NOTA:
In caso di mancato funzionamento
del tachimetro, del contagiri o di
altro indicatore relativo al motore,
anche la centralina sistemi di pro-
tezione (ORC) potrebbe essere di-
sabilitata. Gli airbag potrebbero
non essere pronti a intervenire per
garantire la dovuta protezione.
Pertanto è necessario verificare
eventuali fusibili interrotti nella
scatola portafusibili. I dati dei fu-
sibili airbag sono riportati sull'eti-
chetta all'interno del coperchio
della scatola fusibili. Se il fusibile
è intatto occorre contattare il cen-
tro assistenziale autorizzato.
REGISTRATORE DATI
(EDR)
Questa vettura è dotata di un registra-
tore dati (EDR). Lo scopo principale
di un EDR è quello di registrare, in
determinate situazioni di impatto o
simili, come il gonfiaggio di un airbag
o il contatto con un ostacolo sulla sede
stradale, i dati che contribuiranno a
comprendere le prestazioni dei sistemi
di cui è dotata la vettura. L'EDR è
progettato per registrare i dati relativialle dinamiche della vettura e ai suoi
sistemi di sicurezza per un breve pe-
riodo di tempo, in genere non oltre i
30 secondi. L'EDR in dotazione in
questa vettura è progettato per regi-
strare i dati seguenti.
Le modalità di funzionamento dei
diversi sistemi della vettura;
Se le cinture di sicurezza del condu- cente e del passeggero erano
agganciate/allacciate o meno;
La pressione applicata o meno dal conducente sul pedale dell'accele-
ratore e/o del freno (se applicabile);
La velocità a cui viaggiava la vet- tura.
Questi dati possono aiutare a com-
prendere meglio le circostanze in cui si
verificano gli impatti e le conseguenti
lesioni.
NOTA:
I dati dell'EDR vengono registrati
dalla vettura solo nel caso di un
impatto grave; l'EDR non registra
alcun dato in condizioni di guida
normale; i dati personali (ad
esempio, nome, sesso, età e luogo dell'impatto) sono esclusi dalla re-
gistrazione. Tuttavia, altri enti,
come le forze dell'ordine, potreb-
bero combinare i dati EDR con i
dati di identificazione personale
acquisiti durante gli accertamenti
relativi all'incidente.
Per leggere i dati registrati da un
EDR, sono richiesti strumenti speciali
ed è necessario avere accesso alla vet-
tura o all'EDR. Oltre al Costruttore
della vettura, altri enti in possesso
degli strumenti specifici, come le forze
dell'ordine, possono leggere le
informazioni se hanno accesso alla
vettura o all'EDR.
SISTEMA DI PROTEZIONE
PER BAMBINI
Tutti gli occupanti della vettura de-
vono essere sempre assicurati ai sedili,
compresi neonati e bambini.
I bambini fino al 12esimo anno di età
devono essere protetti con mezzi di
protezione idonei sul sedile posteriore,
ove disponibile. Le statistiche sugli
incidenti indicano che i sedili poste-
riori offrono maggiore garanzia di in-
columità per i bambini.
42
ACCELERAZIONE IN CASO
DI SORPASSO
Premere l'acceleratore come si fa-
rebbe normalmente. Al rilascio del
pedale la vettura riprenderà gradual-
mente la velocità memorizzata.
Impiego del Cruise Control
elettronico su percorsi collinari
La marcia viene scalata in caso di
percorrenza su percorsi collinari per
mantenere la velocità impostata.
NOTA:
Il Cruise Control elettronico man-
tiene la velocità di crociera memo-
rizzata anche in salita e in discesa.
Una leggera variazione della velo-
cità su lievi salite è del tutto nor-
male.
Su forti pendenze, la perdita o l'ac-
quisto di velocità può essere notevole
ed è pertanto preferibile escludere il
dispositivo.
ATTENZIONE!
Il Cruise Control elettronico può es-
sere pericoloso laddove il sistema
non è in grado di mantenere una
velocità di crociera costante. In de-
terminate condizioni la velocità po-
trebbe risultare eccessiva, con il ri-
schio di perdere il controllo della
vettura e provocare un incidente.
