In breve
14
Quando il contatto è inserito, le spie di allarme arancione e rossa si accendono.
A motore avviato, queste stesse spie devono
spe
gnersi.
Se rimangono accese delle spie, consultare il
paragrafo relativo alla spia interessata.
A. ContagiriB.DisplayC.Indicatore del livello di carburante
Il
sistema di controllo dinamico della stabilità(ASR/ESP) ottimizza la tenuta di strada del
veicolo.
Per un corretto funzionamento, consultare la
relativa pagina.
Sorvegliare
Quadro strumenti
Spie
Opzione ASR/ESP
5020 1
9
In breve
16
Avviamento del veicolo
Con il freno di stazionamento inserito, premere
il pedale del freno, quindi selezionare la posizione N per avviare il motore.Con il pedale del freno premuto, selezionare la posizione R, Eo M.
Disinserire il
freno di stazionamento, rilasciare
il pedale del freno, quindi accelerare. Selezionare la posizione
E
con la leva delcambio.
La marcia inserita viene visualizzata sul displaydel quadro strumenti.
Il cambio seleziona in permanenza la marciapiù adatta.
Modalità manuale
Premere a fondo il pedale della frizione quando si cambia marcia.
Retromarcia
Per inserirla, spingere la leva del cambio afondo verso destra e poi all'indietro. La retromarcia può essere inserita solo aveicolo fermo e con il motore al minimo.
Confort di guida
Modalità EASY (modalità automatica) Cambio manuale
43
43
42
Portare la leva del cambio sulla posizione M,quindi passare alla marcia inferiore o superioredando degli impulsi alla leva:
- all'indietro, "+"
per passare alla marcia superiore,
- in avanti, "-"
per passare alla marcia inferiore.
È anche possibile utilizzare i comandi sotto al
volante.
La marcia inserita viene visualizzata sul displaydel quadro strumenti.
42Guida
La posizione della leva delle marce (R
, N, Eo M )
e la marcia inserita (da 1a 5 ) appaiono sul display
del quadro strumenti.
Cambio 2 Tronic
Reverse "R" : retromarcia. Questa
marcia verrà inserita a veicolo fermoo ad una velocità inferiore a circa 6 km/h.
L' i nserimento della retromarcia è accompagnato da un segnale acustico.
Av viamento del veicolo
Freno di stazionamento inserito, premere il pedale del freno poi selezionare la posizione Nper avviare il motore.
Con il pedale del freno premuto, selezionare la posizione R , Eo M.
Disinserire il freno di stazionamento, rilasciare
il pedale del freno, poi accelerare. Il cambio 2 Tronic a cinque marce o
ffre, a scelta, il confort dell' automatismoo il piacere dell 'inserimento manuale delle marce.
È possibile passare, in qualsiasi momento,
dalla posizione
Ealla posizione M e viceversa.
Posizioni della leva delle
marce
Selezionare la modalità di guida spostando la
leva delle marce.
N eutral "N" : folle.
Posizionare la leva verso destra inposizione N , per avviareil motore.
E
asy "E" : inserimento automaticodelle marce.
M
anual (+ / -) "M" : inserimentomanuale delle marce.
Comandi sotto al volante
Premere dietro al comando +sotto al volante
per inserire la marce superiori.
Premere dietro al comando - sotto al volanteper inserire le marce inferiori.
A motore avviato, in queste tre posizioni,viene emesso un segnale acusticoall'apertura della porta del guidatore.
Visualizzazione sul quadro strumenti
5
43 Guida
Modalità EASY (modalità
automatica)
Selezionare la posizione Econ la leva delle marce.
La marcia inserita appare sul display del
quadro strumenti.
Il cambio seleziona in permanenza la marcia
più adatta.
Modalità manuale
Posizionare la leva delle marce in posizione M,poi inserire le marce più alte o più basse con :
- la leva delle marce, dando degli impulsi :
- all'indietro, "+"per inserire la marcia più alta,
- in avanti, "-"per inserire la
marcia più bassa.
-
o con i comandi sotto al volante.
La marcia inserita appare sul display del quadro strumenti. In caso di sotto regime, per evitare rischi dispegnimento del motore, la marcia più bassa
viene selezionata automaticamente.
