1
VSC
Spie di funzionamento
21
Antibloccaggiodelle ruote (ABS)fissa. Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il v
eicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata,e rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Controllodinamico di stabilità (ESP/ASR)
fissa. Il sistema ASR/ESP è attivo. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fi
ssa. Il sistema ASR/ESP è in anomalia. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Temperaturadel liquido diraffreddamento
fissa. La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle mi
gliori condizioni disicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per verificare il livello,
rabboccarlo
, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Airbag
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi epoi si spegne all'inserimento delcontatto. Deve spe
gnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete PEUGEOT o adunriparatore qualificato.
lampeggiante. Anomalia di almeno uno degliAirbag.
Gli airbag potrebbero non attivarsi più in caso di ur to violento. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
P/S
Spie di funzionamento
22
Disattivazione
airbag latopasseggerofissa.
Il comando dell'airbag del passeggeroè azionato sulla posizione " OFF".L' a i r b ag frontale lato passeggero è
disattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un seggiolino per bambini "con le spalle verso la strada".
Portare il comando su " ON" per attivare l'Airbag frontale lato
passe
ggero. In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
Carica batteria
fissa.
Anomalia del circuito di caricadella batteria (morsetti sporchi o
allentati, cinghia dell'alternatore
allentata o rotta...
). La spia deve spe
gnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOTo ad un riparatore qualificato.
Servosterzo elettrico fissa. Anomalia del servosterzoelettrico. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Cinture di sicurezza
anteriori non allacciate o
sganciate durante la guida
(secondo la versione)
lampeggiante poioltre i 20 km/h
accompa
gnata da
un segnale acustico.
Il guidatore e/o il passeggero anteriore non ha allacciato
la cintura di sicurezza o l'hasganciata durante la guida. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Sistema antinquinamento
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Cambio 2 Tronic
fissa. Anomalia del cambio 2 Tronic. Consultare al più presto la rete PEUGEOT o un riparatorequalificato.
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
7
53 Sicurezza
* Secondo il modello.
Il guidatore deve controllare chei passeggeri abbiano allacciatocorrettamente le cinture di sicurezzaprima di avviare il veicolo.Su qualunque sedile del veicolo,allacciare sempre la cintura disicurezza, anche per percorsi di breve durata.Non invertire le fibbie delle cinturedi sicurezza, altrimenti nonfunzionerebbero correttamente.Se i sedili sono dotati di appoggiagomiti * , la par te addominale della cintura deve sempre passare sotto allo stesso.Le cinture di sicurezza sono dotate di un avvolgitore che permette l'adattamento automatico della lunghezza dellacinghia alla mor fologia della persona.La cintura di sicurezza si riavvolge automaticamente quando non vieneutilizzata.Prima e dopo l'uso della cinturadi sicurezza, verificare che si siacorrettamente avvolta. La par te inferiore della cinghia deveessere posizionata il più in basso possibile sul bacino.La par te superiore deve essere posizionata nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo dibloccaggio automatico in caso di collisione,di frenata di emergenza o di ribaltamento del veicolo. Questo dispositivo può essere sbloccato tirando rapidamente la cinghia erilasciandola.
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:- deve aderire il più possibile al corpo, - deve trattenere una sola persona adulta,- non devere essere tagliuzzata nésfilacciata, - deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, verificando che nonsi attorcigli,- non deve essere trasformata né modificata,per non alterarne le prestazioni. In ragione delle prescrizioni di sicurezza vigenti, qualsiasi intervento o controllo deve essere effettuato presso la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato, che ne assicura lagaranzia e la corretta realizzazione.Far verificare periodicamente le cinture disicurezza presso la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato e in particolare quando le cinghie presentano segni di deterioramento. Pulire le cinghie della cintura di sicurezza conacqua e sapone o con un prodotto detergente per tessuti, venduto dalla rete PEUGEOT. Se si ribalta o si sposta un sedile anterioreo i sedili posteriori, verificare che la relativa cintura di sicurezza sia correttamente posizionata ed avvolta.
Raccomandazioni per i bambini:
- utilizzare un seggiolino per bambiniadatto se il passeggero ha meno di12 anni o se misura meno di un metro e cinquanta,
- non utilizzare il passa cinghia *
quando si monta un seggiolino per bambini,
- non utilizzare mai la stessa cintura per più persone,
- non traspor tare mai un bambino sulleginocchia.In funzione del tipo e dell'importanza dell'urto, il dispositivo pirotecnico può attivarsi prima e indipendentemente dagliairbag. L'attivazione dei pretensionatori è accompagnata da una leggera fuoriuscitadi fumo inoffensivo e da un rumore, dovuti all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nel sistema. In ogni caso, si accende la spia dell'airbag.
Dopo un ur to, far controllare edeventualmente sostituire questo dispositivodalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.