Non usare il Cruise Control elettro-
nico in condizioni di traffico intenso
o su strade tortuose, ghiacciate, in-
nevate o sdrucciolevoli.
PRESE DI CORRENTE
Su questa vettura sono presenti due
prese di corrente da 12 V (13 A),
entrambe protette da un fusibile.
La presa di corrente della plancia por-
tastrumenti, situata sotto le manopole
di comando del climatizzatore, è ali-
mentata solo quando il dispositivo di
accessione è in posizione RUN. La
presa svolge anche la funzione tradi-
zionale di accendisigari. NOTA:
Per evitare di danneggiarne la re-
sistenza, non tenere l'accendisi-
gari premuto.
Una seconda presa di corrente si trova
all'interno del tunnel centrale.
Presa di corrente della plancia
portastrumenti
Tunnel centrale
114
La presa del tunnel centrale è alimen-
tata direttamente dalla batteria
(alimentazione sempre disponibile).
L'inserimento di oggetti nella presa
può scaricare la batteria e/o impedire
l'avviamento del motore.AVVERTENZA!
Non superare la potenza massimadi 160 Watt (13 A) a 12 V. Se il
rapporto di potenza di 160 Watt
(13 A) viene superato, sostituire il
fusibile che protegge il sistema.
Le prese di corrente sono previste
esclusivamente per l'inserimento
delle spine di accessori. Non inse-
rire altri oggetti nelle prese di cor-
rente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di
corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia limitata su
vettura nuova.
ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
Solo i dispositivi progettati per
l'uso in questo tipo di presa devono
essere inseriti in una presa a 12 V. Non toccare la presa di corrente
con le mani bagnate.
Chiudere lo sportello quando non è
in uso e mentre si guida la vettura. L'errata manipolazione della
presa può causare scosse elettri-
che e guasti.
AVVERTENZA!
Molti accessori che possono esserecollegati alla presa assorbono cor-
rente dalla batteria anche se non
vengono utilizzati (per esempio,
telefoni cellulari, ecc.). Se lasciati
inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conse-
guente riduzione della durata di
quest'ultima e/o impossibilità di
avviare il motore.
Determinati accessori che assor-
bono molta corrente (per esempio,
refrigeratori, aspirapolveri, luci,
ecc.) possono provocare il deterio-
ramento della batteria ancora più
rapidamente. Usarli quindi in
modo intermittente e con la mas-
sima cautela.
Dopo l'uso di accessori ad alto
assorbimento, o dopo lunghi pe-
riodi di inattività della vettura
(con gli accessori lasciati collegati
alla presa), usare la vettura per un
tempo sufficientemente lungo da
consentire all'alternatore di rica-
ricare la batteria.
Posizioni dei fusibili delle prese di corrente1 - Fusibile n. 16 da 15 A blu, ac-
cendisigari su plancia portastru-
menti
2 - Fusibile n. 11 da 15 A blu,
presa di corrente all'interno del
bracciolo
115
13. Spia leva del cambio
La spia leva del cambio è funzional-
mente autonoma ma fisicamente inte-
grata sul quadro strumenti. Visua-
lizza la posizione della leva del
cambio automatico.
NOTA:
Tenere premuto il freno prima di
selezionare la posizione P (par-
cheggio).
14.
Display del contachilometri/
Display del contachilometri parziale
Il contachilometri visualizza la per-
correnza progressiva coperta dalla
vettura.
I due contachilometri parziali mo-
strano la distanza parziale in miglia.