In caso di surriscaldamento dellafrizione, la posizione Nviene selezionata automaticamente e il simbolo Nlampeggiaaccompagnato da un segnale acustico.
Anomalia di funzionamento
Arresto del veicolo
Prima di spegnere il motore, posizionare la leva inN
(folle).
In ogni caso, occorre tassativamente inserire
il freno di stazionamento per immobilizzare il
v
eicolo.
A contatto inserito, l'accensione
di questa spia indica un
malfunzionamento del cambio.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Arresto - Avviamento in salita
Cambio è manuale pilotato senza pedale della frizione.
Per immobilizzare il veicolo in salita, è
necessario utilizzare il pedale del freno o
il
freno di stazionamento e non il pedale dell'acceleratore.
Nel caso di un avviamento in salita, accelerare
progressivamente rilasciando il freno di
stazionamento.
Premere tassativamente il pedale delfreno durante l'avviamento del motore.
A veicolo marciante, non selezionaremai la posizione N
(folle). In ogni caso, inserire tassativamenteil freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.
In discesa, utilizzare il freno per immobilizzare il veicolo e posizionare la leva delle marce in posizione N , Eo R.
Non tenere il veicolo immobilizzato con l'acceleratore.
Se si preme il pedale dell'acceleratoreoltrepassando il punto di resistenza,il cambio 2 Tronic seleziona la marcia
inferiore per consentire una maggioreaccelerazione.
Ripresa temporanea del controllomanuale delle marce
È possibile riprendere temporaneamente ilcontrollo dell'inserimento delle marce con i comandi sotto al volante "+"
e "-"; se il regime
motore lo permette, la richiesta di cambiomarcia viene presa in conto.
Questa funzione permette di anticipare alcune
s
ituazioni come il superamento di un altro
veicolo o l'avvicinamento ad una curva.Dopo alcuni istanti senza azione sui comandi,il cambio gestisce di nuovo le marce inautomatico.
9
73 Informazioni pratiche
* Fusibili situati dietro al quadro strumenti. Per sostituirli, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fusibile
N°Amperaggio(A)Funzioni
110Luci di stop - ABS - Cambio 2 Tronic
225Bloccaggio/sbloccaggio centralizzato - Telecomando
320Sbrinamento lunotto posteriore
47, 5Fanali posteriori - Luci della targa - Quadro strumenti - Display - Regolazioni dei fari - Fari diurni a LED- Luci diposizione
57,5Presa diagnosi
67, 5Cambio 2 Tronic - Fendinebbia posteriore - ESP - Fari diurni a LED - Quadro strumenti - Contagiri
7-Inutilizzato
87,5
ABS/ESP - Ser vosterzo - Gruppo elettroventola
910Fanalino di retromarcia - Bloccaggio/sbloccaggio centralizzato - Alzacristalli elettrici - Sbrinamento lunotto posteriore - Tachimetro - Climatizzatore - Riscaldamento - Contagiri - Telecomando
1020Te rgi/cristallo anteriore e posteriore
1115
Autoradio - Presa 12 V (120 W max)
127, 5
Sbrinamento lunotto posteriore - ABS - Gruppo elettroventola - Tergi/lavacristallo anteriore e posteriore -
Servosterzo - Bloccaggio/sbloccaggio centralizzato - Climatizzatore - Riscaldamento - Alzacristalli elettrici -Tachimetro - Contagiri - Telecomando - Fanalino di retromarcia
1315
Airbag - Sistema d'iniezione carburante - Cambio 2 Tronic - Quadro strumenti - Contagiri - Fari diurni a LED
147, 5Climatizzazione - Riscaldamento
15 *40
Autoradio - Presa 12 Volt - Tergi/lavacristallo anteriore e posteriore - Servosterzo - ABS/ESP - Gruppoelettroventola
16 * 30 Alzacristalli
17 *40Climatizzazione - Riscaldamento
82Informazioni pratiche
Accessori La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.Questi ricambi ed accessori, testati edapprovati per la loro affidabilità e sicurezza,
sono tutti adatti alla
Sua vettura e beneficiano
della garanzia PEUGEOT.
Installazione di trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione in post-vendita, con
antenna esterna sul veicolo, consultare la Rete
PEUGE
OT che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) chepossono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità Elettromagnetica Automotive(2004/10 4/CE).
