
lizzazione al momento dell'utilizzo
del climatizzatore.
E1E2E3E4
D1D2
D3D4
DE