Per passare dal contachilometri ai
contachilometri parziali, premere e ri-
lasciare il pulsante del contachilome-
tri parziale. Per azzerare un contachi-
lometri parziale, visualizzare il
contachilometri parziale desiderato,
quindi tenere premuto il pulsante fino
al termine dell'operazione (circa 2 se-
condi). Fare riferimento a "Pulsante
contachilometri parziale" per ulte-
riori informazioni. Messaggi del contachilometri della
vettura
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il contachilometri visualizza i
seguenti messaggi:
LoW tirE (PneumaticO
sgonfiO)
. . . . . . Low Tire Pressure
(Pressione di gonfiaggio insufficiente)HOTOIL
(OLIO CALDO) . . . La temperatura
dell'olio motore supera la soglia di sicurezza
gASCAP (tAPPO
CARBURANTE) . . . . . . . . . Guasto
nel tappo del bocchettone di
rifornimento carburante
CHANgE OIL
(CAMBiO OLIO) . . . . . . Oil change
required (Necessità cambio olio)
noFUSE (FUSIBILEassente) . . . Il
fusibile IOD è mancante
no buS (buS assente) . . . Il quadro
strumenti non può comunicare
con il CAN BUS. NOTA:
Avvertenze quali Low Tire (Pneu-
matico sgonfio), Door Ajar (Porta
aperta) e Trunk Ajar (Vano bagagli
aperto) verranno mostrate sul
Check Panel (EVIC) (fare riferi-
mento a "Check Panel (EVIC)" per
i messaggi specifici).
LoW tirE (PneumaticO sgonfiO)
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il display del contachilometri
passa da LoW (SgonfiO) a TirE
(PneumaticO) per tre volte.
HOTOIL (OLIO CALDO)
Quando viene visualizzato questo
messaggio, è presente una condizione
di surriscaldamento dell'olio motore.
Quando si verifica questa condizione,
il messaggio "HOTOIL" (OLIO
CALDO) viene visualizzato nel conta-
chilometri e viene emesso un segnale
acustico.
Fare riferimento a "Surriscaldamento
motore" in "Cosa fare in casi di emer-
genza".
126
Posizione Fusibile a cartuccia MinifusibileDescrizione
1 40 A verde — Modulo capote a comando elettrico
2 —20 A giallo Pompa depressione freni
3 —10 A rossoInterruttore freni/luce di arresto superiore supplementare
(CHMSL)
4 —10 A rosso Dispositivo di accensione
5 —20 A giallo Traino rimorchio (se presente)
6 —10 A rossoCommutatore specchio a regolazione elettrica/comandi clima-
tizzatore
7 —30 A verdeAssorbimento a dispositivo di accensione disinserito (IOD),
rilevamento 1
8 —30 A verdeAssorbimento a dispositivo di accensione disinserito (IOD),
rilevamento 2
9 40 A verde Alimentazione batteria – Sedili a regolazione elettrica (per
versioni/mercati, dove previsto)
10 —20 A gialloPlancia portastrumenti/Chiusura porte centralizzata/Luci abi-
tacolo
11 —15 A azzurro Presa di corrente selezionabile (interna al bracciolo centrale)
12 —20 A giallo —
13 —20 A giallo Dispositivo di accensione/accendisigari
14 —10 A rosso Plancia portastrumenti
15 40 A verde — Relè ventola radiatore
16 —15 A azzurro Tetto apribile (per versioni/mercati, dove previsto)
17 —10 A rossoModulo di comando wireless (WCM)/orologio/modulo di co-
mando sterzo (SCM)
18 40 A verde — Relè di spegnimento automatico (ASD)
19 —20 A gialloAmplificatore audio (DRC audio) (per versioni/mercati, dove
previsto)
20 —15 A azzurro Autoradio
21 —10 A rosso Sirena (per versioni/mercati, dove previsto)
227
Posizione Fusibile a cartuccia MinifusibileDescrizione
22 —10 A rossoPosizione RUN del dispositivo di accensione – comandi
climatizzatore/portabicchieri caldo (per versioni/mercati, dove
previsto)
23 —15 A azzurro Relè di spegnimento automatico (ASD) 3
24 —25 A naturale Tetto apribile (per versioni/mercati, dove previsto)