*
solo Francia.
"Confort":
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, posacenere portatile, sportello
del cassettino portaoggetti, modulo isotermo,
appoggiagomito centrale, lampadina portatile per lettura carte, deflettori delle porte, tendine parasole, ...
"Soluzione per il traspor to":vasca per bagagliaio, barre del tetto trasversali, portabiciclette, porta sci,
porta bagagli rigidi o pieghevoli per tetto, tappeto del bagagliaio, spessori del bagagliaio, rete del bagagliaio, ...
È possibile procurarsi dei kit di trasformazione "Azienda"
per trasformare un veicolo privato in un veicolo
aziendale * .
"Style":
calotte ruota da 14 pollici, cerchi
in alluminio da 14 e 15 pollici, spoiler, kit di
decorazione interna in "alluminio", scocche del
retrovisore look alluminio e look carbonio, tubo
di scarico cromato, volante in pelle, diffusore
posteriore look alluminio e look carbonio,adesivi di personalizzazione, protezioni dellesoglie delle por te, pomello in alluminio, fanaliposteriori "Cristal", ... "Sicurezza":
allarme antintrusione
, bullone
antifur to delle ruote, catene da neve e calze da neve per pneumatici, gilet di sicurezza,
triangolo di presegnalazione, etilometro,
seggiolini per bambini, cofanetto di pronto
soccorso, estintore, kit fendinebbia, cintura di
sicurezza per animali, gabbia per animali, ...
"Protezione":tappetini, foderine dei sedili,
paraspruzzi anteriori e posteriori, fasce di protezione
laterali, protezione della soglia del bagagliaio, telo di
protezione veicolo, fasce di protezione del paraur tianteriore e posteriore traslucide, foderina dei sedili a
panchetta posteriori, fodero del bagagliaio, ... Per evitare di ostacolare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento ed il corretto fissaggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini di
riv
estimento.
"
Sistemi Multimediali": navigatori semi
integrati, navigatori portatili, USB Box,
autoradio, altoparlanti, ripiano posteriore con
altoparlanti, kit viva voce Bluetooth, kit vivavoce
por tatili per smar tphone, avvisatori presenza
radar, pack video (lettore DVD + 2 display),cavo ausiliario per autoradio, dock Ipod, HIFI, ricarica telefono por tatile compatibile Iphone, display visualizzazione dati di guida, supporto
multimediale posteriore, WIFI OnBoard, ...
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essereobbligatori a bordo del veicolo.Il montaggio di un equipaggiamento o diun accessorio elettrico non omologato da PEUGEOT, può provocare una
panne al sistema elettronico del veicoloed un consumo eccessivo.Prestare quindi la massima attenzionea questa precauzione e rivolgersi ad un rappresentante della marca PEUGEOTper farsi illustrare la gamma diequipaggiamenti o accessori omologati.
02
97
RADIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazioneradio e relative al programma della stazione o del brano in corso di ascolto.
Quando sul display è visualizzata laradio, premere MENUpoi selezionare "Radio".
Mettere o togliere la spunta a "TXT"per attivare o disattivare la visualizzazione delle Info Text.
VISUALIZZARE LE INFO TESTO
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzionenecessita una buona ricezione di una stazione radio che emettequesto tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazionesul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...)s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.
Premere "MENU", selezionare "Radio".
Spuntare o non "TA "
per attivare o
disattivare il ricevimento degli annunci sul traffi co.
03
103
AUDIO
STREAMING - LETTURA DEI FILE AUDIO ATTRAVERSO IL BLUETOOTH
SECONDO LA COMPATIBILITÀ DEL TELEFONO
Collegare il telefono: vedi capitolo TELEFONARE. Lo streamin
g permette l'ascolto dei fi le musicali del telefonoattraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il tele
fono deve saper gestire i profi li BluetoothÆ adeguati Æ
(Profi li A2DP / AV RCP).
Attivare la modalit‡ streaming premendoSRC/TEL.
Il pilotaggio della lettura si effettua dai comandi dell'autoradio. Le informazioni contestuali possono essere
visualizzate sul display.
In alcuni casi
, la lettura dei fi le audio deve essere attivata dal
telefono.
La
qualità d'ascolto dipende dalla qualità dell'emissione del
telefono.