25 —10 A rossoPosizione RUN del dispositivo di accensione — specchi riscal-
dati (per versioni/mercati, dove previsto)
26 —15 A azzurro Relè di spegnimento automatico (ASD) 2
27 —10 A rossoPosizione RUN del dispositivo di accensione - modulo classifi-
cazione occupanti (OCM)/centralina sistemi di protezione
(ORC)
28 —10 A rossoPosizione RUN del dispositivo di accensione - modulo classifi-
cazione occupanti (OCM)/centralina sistemi di protezione
(ORC)
29 — — Vettura a motore caldo (nessun fusibile necessario)
30 —20 A gialloPosizione RUN del dispositivo di accensione — sedili riscaldati
(per versioni/mercati, dove previsto)
31 —10 A rosso Lavaproiettori (per versioni/mercati, dove previsto)
32 30 A rosa — Relè di spegnimento automatico (ASD) 1
33 —10 A rossoGruppo interruttori/connettore diagnostico/modulo di co-
mando motopropulsore (PCM)
34 30 A rosa —Modulo ABS (per versioni/mercati, dove previsto)/programma
elettronico di stabilità (per versioni/mercati, dove previsto)
35 40 A verde —Modulo ABS (per versioni/mercati, dove previsto)/programma
elettronico di stabilità (per versioni/mercati, dove previsto)
36 30 A rosa —Modulo porta lato passeggero (PDM)/Modulo porta lato guida
(DDM)
37 —25 A naturale Modulo superiore alimentazione (per versioni/mercati, dove
previsto)
228
AVVERTENZA!
Verificare che il coperchio del mo-dulo di alimentazione integrato
sia posizionato in modo corretto e
perfettamente agganciato durante
il montaggio. La mancata osser-
vanza di questa precauzione può
causare infiltrazioni di acqua nel
modulo di alimentazione inte-
grato e conseguenti anomalie al-
l'impianto elettrico.
Quando si sostituisce un fusibile
bruciato, accertarsi di utilizzare
esclusivamente un altro fusibile di
amperaggio corretto, onde evitare
pericolosi sovraccarichi dell'im-
pianto elettrico. Il fatto che un
fusibile di amperaggio corretto
continui a bruciarsi indica la pre-
senza di un'anomalia nel circuito
che deve essere tempestivamente
eliminata. INATTIVITÀ
PROLUNGATA DELLA
VETTURA
Se si prevede di non usare la vettura
per almeno tre settimane è opportuno
evitare che la batteria si scarichi.
Nella centralina di distribuzione
corrente, scollegare il minifusibile
etichettato come IOD (Ignition Off-
Draw, assorbimento a dispositivo di
accensione disinserito).
In alternativa, scollegare il cavo ne- gativo della batteria. Fare riferi-
mento a "Preparazioni per l'avvia-
mento di emergenza" in
"Avviamento di emergenza" per
identificare la posizione del mor-
setto negativo.
Ogniqualvolta si lascia la vettura inattiva per due o più settimane (ad
esempio in caso di vacanza), far
funzionare l'impianto di condizio-
namento aria con il motore al mi-
nimo per almeno cinque minuti, re-
golato su aria esterna con il
ventilatore al massimo. Questa
operazione garantirà una lubrifica-
zione adeguata per ridurre al mi- nimo
l'eventualità di danni al com-
pressore quando l'impianto sarà
rimesso in funzione.
LAMPADE DI RICAMBIO
Tutte le lampade delle luci interne
hanno lo zoccolo di ottone o di vetro.
Le lampade con zoccolo di alluminio
non sono approvate e non devono es-
sere usate come ricambio.
LAMPADE –
Luci interne Rif. lampada
Luce di lettura/cortesia
anteriore . . . . . . . . . . . . 578/W5W
Luce di lettura/cortesia
centrale. . . . . . . . . . . . . 578/W5W
Luce vano portaoggetti . . . . . . 194
Spia del cambio . . . . . . IKLE14140
Luce vano posteriore
(vano bagagli). . . . . . . . . . . . . 579
NOTA:
Per gli interruttori con spia inte-
grata, richiedere al centro assi-
stenziale autorizzato di zona le
istruzioni per la sostituzione.
229